Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 27-05-12, 08:59 PM   #16
Utente Senior
 
L'avatar di ragastas
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: bergamo
Messaggi: 1,648
ragastas è un newbie...
predefinito kit

Quote:
Originariamente inviata da marchinos Visualizza il messaggio
Ero arrivato alla 1500... ma la 806 non la ricordavo... ma si somigliano parecchio

Edit... misà che ho detto la cavolata, perche sono la stessa macchina la 806 e la 1500???
Io la conosco come 806 sulla scatola Protar era riportato 1500 CC .....
ragastas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-12, 10:05 PM   #17
Utente Senior
 
L'avatar di aferrario
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Rodero (CO)
Messaggi: 1,388
aferrario inizia ad ingranare.
predefinito

per me è la fiat 1500 c.c. racer ovvero fiat 806







aferrario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-12, 10:35 PM   #18
Utente
 
L'avatar di fango
 
Registrato dal: Dec 2010
residenza: in the middle of Nowhere
Messaggi: 789
fango inizia ad ingranare.
predefinito

fango non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-12, 06:29 PM   #19
Utente Junior
 
L'avatar di commodore64
 
Registrato dal: Apr 2012
Messaggi: 46
commodore64 è un newbie...
predefinito

ci avrei giurato che era una mefistofele , sono passati diversi anni .
Mi inchino alla vostra competenza.
Grazie per i consigli , lo terro' presente.
commodore64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-12, 06:49 PM   #20
Utente Senior
 
L'avatar di ragastas
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: bergamo
Messaggi: 1,648
ragastas è un newbie...
predefinito Kit

Vittorio non è una Mefistofele ...è una Fiat 906 ovvero 1500 CC.....
ragastas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-12, 08:25 AM   #21
Utente Junior
 
L'avatar di commodore64
 
Registrato dal: Apr 2012
Messaggi: 46
commodore64 è un newbie...
predefinito

Grazie ai vostri preziosi pareri , le ho preparato una teca adeguata,
Restauro-dscn1090.jpg

Restauro-dscn1091.jpg

Restauro-dscn1093.jpg


ed e' tornata a casa


Restauro-dscn1094.jpg
commodore64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-12, 02:25 PM   #22
Utente
 
L'avatar di fango
 
Registrato dal: Dec 2010
residenza: in the middle of Nowhere
Messaggi: 789
fango inizia ad ingranare.
predefinito

Grande,bravo! Ottima scelta,nè venderla,nè restaurarla.Metterla in una teca,e tenersela cosìer me è perfetta,hai fatto proprio bene.
Se posso permettermi,a sto' punto,mi viene giusto una ultima idea:a vederla così,proprio come me la vedevo,con la mascherina frontale smolata e storta,la ruota fuori sede ed "appoggiata",la naturale polvere..io ora me la vedrei ancora più "precisa" con qualcos'altro al posto di quel legno chiaro come base..:non sò,ma un terreno più realisticamente da diorama,veramente non ho proprio un'idea,ma un pavvimento di garage,una tettoia,un terreno,insomma..:e magari qualche piccolo oggetto in scala(senza esagerare,giusto un paio..),abbandonato quà e la'.Secondo me sarebbe perfetta,dopo.Ancora bravo per l'ottima scelta.
fango non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-12, 07:02 PM   #23
Utente Junior
 
L'avatar di commodore64
 
Registrato dal: Apr 2012
Messaggi: 46
commodore64 è un newbie...
predefinito

Grazie ,
potrei passare un impregnante sulla tavoletta , e mettere sullo sfondo uno steccato fatto con i bantoncini del gelato ( il reperemento della materia prima , sara' estremamente piacevole) e , appoggerei allo steccato una tutina (presa da qualche big jim in scala) che dia l'idea dell'abbigliamento usato in gara
commodore64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-12, 10:28 PM   #24
Utente
 
L'avatar di fango
 
Registrato dal: Dec 2010
residenza: in the middle of Nowhere
Messaggi: 789
fango inizia ad ingranare.
predefinito

,per esempio..!..intendevo proprio una cosa del genere..Senza esagerare,e magari pure un qualche poster dell'epoca scaricato da internet ,ridotto in scala,e stampato,attaccato dietro..cose così..
Al di là dell'idea "dioramesca",penso che una macchina così,e così invecchiata ad arte(..eheh,mica chi viene a vederla deve per forza sapere che è tutta nature.. ) non sia proprio a suo agio su una tavoletta chiara,brand new..
Secondo me,sarebbe proprio perfettamente esposta,dopo.Poi,oh,sò ggusti!
fango non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Restauro! muconasale1976 Automodelli elettrici 4 29-10-11 02:52 AM
[WIP] Restauro Ferrari F50 LionsArt Statico Work in Progress 13 22-07-11 08:55 AM
Restauro H.M.S. Victory Northrop Navi e velieri Work in Progress 24 09-09-09 09:56 PM
Restauro victory Nelson 74 Navi e velieri Work in Progress 5 08-07-09 07:53 AM
Restauro BMT891... BMT891 Automodelli a scoppio Album fotografico 9 29-01-09 02:14 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:00 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203