Vai indietro   Forum Modellismo.net > Discussioni generali > Off Topic
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 03-11-11, 06:55 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2011
Messaggi: 5
niccolomaria.zanzi è un newbie...
predefinito Pacchi Batteria...

...ok intanto salve a tutti. Posto questa "cosa" nella sezione off topic, perchè è relativa ai pacchi batteria... ma mi serve per qualcosa che non è modellismo.

Devo autocostruirmi una serie di pacchi batteria... Solo che sono un po' particolari.

Vanno a finire ad alimentare una macchina da presa 16mm ad alta velocità.

Le specifiche sono le seguenti:

I pacchi devono essere da 7,2 volt. Posso scegliere il tipo di attacco che preferisco.

E fin qui il problema non si dovrebbe porre SE non fosse che lo stesso pacco batteria deve alimentare anche l'esposimetro della stessa macchina, che invece va a 3,6 volt.

Insomma... dallo stesso pacco batteria deve uscire un connettore a 3 poli con nell'ordine:

-
+3,6v
+7,2v

Il pacco batteria si deve poter caricare completamente per i cavoli suoi con un comune caricabatterie e ottimizzatore.

Il carico è 500mA di minima. Non dovrei avere problemi se gli sparo un che ne so.. 3000mA vero?

In più sapete se ci sono dei display per il monitoraggio della carica da montare sui pacchi? Mi scoccerebbe assai trovarmi con la batteria che muore mentre stò girando 400 piedi di pellicola. Considerato anche che una pizza costa la bellezza di 180 euro e dura 11 minuti (a 24 fotogrammi al secondo)... e visto che sta cosa scatta anche 200 fotogrammi al secondo... beh... per me perdermi mezza bobina è un delirio. Ma ci siamo capiti.

Scusate ma non sono molto esperto.

Insomma... qualcuno mi da una mano, un paio di configurazioni possibili, due info su dove comprare le batterie "sciolte" e un caricabatterie da combattimento che faccia il suo dovere?

Grazie a tutti!
niccolomaria.zanzi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-11, 10:12 PM   #2
Moderatore
 
L'avatar di verrazz0
 
Registrato dal: Jan 2011
residenza: imola
Messaggi: 5,795
verrazz0 ha una pessima reputazione!
Invia un messaggio tremite Skype a verrazz0
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da niccolomaria.zanzi Visualizza il messaggio
...ok intanto salve a tutti. Posto questa "cosa" nella sezione off topic, perchè è relativa ai pacchi batteria... ma mi serve per qualcosa che non è modellismo.

Devo autocostruirmi una serie di pacchi batteria... Solo che sono un po' particolari.

Vanno a finire ad alimentare una macchina da presa 16mm ad alta velocità.

Le specifiche sono le seguenti:

I pacchi devono essere da 7,2 volt. Posso scegliere il tipo di attacco che preferisco.

E fin qui il problema non si dovrebbe porre SE non fosse che lo stesso pacco batteria deve alimentare anche l'esposimetro della stessa macchina, che invece va a 3,6 volt.

Insomma... dallo stesso pacco batteria deve uscire un connettore a 3 poli con nell'ordine:

-
+3,6v
+7,2v

Il pacco batteria si deve poter caricare completamente per i cavoli suoi con un comune caricabatterie e ottimizzatore.

Il carico è 500mA di minima. Non dovrei avere problemi se gli sparo un che ne so.. 3000mA vero?

In più sapete se ci sono dei display per il monitoraggio della carica da montare sui pacchi? Mi scoccerebbe assai trovarmi con la batteria che muore mentre stò girando 400 piedi di pellicola. Considerato anche che una pizza costa la bellezza di 180 euro e dura 11 minuti (a 24 fotogrammi al secondo)... e visto che sta cosa scatta anche 200 fotogrammi al secondo... beh... per me perdermi mezza bobina è un delirio. Ma ci siamo capiti.

Scusate ma non sono molto esperto.

Insomma... qualcuno mi da una mano, un paio di configurazioni possibili, due info su dove comprare le batterie "sciolte" e un caricabatterie da combattimento che faccia il suo dovere?

Grazie a tutti!
Ciao , bel progetto , io starei su delle lipo anche se sono 7,4 volt e non 7,2 e da cariche fanno 8,2 .... se ti prendi un pacco 3s e lo apri per cambiare gli " attacchi " riesci a fare esattamente quello che vuoi , dipende dal range dei volt che hai
__________________
Non esistono punti di vista ... è tutta una questione di alcol
verrazz0 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-11, 10:30 PM   #3
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2011
Messaggi: 5
niccolomaria.zanzi è un newbie...
predefinito

Il range dei volt è 7,2 e DEVE rimanere 7,2. Il motore della macchina non è quarzato. Il che significa che se io gli do 7,4 ... la cadenza non è più quella giusta.

