20-11-12, 08:54 AM
|
#1
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2005
residenza: Roma
Messaggi: 2,924
|
[OT] IVA con spedizioni in Svizzera
Ciao a tutti, forse non è il posto più adatto per postare, ma almeno sapendo che ci sono "colleghi" che abitano in Svizzera, posso avere qualche testimonianza diretta.....
Ho un negozio online ed alcuni clienti svizzeri. La domanda è: come funziona la dogana da voi? Da quello che ho letto quando vendo a privati svizzeri dovrei fare ricevuta senza IVA, (essendo la Svizzera paese non CEE) perchè poi l'IVA la paga il cliente svizzero al ricevimento della merce. Ma alle poste quando spedisco non è richiesto neanche il modulo doganale....
I clienti sivzzeri in un paio di casi mi hanno anche pagato l'IVA (per mio errore) senza dire nulla...
Insomma, mi rivolgo agli svizzeri che mi leggono, l'IVA la pagate dall'Italia o no???
|
|
|
20-11-12, 12:25 PM
|
#2
|
Utente
Registrato dal: Jul 2009
Messaggi: 355
|
oh capperi mi cogli un po' così..
Diciamo che io l'IVA me la sono sempre fatta togliere e mai pagata  in tutta onestà.. anche ad esempio quando ho montato gli scarichi nuovi della moto sono andato in un concessionario a pochi km dal confine.. fattura senza IVA, scarichi montati e rientrato in CH.. stessa cosa con altri accessori...
Con la posta però non so come funzioni mi spiace.. prelude, dato che lavora per la Posta (se non sbaglio) di sicuro ti sa dire di più
|
|
|
20-11-12, 01:25 PM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2005
residenza: Roma
Messaggi: 2,924
|
Quindi mi confermi che l'IVA in Italia non la paghi. Certo che per gli scarichi avresti dovuto tu dichiarare il tuo acquisto, altrimenti chi se ne sarebbe accorto...? 
Ma quando ti arriva un pacco ?
|
|
|
20-11-12, 01:49 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Bolzano
Messaggi: 4,637
|
Quote:
Originariamente inviata da andrew59it
Ma quando ti arriva un pacco ?
|
non se ne occupa la dogana?
|
|
|
20-11-12, 02:44 PM
|
#5
|
Utente
Registrato dal: Jul 2009
Messaggi: 355
|
Quote:
Originariamente inviata da andrew59it
Quindi mi confermi che l'IVA in Italia non la paghi. Certo che per gli scarichi avresti dovuto tu dichiarare il tuo acquisto, altrimenti chi se ne sarebbe accorto...? 
Ma quando ti arriva un pacco ?
|
Sinceramente pacchi dall'italia ne ho fatti arrivare solo un paio e tramite accordo col venditore non è stato pagato nulla...
Per gli scarichi avendoli già fatti montare dal concessionario non dovevo cmq dichiarare perché eseguiti "con manodopera" o cose simili..
Anche con la dogana va a botta di ciapet.. sinora indipendentemente da.dove.arrivavano.pagata solo una volta..
Oltre a questo non so dirti e non vorrei darti info errate
Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2
|
|
|
20-11-12, 10:24 PM
|
#6
|
Utente
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Padova
Messaggi: 619
|
Forse posso rispondere io che non sono svizzero, ma sono un dottore commercialista. L'esportazione di merce al di fuori dall'Italia è un'operazione non imponibile, quindi non va applicata l'iva (in linea generale, perché negli scambi comunitari ci sono delle eccezioni). Quindi nel caso di invio di merce in Svizzera è corretto non applicare l'iva. Il problema per te come negoziante sarà dare prova dell'avvenuta esportazione, altrimenti l'Agenzia delle Entrate ti potrà accertare per evasione IVA. Per dimostrarlo devi avere fatto le pratiche doganali o esserti appoggiato ad uno spedizionere autorizzato. Vista la complessità e la quantità di documenti da conservare, molte aziende per piccole transazioni preferiscono addebitare l'iva al cliente estero.
|
|
|
20-11-12, 10:30 PM
|
#7
|
Utente
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Padova
Messaggi: 619
|
Ovviamente visto che tutto il mondo è paese, ogni merce che entra in un paese dovrebbe passare per la dogana e scontare dazi e IVA a prescindere dal fatto che l'iva sia stata assolto nel paese di origine del prodotto. Visto l'enorme mole di merce che gira in questi anni, spesso la merce piccola o di modico valore salta questo passaggio.
|
|
|
20-11-12, 10:52 PM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2005
residenza: Roma
Messaggi: 2,924
|
Grazie Zed
ma io posso emettere una ricevuta ad un cliente svizzero con l'IVA?
In caso contrario a me chi mi rilascia documentazione doganale, le poste? Ho letto che con gli spedizionieri sono loro che dovrebbero farti avere copia dei documenti di sdoganamento, ma la posta non mi rilascia nulla....
|
|
|
21-11-12, 08:41 PM
|
#9
|
Utente
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Padova
Messaggi: 619
|
Quote:
Originariamente inviata da andrew59it
Grazie Zed
ma io posso emettere una ricevuta ad un cliente svizzero con l'IVA?
In caso contrario a me chi mi rilascia documentazione doganale, le poste? Ho letto che con gli spedizionieri sono loro che dovrebbero farti avere copia dei documenti di sdoganamento, ma la posta non mi rilascia nulla....
|
Ovviamente al fisco, se applichi l'IVA anche alle operazione che sono fuori campo, è solo che contento. Le poste, se non erro, non fanno le pratiche doganali per la merce in uscita, ti serve uno spedizioniere DHL, FEDEX, ecc...
|
|
|
22-11-12, 05:40 PM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2005
residenza: Roma
Messaggi: 2,924
|
Grazie...
|
|
|
23-11-12, 12:55 PM
|
#11
|
Utente
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Imola
Messaggi: 716
|
anche per i paesi della comunità europea si è in esenzione sul iva, inquanto è una tassa sul valore aggiunto a validazione nazzionale.
non e detto che negli altri paesi ci pensi la dogana a verificare il pagamento dell'iva tantè che anche in Italia non è l'ufficio doganale, ma un ufficio preposto delle poste italiane a fare questa operazione e caricarci una tassa aggiuntiva di 5E
comunque per vendere all' estero si è in esenzione ma ci sono alcue pratiche da seguire"che cambiano da settore a settore" meglio informarsi dal commercialista
|
|
|
23-11-12, 03:09 PM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2005
residenza: Roma
Messaggi: 2,924
|
Beh non è proprio così.... se tu hai p.iva e vendi nella comunità europea ad un privato applichi l'iva italiana alla vendita, se vendi ad un altro titolare di p.IVA no...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:21 PM.
| |