22-01-08, 02:19 PM
|
#31
|
Utente
Registrato dal: Jan 2008
Messaggi: 131
|
Re:Nuovo arrivato
Cavolo.
Ok, al momento col modellino sono fermo dopo aver posato e incollato i 3 falsi ponti di coperta... soldi da spendere per manuali cartacei purtroppo in questo periodo non ne ho, ma ho scaricato qualcosa in un link che avevi indicato proprio tu.
Mi pare si chiami "Manuale per la costruzione di un modello navale antico" o una cosa simile.
Ma cosa ce li mettono a fare questi manuali se sono così da buttare?
|
|
|
22-01-08, 02:25 PM
|
#32
|
Utente
Registrato dal: Dec 2007
Messaggi: 149
|
Re:Nuovo arrivato
Quote:
Francis Drake (22-01-2008 12:41 p.m.):
Scusate ma non ho seguito molto questo topo, arrivo quando è già in corsa e spero di riuscire a recuperare almeno gli argomenti principali. Per prima cosa, GETTA VIA IL MANUALETTO!!! Quella posa del fasciame non ha senso, è brutta a vedersi e pure difficile a farsi. Ferma il cantiere e dedica parte del tuo tempo (e un po' di spiccioli) a reperire dei manuali veri, ne abbiamo indicati alcuni in questo forum, da acquistare in libreria e da scaricare (aggratise) da internet. Almeno avrai una guida sensata. Se tu sei daccordo, direi di fermarci e ripartire dagli scalmotti, che ne dici?
Francis Drake
|
...sapevo che Sir Francis sarebbe stato pratico, chiaro e conciso......up!
|
|
|
22-01-08, 02:44 PM
|
#33
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2008
Messaggi: 80
|
Re:Nuovo arrivato
Io sto cercando quello di curti. Nel frattempo quali sono i manuali che possiamo trovare su internet? Anche in pvt...
Grazie.
|
|
|
22-01-08, 03:34 PM
|
#35
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2007
residenza: Roma
Messaggi: 1,009
|
Re:Nuovo arrivato
Non so con quale criterio abbiano compilato quel manualino, so solo che lo scafo è sbagliato, punto e basta. Lo scopo del gioco non è fare una cosa che somigli ad una nave perchè allora potrei rifarla di pasta di mandorle, scolpirla nel travertino, impastarla col cemento. L’obiettivo è una replica in scala il più fedele possibile al vero, dettagli costruttivi inclusi. Addirittura, si può benissimo rifare, pezzo per pezzo, la struttura interna, molti modellisti costruiscono così, chiudendo poi tutto all’interno dello scafo, solo per il piacere di farlo. Visto che sei in tempo, ricominciamo dagli scalmotti, le “corna” delle ordinate: non vanno mai eliminati del tutto, perchè erano in vista oppure coperti dal fasciame interno alle murate. Se devi lasciarli in vista, allora puoi posare il fasciame, incollando i listelli anche tra loro, di taglio, poi, a scafo finito, tagli via lo scalmotto in compensato e lo sostituisci con una sua copia in legno vero, guarda il topic della saettia, per capirci. Gli scalmotti, guardando la nave di lato, non sono rastremati, lo sono se li guardi da poppa o prua. Non di molto, comunque. Per dire due parole sul fasciame, ma ci sarà il tempo più avanti, comncia posandone uno che segua l’andamento del ponte, senza rastremarlo. Poi vediamo come andare avanti. Ciao,
Francis Drake
Sic parvis, magna.
|
|
|
22-01-08, 04:17 PM
|
#36
|
Utente
Registrato dal: Jan 2008
Messaggi: 131
|
Re:Nuovo arrivato
Quote:
Francis Drake (22-01-2008 03:34 p.m.):
Non so con quale criterio abbiano compilato quel manualino, so solo che lo scafo è sbagliato, punto e basta. Lo scopo del gioco non è fare una cosa che somigli ad una nave perchè allora potrei rifarla di pasta di mandorle, scolpirla nel travertino, impastarla col cemento. L’obiettivo è una replica in scala il più fedele possibile al vero, dettagli costruttivi inclusi. Addirittura, si può benissimo rifare, pezzo per pezzo, la struttura interna, molti modellisti costruiscono così, chiudendo poi tutto all’interno dello scafo, solo per il piacere di farlo. Visto che sei in tempo, ricominciamo dagli scalmotti, le “corna” delle ordinate: non vanno mai eliminati del tutto, perchè erano in vista oppure coperti dal fasciame interno alle murate. Se devi lasciarli in vista, allora puoi posare il fasciame, incollando i listelli anche tra loro, di taglio, poi, a scafo finito, tagli via lo scalmotto in compensato e lo sostituisci con una sua copia in legno vero, guarda il topic della saettia, per capirci. Gli scalmotti, guardando la nave di lato, non sono rastremati, lo sono se li guardi da poppa o prua. Non di molto, comunque. Per dire due parole sul fasciame, ma ci sarà il tempo più avanti, comncia posandone uno che segua l’andamento del ponte, senza rastremarlo. Poi vediamo come andare avanti. Ciao,
Francis Drake
Sic parvis, magna.
|
Per il momento gli scalmotti non li ho ancora toccati, a parte averli leggermente assotigliati alla base per fare spazio ai falsi ponti che altrimenti non combaciavano perfettamente... questo weekend allora comincerò a mettere i primi listelli seguendo per bene l'andamento del ponte e lasciando libero a poppa... a prua deve arrivare fino a coprire le ordinate, giusto? La chiglia non deve venir coperta, o sbaglio?
Grazie della pazienza
Danilo
|
|
|
22-01-08, 05:38 PM
|
#37
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2007
residenza: Roma
Messaggi: 1,009
|
Re:Nuovo arrivato
Devi partire da prua, sistemando bene il listello di punta contro la chiglia, procedendo poi verso poppa, lasciando un'eccedenza di un paio di cm che poi taglierai alla fine. Ciao
FD
|
|
|
22-01-08, 08:50 PM
|
#38
|
Utente
Registrato dal: Jan 2008
Messaggi: 131
|
Re:Nuovo arrivato
Ok, appena sono calmo e ho tempo ci provo...
Sono molto ben fatti i manuali di Lusci, stavo leggiuchiando quello della Couronne e ci sono un sacco di cose e soprattutto spiegate davvero bene!
Già che ti vedo così disponibile, ti chiedo: avresti alcune foto di fregate dell'epoca di quella che sto costruendo io (1730-1760)?
Almeno mi faccio un'idea... ad esempio io vorrei verniciare la zona morta di blu scuro scuro, mentre il negoziante mi ha consigliato assolutamente un nero opaco... che dite?
|
|
|
24-01-08, 08:26 PM
|
#40
|
Utente
Registrato dal: Jan 2008
Messaggi: 131
|
Re:Nuovo arrivato
Grazie link davvero utilissimo, ci sono foto passo passo di gente che ha finito la mia stessa imbarcazione... prenderò decisamente spunto!
Grazie mille!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:00 PM.
| |