Vai indietro   Forum Modellismo.net > Discussioni generali > Off Topic
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 04-12-10, 05:21 PM   #61
Utente Senior
 
L'avatar di Tuvok
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,859
Tuvok inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chicco73 Visualizza il messaggio
Per gli alberi potrei consigliarvi un pino natalizio sintetico in disuso e con un po d'arte e fantasia si può ritagliare per creare le chiome degli alberi magari mescolato con i licheni per un effetto cromatico variopinto
Postate foto ragazzi sono curioso
Cavolo Chicco, sei una fonte inesauribile di idee, Fantastico.
Tuvok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-10, 03:54 AM   #62
Utente
 
L'avatar di chicco73
 
Registrato dal: Oct 2010
Messaggi: 503
chicco73 inizia ad ingranare.
predefinito

Grazie tuvok ma le idee le ho rubate a mio zio
__________________
E' il vento che soffia alle spalle a condurti verso la rotta, ma sei tu ad ammainare le vele e decidere quando fermarti !.!.!.!.!
chicco73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-10, 05:52 PM   #63
Utente
 
L'avatar di MereAndry
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Catania
Messaggi: 148
MereAndry inizia ad ingranare.
predefinito presepe natalizio

ormai manca poco !!!!!

Nella ultima foto si vede il filo delle lampadine LED che verranno inserite nei buchi dello sfondo del cielo. Sono led natalizi di colore bianco che possono essere posizionati su vari effetti: fisse, cresce e diminuisce, effetto psichedelico (che non useremo ovviamente).
sempre nell'ultima foto e nella terza si vede come l'illuminazione è stata messa negli edifici, purtroppo il filo è resistente come un serpentone boa impazzito e non si resce a farlo sparire proprio dietro agli angoli, ... pazienza, è il nostro primo presepe con uso dei led commerciali per alberi, forse qualcun'altro esperto di elettricità ed elettronica avrebbe creato un impianto eletrrico con fili elettrici più sottili e malleabili, ... beh, che possiamo dirvi, sarà per la prossima volta.

MereAndry
Icone allegate
Il presepe: un diorama natalizio-s6301009.jpg   Il presepe: un diorama natalizio-s6301012.jpg   Il presepe: un diorama natalizio-s6301011.jpg  

Il presepe: un diorama natalizio-s6301010.jpg   Il presepe: un diorama natalizio-s6301013.jpg  
__________________
<< ... e 'l naufragar m'è dolce in questo mare. >>
[ Giacomo Leopardi]

Ultima modifica di MereAndry; 09-12-10 a 05:59 PM
MereAndry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-10, 06:01 PM   #64
Utente Senior
 
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Ischia
Messaggi: 1,256
Telese è un newbie...
predefinito

Faccio i mei complimenti a MereAndy per il loro Presepe
Se non vi dispiace vorrei postare alcune foto del mio Presepio: lo stesso è "giocato" sulla ricerca dei particolari, dei pastori, dei personaggi, eccetera. Quest' anno non ho inteso "lavorare" sull' architettura complessiva del diorama, del paesaggio, cosa che farò l' anno prossimo. Infatti ho quasi esaurito la ricerca dei particolari, ora debbo pensare - per il futuro - all' assemblaggio.
Il presepe: un diorama natalizio-immagine-221.jpg

Il presepe: un diorama natalizio-immagine-222.jpg

Il presepe: un diorama natalizio-immagine-224.jpg

Il presepe: un diorama natalizio-immagine-226.jpg

Il presepe: un diorama natalizio-immagine-413.jpg
__________________
Ulisse
Telese non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-10, 06:05 PM   #65
Utente Senior
 
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Ischia
Messaggi: 1,256
Telese è un newbie...
predefinito

se non vi dispiace vorrei inserire altre foto, ma datemi un OK: non vorrei invadere l' altrui Wip con le mie foto ...
__________________
Ulisse
Telese non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-10, 06:34 PM   #66
Utente
 
L'avatar di MereAndry
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Catania
Messaggi: 148
MereAndry inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Telese Visualizza il messaggio
se non vi dispiace vorrei inserire altre foto, ma datemi un OK: non vorrei invadere l' altrui Wip con le mie foto ...
Ciao volevamo chiederti ma i personaggi li hai fatti tu? ma come mai è posizionato sotto una scala non è molto comodo per utilizzare la scala..
inoltre sembra di grandi dimensioni sarà complicato crearne un' architettura x una tale dimensione
spiegaci un pò come pensi di organizzarlo il prossimo anno siamo curiosi.

