13-11-12, 10:02 PM
|
#1
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
|
Fotografi a me! Sostituzione bridge
Settimana scorsa a Parigi la mia cara Canon SX20 ha deciso di tirare le cuoia (errore obiettivo. riavviare fotocamera), anche se lo fa più spesso con il freddo. Ho fatto una ricerchina su internet e sembra essere un guasto purtroppo "famoso" con costi non proprio popolari.
Oggi sono andato da un negoziante quì vicino a Chiasso in Svizzera. Con la Canon il costo del preventivo (logicamente se non accettato) sono 120 franchi (1fr sono 0.83 euro circa), ma un difetto del genere (ha già mandato via sia altre sx20 che altre fotocamere con lo stesso difetto) costa 320-350 franchi in quanto cambiano tutta l'ottica.
Ora, spendere 250 euro per riparare una fotocamera che costa quella cifra ed avere una fotocamera "vecchia" e riparata con una spada di damocle sulla testa mi pare una cagata. Per cui ho deciso di prenderne una nuova, migliorando magari le prestazioni.
Una decisioncina l'avrei presa, ma vorrei anche un vostro parere.
Partiamo da un dato di fatto. Una reflex, anche se base, fa foto migliori di praticamente qualsiasi compatta o bridge (logicamente se l'obiettivo fa ca__re, non è colpa della fotocamera), grazie all'ottica e, soprattutto, alle dimensioni del sensore cmos (più ci si avvicina ai 35mm, migliori sono le foto, soprattutto senza alzare gli ISO).
Purtroppo le reflex hanno alcuni difetti rispetto ad una bridge. Bisogna avere almeno un paio di obiettivi (ma anche di più) che costano dai 250 agli xmila euro. Aumenta l'ingombro, aumenta il peso e diminuisce la praticità. Difatti anche mio padre (con cui ho fatto un giretto oggi e che è più appassionato di me di fotografia) mi ha detto che la 7D non la porta mai quando va a fare i viaggi in comitiva con i suoi amici pensionati, ma si porta sempre la SX40 e mi ha consigliato di riprendere una bridge, per i motivi sopra elencati e perchè, se non ne ho la necessità/passione, è meglio spendere un po' meno ed avere più praticità, visto che la uso o nei viaggi o ogni tanto in pista.
Con lui ho dato un occhio a cosa propone il mercato. La successiva alla mia sx20 ed alla sua sx40 (ancora in commercio) è la sx50, ma ha un obiettivo a suo dire, un po' scadente in quanto più zoom si usa (e non mi pare di aver mai avuto necessità di andare oltre al 20x della sx20, nemmeno per riprendere l'arco di trionfo dalla cima della torre eiffel), più la luminosità dello stesso decresce.
Anche se costa di più (ma avrei trovato la possibilità del pagamento rateale a tasso 0), abbiamo guardato la nuova panasonic fz200. 12 mpx, zoom 24x, ma soprattutto apertura focale 2.8 su tutta la lunghezza focale, quindi in situazioni dove non si può usare il flash, in interno e senza salire di ISO (quindi riducendo il rumore), sarebbe ottimo. Tra l'altro mi sarebbe stato utile al louvre dove per alcuni dipinti (soprattutto quelli con tanto oro) con illuminazione fatta ad minchiam ho dovuto usare il polarizzatore per togliere i riflessi (e quindi mi è diminuita ulteriormente la luminosità).
Quindi avrei optato per questa bridge panasonic con obiettivo leica.
Tra l'altro fa 12 scatti al secondo (senza messa a fuoco per ogni scatto, altrimenti scende a 5 e qualcosa), video full HD a 25fps (quindi si possono fare rallenty a 0.5 senza problemi ed HD Ready a 100fps, foto in formato raw ed altre cosine carine...
Che ne dite?
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
|
|
|
14-11-12, 12:57 AM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2006
residenza: Carpi, Modena
Messaggi: 5,746
|
Sicuro sicuro che l'apertura rimanga a 2.8 per tutta la lunghezza focale? Mi sai dire la lunghezza focale equivalente? Siamo sui 18-400 a 2.8 fisso? Figa sarebbe una lente della madonna...
Mio parere: cogli l'occasione e se ti va di rinunciare allo zoom, passa a una mirrorless o a una micro 4:3 a lenti intercambiabili. Sensori seri, regolazioni da reflex, ingombri minimi. Io ci affiancherei un 50mm fisso 1.8 o giu di li, e al louvre scatti senza flash e a mano libera... tanto sono sensori "seri" che reggono benissimo fino a 400 iso senza sporcare troppo.
Io Parigi per dire l'ho fotografata quasi tutta sotto i 70mm su apsc.
Buone spese..
__________________
Si lavora e si fatica, per la panza e per la fica!
|
|
|
14-11-12, 07:42 AM
|
#3
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
|
Così dicono loro:
Fotocamere Lumix - Super Zoom - DMC-FZ200 -Sommario -Italia
E sembra che i siti vari gli diano ragione...
Quelle compatte a lenti intercambiabili di cui parli... Canon G1, G15 etc? Però si torna a perdere il discorso praticità ed in parte di ingombri....
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
|
|
|
14-11-12, 01:55 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2006
residenza: Carpi, Modena
Messaggi: 5,746
|
Mio fratello ha venduto la reflex per prendere una samsun nx. Presa in bundle con il solito 1855 equivalente e un 70 200 scarsino. È una micro 4/3 e va veramente bene. Senza usare obbiettivi enormi che sbilanciano il piccolo corpo macchina è parecchio pratica.
Apparte che un obbiettivo superzoom 24x tutto esteso è bello lungo secondo me...