Mi spiego: se a 7,2 volt io ho il motore impostato su 24 fotogrammi al secondo... ma se gliene do che so io... 7,4 (ancora peggio 8) saranno 25 o 25 e qualcosa fotogrammi al secondo. Il che non va bene. Deve essere tutto molto preciso, altrimenti son dolori.

Intanto perchè poi in moviola non mi ritorna più nulla, poi perchè la frequenza dei fotogrammi non è più quella di proiezione e per terzo... il generatore di toni pilota dell'audio non va più alla frequenza a cui deve andare con il problema di avere un audio di cui non mi faccio nulla perchè non potrò mai sincronizzarlo alla pellicola. Quindi 7,2 sono e 7,2 devono rimanere. Originariamente erano delle batterie NiCad. immagino di poter usare anche le NiMh... mi correggerete se sbaglio.
niccolomaria.zanzi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-11, 01:45 AM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di ufotecno
 
Registrato dal: Dec 2007
residenza: Vicenza
Messaggi: 3,254
ufotecno diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Ciao perche non opti per un bel alimentatore? Se trovi un laboratorio elettronico te lo fai costruire con le tensioni che preferisci, esistono in commercio alimentatori con all'interno una batteria tampone (per ovvialre il problema della mancanza di tensione) o meglio puoi alimentare l'alimentatore con un Ups.....
__________________
Se mi date una reputazione abbiate il buon senso di commentarla con il vostro nome.....
GRAZIE
ufotecno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-11, 10:40 AM   #5
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2011
Messaggi: 5
niccolomaria.zanzi è un newbie...
predefinito

@Ufotecnico: No. Perchè se la attacco ad un alimentatore rendo assolutamente inutile l'oggetto in se. E' come se ti venisse in mente di alimentare una macchina r/c a corrente di rete. Mi spieghi poi cosa te ne fai?

E' una cinepresa. si DEVE poter muovere... e poi voglio dire... se prima era alimentata a batteria... e le specifiche delle batterie erano quelle... le si potranno pure ricostruire, no?
niccolomaria.zanzi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-11, 11:39 AM   #6
Utente Senior
 
L'avatar di ufotecno
 
Registrato dal: Dec 2007
residenza: Vicenza
Messaggi: 3,254
ufotecno diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da niccolomaria.zanzi Visualizza il messaggio
@Ufotecnico: No. Perchè se la attacco ad un alimentatore rendo assolutamente inutile l'oggetto in se. E' come se ti venisse in mente di alimentare una macchina r/c a corrente di rete. Mi spieghi poi cosa te ne fai?

E' una cinepresa. si DEVE poter muovere... e poi voglio dire... se prima era alimentata a batteria... e le specifiche delle batterie erano quelle... le si potranno pure ricostruire, no?
Ti avevo proposto il fatto dell'alimentatore per il discorso della stabilizzazione della tensione perche con le batterie e' impossibile avere una tensione costante......quando sono cariche a vuoto hanno una tensione quando sono a carico ne hanno un'altra e poi cominciano a calare........forse la tua "macchina" non e' cosi delicata come scrivevi sopra...o forse ha uno stabilizzatore montato a bordo.....prova a vedere su questo link se trovi qualcosa:
Elettronicaduemila - La vostra garanzia da 12 anni online
__________________
Se mi date una reputazione abbiate il buon senso di commentarla con il vostro nome.....
GRAZIE
ufotecno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-11, 01:30 PM   #7
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2011
Messaggi: 5
niccolomaria.zanzi è un newbie...
predefinito

Ha uno stabilizzatore, questo si. Diciamo che quando "scende" troppo, da quel che capisco dal manuale di servizio, ferma il motore direttamente. Sul manuale di servizio è specificato un range che da 7,2V scende. Ma non sale... Quindi immagino che ci sarà uno stabilizzatore... ma non sono molto pratico di elettronica fino al punto di individuarlo nello schema elettrico.

So che altri usano dei pacchi batteria autocostruiti da RC. Per la mia Beaulieu 16mm ne ho un paio esattamente così. E vanno alla grande... ma non ho trovato nulla riguardo all'uso delle LiPo. Per questo le ho escluse a priori.

Certo è che non mi arrischio a fare una batteria fuori specifiche, almeno dal punto di vista del voltaggio nominale. Se mi spara fuori 8 e qualcosa volt e mi si cuoce tutto sono nella palta.