se vuoi pubblicare le foto nel nostro wip non ci sn problemi

Buon Natale

MereAndry
__________________
<< ... e 'l naufragar m'è dolce in questo mare. >>
[ Giacomo Leopardi]
MereAndry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-10, 07:36 PM   #67
Utente Senior
 
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Ischia
Messaggi: 1,256
Telese è un newbie...
predefinito

Carissimi Amci, credo vada fatta una
PREMESSA: avevo già un mio presepio (in creta), ma per puro caso mi sono imbattuto in un venditore di pastori napoletani Tipo '700, e sempre per caso acquistai un angioletto (quello con il vestito rosso e oro) impagliato con anima di ferro e manine e testina (ali e piedi) in terracotta smaltata (come i pastori del 700 napoletano) che per queste caratteristiche possono assumere le pose che si vogliono. Allora è scattata la molla ...
CARATTERISTICHE: dopo questo primo acquisto (casuale ...) ho pensato di costruire piano piano (anno dopo anno ...) un mio Presepe di un certo effetto, utilizzando pastori tipici del 700 napoletano, anche se rifatti oggi da maestri contemporanei (come saprete si tratta di una "scuola" straordinaria, a cui hanno lavorato grandi artisti, scultori e pittori dell' epoca e moderni: conosco gli artisti che oggi realizzano queste figure). Le mie statuine sono alte circa 30-35 centimetri, tutte vestite di stoffa con vari strati di abiti (i Re Magi hanno quattro strati di abiti: mantello, sottomantello, giubba, camicia, eccetera tutto damascato e decorato con centinaia di perlòine, paiette, eccetera) I patori - zampognari hanno il pellicciotto, eccetera
RICERCA: La cosa più interessante è la ricerca del personaggio, della sua espressione, degli oggettini di complemento che devono rendere "vivo" lo stesso, come i piccoli forzieri dei Re Magi per i doni, l' incensiere in argento, la scatola in argento per l' oro e la mirra, i cestini (straordinari ...) della frutta, la cesta del baccalà e dello stoccafisso, eccetera. Ogni anno mi faccio portare dal mio fornitore una decina di statuine, ed una decina di oggetti di complemento (la sedia, la lampada, i cestini del pane, della frutta, i tini del pesce) e tra tutti scelgo quelli che più mi piacciono (o meglio piacciono a mia figlia Marianna che è più appassionata di me, a sette anni) per l' espressione, per il vestito, per la compostezza della figura, eccetera Questo della RICERCA è sicuramente non solo il momento più interessante, ma il vero filo rosso di questa mia "impresa": ogni statuina costa circa 150/200 euro, poi vi sono i complementi ...
DIORAMA: fino ad oggi (che avevo solo pochi pezzi) non mi sono curato della struttura architettonica, ma avevo posto il mio presepe un pò alla rinfusa, su un piano sotto una scala di accesso al secondo piano (è abbastanza ampia da consentire questa mia impresa); ovviamente non è facile realizzare un DIORAMA per tali figurine ma adesso che praticamente ho completato i personaggi da collocare debbo (dal prossimo anno) dedicarmi alla struttura: le scale diventeranno una montagna (su cui porre Benino, che avevo opzionato anche quest' anno, ma non mi sono piaciute le figurine di tale personaggio che mi hanno portato, ed ho rimandato al prossimo anno ...), il ballatoio deve diventare l' angolo di Betlemme da sistemare con la capanna della Natività, l' albergo ove Gesù non ha trovato posto; poi debbo sistemare per bene il negozietto della venditrice di frutta e baccalà (vi assicuro che negli anni '70 ad Ischia Porto vi era un negozio UGUALE a quello che ho realizzato, in cui una vecchina vendeva frutta, baccalà e stoccafisso; dopo il terremoto del 1980 è stato dichiarato inagibile ed eliminato: ora al suo posto - 2 x 2 mq - vi sono quattro boutique di alta moda ! non chiedetemi come è possibile ...).
Ecco, vi ho svelato anche il "progetto" recondito del mio presepe: continuare a dare vita all' Ischia della mia infanzia e giovinezza, che era un Presepe a cielo aperto vivente e vivo, oggi fagoticato dalle boutique e dalle pizzerie a metro ...
Cordialità
Buon Presepe e Buon Natale
__________________
Ulisse
Telese non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-10, 07:40 PM   #68
Utente Senior
 
