Vai indietro   Forum Modellismo.net > Discussioni generali > Off Topic
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 24-08-10, 09:10 AM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Aug 2010
Messaggi: 6
volverin è un newbie...
predefinito Aiutatemi a costruire il mio sottomarino

ciao a tutti ho deciso.Mi costruisco un modello di sottomarino..di almeno 7metri!è pur sempre un modello no?!
Basta con le solite barchette a vela che alla prima ondata vanno a picco voglio attraversare l'oceano (oggi come oggi mi accontenterei della sardagna) quindi costruirò un mezzo inaffondabile.
Ho visitato numerosi siti di autocostruttori di barche fai da te utilizzerei lo stesso procedimento per lo scafo salvo rinforzare con lastre metalliche, mi basta arrivare entro i 10 metri non di più.Secondo voi è fattibile?Insomma di sottomarini ne costruivano 100anni fa qualcosa si dovrebbe riuscire a concludere al giorno d'oggi.Aspetto vostri consigli!inoltre sto per allestire il mio cantiere navale a roma nord per chi avesse la stessa idea suicida è ben accetto a farlo insieme!
volverin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-10, 09:26 AM   #2
elve
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da volverin Visualizza il messaggio
ciao a tutti ho deciso.Mi costruisco un modello di sottomarino..di almeno 7metri!è pur sempre un modello no?!
Basta con le solite barchette a vela che alla prima ondata vanno a picco voglio attraversare l'oceano (oggi come oggi mi accontenterei della sardagna) quindi costruirò un mezzo inaffondabile.
Ho visitato numerosi siti di autocostruttori di barche fai da te utilizzerei lo stesso procedimento per lo scafo salvo rinforzare con lastre metalliche, mi basta arrivare entro i 10 metri non di più.Secondo voi è fattibile?Insomma di sottomarini ne costruivano 100anni fa qualcosa si dovrebbe riuscire a concludere al giorno d'oggi.Aspetto vostri consigli!inoltre sto per allestire il mio cantiere navale a roma nord per chi avesse la stessa idea suicida è ben accetto a farlo insieme!
scusa ma nn ho capito! vuoi farti un sottomarino vero per andarci dentro o un modello statico?
  Rispondi quotando
Vecchio 24-08-10, 10:03 AM   #3
Utente Junior
 
Registrato dal: Aug 2010
Messaggi: 6
volverin è un newbie...
predefinito

beh se ho scritto che voglio andarci in sardegna è perchè voglio andarci fisicamente non con un radiocomando!
volverin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-10, 03:11 PM   #4
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,849
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

.... prima forse è meglio informarsi anche su quanti, di quei sottomarini di inzio secolo che tu hai ricordato, non sono mai tornati a galla....

Credo che il bilanciamento dei pesi e dei vari elementi di un sottomarino sia cosa piuttosto complicata (per non parlare delle casse di compensazione, delle riserve di aria, dei motori, delle batterie, delle impermeabilizzazioni, ...) e che sia dunque meglio affidarsi a chi li fa di mestiere....
__________________


Un rametto d'esperienza vale un'intera foresta di avvertenze (James Russell Lowell)
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-10, 05:16 PM   #5
elve
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da trinchetto Visualizza il messaggio
.... prima forse è meglio informarsi anche su quanti, di quei sottomarini di inzio secolo che tu hai ricordato, non sono mai tornati a galla....

Credo che il bilanciamento dei pesi e dei vari elementi di un sottomarino sia cosa piuttosto complicata (per non parlare delle casse di compensazione, delle riserve di aria, dei motori, delle batterie, delle impermeabilizzazioni, ...) e che sia dunque meglio affidarsi a chi li fa di mestiere....
appunto! e poi ogni 10 metri che ti immergi la pressione aumenta di un bar all'esterno, ma all'interno? e poi che motore ci metti? come ha detto anche trinchetto per l'aria e i pesi?
  Rispondi quotando
Vecchio 25-08-10, 08:27 AM   #6
Utente Junior
 
