22-01-08, 04:17 PM
|
#36
|
Utente
Registrato dal: Jan 2008
Messaggi: 131
|
Re:Nuovo arrivato
Quote:
Francis Drake (22-01-2008 03:34 p.m.):
Non so con quale criterio abbiano compilato quel manualino, so solo che lo scafo è sbagliato, punto e basta. Lo scopo del gioco non è fare una cosa che somigli ad una nave perchè allora potrei rifarla di pasta di mandorle, scolpirla nel travertino, impastarla col cemento. L’obiettivo è una replica in scala il più fedele possibile al vero, dettagli costruttivi inclusi. Addirittura, si può benissimo rifare, pezzo per pezzo, la struttura interna, molti modellisti costruiscono così, chiudendo poi tutto all’interno dello scafo, solo per il piacere di farlo. Visto che sei in tempo, ricominciamo dagli scalmotti, le “corna” delle ordinate: non vanno mai eliminati del tutto, perchè erano in vista oppure coperti dal fasciame interno alle murate. Se devi lasciarli in vista, allora puoi posare il fasciame, incollando i listelli anche tra loro, di taglio, poi, a scafo finito, tagli via lo scalmotto in compensato e lo sostituisci con una sua copia in legno vero, guarda il topic della saettia, per capirci. Gli scalmotti, guardando la nave di lato, non sono rastremati, lo sono se li guardi da poppa o prua. Non di molto, comunque. Per dire due parole sul fasciame, ma ci sarà il tempo più avanti, comncia posandone uno che segua l’andamento del ponte, senza rastremarlo. Poi vediamo come andare avanti. Ciao,
Francis Drake
Sic parvis, magna.
|
Per il momento gli scalmotti non li ho ancora toccati, a parte averli leggermente assotigliati alla base per fare spazio ai falsi ponti che altrimenti non combaciavano perfettamente... questo weekend allora comincerò a mettere i primi listelli seguendo per bene l'andamento del ponte e lasciando libero a poppa... a prua deve arrivare fino a coprire le ordinate, giusto? La chiglia non deve venir coperta, o sbaglio?
Grazie della pazienza
Danilo
|
|
|