Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 24-01-08, 10:26 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2008
Messaggi: 96
chinello è un newbie...
predefinito Che colori usate con l'aerografo?

Io uso i Tamiya acrilici, con i flat mi trovo bene ma non riesco ad ottenere una bella finitura con i lucidi, soprattutto sulle superfici ampie...
Voi come fate?
Grazie in anticipo!

Marco
chinello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-08, 11:34 PM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di motociclante
 
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Roma...proprio Roma la città, non la provincia: Roma!
Messaggi: 2,205
motociclante è un newbie...
Invia un messaggio tremite ICQ a motociclante
predefinito Re:Che colori usate con l'aerografo?

Quote:
Chinello (24-01-2008 09:26 p.m.):
Io uso i Tamiya acrilici, con i flat mi trovo bene ma non riesco ad ottenere una bella finitura con i lucidi, soprattutto sulle superfici ampie...
Voi come fate?
Grazie in anticipo!

Marco
....allora, caro chinello...la storia è mooolto lunga e molto ben snocciolata tra le pagine del forum. Mi rendo conto che la cosa potrebbe essere un po' rognosa e lunga ma, di sicuro, ti porterebbe nell'intimo delle scelte personali di ognuno di noi.
In linea di massima, io, per esempio, uso gli acrilici dopo aver usato per tanto tempo gli smalti.
Il motivo? Gli smalti puzzano troppo per casa mia (non ho balconi per verniciare all'aria), e poi, asciugano lentamente.

Chi sta un pezzo avanti usa i bicomponenti da carrozziere che puzzano da bestia ma hanno una resa notevole...a patto di spendere per quantità non sempre esigue come i barattolini.

Ora, grosso modo, la strada te l'ho mostrata. Sta a te dirci cosa hai usato finora, perché e perché, eventualmente, vorresti cambiare.
__________________
MotoCiclante
___________________________________________
http://www.lamateriagrigia.com ...tutto si trasforma
motociclante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-08, 11:44 PM   #3
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2008
Messaggi: 96
chinello è un newbie...
predefinito Re:Che colori usate con l'aerografo?

Grazie Motociclante!
Il mio problema sta nella veniciatura delle carrozzerie.
Pur avendo l'aerografo spesso mi ritrovo a verniciare con le bombolette (che puzza!) per la resa migliore che riesco ad ottenere...
Non sono mai riuscito ad ottenere una finitura lucida che mi soddisfacesse con l'aerografo...
Forse sbaglio diluizione ma se faccio passate leggere viene uniforme ma opaco, se do passate più consistenti il colore viene fuori lucido ma "variegato"...
Dovrò fare un po' di prove, mi sa....

Grazie ed a presto!

P.s. Sono Suzukista anch'io... Gsx 750 (Inazuma)!
chinello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-08, 09:18 AM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di sergioint
 
Registrato dal: Jun 2004
residenza: riese pio x
Messaggi: 3,392
sergioint è un newbie...
predefinito Re:Che colori usate con l'aerografo?

Quote:
Chinello (24-01-2008 10:44 p.m.):
Grazie Motociclante!
Il mio problema sta nella veniciatura delle carrozzerie.
Pur avendo l'aerografo spesso mi ritrovo a verniciare con le bombolette (che puzza!) per la resa migliore che riesco ad ottenere...
Non sono mai riuscito ad ottenere una finitura lucida che mi soddisfacesse con l'aerografo...
Forse sbaglio diluizione ma se faccio passate leggere viene uniforme ma opaco, se do passate più consistenti il colore viene fuori lucido ma "variegato"...
Dovrò fare un po' di prove, mi sa....

Grazie ed a presto!

P.s. Sono Suzukista anch'io... Gsx 750 (Inazuma)!

io uso sia smalti che acrilici, se fai più passate leggere i risultati sono buoni. all'inizio sembra che il colore sia opaco, poi la vernice tira e diventa lucida asciugandosi.
invece di spruzzare dalla bomboletta direttamente prova a svuotarla e a dare il colore con l'aerografo, ti assicuro che viene molto molto meglio.
sergioint non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-08, 04:18 PM   #5
Utente Senior
 
L'avatar di motociclante
 
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Roma...proprio Roma la città, non la provincia: Roma!
Messaggi: 2,205
motociclante è un newbie...
Invia un messaggio tremite ICQ a motociclante
predefinito Re:Che colori usate con l'aerografo?

Quote:
Chinello (24-01-2008 10:44 p.m.):
Grazie Motociclante!
Il mio problema sta nella veniciatura delle carrozzerie.
Pur avendo l'aerografo spesso mi ritrovo a verniciare con le bombolette (che puzza!) per la resa migliore che riesco ad ottenere...
Non sono mai riuscito ad ottenere una finitura lucida che mi soddisfacesse con l'aerografo...
Forse sbaglio diluizione ma se faccio passate leggere viene uniforme ma opaco, se do passate più consistenti il colore viene fuori lucido ma "variegato"...
Dovrò fare un po' di prove, mi sa....

Grazie ed a presto!

P.s. Sono Suzukista anch'io... Gsx 750 (Inazuma)!
Bella la 750....da scippatore. Tipo la moto der' Monnezza (che era un'Honda, forse...).

La 750 come la tua l'ho guidata inq ualche occasione essendo di mio cognato. Molto figa. La mia ha la metà dei cilindri ma mi sono sufficienti per divertirmi...e a volte anche per abbrasarmi al suolo come accadde questo fottuto 4 gennaio... zioporsche...

Comunque...se ottieni con l'aerografo una finitura opaca ma, come dire, priva di scolature o buccia d'arancia, allora sei vicino al successo pieno. Metti le decal se ne prevede il modello ed ultimi il tutto con una mano di trasparente.
__________________
MotoCiclante
___________________________________________
http://www.lamateriagrigia.com ...tutto si trasforma
motociclante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-08, 06:40 PM   #6
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2008
Messaggi: 96
chinello è un newbie...
predefinito Re:Che colori usate con l'aerografo?

Sì la Suzukona è molto seventies...
Un po' lunga e pesante ma il motore tira bene e la linea mi fa impazzire!
La moto der monnezza credo che fosse un CB-500 o 750 Four della Honda...
La mia GSX assomiglia molto alla Kawa Z1 sempre di quegli anni... Poi gli ho tolto il parafango posteriore (orribile) ho messo il copriserbatoio della Bagster, marmittozza Leovince "sfondellata" e, dulcis in fundo, manubrio da cross con traversina...
Icone allegate
Che colori usate con l'aerografo?-dsc00660.jpg  
chinello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-08, 07:34 PM   #7
Utente Senior
 
L'avatar di motociclante
 
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Roma...proprio Roma la città, non la provincia: Roma!
Messaggi: 2,205
motociclante è un newbie...
Invia un messaggio tremite ICQ a motociclante
predefinito Re:Che colori usate con l'aerografo?

...BASTA CHINELLO.
da oggi cambi il nick in er monnezza.ok?
__________________
MotoCiclante
___________________________________________
http://www.lamateriagrigia.com ...tutto si trasforma
motociclante non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:42 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203