22-01-13, 01:58 PM
|
#1
|
|
Utente Junior
Registrato dal: Jul 2007
residenza: lainate,milano
Messaggi: 48
|
Modelli in resina
Ciao a tutti,come neofita nel mondo del modellismo mi pongo spesso una domanda:come mai molti di voi comprano i kit in resina,pagandoli anche cari,nonostante poi leggo che nel 90% dei casi sono stampati male oppure con difetti talmente grossolani da non poter nemmeno essere utilizzati?
Non é moglio comprare un kit in normale plastica e poi al massimo dettagliarlo?
Ciao e grazie a tutti
|
|
|
22-01-13, 02:04 PM
|
#2
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Intanto non è vero che sono fatti male al 90%..chi te lo ha detto?
e poi se si comprano parti extra è perchè in plastica non ci sono quei pezzi...o quei modelli.
|
|
|
22-01-13, 02:20 PM
|
#3
|
|
Utente Junior
Registrato dal: Jul 2007
residenza: lainate,milano
Messaggi: 48
|
Quote:
Originariamente inviata da bruno
Intanto non è vero che sono fatti male al 90%..chi te lo ha detto?
e poi se si comprano parti extra è perchè in plastica non ci sono quei pezzi...o quei modelli.
|
chiaramente non me lo ha detto nessuno,solo che nella maggior parte dei wip che leggo con modelli in resina l'autore si lamenta sempre che deve rifare qualche pezzo perché non va bene...tutto qui
|
|
|
22-01-13, 02:54 PM
|
#4
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,379
|
Quote:
Originariamente inviata da lema75
chiaramente non me lo ha detto nessuno,solo che nella maggior parte dei wip che leggo con modelli in resina l'autore si lamenta sempre che deve rifare qualche pezzo perché non va bene...tutto qui
|
Sono kits artigianali: ce ne sono di superbi e di pessimi come d'altronde vale per i kits di plastica, per i kits artigianali ci son maggiorni probabilità di trovare qualche difetto di stampaggio, oltre che di progetto, data appunto l'artigianalità del processo.
Bruno ti ha già detto una motivazione: il fatto che non ci sia scelta; ne aggiungo un'altra: generalmente i kits "multimediali" hanno all'interno una varietà di dettagli potenzialmente maggiore con fogli fotoincisi, dettagli torniti, parti in metallo bianco, variabile da caso a caso.
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC] "mi contraddico facilmente ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente"
|
|
|
22-01-13, 02:59 PM
|
#5
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
|
Quote:
Originariamente inviata da lema75
Ciao a tutti,come neofita nel mondo del modellismo mi pongo spesso una domanda:come mai molti di voi comprano i kit in resina,pagandoli anche cari,nonostante poi leggo che nel 90% dei casi sono stampati male oppure con difetti talmente grossolani da non poter nemmeno essere utilizzati?
Non é moglio comprare un kit in normale plastica e poi al massimo dettagliarlo?
Ciao e grazie a tutti
|
Perchè perlopiù non c'è alternativa. Poi, non so te, ma io scelgo un kit in base sopratutto al soggetto, ovvero che voglio la riproduzione di QUEL soggetto li, non prendo un kit a caso tanto per montare qualcosa perchè, in quel caso, è sempre meglio avere una bella figa da montare
Per quanto riguarda la qualità confermo purtroppo, è in generale bassina....con lodevoli eccezioni...
|
|
|
22-01-13, 03:41 PM
|
#6
|
|
Utente
Registrato dal: Feb 2012
residenza: Pianezza (TO)
Messaggi: 921
|
Modelli in resina
Ciao a tutti,
Concordo pienamente con tutto cio' che e' stato detto sinora sui kit in resina, dall'esclusivita' del soggetto alla qualita' che non per forza e' scadente, ma legata spesso al produttore del kit ( per esperienza personale i KS , i maxmoto sono qualitativamente ottimi), per quel che mi riguarda aggiungo che trovo molto stimolante l'imperfezione e la difficolta' intrinseca della resina, perche' ti spinge a migliorarti e trovare soluzioni sempre nuove, insomma da' soddisfazioni che con un tamiya te le sogni!
|
|
|
22-01-13, 04:08 PM
|
#7
|
|
Utente Junior
Registrato dal: Jul 2007
residenza: lainate,milano
Messaggi: 48
|
Quote:
Originariamente inviata da attilaflagdidio
Perchè perlopiù non c'è alternativa. Poi, non so te, ma io scelgo un kit in base sopratutto al soggetto, ovvero che voglio la riproduzione di QUEL soggetto li, non prendo un kit a caso tanto per montare qualcosa perchè, in quel caso, è sempre meglio avere una bella figa da montare
|
confermo entrambe le cose
|
|
|
24-01-13, 11:56 PM
|
#9
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2004
Messaggi: 1,451
|
Quote:
Originariamente inviata da lema75
confermo entrambe le cose
|
Anche io confermo entrambe le cose: non sempre c'e' alternativa, e non compro mai kit a caso! :P
__________________
Un Tizio: "Libido possidendi......Il Vate=Paperone: fà il bagno nella piscina di modelli e cerchi, decal, ...... "
Il Vate: "Mangiati il cappello Rockerduck!!!!!!! "
|
|
|
25-01-13, 12:08 PM
|
#10
|
|
Utente
Registrato dal: Feb 2009
Messaggi: 897
|
Piccola premessa...
Perché i kit in plastica sono migliori? Ed in quali scale?
Partiamo dal dire che la plastica ha una larga diffusione nelle scale grandi, scendendo di dimensioni la resina la fa da padrone (io provengo dal 1\43)...
Come è stato già scritto, molto dipende dalle aziende, delle mie scarse esperienze nelle scale maggiori ho pessimi ricordi (non tutti sono Tamiya...).
La plastica non mi fa molta simpatia, sarà il peso, la consistenza, trovo francamente la resina più lavorabile, più malleabile, certi problemi sulla resina si risolvono più facilmente, ma sono punti di vista.
L'assioma plastica=qualità per me non funziona...
|
|
|
25-01-13, 12:24 PM
|
#11
|
|
Utente
Registrato dal: May 2007
residenza: Mestre
Messaggi: 743
|
Per produrre kit in plastica si deve disporre di una tecnologia differente (non saprei dire se superiore) a quelli in resina. Sicuramente piu' costosa.
Per cui la plastica generalmente viene utilizzata per kit in grande tiratura che giustifichino l'abbattimento dei costi.
Forse non è esattissimo dire che kit in resina = kit artigianali o semi artigianali, ma rende bene l'idea.
Cio' premesso il concetto che vale è esistono pessimi kit in resina ed ottimi kit in plastica, cosi' come esistono pessimi kit in plastica e ottimi kit in resina.
Ognuno poi si trova meglio con una tipologia piuttosto che un altra, ma se ben guardiamo le tecniche modellistiche non sono poi cosi' differenti.
Semplicemente, è una questione di gusti.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:16 AM.
| |