Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 31-05-12, 05:51 PM   #16
Utente
 
L'avatar di fango
 
Registrato dal: Dec 2010
residenza: in the middle of Nowhere
Messaggi: 789
fango inizia ad ingranare.
predefinito

..ricordiamoci sempre che comunque "una volta"(una volta mica tanto..parliamo di poche decine di anni fà..),la rete e le references che abbiamo oggi se le sognavano,i Maestri Modellisti di quand'ero piccino spesso avevano due foto in croce per tirare fuori modellino e decals(mi ricordo,anni '80 andavno tantissimo le 1/43 da rally..),quindi sicuramente qualcuna proprio perfetta-perfettina non era..ma era Passione,vera!
fango non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-12, 06:14 PM   #17
Utente
 
L'avatar di peterpan
 
Registrato dal: Feb 2007
Messaggi: 442
peterpan inizia ad ingranare.
predefinito

Ooooh Fango mica te la sarai presa perché ti ho preso ad esempio di chi scrive frasi lunghe 400 righe senza prender fiato?????
E' una tua peculiarità mica un difetto tė capí?
Francesco
__________________
Chi di giustizialismo ferisce ..... di giustizialismo perisce
peterpan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-12, 10:20 PM   #18
Utente
 
L'avatar di fango
 
Registrato dal: Dec 2010
residenza: in the middle of Nowhere
Messaggi: 789
fango inizia ad ingranare.
predefinito

,ma va là..!ci sono già abbastanza imbarazzi..ed io come vedi,stò borderline.Poi,lo sò,e me lo hanno già anche detto(non so' se si nota,ma ora vado a capo più spesso..).
in più,sempre stato il primo della classe(SOLO in italiano,e musica in terza media..),il mio prof voleva iscrivermi lui alla Scuola di Giornalismo,ggiuro.
Io un pò(tanto) lo faccio apposta,secondo me aiuta la confidenza..l'altra metà è la fotta di Vita,e ne vò gianfiero.
Dai,sù,chi sà qualcosa,qualche episodio particolare,qualcuno che vide/frequentò/ebbe uno dei primi laboratori in garages/sottotetti dei Primi Vati Iniziatici..comunicate il Sapere,aprite lo scrigno dei ricordi!..perchè sennò,inizio io con i miei ricordi "TSKK"_Equipe Tron, 'tenti,eh? ,dai che il Mike ha avuto un'idea grandiosa,ad aprire questo Storico!!
fango non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-12, 10:26 PM   #19
Utente Senior
 
L'avatar di preludevenom
 
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Italia
Messaggi: 1,905
preludevenom diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Grazie per le informazioni Decals ^^ questi libbri mi interessano molto devo provare a trovarmeli

Giustissimo quello che ha detto Fango e vero che si può ormai trovare cose molto facilmente ma ci possono essere magari cose interessanti da condividere, o conoscenze personali anecdoti
Ma anche le vostre storie da modellista, magari qualche persone tra di voi si ricordano dei primi Protar sul mercato, oppure hanno potuto incontrare dirigenti di ditte in persona (ai loro primi passi) c'è un mondo di cose da condividere come ha detto Fango sul post di sopra aprite le scatole ricordi

M domando quale sono stati i primi modellini che sono stati messi sul mercato....

Vi metto un link di una persona che ha fatto un Ferrari 312 PB scala 1/4 partendo da niente! Auto storica per un lavoro storico anche lui

Ferrari 312 PB replica scale model. Must Watch!!! - YouTube

Ultima modifica di preludevenom; 31-05-12 a 10:28 PM
preludevenom non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-12, 01:16 AM   #20
Utente
 
L'avatar di fango
 
Registrato dal: Dec 2010
residenza: in the middle of Nowhere
Messaggi: 789
fango inizia ad ingranare.
predefinito

..appena trovati sulla baia.Forse dovevo postare su "Consigli per gli acquisti",ma di già che si parla di libri,e di storia,e di modellismo..OK,prediligete scale più grandi,lo sò,ma questo è quanto,e mi pare moolto interessante,ed a tema..

