Vecchio 25-06-13, 01:23 AM   #1
Utente
 
Registrato dal: May 2012
Messaggi: 197
gass inizia ad ingranare.
predefinito Dremel

scusate se l'argomento non è prettamente modellistico ma ogni tanto si legge di modellisti che prima o poi si comprano un dremel...
qualcuno lo usa per modificare le luci sulla camicia...
qualcuno per tagliare viti incriccate ecc ecc...

Non dico che ci faccio il pensierino, ma vorrei farmi un idea se questo dremel è efficace, e soprattutto dopo aver capito bene tutto quello che può fare...valutare se mi serve o meno...

Premetto che potrebbe tornarmi utile se riuscisse a fare lavoretti nell'ergal...
se con un aggeggio del genere si potesse fresare penso che sarebbe un ammennicolo da prendere in considerazione...
Fra tutti i tutorial non ne trovo uno in cui si vede il dremel fresare nell'ergal o cose simili.. Io poi lo vedo un pò troppo delicato.. Forse è meglio attrezzarsi col trapano (ammesso che ci siano punte per fresare col classico trapano) a meno che uno non debba fare solo servizietti sulla camicia...

Che ne pensate? come se la cava sto dremel con le fresature?
gass non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-13, 01:44 AM   #2
Moderatore
 
L'avatar di angelokanay
 
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!
predefinito

la mia esperienza con suddetto aggeggino è positiva,puoi tranquillamente fresare l'ergal,ovvio,non è un comune trapano,quindi scalda di più e sessioni prolungate non sono consigliate,ma gli utensili originali dremel sono una garanzia
ci fresi,ci tagli,fori,smerigli,ci fai lavoretti di minuteria non possibili con comuni trapani per via dell'ingombro ed anche della velocità del mandrino regolabile in modo diverso dai comuni trapani.
per mè è un atrezzo cui il modellista non può rinunciare
angelokanay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-13, 02:18 AM   #3
Utente
 
Registrato dal: May 2012
Messaggi: 197
gass inizia ad ingranare.
predefinito

beh se fresa può tornarmi molto utile! si sa che non bisogna sforzarlo, ma se mi dici che la fresa è efficace con pazienza penso che si finisca il lavoro...quanto alla marca intendi che se ad esempio la marca è Valex non va bene?

ma di cosa è dotato il dremel per la fresatura?
ci sono punte coniche beccucci...sul web si vedono dotazioni per il dremel in generale ma francamente non riesco nemmeno a capire quali siano quelle per la fresatura...

oddio, immagino che siano tutte quelle multiforme con strato abrasivo...però quelle non ce le vedo molto adatte alla fresatura, o meglio, con quelle ci fresi con la forma loro appunto...mentre per fare fori/fresature precise nell'alluminio? ci sono kit integrativi di strumenti per il dremel in modo da farsi tutto il kit per fresare e/o fare buchi passanti?
gass non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-13, 02:19 AM   #4
Utente
 
Registrato dal: May 2012
Messaggi: 197
gass inizia ad ingranare.
predefinito

un bel video di qualche fresatura?
dai forum...convincetemi ad acquistarlo...(se davvero vale la pena di averlo)
gass non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-13, 05:30 AM   #5
Moderatore
 
L'avatar di angelokanay
 
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!
predefinito

il mio non è originale dremel ma uso per la maggiore gli utensili dremel nettamente piu efficaci e duraturi di quelli che si trovano nei mercatoni faidatè per intenderci,spendi un pò di più ma almeno durano e lavorano a dovere.
come frese c'è dalla classica conica alla tonda,cilindrica,tipo le punte dei trapani del dentista per intenderci.

Allestiamo il nostro laboratorio di modding/bricolage - The Total Site

metà pagina circa,ti potrebbe schiarire meglio le idee a cosa mi riferisco
angelokanay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-13, 07:24 AM   #6
Utente
 
L'avatar di mtalento72
 
Registrato dal: Jul 2012
residenza: Ticino - Svizzera
Messaggi: 178
mtalento72 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Avendo a che fare con oggetti piccoli non puoi fare a meno di un attrezzo più piccolo per buchi, tagli, frese, ecc. Io sono anche un ferromodellista e quindi senza Dremel non andrei lontano.

Il Dremel è insostituibile e spesso torna utile anche in casa per altri lavori.

