Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Tecniche modellistiche navali > Particolari costruttivi, accessori e decorazioni
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 20-04-10, 07:12 AM   #16
Utente Senior
 
L'avatar di madamalouise
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Genova
Messaggi: 2,338
madamalouise è un newbie...
predefinito

La vernice trasparente è data a pennello o, vista la delicateza della bandiera "in piega", a spray?
madamalouise non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-10, 12:20 AM   #17
Utente
 
Registrato dal: Aug 2009
residenza: principalmente a casa, saltuariamente all'estero, quando sono fuori per lavoro
Messaggi: 387
JP64 è un newbie...
predefinito

Ciao MadamaLouise

la vernice trasparente acrilica opaca è data a spray (bomboletta comprata in un bricocenter)

Ciao e buonanotte a tutti

JP
JP64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-10, 10:25 PM   #18
Utente
 
Registrato dal: Jan 2010
residenza: senigallia
Messaggi: 128
gippo è un newbie...
Smile

io ho realizzato una bandiera come da foto...
appena la isso a bordo vi posto le altre foto...
ciao
Icone allegate
realizzazione bandiere-13042010469.jpg   realizzazione bandiere-13042010470.jpg   realizzazione bandiere-13042010471.jpg  

realizzazione bandiere-13042010472.jpg   realizzazione bandiere-13042010473.jpg   realizzazione bandiere-13042010474.jpg  

realizzazione bandiere-15042010478.jpg   realizzazione bandiere-15042010479.jpg  
__________________
rosso al rosso, verde al verde, avanti pur così che la nave non si perde... http://www.modellismo.net/forum/navi...utty-sark.html
http://www.modellismo.net/forum/navi...-francese.html
gippo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-11, 12:13 PM   #19
Utente
 
Registrato dal: Jul 2010
residenza: In Romagna
Messaggi: 620
UANCA è un newbie...
predefinito Realizzazione bandiere

Mi è capitato in più di una occasione di vedere bellissimi modelli con bandiere non all'altezza del resto della realizzazione, a mio avviso questo particolare merita che gli venga dedicato un pochino di tempo in più perchè forse è una delle prime cose che cattura il nostro sguardo .
Per prima cosa con l'aiuto di un pc ho stampato le bandiere nel formato esatto che mi serviva, fatto questo ho riportato le misure tramite ricalco sulla mia "carta da vele".
A questo punto si tratta solamente di riempire gli spazi con i colori giusti, un pò come fanno i bimbi con i libri da colorare .
Io ho usato colori acrilici citadel stesi a pennello e non posso dire che le piccole stelline siano venute un granchè, ma alla fine non si dovrebbe notare molto...Una bella stropicciata finale gli dà un apparenza più "morbida"; una volta fissate alle drizze le ho inuminite con vinilica a presa rapida e gli dato un pò di movimento (una brezza da prua molto leggera per la verità ), ma della fiamma non sono molto soddisfatto....
Sarebbe stato molto pittoresco aggiungerle solo alla fine ma temo che avrei avuto grossi problemi con il fissaggio delle drizze, mentre ora i paterazzi come si può vedere sono al momento ancora penzoloni.
Un saluto a tutti Uanca
Icone allegate
realizzazione bandiere-cons-268.jpg   realizzazione bandiere-cons-269.jpg   realizzazione bandiere-cons-270.jpg  

realizzazione bandiere-cons-271.jpg   realizzazione bandiere-cons-272.jpg   realizzazione bandiere-cons-273.jpg  

realizzazione bandiere-cons-274.jpg   realizzazione bandiere-cons-275.jpg   realizzazione bandiere-cons-276.jpg  

realizzazione bandiere-cons-277.jpg  
UANCA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-11, 01:35 PM   #20
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,853
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Ho copiato qui il messaggio che precede. Per la verità, vedendo che ben tre discussioni trattavano l'argomento ... ho provveduto anche ad unirle !!!
Scusate dunque se il "filo" del discorso a volte procede un tantino a zig-zag ma ora abbiamo un paio di paginette che forse possono risultyare di guida ed orientamento all'approfondimento!

Trink
__________________


Un rametto d'esperienza vale un'intera foresta di avvertenze (James Russell Lowell)
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-11, 05:55 PM   #21
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Salve, sono un infiltrato dal modellismo statico...
Credo che l'uso dell'aerografo darebbe risultai maggiori usando maschere adesive..
Consentirebbe soparrtutto una migliore distribuzione colore, opportunamente diluito, anche negli angoli..
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-11, 11:41 PM   #22
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,853
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Ciao Bruno, benvenuto e ..... grazie per il suggerimento !!!!

