Quote:
Originariamente inviata da PREDONE
...lo ripeto...con simpatica allegria...se l'iphone costasse 400/500 euro e il samsung 729 euro (il prezzo del 16 gb dell iphone)...tutti qua e tutti sarebbero felici possessori di iphone!!!
|
Attenzione che dimentichi una cosa fondamentale. Per avere iOS devi avere un iPhone, per avere Android puoi scegliere diversi produttori.
Considera che, tralasciando il passato, il Nexus 4 (che è più potente sia dell'SGS3 che dell'iPhone 5) costa 350 euro (purtroppo solo online e fuori dall'Italia).
Altri grandi produttori sono HTC, Sony. Ed anche Huaway piano piano si sta facendo sotto, senza dimenticare la Hoppo con il suo Find5 e ZTE (non disponibili anche questi in Italia per ora
Quote:
il sistema operativo e' attualmente il piu' sicuro rispetto all android...riconosciuto da tutte le riviste del settore!!!
|
Vero. In puro stile Apple (anche nel mondo dei computer). Per garantire la stabilità e la sicurezza del sistema impedisce che con i suoi prodotti l'utente possa fare quello che vuole. Il problema è che viene in mente la storia di "Io Robot" (il film), dove l'AI V.I.K.I., per evitare che gli uomini facessero cavolate e si uccidessero, voleva schiavizzare l'umanità.
Quote:
..( in fondo si sa che la apple e' stata derubata di alcuni brevetti da parte della samsung che produce alcuni pezzi dell iphone).
|
Vero. Samsung ha anche brevettato i rettangoli con angoli arrotondati e che possono visualizzare le immagini, per cui anche le cornici digitali violano questi brevetti.
Il problema è che in America si può brevettare facilmente qualsiasi cosa. Se uno avesse brevettato una sfera, chiunque voglia fare un mappamondo, un pallone o dei cuscinetti a sfera, dovrebbe pagare i diritti a chi ha brevettato la sfera.
Google non ha brevettato la status bar, copiata poi da nokia prima ed apple poi. Che non l'abbia brevettato per "stupidità" (ma non credo) o perchè potrebbe essere utile anche ad altre case, non è dato saperlo. Certo è che se c'è una "dittatura" in un certo campo (cosa che vorrebbe Apple), non si può pensare di progredire nello specifico campo.
Quote:
Apple con il suo iphone ha inventato un nuovo standard di cellulari che tutti gli altri (riferito alle case costruttici di telefonia) si sono messi ai ripari per copiarlo (riferito al modello) piu' venduto al mondo...logicamente si sa come funziona il marketing, vendere quello che la gente vuole...
|
Vero. Come samsung con bada voleva copiare il symbian di nokia. Però non mi pare che nokia se la sia fatta sotto cercando in tutti i modi di bloccare gli avversari, ma ha cercato di progredire.
Apple sta cercando in tutti i modi di impedire che Samsung (ed HTC oltre che google) si diffonda. Intanto i suoi prodotti continuano a vendere pur costando uno sfacelo, ma non ha considerato che Samsung, a furia di fare decine di cellulari "ad minchiam" (e ce ne sono parecchi inutili) ha conquistato quote di mercato in diverse fasce di prezzo, dimenticandosi di seguire il mercato. Prova ne è che quando il mercato dei tablet da 7" ha iniziato ad ingranare, Apple ha buttato fuori l'iPad Mini che si è rivelato essere un'accozzaglia di componenti ben al di sotto del suo standard e di quello dei suoi competitor.
Personalmente ritengo che apple stia sbagliando strategia commerciale. Fanno solo prodotti di fascia mainstream (che di solito vendono solo ai più appassionati, ma che grazie agli abbonamenti riscono a vendere anche in in altre fasce), ma se facessero anche cellulari meno raffinati e molto meno costosi, guadagnerebbero ancora più soldi, invece di buttare milioni di dollari in stupide cause legali.
Il tutto logicamente IMVHO