20-10-09, 05:22 PM
|
#1
|
|
Utente
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Monza
Messaggi: 383
|
Info Mondo Rally
Ciao a tutti,
per colpa di tonym e dei suoi (meravigliosi) video su ken block, ammetto che mi è venuta (o meglio è ritornata) una scimmia da paura per i rally.
Qualcuno di voi ha mai corso nei rally ??? oppure c'è qualcuno di abbastanza informato sui campionati e come fare a partecipare ???
Qualche info sulle classi, sulle macchine, sui siti ???
Io qualche ricerca l'ho fatta, ma se c'era un esperto è meglio  .
Ciao grazie
|
|
|
21-10-09, 01:11 AM
|
#2
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2009
Messaggi: 1,630
|
Che cosa vuoi sapere?cosa bisogna fare per poter correre?....Beh,innanzitutto avere un portafogli grosso grosso con tanti bei bigliettoni da 500 euri,perchè se nn lo sai è uno "sport" MOLTO costoso e poi......
Dai ,a parte le battute....per correre serve una licenza che rilascia la CSAI(commissione sportiva automobilistica italiana),dietro pagamento di una tassa annuale che varia a seconda del grado e tipo di licenza,occorre una visita medico sportiva che attesti la tua idoneità a correre in auto e poi iscriversi nei tempi giusti ad una gara.A quel punto noleggi una vettura adatta alle tue finanze e con il tuo naviga,se a te piacerebbe guidare,puoi partire per la corsa.Detto così è molto scarno,ma devi poi tenere conto di quella che è la preparazione di una gara;per una prova dell'italiano si stà mediamente via di casa una settimana,tempo che passi sulle prove speciali con il muletto a far ricognizioni regolamentate,per le altre gare e campionati ,normalmente te la cavi con una trasferta di 3/4 giorni gara inclusa.Se poi vuoi fare l'europeo....lascia perdere!!!!!!!
Io sono 20 anni che faccio questa vita,e come hai scritto tu è una "scimmia" difficile da far scomparire!!!!x me è come una droga,nn sarei capace di star senza auto,corse e meccanici.....
|
|
|
21-10-09, 12:31 PM
|
#3
|
|
Utente
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Monza
Messaggi: 383
|
Quote:
Originariamente inviata da rallymania
Che cosa vuoi sapere?cosa bisogna fare per poter correre?....Beh,innanzitutto avere un portafogli grosso grosso con tanti bei bigliettoni da 500 euri,perchè se nn lo sai è uno "sport" MOLTO costoso e poi......
Dai ,a parte le battute....per correre serve una licenza che rilascia la CSAI(commissione sportiva automobilistica italiana),dietro pagamento di una tassa annuale che varia a seconda del grado e tipo di licenza,occorre una visita medico sportiva che attesti la tua idoneità a correre in auto e poi iscriversi nei tempi giusti ad una gara.A quel punto noleggi una vettura adatta alle tue finanze e con il tuo naviga,se a te piacerebbe guidare,puoi partire per la corsa.Detto così è molto scarno,ma devi poi tenere conto di quella che è la preparazione di una gara;per una prova dell'italiano si stà mediamente via di casa una settimana,tempo che passi sulle prove speciali con il muletto a far ricognizioni regolamentate,per le altre gare e campionati ,normalmente te la cavi con una trasferta di 3/4 giorni gara inclusa.Se poi vuoi fare l'europeo....lascia perdere!!!!!!!
Io sono 20 anni che faccio questa vita,e come hai scritto tu è una "scimmia" difficile da far scomparire!!!!x me è come una droga,nn sarei capace di star senza auto,corse e meccanici.....
|
Ciao, grazie mille per la risp.
Allura... cosa voglio sapere ...  . Beh ad essere sincero volevo avere un'idea della "gavetta" del piccolo rallista e dei prezzi ( premesso che nn ho mai visto un 500 euro xò sn curioso lo stesso  ).
Ad esempio nn sapevo che si noleggiavano le auto  . (dove le noleggi ??? sito, carrozziere ???) ma si può correre anche cn una macchina di serie o ci vogliono delle modifiche basi ??? (presumo almeno quelle sulla sicurezza)
Poi volevo sapere un pò le categorie, le restrizioni ...
Poi già che ci siamo se ti va di raccontarmi un pò cosa fai te  . Pilota - meccanico - navigatore - sponsor ...