Registrato dal: Aug 2010
Messaggi: 6
volverin è un newbie...
predefinito

non ho detto che ci voglio andare a esplorare la fossa delle marianne,ma solo immergrmi di qualche metro per un tot di minuti e tornare su.Forse col passare degli anni l'uomo ha perso quella manualità di farsi le cose da solo che sono molto meno complicate di quel che sembrano!
Recentemente mi sono costruito una motocicletta nonostante tutti mi dicevano che non si poteva.
Dunque il motore sarà un classico diesel che ricarica le bombole di aria compressa,all'interno dello scafo metterò due contenitori stagni uno a poppa e uno a prora come zavorra,l'aria non è un problema visto la poca durata delle immersionie ma potrei sempre mettere uno snorkel.Acetto volentieri altri pareri di costruzione!
volverin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-10, 09:01 AM   #7
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,849
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

il fatto è che stare in equilibrio sott'acqua non è cosa semplicissima: richiede infatti una perfetta e continua compensazione tra aria ed acqua contenuti nel sommergibile. Sommergibile nel quale si è ermetricamente bloccati. Una piccola anomalia nei pesi, nel sistema di carico-scarico acqua, nel sistema direzionale possono dunque creare pericoli anche gravi di inabissamento, dai quali diventa estremamente difficile saltar fuori ... nel senso letterale del termine: sei dentro ad un guscio che non puoi aprire; basta qualche metro di profondità per creare sul portello una differenza di pressione tale da renderne impossibile l'apertura.

Durante una battuta di pesca subacquea mi capitò la disattenzione di perdere i riferimenti (rocce, parete, ...) ed in un attimo diventai "negativo": l'aria nei polmoni si comprime, diminuendo di volume, causando una minor spinta idrodinamica e questo ti fa letteralmente accelerare verso il fondo. In pochi secondi mi trovai a diversi metri di profondità ... e ancora ricordo la paura durante la risalita ... la manciata di secondi più lunga della mia vita.
__________________


Un rametto d'esperienza vale un'intera foresta di avvertenze (James Russell Lowell)
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-10, 09:40 AM   #8
elve
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da volverin Visualizza il messaggio
non ho detto che ci voglio andare a esplorare la fossa delle marianne,ma solo immergrmi di qualche metro per un tot di minuti e tornare su.Forse col passare degli anni l'uomo ha perso quella manualità di farsi le cose da solo che sono molto meno complicate di quel che sembrano!
Recentemente mi sono costruito una motocicletta nonostante tutti mi dicevano che non si poteva.
Dunque il motore sarà un classico diesel che ricarica le bombole di aria compressa,all'interno dello scafo metterò due contenitori stagni uno a poppa e uno a prora come zavorra,l'aria non è un problema visto la poca durata delle immersionie ma potrei sempre mettere uno snorkel.Acetto volentieri altri pareri di costruzione!
ma nn trovi pericoloso immergerti sl di qualche metro? le navi ti vedranno?e poi sono d'accordo cn trinchetto: anche io l'anno scorso ho fatto sub e ricordo che sott'acqua( 40 minuti) dovevo spesso gonfiare o sgonfiare il mio jacket. poi deve essere chiuso ermeticamente il sottomarino e nn è facile farlo! avete pensato che quando sarete dentro, quando vi muovete, il sottomarine possa ridentirne e inclinarsi?
  Rispondi quotando
Vecchio 25-08-10, 10:50 AM   #9
Utente Junior
 
Registrato dal: Aug 2010
Messaggi: 6
volverin è un newbie...
predefinito

si è pericoloso tanto quanto la moto però è proprio il rischio che mi spinge a fare nuove cose fatte per bene!Penserò anche alla sicurezza comunque potrei prendere in considerazione anche un'immersione dinamica dovuta alla spinta del propulsore e dei flap inclinati..i sottomarini mi hanno sempre appassionato è venuto il tempo di abbandonare i modellini per fare qualcosa da uomini veri
volverin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-10, 11:01 AM   #10
Utente Senior
 
L'avatar di BlackSheep
 
Registrato dal: May 2008
residenza: Udine
Messaggi: 2,810
BlackSheep è un newbie...
predefinito

al di la di tutti i pericoli che ti hanno giustamente descritto, credo che la base di partenza migliore che tu possa prendere sia una cisterna per carburante..ce ne sono di diverse grandezze...
Io a casa ne ho una da 5mila litri ma non è grandissima..secondo me ti servirebbe una da almeno da 20-25mila litri...una da 15mila è lunga 5 metri ed ha un diametro di 2.1 metri...a doppia parete ovviamente...
Poi devi vedere tutto il sistema per l'immersione, i motori, timoni ecc..ecc...
BlackSheep non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-10, 11:10 AM   #11
Utente Junior
 