Spesso poi si trovano offerte di trapano più accessori in modo che hai un set minimo di attrezzi senza spendere tantissimo.

Io ritengo gli attrezzi della Proxxon più resistenti e affidabili ma è un giudizio personale (la sega da banco è favolosa)
mtalento72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-13, 09:01 AM   #7
Utente
 
L'avatar di Savarc
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Messina
Messaggi: 744
Savarc diventerà qualcuno prima o dopo!Savarc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Ne approfitto dell'interessante discussione. Io uso spessissimo il trapano per la mia smania di modifiche sul modello, ma mi rendo conto che il dremel è più indicato per certi lavori, per esempio, per tagliare un perno d'acciaio, cosa non facile col trapano, è un gioco da ragazzi col dremel , grazie soprattutto all'elevatissima velocità di rotazione (20.000 giri, contro i 3.000 giri circa di un normale trapano.). Una domanda da porvi, ma la batteria ricaricabile, quanto è affidabile? Riesce a durare un po' di anni anche se l'attrezzo non si usa assiduamente?
__________________
Automodello: Pentium 3 SuperGT 1/8
Elicotteri: V911 4ch - V931 6ch
Savarc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-13, 11:04 AM   #8
Utente
 
L'avatar di Zoiberg
 
Registrato dal: Jun 2011
residenza: Roma
Messaggi: 747
Zoiberg ha una pessima reputazione!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mtalento72 Visualizza il messaggio
Io ritengo gli attrezzi della Proxxon più resistenti e affidabili ma è un giudizio personale (la sega da banco è favolosa)
Non sei il primo che fa questa osservazione...ma che tu sappia gli utensili accessori del dremel sono compatibili?
__________________
Mugen Mbx6 r / Werks B5 / GRP / Byron
Zoiberg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-13, 11:13 AM   #9
Utente Senior
 
L'avatar di gheghe75
 
Registrato dal: Mar 2010
residenza: padova
Messaggi: 2,392
gheghe75 emana un'aura potente attorno a se!gheghe75 emana un'aura potente attorno a se!
Invia un messaggio tremite Skype a gheghe75
predefinito

Dremel 3000 review | bit-tech.net

Io ho questo e devo dire che va che è una meraviglia. Io son dell idea che per certi utensili, è meglio spendere qualche euro in più, ma almeno ti durano parecchio. Che poi, io gli avevo dato 100 euro mi sembra, non avevo speso poi tantissimo, con tutti i suoi accessori.
Un mio amico invece ne aveva preso uno su ebay a 30 euro.... gli è durato un mese.....


Edit: io il mio l avevo preso al brico center
__________________
"Il tuo sogno.... La tua vita...... Vivi il tuo sogno...."
gheghe75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-13, 02:08 PM   #10
Utente
 
L'avatar di mtalento72
 
Registrato dal: Jul 2012
residenza: Ticino - Svizzera
Messaggi: 178
mtalento72 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zoiberg Visualizza il messaggio
Non sei il primo che fa questa osservazione...ma che tu sappia gli utensili accessori del dremel sono compatibili?
Non ho mai provato ma visto che li ho entrambi farò una prova.
mtalento72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-13, 02:15 PM   #11
Utente
 
L'avatar di Zoiberg
 
Registrato dal: Jun 2011
residenza: Roma
Messaggi: 747
Zoiberg ha una pessima reputazione!
predefinito

ok, quando puoi fammi sapere, grazie!
__________________
Mugen Mbx6 r / Werks B5 / GRP / Byron
Zoiberg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-13, 05:16 PM   #12
Utente Senior
 
L'avatar di ceso88
 
Registrato dal: Jun 2011
residenza: Zelo buon Persico
Messaggi: 1,254
ceso88 inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gheghe75 Visualizza il messaggio
Dremel 3000 review | bit-tech.net

Io ho questo e devo dire che va che è una meraviglia. Io son dell idea che per certi utensili, è meglio spendere qualche euro in più, ma almeno ti durano parecchio. Che poi, io gli avevo dato 100 euro mi sembra, non avevo speso poi tantissimo, con tutti i suoi accessori.
Un mio amico invece ne aveva preso uno su ebay a 30 euro.... gli è durato un mese.....