Rampini Encyclopedia of 1/43 model cars 1900 ? 1975 libro book | eBay

Rampini Modelcars made in Italy 1900 ? 1990 libro book | eBay
fango non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-12, 11:13 AM   #21
Utente
 
L'avatar di LEASYS
 
Registrato dal: Apr 2009
residenza: RM
Messaggi: 364
LEASYS è un newbie...
predefinito

Alcuni libri per chi volesse approfondire l'argomento...
La palma dei primi modelli in plastica al mondo viene riconosciuta ai Penguin della FROG.






Icone allegate
Storia del Modellismo-cimg2252.jpg   Storia del Modellismo-cimg2253.jpg   Storia del Modellismo-cimg2254.jpg  

Storia del Modellismo-cimg2255.jpg   Storia del Modellismo-cimg2258.jpg   Storia del Modellismo-cimg2259.jpg  

Storia del Modellismo-cimg2260.jpg  
LEASYS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-12, 11:25 AM   #22
Utente
 
L'avatar di LEASYS
 
Registrato dal: Apr 2009
residenza: RM
Messaggi: 364
LEASYS è un newbie...
predefinito

Altri libri interessanti



Icone allegate
Storia del Modellismo-cimg2261.jpg   Storia del Modellismo-cimg2262.jpg   Storia del Modellismo-cimg2263.jpg  

Storia del Modellismo-cimg2264.jpg   Storia del Modellismo-cimg2266.jpg  
LEASYS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-12, 11:28 AM   #23
Utente
 
L'avatar di LEASYS
 
Registrato dal: Apr 2009
residenza: RM
Messaggi: 364
LEASYS è un newbie...
predefinito

...

Icone allegate
Storia del Modellismo-cimg2268.jpg  
LEASYS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-12, 10:56 AM   #24
Utente
 
L'avatar di fango
 
Registrato dal: Dec 2010
residenza: in the middle of Nowhere
Messaggi: 789
fango inizia ad ingranare.
predefinito ..la prima "1/8"c.a ??

Per parlare di riproduzioni a due ruote,campo a me più vicino come interesse,pare invece che la palma come primo modellino preso in considerazione come tale nel mondo collezionistico,e non "semplicemente" come "giocattolo di latta" và alla tedesca Gutthermann che,nel 1910 presentò questo motogiocattolo in latta,lunga 22 cm,con meccanismo a molla,trasmissione a catena alla ruota posteriore e carica a chiavetta.
Sullo stesso schema,nel 1912,la Leman produsse "Halloch",motociclettina giocattolo pure caratterizzata da personaggio dipinto a mano,ma con meccanismo a mollla e volano che lo fa girare in tondo fino all'esaurimento della carica..o del fortunato bimbo che ci giocava.
Oggi sono entrambi ricercatissimi e costosi pezzi di alta collezione.
(fonte "Motociclismo d'Epoca")

..che bei libroni,Leasys..Una libreria in zona ha uno splendido tomo sulle varie Mebetoys,Mathcbox et similia in 1/sessantaequalcosa,ma costa un'esagerazione..
Icone allegate
Storia del Modellismo-gunthermann-1910.jpg  
fango non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-12, 11:57 AM   #25
Utente Senior
 
L'avatar di paolino82
 
Registrato dal: Feb 2004
residenza: Vigevano
Messaggi: 3,677
paolino82 è un newbie...
predefinito

io avevo trovato da un modellista qui da me un'enciclopedia del modellismo statico
spiegava delle tecniche di modellismo, invecchiatura e altre cose da poter simulare...
era un librazzo da 200 e rotte pagine..purtroppo ho potuto fotocopèiare solo delle cose intereesanti per me che all'epoca ritenevo opportune...avelo ora in mano sarei felicismmo
__________________
--"Dov'è Locke? "Sarà uscito a comprare le sigarette!" --

http://www.modellismo.net/mercatino/...ct/25597/cat/3
paolino82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-12, 12:44 PM   #26
Utente
 