Grazie ciao
Ultima modifica di Bodomobile; 21-10-09 a 12:33 PM
|
|
|
21-10-09, 01:16 PM
|
#4
|
|
Utente
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Monza
Messaggi: 383
|
se no mi veniva in mente anche tutti quei troferi monomarca peugeot / fiat ... anzomma qualcosa di simile sai nulla ???
|
|
|
21-10-09, 01:37 PM
|
#5
|
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2008
residenza: provincia di aosta
Messaggi: 2,354
|
Per fare un rally del salame quindi nulla di importante con una macchina a noleggio scrausa gruppo n tipo peugeot 106/saxo ecc ci volgliono tutto compreso per i 2 giorni di gara un budget minimo di 6000 euro.
|
|
|
21-10-09, 04:36 PM
|
#6
|
|
Utente
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Monza
Messaggi: 383
|
Quote:
Originariamente inviata da abmodel
Per fare un rally del salame quindi nulla di importante con una macchina a noleggio scrausa gruppo n tipo peugeot 106/saxo ecc ci volgliono tutto compreso per i 2 giorni di gara un budget minimo di 6000 euro.
|
senza offesa ma mi sembra un pò una bomba, gironzolando un pò ho trovato questo annuncio
Rallyrenting.com - marketplace per noleggio e vendita auto da rally
ok non è poco ma è cmq meno di 1/3 !!!
dato che poi a quanto pare da anche assistenza gomme e benzina, andrebbe aggiunta la trasferta ...
Ultima modifica di Bodomobile; 21-10-09 a 04:38 PM
|
|
|
21-10-09, 06:32 PM
|
#7
|
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2008
residenza: Valle Camuna
Messaggi: 3,798
|
Perché sarebbe una sparata quella di AB ?
__________________
Ex Tempore
|
|
|
21-10-09, 07:10 PM
|
#8
|
|
Utente
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Monza
Messaggi: 383
|
Quote:
Originariamente inviata da nipponts
Perché sarebbe una sparata quella di AB ?
|
o nn so più leggere o il tizio di quell'annuncio offre una 106 cn assistenza - gomme - benza a 1200 ???
magari sono 1200 al gg, per 3 gg di gare sn cmq 6000 euro... xò mi sembra di capire che sia un allinclusive per un evento
|
|
|
21-10-09, 07:26 PM
|
#9
|
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2008
residenza: Udine
Messaggi: 2,810
|
Io avevo fatto un corso di guida veloce con dei piloti di rally locali, tra i quali Luca Cappellari che correva all'epoca con la Scuderia Friuli.
Mi era stato proposto di prenderne parte in quanto Luca aveva visto che ho una certa bravura diciamo...ed avevo parlato in termini economici per intraprendere la "carriera"..
Avrei dovuto comprarmi l'auto e portarla da loro che me l'avrebbero preparata con rollbar ecc...ecc...ovviamente pagando. Pagavo anche le iscrizioni alle gare che erano di 1.800.000 mila lire o 2milioni, non ricordo bene, come copertura avevo la fornitura di lubrificanti ed i meccanici. Però ad ogni rottura i pezzi di ricambio li pagavo io..
PEr correre nei rally ci servono molti soldi fondamentalmente..perche se cozzi sono dolori....
|
|
|
21-10-09, 10:00 PM
|
#10
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2009
Messaggi: 1,630
|
Allora....nn so da che parte cominciare.....
Noleggio...ci si rivolge ad una struttura chiamata team o preparatore,nel prezzo è compresa la benza e l'assistenza,sono escluse gomme e danni.I prezzi variano da 1000 euro per una 106 1300 gruppo N ai 25/40 per una S2000 o WRC.Tutto dipende dalla gara che si và a fare,perchè queste vetture hanno un costo kilometrico ben preciso.
I 6000 euri che parlava AB model potrebbero riferirsi ad un super1600 impegnata in una gara di coppa italia,e comunque era quasi regalata.
Nn si possono usare tutte le vetture perchè esistono delle limitazioni con le licenze,impedendo così per assurdo che un miliardario alla sua prima gara possa correre con una wrc,in questo caso si cerca di "premiare" l'esperienza dell'equipaggio.