Registrato dal: Aug 2010
Messaggi: 6
volverin è un newbie...
predefinito

25mila litri di volume significano 25 tonnellate di spinta..dovrei galleggiare basso con le zavorre gia quasi piene altrimenti il tempo per immergersi sarebbe troppo lungo.D'altro canto avrei una bella riserva di spinta per la sicurezza..non è male come idea dovrei solo vedere la forma perchè comunque l'occhio vuole la sua parte ed essendo un fanatico di u-boat non mi andrebbe molto di andare in giro dentro un serbatoio!potrei utilizzarlo come scafo interno però
volverin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-10, 11:26 AM   #12
elve
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da volverin Visualizza il messaggio
si è pericoloso tanto quanto la moto però è proprio il rischio che mi spinge a fare nuove cose fatte per bene!Penserò anche alla sicurezza comunque potrei prendere in considerazione anche un'immersione dinamica dovuta alla spinta del propulsore e dei flap inclinati..i sottomarini mi hanno sempre appassionato è venuto il tempo di abbandonare i modellini per fare qualcosa da uomini veri
per me è troppo pericoloso
  Rispondi quotando
Vecchio 25-08-10, 11:43 AM   #13
Utente Senior
 
L'avatar di BlackSheep
 
Registrato dal: May 2008
residenza: Udine
Messaggi: 2,810
BlackSheep è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da volverin Visualizza il messaggio
25mila litri di volume significano 25 tonnellate di spinta..dovrei galleggiare basso con le zavorre gia quasi piene altrimenti il tempo per immergersi sarebbe troppo lungo.D'altro canto avrei una bella riserva di spinta per la sicurezza..non è male come idea dovrei solo vedere la forma perchè comunque l'occhio vuole la sua parte ed essendo un fanatico di u-boat non mi andrebbe molto di andare in giro dentro un serbatoio!potrei utilizzarlo come scafo interno però

secondo me usare un serbatoio debitamente modificato è la cosa migliore...è cilindrico e scarica bene le forse di pressione...poi è progettato apposta...una volta chiuso e sigillato col tappo sei in una "botte di ferro"

gli fai gli oblò, due stabilizzatori ed un timone...e via...
Pensa che ficata se fai tutta la parte anteriore in vetro antisfondamento temperato da 5 cm...
BlackSheep non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-10, 01:08 PM   #14
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,849
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da BlackSheep Visualizza il messaggio
secondo me usare un serbatoio debitamente modificato è la cosa migliore...è cilindrico e scarica bene le forse di pressione...poi è progettato apposta...una volta chiuso e sigillato col tappo sei in una "botte di ferro"

gli fai gli oblò, due stabilizzatori ed un timone...e via...
Pensa che ficata se fai tutta la parte anteriore in vetro antisfondamento temperato da 5 cm...
una controllatina ad un ingegnere navale gliela farei comunque dare
__________________


Un rametto d'esperienza vale un'intera foresta di avvertenze (James Russell Lowell)
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-10, 02:41 PM   #15
Utente Junior
 
Registrato dal: Aug 2010
Messaggi: 6
volverin è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da BlackSheep Visualizza il messaggio
secondo me usare un serbatoio debitamente modificato è la cosa migliore...è cilindrico e scarica bene le forse di pressione...poi è progettato apposta...una volta chiuso e sigillato col tappo sei in una "botte di ferro"

gli fai gli oblò, due stabilizzatori ed un timone...e via...
Pensa che ficata se fai tutta la parte anteriore in vetro antisfondamento temperato da 5 cm...

ce lo sapevo che potevo prende spunti confrontandomi..è un'idea geniale,farò la parte esterna che so gia fare di una semplice barca in legno cosi non dovrò sbattermi x tappare tutti i buchi e dentro il serbatoio in ferro che hai menzionato..e daje!
volverin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Sottomarino classe Typhoon Argaard Statico - Kits, Info e Varie 10 04-08-10 12:42 AM
Progetto sottomarino pizzago Barche radiocomandate 1 27-08-09 12:29 PM
sottomarino nautilus manzac Barche radiocomandate 5 27-08-08 03:31 PM
Costruisci e pilota il Sottomarino Nautilus! amministratore Barche radiocomandate 0 07-08-08 05:45 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:51 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203