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Ischia
Messaggi: 1,256
Telese è un newbie...
predefinito

Il presepe: un diorama natalizio-immagine-406.jpg

Il presepe: un diorama natalizio-immagine-422.jpg

Il presepe: un diorama natalizio-immagine-419.jpg

Il presepe: un diorama natalizio-immagine-420.jpg

Il presepe: un diorama natalizio-immagine-415.jpg
__________________
Ulisse
Telese non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-10, 10:07 PM   #69
Utente
 
L'avatar di MereAndry
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Catania
Messaggi: 148
MereAndry inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Telese Visualizza il messaggio
Carissimi Amci, credo vada fatta una
PREMESSA: avevo già un mio presepio (in creta), ma per puro caso mi sono imbattuto in un venditore di pastori napoletani Tipo '700, e sempre per caso acquistai un angioletto (quello con il vestito rosso e oro) impagliato con anima di ferro e manine e testina (ali e piedi) in terracotta smaltata (come i pastori del 700 napoletano) che per queste caratteristiche possono assumere le pose che si vogliono. Allora è scattata la molla ...
CARATTERISTICHE: dopo questo primo acquisto (casuale ...) ho pensato di costruire piano piano (anno dopo anno ...) un mio Presepe di un certo effetto, utilizzando pastori tipici del 700 napoletano, anche se rifatti oggi da maestri contemporanei (come saprete si tratta di una "scuola" straordinaria, a cui hanno lavorato grandi artisti, scultori e pittori dell' epoca e moderni: conosco gli artisti che oggi realizzano queste figure). Le mie statuine sono alte circa 30-35 centimetri, tutte vestite di stoffa con vari strati di abiti (i Re Magi hanno quattro strati di abiti: mantello, sottomantello, giubba, camicia, eccetera tutto damascato e decorato con centinaia di perlòine, paiette, eccetera) I patori - zampognari hanno il pellicciotto, eccetera
RICERCA: La cosa più interessante è la ricerca del personaggio, della sua espressione, degli oggettini di complemento che devono rendere "vivo" lo stesso, come i piccoli forzieri dei Re Magi per i doni, l' incensiere in argento, la scatola in argento per l' oro e la mirra, i cestini (straordinari ...) della frutta, la cesta del baccalà e dello stoccafisso, eccetera. Ogni anno mi faccio portare dal mio fornitore una decina di statuine, ed una decina di oggetti di complemento (la sedia, la lampada, i cestini del pane, della frutta, i tini del pesce) e tra tutti scelgo quelli che più mi piacciono (o meglio piacciono a mia figlia Marianna che è più appassionata di me, a sette anni) per l' espressione, per il vestito, per la compostezza della figura, eccetera Questo della RICERCA è sicuramente non solo il momento più interessante, ma il vero filo rosso di questa mia "impresa": ogni statuina costa circa 150/200 euro, poi vi sono i complementi ...
DIORAMA: fino ad oggi (che avevo solo pochi pezzi) non mi sono curato della struttura architettonica, ma avevo posto il mio presepe un pò alla rinfusa, su un piano sotto una scala di accesso al secondo piano (è abbastanza ampia da consentire questa mia impresa); ovviamente non è facile realizzare un DIORAMA per tali figurine ma adesso che praticamente ho completato i personaggi da collocare debbo (dal prossimo anno) dedicarmi alla struttura: le scale diventeranno una montagna (su cui porre Benino, che avevo opzionato anche quest' anno, ma non mi sono piaciute le figurine di tale personaggio che mi hanno portato, ed ho rimandato al prossimo anno ...), il ballatoio deve diventare l' angolo di Betlemme da sistemare con la capanna della Natività, l' albergo ove Gesù non ha trovato posto; poi debbo sistemare per bene il negozietto della venditrice di frutta e baccalà (vi assicuro che negli anni '70 ad Ischia Porto vi era un negozio UGUALE a quello che ho realizzato, in cui una vecchina vendeva frutta, baccalà e stoccafisso; dopo il terremoto del 1980 è stato dichiarato inagibile ed eliminato: ora al suo posto - 2 x 2 mq - vi sono quattro boutique di alta moda ! non chiedetemi come è possibile ...).
Ecco, vi ho svelato anche il "progetto" recondito del mio presepe: continuare a dare vita all' Ischia della mia infanzia e giovinezza, che era un Presepe a cielo aperto vivente e vivo, oggi fagoticato dalle boutique e dalle pizzerie a metro ...
Cordialità
Buon Presepe e Buon Natale
Caro Telese,
abbiamo letto con molto interesse la tua presentazione e ci ha incuriosito parecchio e abbiamo pensato che sarebbe interessante se mostrassi un po' di schizzi e progetti del presepe che intendi fare così come noi abbiamo fatto per il nostro, considerando il costo di ogni personaggio questi meritano un lavoro con uno studio attento. Noi abbiamo cominciato circa un mese prima di Natale e abbiamo dovuto fare tutto di corsa anche usando materiali non sempre perfetti.
Se inizi adesso per l'anno prossimo siamo sicuri che diventerà un Wip interessante per molti e ti seguiremo anche noi, mentre costruiremo il nostro galeone nell'altra sezione del Forum.
Magari se gli organizzatori del Forum vedranno comparire altre discussioni come la nostra potrebbero creare una sezione a parte.
Ti suggeriamo di continuare allora a parlare di questo tuo progetto aprendo una nuova discussione dedicata al tuo lavoro, chissà, potresti anche tu vincere una medaglia , scherzi a parte, il nostro intento era proprio attirare quanta più gente possibile in questa area della Community per aprire Wips dedicati al presepe del Natale, e magari chi avrà l'occasione di visitare mostre sui presepi potrebbe aprire una discussione sul suo Reportage

