Quote:
Originariamente inviata da rallymania
Che cosa vuoi sapere?cosa bisogna fare per poter correre?....Beh,innanzitutto avere un portafogli grosso grosso con tanti bei bigliettoni da 500 euri,perchè se nn lo sai è uno "sport" MOLTO costoso e poi......
Dai ,a parte le battute....per correre serve una licenza che rilascia la CSAI(commissione sportiva automobilistica italiana),dietro pagamento di una tassa annuale che varia a seconda del grado e tipo di licenza,occorre una visita medico sportiva che attesti la tua idoneità a correre in auto e poi iscriversi nei tempi giusti ad una gara.A quel punto noleggi una vettura adatta alle tue finanze e con il tuo naviga,se a te piacerebbe guidare,puoi partire per la corsa.Detto così è molto scarno,ma devi poi tenere conto di quella che è la preparazione di una gara;per una prova dell'italiano si stà mediamente via di casa una settimana,tempo che passi sulle prove speciali con il muletto a far ricognizioni regolamentate,per le altre gare e campionati ,normalmente te la cavi con una trasferta di 3/4 giorni gara inclusa.Se poi vuoi fare l'europeo....lascia perdere!!!!!!!
Io sono 20 anni che faccio questa vita,e come hai scritto tu è una "scimmia" difficile da far scomparire!!!!x me è come una droga,nn sarei capace di star senza auto,corse e meccanici.....
|
Ciao, grazie mille per la risp.
Allura... cosa voglio sapere ...

. Beh ad essere sincero volevo avere un'idea della "gavetta" del piccolo rallista e dei prezzi ( premesso che nn ho mai visto un 500 euro xò sn curioso lo stesso

).
Ad esempio nn sapevo che si noleggiavano le auto

. (dove le noleggi ??? sito, carrozziere ???) ma si può correre anche cn una macchina di serie o ci vogliono delle modifiche basi ??? (presumo almeno quelle sulla sicurezza)
Poi volevo sapere un pò le categorie, le restrizioni ...
Poi già che ci siamo se ti va di raccontarmi un pò cosa fai te

. Pilota - meccanico - navigatore - sponsor ...
Grazie ciao