Quella che vedete nel video è la strada che porta al castello che si vede nella foto 1 del post precedente su cui stanno passando i mezzi dei pompieri per andare a spengere l’incendio in corso.
__________________
"Non preoccuparti delle manovre, punta dritto sul nemico" - Oratio Nelson
Queste sono foto che riguardano la parte della Germania centrale
Il luna park che vedete nell’ultima foto è totalmente funzionante in tutto:
-La ruota panoramica gira
-La torre ha i sedili che vengono portati in altro e poi lasciati cadere nel vuoto
-L’autoscontro ha le macchinine che appunto si scontrano
E poi anche tutte le altre giostre si muovono. Perdonatemi ma tutti i movimenti proprio non me li ricordo. Erano troppi.
Poi vederlo di notte è veramente bello con tutte le luci accese e le giostre in movimento.
__________________
"Non preoccuparti delle manovre, punta dritto sul nemico" - Oratio Nelson
Qua invece siamo ad Amburgo
Nelle prime 3 foto vedete una perfetta ricostruzione dello stadio con bandierine che sventolano sugli spalti e le luci dei flash. Sugli schermi dello stadio si vedevano reali immagini di una partita di calcio della squadra di Amburgo. Essendo io un ex canottiere non potevo non fotografare la barca che vedete nell’ultima foto.
__________________
"Non preoccuparti delle manovre, punta dritto sul nemico" - Oratio Nelson
Si prosegue con Amburgo
Nelle prime 2 foto si vede la zona turistica del porto di Amburgo.
Quello che vedete nella foto 4 è il nuovo teatro dell’opera di Amburgo che è stato realizzato con una dovizia di particolari da far prendere il mal di testa. Considerate che questo teatro si apriva come vedete nella foto e all’interno si vedeva l’intera orchestra suonare gli strumenti con tutti i suoi componenti che si muovevano, per poi non parlare dei dettagli che si vedono nei vari camerini. Per la nota ironica erano stati inseriti in un camerino sulla destra 3 minions. Poi l’orchestra smettava di suonare, le luci interne si spengevano e il teatro si chiudeva per poi riaprirsi dopo poco.
Nella foto 8 quella che vedete è la ricostruzione della stazione di Amburgo, naturalmente privata del tetto in modo da poterci guardare dentro. Siccome ho visto di persona la stazione vera vi posso assicurare che è identica in ogni particolare.
Purtroppo non ho foto degli edifici storici del porto. In quella zona c’era troppa gente per fare foto e li ho visti bene solo nei DVD. È interessante vedere la ricostruzione dell’edificio che ospita Wunderland dove si può vedere dalle finestre un trenino che si muove. Praticamente un plastico nel plastico.
__________________
"Non preoccuparti delle manovre, punta dritto sul nemico" - Oratio Nelson
Questo chiosco di Wurstel si trovava nella parte di Amburgo e ho fatto questo video per far vedere i particolari delle luci perimetrali, sia per la grandezza che per l’alternanza delle luci.
__________________
"Non preoccuparti delle manovre, punta dritto sul nemico" - Oratio Nelson
Qui si passa alla Scandinavia
In questa zona c’erano le barche in movimento su acqua vera. Addirittura hanno realizzato il sistema della maree che fa alzare e abbassare il livello dell’acqua di alcuni centimetri.
Nelle prime 2 foto ci sono dei giardini.
Per la parte ironica vedete nella foto 6 delle mucche che pascolano sott’acqua con l’aiuto delle bombole.
E nelle ultime 2 foto vedete la zona con l’acqua vera e le varie barche. Quando ci sono passato io si muoveva solo la barca bianca che vedete nella foto 7 mentre le altre erano ormeggiate al porto.
__________________
"Non preoccuparti delle manovre, punta dritto sul nemico" - Oratio Nelson
Ancora Scandinavia
Nella prima foto sulla destra e nella foto 3 vedete un sistema di chiuse che collega il mare con un fiume e queste chiuse sono perfettamente funzionanti.
Nelle ultime 2 foto si vede una miniera. Al di sotto della miniera erano stati ricostruiti tutti i vari tunnel con all’interno i minatori e varie macchine operatrici in movimento. Naturalmente tutto questo era visibile grazie ad alcuni vetri.
Nei DVD ho visto che nella zona della Svezia è stata ricostruita la casa di Pippi Calzelunghe con lei che solleva il cavallo.
__________________
"Non preoccuparti delle manovre, punta dritto sul nemico" - Oratio Nelson
E qua siamo nell’ultima parte e cioè gli Stati Uniti.
Lo space shuttle che vedete nella foto 1 stava realmente decollando dalla rampa di lancio.
Nella foto 4 è inconfondibile il profilo degli edifici di Las Vegas.
Nella foto 9 c’è il monte Rushmore.
Purtroppo non ho potuto fare le foto alla zona dell’area 51 dove erano stati messi degli alieni sui dischi volanti.
__________________
"Non preoccuparti delle manovre, punta dritto sul nemico" - Oratio Nelson
Ecco qua un video di un’autostrada americana.
Con questo video la visita è finita.
Sicuramente è stata un visita a dir poco spettacolare e non so cosa darei per vedere cosa c’è dietro a quello che si vede. A volte si vede un treno che sparisce dietro una galleria e magari poi ricompare da un’altra parte e proprio non si riesce a capire che percorso abbia fatto. Speravo che nei DVD venisse mostrato qualcosa ma invece no. Comunque se qualcuno ci dovesse andare consiglio di farlo dopo dicembre 2015 quando verrà aperta la zona dell’Italia. Ho letto poi che nei prossimi anni è in programma la realizzazione di Inghilterra e Francia ma non ricordo in che ordine.
Le foto che ho pubblicato sono state ridotte di dimensioni per essere caricate sul sito e se qualcuno avesse bisogno o voglia di vederle in formato originale e quindi con più dettagli non ha che da scrivermi un messaggio privato che non ho nessun problema ad inviarle.
Spero che il reportage vi sia piaciuto
A presto
Prodiere
__________________
"Non preoccuparti delle manovre, punta dritto sul nemico" - Oratio Nelson
Ho conosciuto per la prima volta questo posto nel 2007 tramite alcuni video trovati su internet e ne sono rimasto stupefatto. In che giorno sei andato? Un giorno mi piacerebbe poter andare ma come giustamente dici te, sarebbe ideale non trovare troppa calca....
Quanto costa l'ingresso?
Ho conosciuto per la prima volta questo posto nel 2007 tramite alcuni video trovati su internet e ne sono rimasto stupefatto. In che giorno sei andato? Un giorno mi piacerebbe poter andare ma come giustamente dici te, sarebbe ideale non trovare troppa calca....
Quanto costa l'ingresso?
Ciao
Sono stato lì il 30 luglio e il biglietto intero mi sembra che costi 13 euro.
Se ci devi andare vacci dopo dicembre così poi ci racconti com'è l'Italia.
__________________
"Non preoccuparti delle manovre, punta dritto sul nemico" - Oratio Nelson