Siamo contenti di averti ospitato nella nostra discussione e ci aspettiamo che il tuo intervento non rimanga un evento fortuito ma sia l'inizio di qualcosa di significativo.

MereAndry

PS: Gli abiti dei tuoi personaggi meritano un Wip dedicato a loro, e ce ne sarebbero di cose da dire al riguardo ... sono cose che interessano la storia dei costumi.
__________________
<< ... e 'l naufragar m'è dolce in questo mare. >>
[ Giacomo Leopardi]
MereAndry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-10, 10:32 PM   #70
Utente Senior
 
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Ischia
Messaggi: 1,256
Telese è un newbie...
predefinito

Condivido tutto quanto avete detto, compresa la necessità di iniziare con tempo a realizzare il progetto architettonico del mio Presepe 2011
Per ora vi allego qualche altra foto

Il presepe: un diorama natalizio-immagine-225.jpg

Il presepe: un diorama natalizio-immagine-227.jpg

Il presepe: un diorama natalizio-immagine-228.jpg

Il presepe: un diorama natalizio-immagine-233.jpg

Il presepe: un diorama natalizio-immagine-390.jpg
__________________
Ulisse
Telese non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-10, 01:48 AM   #71
Utente
 
L'avatar di chicco73
 
Registrato dal: Oct 2010
Messaggi: 503
chicco73 inizia ad ingranare.
predefinito

Ragazzi che dire l'arte non è acqua
Pensavo: uno ah il diorama ma non i personaggi, l'altro i personagi ma non il paesaggio......Idea...... perchè non li unite?
Natale sono sempre felice e mi va di scherzare un pò, scherzi a parte sono due opere eccezionali, e poi questo wip da un tocco natalizio al forum e da parte mia è cosa molto gradita
__________________
E' il vento che soffia alle spalle a condurti verso la rotta, ma sei tu ad ammainare le vele e decidere quando fermarti !.!.!.!.!
chicco73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-10, 08:46 PM   #72
Utente Senior
 
L'avatar di Mario97
 
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Torino
Messaggi: 1,665
Mario97 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MereAndry Visualizza il messaggio
ormai manca poco !!!!!

