Vai indietro   Forum Modellismo.net > Discussioni generali > Off Topic
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 27-06-16, 02:13 PM   #1
Utente
 
L'avatar di Prince_94
 
Registrato dal: Jul 2013
Messaggi: 186
Prince_94 ha una pessima reputazione!
Invia un messaggio tremite Skype a Prince_94
predefinito Fiancata dell'auto danneggiata

Ciao a tutti mi sono fatto la fiancata della macchina, e volevo ripararla io senza andare dal carrozziere, quali materiali servono?
Icone allegate
Fiancata dell'auto danneggiata-1-2-.jpg.jpg
Visite: 266
Dimensione:   133.2 KB
ID: 250675   Fiancata dell'auto danneggiata-2-2-.jpg.jpg
Visite: 482
Dimensione:   170.9 KB
ID: 250676   Fiancata dell'auto danneggiata-3-2-.jpg.jpg
Visite: 451
Dimensione:   25.1 KB
ID: 250677  

Fiancata dell'auto danneggiata-4.jpg   Fiancata dell'auto danneggiata-5.jpg   Fiancata dell'auto danneggiata-6.jpg  


Ultima modifica di Prince_94; 27-06-16 a 02:30 PM
Prince_94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-16, 12:03 AM   #2
Utente Junior
 
L'avatar di Peppe_29
 
Registrato dal: Mar 2016
Messaggi: 96
Peppe_29 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Puoi provare con la tecnica del caldo freddo ma non credo concluderai qualcosa di concreto visto che la lamiera è leggermente piegata


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Peppe_29 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-16, 08:36 AM   #3
Moderatore
 
L'avatar di TONYM73
 
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Cagliari
Messaggi: 10,773
TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!
predefinito

Lamiera piegata e mi pare anche che lo sportello non chiuda bene.Non credo tu riesca a fare un bel lavoro,qui stucco e levigatrice non bastano.Se ci tieni alla macchina (che modello è?) ti consiglio il carrozziere.
TONYM73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-16, 01:00 PM   #4
Utente
 
L'avatar di Prince_94
 
Registrato dal: Jul 2013
Messaggi: 186
Prince_94 ha una pessima reputazione!
Invia un messaggio tremite Skype a Prince_94
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TONYM73 Visualizza il messaggio
Lamiera piegata e mi pare anche che lo sportello non chiuda bene.Non credo tu riesca a fare un bel lavoro,qui stucco e levigatrice non bastano.Se ci tieni alla macchina (che modello è?) ti consiglio il carrozziere.
Dove la lamiera è piegata posso provare a tirarla con la ventosa?
Prince_94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-16, 02:33 PM   #5
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di il matte
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 6,801
il matte diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Visto il tipo di danno mi sentirei di pensarla come Tony . Comunque la lamiera bozzata puoi rimetterla "in forma" (o tirando da fuori o spingendo da dentro) però poi devi darci di stucco per metallo per ricreare la superficie omogenea, tanta sana carta per lisciare e poi tocca al fondo ed alla verniciatura (che andrebbe sfumata), che fatte all'aperto richiedono parecchie accortezze. Insomma, non è esattamente banale ma volendo lo puoi fare.
__________________
Ciao
Paolo
il matte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-16, 08:34 AM   #6
Moderatore
 
L'avatar di TONYM73
 
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Cagliari
Messaggi: 10,773
TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!
predefinito

Volendo si può fare tutto,ma parlandoci chiaramente un principiante,anzi,uno che non ha mai fatto lavori di carrozzeria,se mette le mani li non credo faccia un lavoro presentabile.Poi se è metallizzato sappiamo che deve sfumare tutta la fiancata o viene una mezza...porcheria.
Non hai risposto,che macchina è?
TONYM73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-16, 02:50 PM   #7
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di il matte
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 6,801
il matte diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Difatti sono d'accordo con te, o uno ha esperienza ed allora può anche fare da sè, altrimenti è nettamente meglio andare in carrozzeria se si vuole la macchina sistemata come si deve
__________________
Ciao
Paolo
il matte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-16, 09:32 AM   #8
Moderatore
 
L'avatar di TONYM73
 
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Cagliari
Messaggi: 10,773
TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!
predefinito

Rimane il mistero della macchina,dalle maniglie sembra una Polo..?
TONYM73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-16, 12:41 PM   #9
Utente
 
L'avatar di Prince_94
 
Registrato dal: Jul 2013
Messaggi: 186
Prince_94 ha una pessima reputazione!
Invia un messaggio tremite Skype a Prince_94
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TONYM73 Visualizza il messaggio
Rimane il mistero della macchina,dalle maniglie sembra una Polo..?
È un Opel corsa
Prince_94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-16, 12:42 PM   #10
Utente
 
L'avatar di Prince_94
 
Registrato dal: Jul 2013
Messaggi: 186
Prince_94 ha una pessima reputazione!
Invia un messaggio tremite Skype a Prince_94
predefinito

Per lo stucco si può usare anche quello normale?
Prince_94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-16, 02:06 PM   #11
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di il matte
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 6,801
il matte diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quello normale, in che senso? Serve stucco per metalli con induritore, lo trovi sia in ferramenta che nei vari brico. Va miscelato, spalmato sulla parte con una spatola morbida senza metterne troppo (visto che poi l'esubero va tolto) e una volta indurito, carteggiato e lisciato finché la superficie non è omogenea con il resto della lamiera.
__________________
Ciao
Paolo
il matte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-16, 11:23 PM   #12
Utente Senior
 
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
SergioD inizia ad ingranare.
predefinito

ciao.mi intrufolo in questa discussione per farvi vedere un bel video che trovai tempo fa .https://www.youtube.com/watch?v=9mI8drfi7hE
SergioD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-16, 12:47 PM   #13
Utente Junior
 
L'avatar di Peppe_29
 
Registrato dal: Mar 2016
Messaggi: 96
Peppe_29 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Ha fatto una specie di aerografo a bocca


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Peppe_29 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-16, 04:28 PM   #14
Utente Senior
 
L'avatar di tarponauta
 
Registrato dal: May 2009
residenza: trieste
Messaggi: 3,944
tarponauta ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Se e una macchina vecchia lascia cosi la botta non ti conviene ripararla.Il lavoro se non lo sai fare lascia perdere perche' poi viene uno schifo.L'unica cosa che potresti fare e tirare giu' il pannello della portiera e battere fuori la bugna.
tarponauta non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Problema riscaldamento dell'auto Mackenzie Off Topic 6 18-12-13 10:30 PM
Superficie verniciabile danneggiata Caporosso Statico - Kits, Info e Varie 9 07-08-12 11:34 AM
refe danneggiata gigimx Alberatura, velatura e manovre 1 23-11-11 09:03 PM
[INFO] Enciclopedia dell'auto mariaci Statico - Kits, Info e Varie 0 01-11-09 02:22 PM
Per svitare una vite danneggiata... lucag Automodelli a scoppio 1/10 Touring 10 20-06-06 12:01 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:58 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203