11-01-13, 10:53 PM
|
#16
|
Utente
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Imola
Messaggi: 716
|
Quote:
Originariamente inviata da autodafè
ma quando mai?
I 37 euro pagati da me sono la normale cifra che chiunque oggi cerchi questa macchina, finirebbe a pagare con un minimo di informazione.Io non ho fatto proprio nessuna ricerca particolare, son solo andato in uno dei siti più noti di vendita on line.
se poi fanno anche qualche promozione tanto meglio, non è certo indice del fatto che il prezzo corretto sia quello da ladri che hanno i pochissimi negozi che provano ancora oggi a vendere sta roba.
E' un problema del bottegaio e del suo altrettanto ladro distributore se qua, si dice che debba costare così.Se per te va bene pagare 80 e rotti un modello che io ho pagato 50 e rotti, fai pure, ma il mio caso è la norma oggi, non il tuo.
E a voler essere furbi per davvero la paghi ancora meno con le aste di ebay, dove mediamente si vende a 25-30 euro,e dove onestamente non c'è manco sta coda a cercare di accaparrarsela.
Io non so proprio perchè vi ostinate ancora a comprare ste cose da negozio. Forse incapacità di farlo autonomamente coi moderni strumenti multimediali? mah...
|
a livello di massima il tuo ragionamento non fa una piega, al cambio di oggi euro/yen il prezzo si aggira sui 36E(considerando sempre che lo scontano del 20% sul listino) e sommando le spese di 20E per il trasporto, arrivi a 56E, ma se ci metti le tasse (senno si commette frode fiscale) arrivi a 73E. (ma ora, col cambio euro/yen a 118) e 8Euro "oggi, perchè per natale lo yen valeva il 20% in più e gli 8 euro di differenza non c'erano nemmeno col prezzo scontato del 20%" non mi pare tutta questa ruberia, e comunque si manda avanti l'economia modellistica italiana, che magari a molti può non interessare, ma una volta che tutti i negozi saranno chiusi e quando per comprare una tronchesina la dovremo comprare su internet in un negozio cinese e scambiare quattro chiacchiere solo in un forum sai che tristezza, e poi scusa una red bul a 20E la cosa puzza un pò, le vendolo al costo di fabbrica? sono rubate? lo si capise che c'è qualcosa che non va in quel prezzo se il kit è nuovo, se si parla di usato o scatola aperta la cosa cambia, un modello usato non si puo paragonare al nuovo.
poi sono d'accordo con vio che l'importatore non sta seguendo bene il prodotto in italia e fa danni, ma da qui nel dire che i negozianti son tutti ladri ne passa.
personalmente anche io compro con mezzi "tecnologici"i kit Hiro, li acquisto in Svizzera, (che tra l'altro costano meno che acquistati sul famoso negozio giapponese di cui si parlava in post prima, perche li, gli hiro li scontano solo il 5%).
Moltissimi kit il acquisto usati in rete, (questo anno ho preso una quindicina di kit F1 in 1/12 pagandoli a prezzi bassissimi alcuni un pò meno, ma l'usato non si puo paragonare al nuovo.
Ultima modifica di cris80; 11-01-13 a 10:58 PM
|
|
|
12-01-13, 12:11 PM
|
#17
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2011
residenza: san marino
Messaggi: 1,234
|
se posso dire la mia... è vero , su ebay si trova a 50 € spedita dal giappone... però poi bisogna contare la dogana e l'iva che saranno minimi altri 10/15 euro ma a questo punto non conviene prendere il modello qua in europa da domino (69) o car-model-kits (62)? è vero, poi ci sono le spedizioni, ma io non prendo mai solo una cosa e quindi le diluisco con tutto l'ordine e almeno mi arriva in 3/4 giorni e se mi arriva rotto so con chi parlo mentre dal giappone poi cosa fai??? non penso che se il corriere ti piega o rompe la scatola con pezzi compresi (lo sanno tutti come lavorano i corrieri) valla a rimandare indietro e quindi ti devi prendere pezzi di ricambio di tamiya e altri soldi che se ne vanno..