Nella ultima foto si vede il filo delle lampadine LED che verranno inserite nei buchi dello sfondo del cielo. Sono led natalizi di colore bianco che possono essere posizionati su vari effetti: fisse, cresce e diminuisce, effetto psichedelico (che non useremo ovviamente).
sempre nell'ultima foto e nella terza si vede come l'illuminazione è stata messa negli edifici, purtroppo il filo è resistente come un serpentone boa impazzito e non si resce a farlo sparire proprio dietro agli angoli, ... pazienza, è il nostro primo presepe con uso dei led commerciali per alberi, forse qualcun'altro esperto di elettricità ed elettronica avrebbe creato un impianto eletrrico con fili elettrici più sottili e malleabili, ... beh, che possiamo dirvi, sarà per la prossima volta.

MereAndry
Davvero magnifico!

Tanto di cappello ragazzi!

Quote:
Originariamente inviata da chicco73 Visualizza il messaggio
Ragazzi che dire l'arte non è acqua
Pensavo: uno ah il diorama ma non i personaggi, l'altro i personagi ma non il paesaggio......Idea...... perchè non li unite?
Natale sono sempre felice e mi va di scherzare un pò, scherzi a parte sono due opere eccezionali, e poi questo wip da un tocco natalizio al forum e da parte mia è cosa molto gradita
Sono d'accordo!

E' bello che qualcuno ricordi il vero significato del Natale anche in un modo così originale!
__________________
"Il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me." Immanuel Kant.
Mario97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-10, 11:29 PM   #73
Utente
 
L'avatar di MereAndry
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Catania
Messaggi: 148
MereAndry inizia ad ingranare.
predefinito presepe natalizio

Finalmente il presepe è prontoooooooooooooo

domani verrà esposto nella nostra casetta

attendiamo i commenti
Icone allegate
Il presepe: un diorama natalizio-s6301018.jpg   Il presepe: un diorama natalizio-s6301022.jpg   Il presepe: un diorama natalizio-s6301025.jpg  

Il presepe: un diorama natalizio-s6301032.jpg   Il presepe: un diorama natalizio-s6301029.jpg  
__________________
<< ... e 'l naufragar m'è dolce in questo mare. >>
[ Giacomo Leopardi]
MereAndry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-10, 11:39 PM   #74
Utente
 
L'avatar di MereAndry
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Catania
Messaggi: 148
MereAndry inizia ad ingranare.
predefinito presepe natalizio

vi mettiamo alte foto del presepe con i dettagli

MereAndry

PS: Le prossime foto saranno del presepe allestito nel suo spazio finale con i personaggi.
Ciao ciao !!!
Icone allegate
Il presepe: un diorama natalizio-s6301033.jpg   Il presepe: un diorama natalizio-s6301031.jpg   Il presepe: un diorama natalizio-s6301035.jpg  

Il presepe: un diorama natalizio-s6301034.jpg   Il presepe: un diorama natalizio-s6301030.jpg  
__________________
<< ... e 'l naufragar m'è dolce in questo mare. >>
[ Giacomo Leopardi]
MereAndry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-10, 04:06 AM   #75
Utente
 
L'avatar di chicco73
 
Registrato dal: Oct 2010
Messaggi: 503
chicco73 inizia ad ingranare.
Thumbs up

......complimenti........
Come prima cosa sono felice che l'avete finito in tempo, e poi....ragazzi......che spettacolo, il livello di realismo è eccezionale addirittura le insegne con le scritte in aramaico wooww
Però scusate se avete messo le lucine potevate postare un foto al buio con il presepe acceso? cosi apprezzavo anche questa piccola chicca
Adesso ad opera ultimata, nel clima più natalizzio che c'è auguro a voi carissimi amici, ma anche a tutto il forum, un felice natale col cuore in mano, e rinnovandovi i complimenti per la magnifica opera realizzata vi saluto
__________________
E' il vento che soffia alle spalle a condurti verso la rotta, ma sei tu ad ammainare le vele e decidere quando fermarti !.!.!.!.!
chicco73 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
[foto + video]rally natalizio.....in casa!! angelokanay Slot car 12 31-12-10 01:53 AM
[foto + video]rally natalizio parte seconda... angelokanay Slot car 14 29-12-08 09:11 PM
Diorama 2GM matteo1330 Statico - Kits, Info e Varie 10 07-03-08 02:05 PM
diorama francora Statico - Kits, Info e Varie 2 11-08-05 03:42 PM
[DIORAMA] Mah! francora Statico - Kits, Info e Varie 9 17-05-05 03:17 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:56 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203