Edit: io il mio l avevo preso al brico center
io invece l'ho preso su ebay (marca oxford, verde e argento) per provare... ero dubbioso sulla qualità ma invece lo uso da 2 anni senza problemi... le punte sono deboluccie ma basta sostituirle con quelle dremel... lo uso principalmente per rifinire le carrozzerie, per lucidare lo scarico, tagliare viti e cose simili... pagato una sciocchezza rispetto al dremel originale e ne sono super soddisfatto
__________________
MBX6

HPI SAVAGE FLUX HP

Ultima modifica di ceso88; 25-06-13 a 05:18 PM
ceso88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-13, 05:22 PM   #13
Utente Senior
 
L'avatar di dark
 
Registrato dal: Feb 2010
residenza: Roma
Messaggi: 6,749
dark emana un'aura potente attorno a se!dark emana un'aura potente attorno a se!dark emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ceso88 Visualizza il messaggio
io invece l'ho preso su ebay (marca oxford, verde e argento) per provare... ero dubbioso sulla qualità ma invece lo uso da 2 anni senza problemi... le punte sono deboluccie ma basta sostituirle con quelle dremel... lo uso principalmente per rifinire le carrozzerie, per lucidare lo scarico, tagliare viti e cose simili... pagato una sciocchezza rispetto al dremel originale e ne sono super soddisfatto
pure io, pagato 35 euro di non nota marca, completo di tutte le punto (e devo dire nemmeno tanto inferiori alle dremel)usato per 3 anni, ora son finite le spazzole del motore ......devo trovarne altre .........
__________________
dark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-13, 12:37 AM   #14
Utente
 
L'avatar di mtalento72
 
Registrato dal: Jul 2012
residenza: Ticino - Svizzera
Messaggi: 178
mtalento72 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zoiberg Visualizza il messaggio
ok, quando puoi fammi sapere, grazie!
Non sono stato a privarli tutti ma sono ok. La cosa la poi anche ricavare dal sito Proxxon e Dremel per quanto riguarda il diametro degli inserti.

Non mi ero mai posto il dubbio prima perché li uso per differenti lavori.
mtalento72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-13, 01:06 AM   #15
Utente
 
Registrato dal: May 2012
Messaggi: 197
gass inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da angelokanay Visualizza il messaggio
come frese c'è dalla classica conica alla tonda,cilindrica,tipo le punte dei trapani del dentista per intenderci.

Allestiamo il nostro laboratorio di modding/bricolage - The Total Site
OTTIMO! direi che ci siamo come teoria...
infatti a me servirebbe esclusivamente per forare/taglio/fresa su alluminio (certo anche altri metalli ma ergal principalmente)...anche se poi magari mi espanderò con altri accessori abrasivi...per il resto dei tagli ho sempre usato il flex ma chi sa che questo dremel si riveli efficace anche in quello!

adesso però mi servirebbe un aiuto nella scelta...non mi va di investire un capitale ad essere sincero, 100 euro sono fuori discussione...meglio le 30/35 degli altri utenti, magari qualcosa di usato ma buono anche!!
Cosa bisogna sapere per sceglierlo? penso che un discreto dremel debba avere un ampio range per la selezione del numero di giri, e un picco di giri elevato...poi non lo conosco, ma penso che l'inversione del senso di rotazione e il blocco del tasto (per lasciarlo girare senza stare li a tenere premuto) sia scontato su tutte le marche...
Che fa se è un pò più ingombrante o non molto ergonomico??
Suppongo che queste ultime caratteristiche passino in secondo piano!

Oltre al numero di giri e la selezione poi bisognerà scegliere un buon kit di frese!! Immagino che quello sia fondamentale!!
Che altro? Una controllata agli attacchi per vedere se sono compatibili con le varie punte in commercio??

Ditemi un pò, cosa devo sapere e come scegliere un dremel?
gass non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Dremel Dr.HouseMD Impianti radio, servocomandi e avviatori 1 17-11-12 01:22 PM
dremel.... marcello 11 Off Topic 13 19-01-11 08:54 PM
Fantastico Dremel 300 + 127 accessori per il tuo dremel!!! Bostik Off Topic 12 22-10-10 08:35 PM
Dremel.... Aledrummer83 Off Topic 81 07-06-10 03:58 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:38 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203
Disponibile su App Store Disponibile su Google Play