io non ho mai ordinato niente dal jap perchè preferisco prendere le cose qua in europa e anche se le pago 5/10 € in più le ho subito e non devo aspettare le settimane poi ognuno è libero di fare quello che vuole..
in italia a 80/90 € non la prenderò mai e non perchè sono ladri i negozianti ma è fantasyland che alza i prezzi molto spesso...
esempio : 3 mesi fa ho preso 4 colori tamiya a 10€, una settimana fa sono andato a prenderne 3 che mi servivano e sapete quanto ho pagato? 10,10€ quello che in pratica pagavo qualche mese fa per 4 colori anzichè 3.. allora, chi è il ladro il negoziante che si vede aumentare tutto o fantasyland? non parliamo degli spray che aumentano di continuo...
il negoziante deve fare il suo guadagno perchè se la vendono a 90€ di sicuro meno di 65€ non la pagano, ed è impensabile stare aperti per guadagnare (tolte le tasse che si devono dare allo stato) 5/10€ per vendere un kit anche amettendo che il negoziante invece che 90 la metterebbe a 75/80 (e quasi nessuno penso la prenderebbe lo stesso).. il problema è all'origine non nel negozio (poi se ci fossero meno tasse da pagare chiaro che il negoziante potrebbe abbassare ulteriolmente il prezzo di listino perchè il suo margine lo avrebbe lo stesso)
|
|
|
12-01-13, 01:40 PM
|
#18
|
Utente
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Imola
Messaggi: 716
|
sono curioso di vedere se i prezzi calano.
nel 2012 la scusa dell'importatore era che lo yen è salito di valore circa 20-25% ora in questi mesi è ritornato ai valori del 2011,
secondo voi quanto ci metterà a tornare al listino precedente l'importatore?
|
|
|
13-01-13, 10:17 AM
|
#19
|
Utente Junior
Registrato dal: Feb 2012
Messaggi: 70
|
Ho ricevuto due giorni fa un pacco dal Giappone.
Valore in euro circa 180, anche se mi è costato circa 130... va beh, tasse pagate euro 56.
Se i nostri commercianti, che acquistano direttamente dal Giappone, sono tassati come noi privati non c'è da sorprendersi davanti a certi prezzi.
|
|
|
31-05-18, 01:32 PM
|
#20
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2013
Messaggi: 5
|
E' capitato anche a voi?
ciao a tutti, scusate innanzi tutto per miei eventuali errori nella pubblicazione del post....riguardo gli ordini in Giappone è già capitato a qlc di voi che all'arrivo del pacco avete dovuto pagare l'importo IVA al corriere??  
Grazie a tutti
|
|
|
31-05-18, 02:12 PM
|
#21
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 4,982
|
Costi all'origine, il cambio e l'importatore
Quote:
Originariamente inviata da cashvb
ciao a tutti, scusate innanzi tutto per miei eventuali errori nella pubblicazione del post....riguardo gli ordini in Giappone è già capitato a qlc di voi che all'arrivo del pacco avete dovuto pagare l'importo IVA al corriere??  
Grazie a tutti
|
Io ho fatto un solo ordine in vita mia dal Giappone. 22€ di decals, quando sono arrivate il corriere ne ha voluti altri 16. Non ho più ordinato dal Giappone    . So che non è sempre così ma io sono rimasto offeso  
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
31-05-18, 02:13 PM
|
#22
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 7,079
|
È quello che devi aspettarti sempre, quando compri fuori dall' UE. Se poi il tuo pacco "passa indenne" la dogana, tanto meglio per te.
|
|
|
31-05-18, 02:22 PM
|
#23
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,372
|
Esatto, è la regola. Poi a volte ci scappa l'eccezione.