L'avatar di fango
 
Registrato dal: Dec 2010
residenza: in the middle of Nowhere
Messaggi: 789
fango inizia ad ingranare.
predefinito

eh,i libri..Io tra dischi e libri ho speso un piccolo capitale..quando si poteva..Ritornando a Wingrove,mi piacerebbe avere un suo libro,e non costa neanche tanto.Spero prima dell'estate poterne essere fiero possessore.
E trovo veramente interessantissime le monografie tipo quelle postate sopra,s'avrebbe da averle tutte..
fango non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-12, 09:41 PM   #27
Utente
 
L'avatar di cris80
 
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Imola
Messaggi: 716
cris80 inizia ad ingranare.
predefinito

a casa ho un manuale modellistico veramente antico ma direi che alcune soluzioni sono ancora attuali.

tratta il modellismo a 360° militari civili miniature , per arrivare al dinamico, non mi ricordo l'anno di publicazione e quando arrivo a casa scatto qualche foto, ma considerate che come modelli auto, piu volte prendeva spunto sulla tyrrel 003 della tamiya, quindi direi circa metà anni 70
cris80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-12, 04:13 PM   #28
Utente Senior
 
L'avatar di preludevenom
 
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Italia
Messaggi: 1,905
preludevenom diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Dopo un pò di ricerce qualche libbro già mensionato su i post arretrati si trovano sulla baya a prezzi raggionevoli, quello della Italeri sembra davvero molto interessante !!

Nessuno sa se per la Protar c'è qualcosa storicamente parlando, ho ricevuto un vecchio catalogo oggi e c'è un piccolo paragrafo storico che indicherò questo week end (poco tempo a disposizione fino a domenica)
Ma niente di veramente sodo... peccato....

Più vado avanti più questa ditta (protar) e i suoi kit mi affascinano...

Qualcuno saprebbe anche dirmi in che anno a chiuso definitivamente ? ...
preludevenom non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-12, 05:19 PM   #29
Utente Senior
 
L'avatar di aferrario
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Rodero (CO)
Messaggi: 1,388
aferrario inizia ad ingranare.
predefinito

... Il 2 Gennaio 2002 l’ Italeri S.p.A. assorbe la Protar, il famoso produttore di motociclette in scala ridotta, sia in kit che assemblate ...

aferrario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-12, 07:35 PM   #30
Utente
 
L'avatar di gianka
 
Registrato dal: Nov 2010
Messaggi: 165
gianka è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da preludevenom Visualizza il messaggio
Dopo un pò di ricerce qualche libbro già mensionato su i post arretrati si trovano sulla baya a prezzi raggionevoli, quello della Italeri sembra davvero molto interessante !!

Nessuno sa se per la Protar c'è qualcosa storicamente parlando, ho ricevuto un vecchio catalogo oggi e c'è un piccolo paragrafo storico che indicherò questo week end (poco tempo a disposizione fino a domenica)
Ma niente di veramente sodo... peccato....

Più vado avanti più questa ditta (protar) e i suoi kit mi affascinano...

Qualcuno saprebbe anche dirmi in che anno a chiuso definitivamente ? ...

ciao mike,

in rete puoi trovare la storia di tarquinio provini, il pilota motociclistico che inventò la ProTar..

ti linko questo blog..

Building Protar scalemodels |

e questo sito..

Officine Provini - La nostra azienda - La nostra storia

saluti!!
gnk
gianka non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
[ARCHIVIO] 6a ed. Modellismo:tra storia, divertimento e passione. xdref Statico Mostre - Concorsi - Fiere 2 12-02-12 05:41 PM
storia dell'automobile... hero_94 Off Topic 8 15-02-11 09:54 PM
Un momento di storia.................... cbagl Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 10 13-11-07 03:25 PM
la storia e il record elia2005 Mini4wd Assetti 42 02-12-05 08:04 PM
Storia della 500 luca68 Statico - Kits, Info e Varie 2 13-09-05 05:01 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:48 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203