Cosa faccio io?........da 20 anni faccio il navigatore semiprof,ho cominciato per volere di mio papà quando avevo 12 anni,ma sino a 18 nn si può correre,nel frattempo ho cominciato a imparare un nuovo mestiere che è il direttore sportivo sotto l'insegnamento di un "grande" dell'ambiente,vivo in una grande squadra ma nn disdegno di andare ad aiutare anche gli amici che cominciano ora a crearsi le propie strutture......il mio sogno sarebbe quello di avere una mia squadra,ma credo che questo rimarrà tale.Da questo mondo ho ricevuto tante soddisfazioni,il giorno che vorrò smettere nn sarà certo per delusione ma solo per stanchezza!!!!!
|
|
|
21-10-09, 11:05 PM
|
#11
|
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2008
residenza: Udine
Messaggi: 2,810
|
ho un'amico che corre "a noleggio" ogni tanto..ma mi dice che ogni volta firma un'assegno in bianco per eventuali danni. L'assegno poi glielo restituiscono a fine gara se non fa danni...ti risulta?
Qui da noi, al rally delle alpi orientali fanno così..
Che invidia i fai cavolo..
|
|
|
22-10-09, 12:55 AM
|
#12
|
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2008
residenza: provincia di aosta
Messaggi: 2,354
|
Quote:
Originariamente inviata da Bodomobile
|
Guarda io non parlo tanto per dire ho scritto quella cifra visto che ho un amico che lo fa di mestiere e scusa ma per 1200 euro neanche ti considera visto che se per caso gli disfi la macchina ( come succede quasi sempre) i soldi per ripararla ce li mette lui, per quella cifra ti da tutto comprensivo di assicurazione che copre tutto anche se demolisci la macchina, trasporto su carrello e assistenza tappe gomme ecc.
Inoltre nei 6000 euro ho considerato la spesa complessiva di una gara comprensiva di salatissima iscrizione alla gara, assistenza assicurazione..........poi scusa corri con le infradito e la tuta dell adidas?
i soldi per casco tuta ecc................se riesci a fare un raly per 1200 euro fammelo sapere visto che abbiamo gia fatto un preventivo per fare un rally con macchina a nolo e tutto tutto compreso veniva intorno ai 5800 euro.
Inoltre anche se poco colorito una bomba come dici parlo perche sono nel settore visto che ho fatto anche assistenza gare.
Ci sono delle gare che puoi versare anche 1000 euro per la sola iscrizione del pilota, inoltre l attrezzatura che devi acquistare per 2 persone tuta guanti sottocasco scarpe ecc deve essere omologata e per 2 persone, a costi esorbitanti.
Ultima modifica di abmodel; 22-10-09 a 01:06 AM
|
|
|
22-10-09, 09:19 AM
|
#13
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2009
Messaggi: 1,630
|
Calmaaaaaaa.....mi pare che tra tutti regni un pò di confusione...
1) assegni in bianco nn ne esistono,se è si tratta di un comportamento nn propio pulito del noleggiatore.Esiste una assicurazione "kasko" che copre tutti i danni nel caso disfassi la vettura.Tu assieme al noleggio devi lasciare anche l'assegno della franchigia di detta kasko che,nel caso ci sia un sinistro,viene trattenuta dal noleggiatore...
2)tuta,caschi e varie raramente sono pagate dal pilota per entrambi i membri dell'equipaggio.Ogniuno pensa per sè poi,nel caso di un binomio che fà coppia fissa da anni,che segue un campionato,le cose cambiano un poco....I caschi sono di solito del pilota,anche se quando si và ad acquistarli si è presenti entrambi,le tute sono personali,anche se uguali per l'immagine,ma ogniuno acquista la sua.Specie all'inizio anche il navigatore partecipa alle spese,mezza iscrizione,spese dell'albergo,benza per le ricognizioni.....ma se ci si rende conto di essere bravi e a fianco si fà sedere un naviga giusto",le cose cambiano radicalmente....gli si paga tutto,più un "rimborso" per il lavoro fatto!!!!!!!
@abmodel...quest'anno ho corso a maggio l'Aosta con una clio R3,compreso tutto,per cui gomme,ricognizioni di 3 giorni ,mega albergo,test pregara,iscrizione...il mio pilota ha speso circa 9000 euro....
|
|
|
22-10-09, 09:52 AM
|
#14
|
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2008
residenza: Udine
Messaggi: 2,810
|
ci posti qualche pdf del book con le indicazioni? 
|
|
|
22-10-09, 09:53 AM
|
#15
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2009
Messaggi: 1,630
|
vuoi vedere le pagine del radar che usiamo in gara?
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:42 PM.
| |