__________________
Si lavora e si fatica, per la panza e per la fica!
|
|
|
14-11-12, 02:00 PM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2006
residenza: Carpi, Modena
Messaggi: 5,746
|
Quote:
Originariamente inviata da cava
|
Ho letto.. mi fa strano comunque
__________________
Si lavora e si fatica, per la panza e per la fica!
|
|
|
14-11-12, 03:20 PM
|
#6
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
|
Vedrò... presa sta mani. 575 con finanziamento tasso 0 in 10 rate, 2 anni di garanzia della casa + 2 extra di assicurazione (ti rimborsano il 70%)
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
|
|
|
15-11-12, 07:19 PM
|
#7
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
|
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
|
|
|
15-11-12, 07:23 PM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2006
residenza: Carpi, Modena
Messaggi: 5,746
|
senza dati exif si fa fatica a giudicare. Mi faresti un favore appena hai l'occasione? mi fotograferesti lo stesso oggetto (tipo albero in un prato) da una 20ina di metri con un range di focali ampio? (tipo 18 50 85 200 ecc ecc)? hai controllato se l'apertura rimane sempre effettivamente a 2.8?
__________________
Si lavora e si fatica, per la panza e per la fica!
|
|
|
15-11-12, 07:44 PM
|
#9
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
|
Non sempre, ma quasi. L'ho fatta lavorare un po' in automatico ed un po' in priorità di diaframma. Ma non ricordo quale foto in quale modo
In casa con poca luce (e senza flash) è rimasta sugli 800 iso, ma non mi pare ci siano disturbi evidentissimi. Tra l'altro è a piena dimensione, mentre di solito consigliano di non usare la risoluzione max (leggevo...)
F-stop : f/2.8
Tempo di esposizione: 1/60
ISO: 800
Esposizione: 0 passaggio (non so che sia...)
Distanza focale: 5mm
Massima apertura: 2.96875
Lunghezza focale 35mm: 29
F-stop : f/2.8
Tempo di esposizione: 1/20
ISO: 800
Esposizione: 0 passaggio
Distanza focale: 107 mm
Massima apertura: 2.96875
Lunghezza focale 35mm: 592
Quote:
http://i1111.photobucket.com/albums/h471/f_cava/P1000071.jpg
|
F-stop : f/2.8
Tempo di esposizione: 1/4
ISO: 400
Esposizione: 0 passaggio
Distanza focale: 23mm
Massima apertura: 2.96875
Lunghezza focale 35mm: 128
Quote:
http://i1111.photobucket.com/albums/h471/f_cava/P1000121.jpg
|
F-stop : f/4
Tempo di esposizione: 1/500
ISO: 640
Esposizione: 0 passaggio
Distanza focale: 106mm
Massima apertura: 2.96875
Lunghezza focale 35mm: 587
F-stop : f/2.8
Tempo di esposizione: 1/125
ISO: 200
Esposizione: 0 passaggio (non so che sia...)
Distanza focale: 24mm
Massima apertura: 2.96875
Lunghezza focale 35mm: 131
Quote:
http://i1111.photobucket.com/albums/h471/f_cava/P1000132.jpg
|
F-stop : f/4
Tempo di esposizione: 1/250
ISO: 400
Esposizione: 0 passaggio (non so che sia...)
Distanza focale: 4mm
Massima apertura: 2.96875
Lunghezza focale 35mm: 25
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
|
|
|
15-11-12, 08:11 PM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2012
residenza: Modigliana
Messaggi: 3,751
|
|
|
|
15-11-12, 08:14 PM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2006
residenza: Carpi, Modena
Messaggi: 5,746
|
a 800 rumoreggia un po' ma non sono male! Cerca solo di tarare bene il bilanciamento del bianco, sono tutte un po' fredde..
__________________
Si lavora e si fatica, per la panza e per la fica!
|
|
|
15-11-12, 08:31 PM
|
#12
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
|
Beh, faccio 2 foto e leggo il manuale... Mi ci vuole ancora un po' per capirla... Non sono un fotografo provetto, ma rispetto alla sx20, quì hai molte più opzioni (ed informazioni nel mirino/display)...
OROR, che intendi rispetto all'SGS2??? Tra l'altro anche il GNex fa foto migliori dell'SGS2. Questa è una macchina fotografica, mooooolto più complessa
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
|
|
|
15-11-12, 08:37 PM
|
#13
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2006
residenza: Carpi, Modena
Messaggi: 5,746
|
mirino ottico o elettronico?
__________________
Si lavora e si fatica, per la panza e per la fica!
|
|
|
15-11-12, 08:50 PM
|
#14
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
|
elettronico ttl
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
|
|
|
15-11-12, 09:10 PM
|
#15
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2012
residenza: Modigliana
Messaggi: 3,751
|
intendo solo la qualità..cioè c'è molta differenza alle foto della macchina fotografica rispetto al sgs2 o gnext,oltre alla quantità degli "accessori"(che è ovvio che in una fotocamera ce n'è di più)??
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Discussioni simili
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
Sostituzione marmitta...
|
Teobiker |
Automodelli a scoppio 1/10 Touring |
1 |
15-05-12 08:25 PM |
sostituzione ruote
|
mikkio |
Automodelli a scoppio 1/8 Off Road |
7 |
28-10-11 09:04 PM |
sostituzione motore
|
matteo petrassi |
Automodelli a scoppio 1/8 Off Road |
6 |
09-09-11 11:37 PM |
Sostituzione batterie!
|
pascale90 |
Impianti radio, servocomandi e avviatori |
4 |
23-02-09 12:17 PM |
sostituzione chiglia
|
betelgeuse1900 |
Costruzione e finitura dello scafo |
3 |
25-11-08 01:28 AM |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:11 PM.
| |