Cosa sono le maschere adesive?
__________________


Un rametto d'esperienza vale un'intera foresta di avvertenze (James Russell Lowell)
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-11, 10:31 AM   #23
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Sono semplicemente le bandiere disegnate su carta adesiva, ritagliate nei loro componenti ed applicate sulla tela per mascherare quello che devi colorare o non colorare..
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-11, 10:37 AM   #24
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,853
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bruno Visualizza il messaggio
Sono semplicemente le bandiere disegnate su carta adesiva, ritagliate nei loro componenti ed applicate sulla tela per mascherare quello che devi colorare o non colorare..
Ok, grazie ... a volte ci si perde in un bicchier d'acqua ....
__________________


Un rametto d'esperienza vale un'intera foresta di avvertenze (James Russell Lowell)
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-11, 12:26 PM   #25
Utente Senior
 
L'avatar di pimini
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Provincia di Milano (sud-est)
Messaggi: 2,547
pimini diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

ciao Bruno, seguo e apprezzo i tuoi splendidi lavori nell'altra sezione.
In questo caso Uanca ha utilizzato della carta, penso che la carta adesiva usata per mascherare potrebbe danneggiarla quando si toglie.
Uanca ha scelto questo tipo di carta perchè è molto più lavorabile rispetto alla tela, riesce così ad ottenere delle "pieghe" molto più realistiche (vedi anche le vele realizzate con lo stesso materiale).
__________________
Pier

il mio cantiere: Thomas A. Edison http://www.modellismo.net/forum/navi...struzione.html
pimini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-11, 02:13 PM   #26
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Tutto dipende da quale carta..Se usi la carta che usano gli aerografisti( una è il Frisket) non suggede niente...si dovrebbe trovare nei negozi che trattano aerografia o in internet.
Altrimenti per aerografare su garta figure geometriche semplici, niente di meglio dei Post-It... Va bene anche della semplice carta da fotocopia appoggiata piana sul soggeto con pezzetti nastro di carta. Per non sporcare sotto, pasta usare l'aerografo perpendicolare o tenendo il soggetto perpendicolare.. e bassa pressione..

http://www.factoryitalia.com/index.p...oducts_id=2464
AEROGRAFO.COM DAL 1996 IL PRIMO SITO DI AEROGRAFIA - stepdelfini
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-11, 03:15 PM   #27
Utente
 
Registrato dal: Jul 2010
residenza: In Romagna
Messaggi: 620
UANCA è un newbie...
predefinito

Ciao Bruno, essendo anche io fondamentalmente un modellista "da plastica", in linea di massima preferisco certamente l'uso dell'aerografo al pennello in tutte le situazioni in cui è possibile. In questo caso specifico però, dato che si tratta di bandiere "in movimento" eventuali piccole imperfezioni sono difficilmente riscontrabili una volta che la bandiera è in posizione, questo rudimentale sistema a pennello sul ricalco consente volendo anche di riprodurre vessilli più complessi, tipo un 'insegna asburgica o anche solamente le stelline della bandiera americana che nel mio caso sono circa un mm. e mezzo, e con difficoltà sarei riuscito a produrre una mascherina di quelle dimensioni.
Detto questo, concordo con te sul fatto che per bandiere semplici il sistema della mascheratura,a prescindere dal supporto utilizzato, sia decisamente più preciso e non richieda una mano particolarmente ferma, che in realtà io non ho .
Saluti Uanca
UANCA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-11, 03:55 PM   #28
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

beh certo la mano ferma ed il pennello sono indispensabili per i disegni complicati...
A proposito delle stelle mi è venuto in mente che ci sono dime fotoincise usate nel modellismo militare per le insegne americane...Credo anche per scale piccole come 1/72...
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-11, 12:45 AM   #29
Utente
 
L'avatar di ollyweb
 
Registrato dal: Jun 2009
residenza: Torino
Messaggi: 773
ollyweb è un newbie...
Invia un messaggio tremite Skype a ollyweb
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da UANCA Visualizza il messaggio
Mi è capitato in più di una occasione di vedere bellissimi modelli con bandiere non all'altezza del resto della realizzazione, a mio avviso questo particolare merita che gli venga dedicato un pochino di tempo in più perchè forse è una delle prime cose che cattura il nostro sguardo .
Per prima cosa con l'aiuto di un pc ho stampato le bandiere nel formato esatto che mi serviva, fatto questo ho riportato le misure tramite ricalco sulla mia "carta da vele".
A questo punto si tratta solamente di riempire gli spazi con i colori giusti, un pò come fanno i bimbi con i libri da colorare .
Io ho usato colori acrilici citadel stesi a pennello e non posso dire che le piccole stelline siano venute un granchè, ma alla fine non si dovrebbe notare molto...Una bella stropicciata finale gli dà un apparenza più "morbida"; una volta fissate alle drizze le ho inuminite con vinilica a presa rapida e gli dato un pò di movimento (una brezza da prua molto leggera per la verità ), ma della fiamma non sono molto soddisfatto....
Sarebbe stato molto pittoresco aggiungerle solo alla fine ma temo che avrei avuto grossi problemi con il fissaggio delle drizze, mentre ora i paterazzi come si può vedere sono al momento ancora penzoloni.
Un saluto a tutti Uanca
Mi piace questo lavoro si si ....
bravo Uanca
__________________
Buon modellismo

Ollyweb's Gallery
ollyweb non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
bandiere e insegne car Particolari costruttivi, accessori e decorazioni 4 18-12-09 08:12 PM
Bandiere di segnalazione SkorpionThrace Statico - Kits, Info e Varie 3 24-06-09 07:20 PM
Realizzazione di una Scultura AMMIRAGLIO Particolari costruttivi, accessori e decorazioni 34 20-06-09 10:05 AM
realizzazione cordoli grusso Statico Work in Progress 2 05-04-07 06:36 PM
Realizzazione rivetti nacnac Statico Trucchi e Guide 4 15-01-06 01:47 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:38 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203