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC] "mi contraddico facilmente ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente"
|
|
|
31-05-18, 02:41 PM
|
#25
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,483
|
Quote:
Originariamente inviata da cashvb
ciao a tutti, scusate innanzi tutto per miei eventuali errori nella pubblicazione del post....riguardo gli ordini in Giappone è già capitato a qlc di voi che all'arrivo del pacco avete dovuto pagare l'importo IVA al corriere??  
Grazie a tutti
|
Con il corriere è certo al 100% che devi pagare IVA e dazio, invece con i pacchi spedidi via posta normale a volte succede che passino senza pagare nulla di più, specialmente se i valori della merce sono bassi
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
31-05-18, 02:56 PM
|
#26
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 1,653
|
Scusatemi, vorrei entrare a gamba tesa nella diatriba , io all'estero compro solo libri e spesso pago dogane e spese accessorie varie , qualche volte come diceva qualcuno mi va di lusso e il pacco passa e tanti saluti. In quel caso non mi offendo mica.  Ma se un prezzo vi sembra alto, da qualunque parte arrivi l'oggetto , perchè fate tante discussioni e non lo lasciate dov'è ? Non credo che ve l'abbia ordinato il dottore , vi garantisco che quando il commerciante si vede rimanere oggetti invenduti , farà da solo le sue valutazioni e se la prenderà con chi di dovere. In fin dei conti questo dovrebbe essere un divertimento.  non diventare un elemento ansiogeno . Buon modellismo everybody. Konnichi wa per chi usa rivolgersi ai giapponesi .
|
|
|
31-05-18, 02:58 PM
|
#27
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,483
|
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
31-05-18, 03:40 PM
|
#28
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,808
|
Io ho già ricevuto due ordini dal giappone, importi bassi, economy air shipping, e per ora sono stato fortunato. In Italia ha sempre consegnato il postino. Ieri ne ho fatto un altro, se va bene pace sennò pazienza.
Inviato con il mio SM-G935F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
|
|
|
01-06-18, 10:04 AM
|
#29
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2003
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 3,781
|
Cris, quello che può aver fatto Fantasyland è lamentarsi che magari qualche NEGOZIO Italiano si rifornisca all'estero e non da loro, loro NON possono lamentarsi se l'utente finale compra all'estero MA, solitamente per i negozi si...
|
|
|
01-06-18, 11:41 AM
|
#30
|
Utente
Registrato dal: Jan 2014
Messaggi: 137
|
la pratica di bloccare gli acquisti online da paesi differenti è già nota ed in passato, non so se è ancora così, era anche stata applicata.
Akrapovic, non è modellismo ma chi ha una moto sa di cosa parlo, è un'azienda slovena (quindi nemmeno tanto distante da noi) che produce scarichi e marmitte.
Tempo fa, ripeto non ho verificato al giorno d'oggi, impediva l'acquisto dei suoi prodotti dal loro sito se questo veniva identificato come non residente.
Ad esempio inserendo la nazionalità dell'acquirente "Italy" era assente.
Quindi, se vogliono possono!
Certo questo lo facevano dal loro sito ma cercando altri distributori, inglesi e tedeschi ad esempio, se il prodotto era da spedire in Italia lo impedivano.
Detto questo.... spero ciò non accada con Tamiya.
Fantasyland mi sta pure simpatica perchè se possono ti aiutano con pezzi mancanti o danneggiati... però che siano ladri è un dato di fatto....
Mario
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Discussioni simili
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
costi automodelli
|
ginzo1992 |
Automodelli a scoppio 1/8 Off Road |
14 |
09-06-11 04:43 PM |
costi piste..
|
BlackSide |
Automodelli a scoppio 1/10 Touring |
9 |
13-12-09 01:38 PM |
costi inferno
|
tsn4 |
Automodelli a scoppio 1/8 Off Road |
24 |
04-05-07 10:26 PM |
costi di gestione
|
kerots |
Automodelli a scoppio 1/5 |
3 |
25-01-06 12:07 PM |
Costi Pista
|
nomak |
Mini automodelli rc elettrici |
0 |
16-03-05 05:31 PM |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:39 PM.
| |