Il punto è il seguente. L'elettronica in sta macchina ha 20 anni. La macchina da 20 anni a questa parte è ancora in produzione. Si usa soprattutto per gli effetti speciali. Ripararla, se si guasta qualcosa si può... ma è da spedire negli stati uniti e pesa oltre 15 kili. Nuda e cruda.

Quindi... diciamo che è meglio non rischiare.

Anche perchè i COSTI vivi di riparazione di ste macchine si aggirano sui 1.000 dollari solo perchè ci guardino dentro senza farci nulla.

Io ho dovuto comprare il manuale di servizio solo per farmi da solo la lubrificazione. Fai tu.

Mi guardo il link. Grazie.
niccolomaria.zanzi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-11, 02:11 PM   #8
Utente Senior
 
L'avatar di ufotecno
 
Registrato dal: Dec 2007
residenza: Vicenza
Messaggi: 3,254
ufotecno diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

E' vero che le lipo sparano anche 8V ma a vuoto....sicuramente a carico il voltaggio cala pero non so di quanto.....e comunque 7.2 o 7.4 non credo sia un problema acor di piu se la macchina e' datata (le cose di una volta..) io per errore ho sparato 24v sul pc portatile anziche i 19,5 che richiedeva e non e' successo nulla......il range scritto (7.2)probabilmente e' perche essendo montate le nicad (che se non erro sono a 1.2 volt cella) sei costretto a montarne 6, perche se monti 7 celle vai a 8.4...
Ma da quanti mah sono le originali?
__________________
Se mi date una reputazione abbiate il buon senso di commentarla con il vostro nome.....
GRAZIE
ufotecno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-11, 02:15 PM   #9
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2011
Messaggi: 5
niccolomaria.zanzi è un newbie...
predefinito

Una minchiata... le originali sono da 500mA. E infatti "reggono" 3 bobine da 400 piedi a 24 fps... o una sola al massimo della cadenza (che mi pare sia 320fps).

Poi vanno ricaricate... si... spara delle fucilate notevoli.

Speravo di poter montare delle batterie da 2000 qualcosa mA. Magari ci guadagno in durata!
niccolomaria.zanzi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-11, 02:31 PM   #10
Moderatore
 
L'avatar di gnaogab
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Vigevano
Messaggi: 2,861
gnaogab emana un'aura potente attorno a se!gnaogab emana un'aura potente attorno a se!gnaogab emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Gnao!
Una volta per un'aereo ho fatto una cosa simile che ti può servire:
ovvero alimentavo il motore a 12V e i servi a 6V con lo stesso pacco fatto in casa.
Per comodità di comprensione diciamo che saldo in serie 8 pile da 1,2V a 2000MAh e ottengo un pacco da 12V, sulla pila 1 metto il filo del negativo e sulla 8 il positivo. Ora sulla pila 4 collego un positivo e ottengo solo 6V.
Avrò tre fili, un negativo e due positivi (+6V e +12V).
Per caricare la pila la collego come un 12V dandogli 600MAh e in tre ore e mezza è carica.
Naturalmente stiamo parlando di pile NIMh che trovi al supermecato, poi un pò di stagno e pazienza....
Per caricarle guarda i MAh e dividi per tre e troverai la potenza del tuo alimentatore.
Nel tuo caso specifico con 6 pile sei a posto, poi la grandezza ( AA, AAA ecc) vedi tu per dove le devi mettere...
Guarda questo sito.... ne hanno una valanga per tutti i gusti e i prezzi sono nella norma.

Gnao
GAb
__________________
non leggo mai i pm, scrivi a (il mio nik )@libero.it http:\\gavn.altervista.org ti aspetto al campo volo GAVN di Cilavegna (PV)
Non importa come voli, ma come atterri
gnaogab non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Chiarimenti su caricamento pacchi batteria. piccioking Impianti radio, servocomandi e avviatori 9 25-03-11 01:19 PM
Pacchi Batteria mleonix Automodelli a scoppio 8 27-07-10 07:51 PM
AIUTO!!! Scarica batteria ed Indicatore livello batteria 2V geppyngione Impianti radio, servocomandi e avviatori 8 26-02-10 01:34 PM
pacchi batteria The Warrior Impianti radio, servocomandi e avviatori 17 23-12-09 08:37 PM
Vendesi blocco di roba per rc due pacchi batteria sanyo 2000 2 treni di gomme 1 treno di cerchi ecc simoncino Automodelli elettrici 0 23-02-07 02:01 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:53 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203