Buongiorno a tutti.
Anche se non è modellismo, vorrei condividere un sogno recentemente realizzato.
Fin da quando ero ragazzino leggevo della salita al Colle del Sommeiller. Percorrendo una strada ex militare si arriva a 3000 metri, il punto più alto raggiungibile in Europa con mezzi motorizzati.
Dato che ormai mi sto avvicinando alla data di scadenza, come uno yogurt nello scaffale del supermercato, ho deciso che era ora di partire.
Una controllata al vecchio Land Rover Freelander, vent'anni e 215.000 km, ho arruolato un caro amico e via andare.
Purtroppo il Freelander ha fatto dei capricci: una volta arrivati in montagna, il motore si è rifiutato di superare i 2500 giri, creandomi non poche difficoltà. Ma non mi sono arreso e ho proseguito la scalata.
La strada che porta al colle (8 euro di pedaggio) non è ripidissima, ma è molto sconnessa. Ci sono un'infinità di tornanti e in alcuni casi non si percorrono in una sola manovra ma è necessario fare retromarcia. Questi solo stati i momenti peggiori, dato che la macchina aveva perso potenza e faticava a ripartire da ferma in salita.
Man mano che prendevamo quota, mi venivano in mente vecchie foto di Fiat Campagnola, Land Rover 88 e Jeep Willy's. E poi le immagini del motoraduno Stella Alpina, che tuttora si tiene in luglio, con le moto che si arrampicavano tra due muri di neve.
Guadagnando quota, la vegetazione si è diradata, poi è scomparsa del tutto. Ho incrociato moto da enduro, tedeschi vo Land cruiser super accessoriati, qualche Suzukino e persino una coraggiosa Panda 4x4.
Alla fine, dopo un'ultima serie di tornanti, siamo arrivati in cima, su una spianata con un paesaggio lunare. E giuro che mi sono un po' commosso. Come dicevo, un vecchio sogno finalmente realizzato.
Ecco qualche foto.









Inviato con il mio CPH2409 - Scarica l‘app del
Forum di Modellismo.net