Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Navi e velieri Work in Progress (https://www.modellismo.net/forum/navi-e-velieri-work-progress/)
-   -   [HIP] Paranza della Corel (https://www.modellismo.net/forum/navi-e-velieri-work-progress/92620-hip-paranza-della-corel.html)

pimini 03-08-11 11:12 AM

Quote:

Originariamente inviata da serio70 (Messaggio 906723)
... finalmente ecco la definitiva montatura a secco dell' ossatura della mia Paranza con i bordi delle ordinate dipinti di nero (come letto qui da qualche parte) per la successiva rastrematura (realizzazione angoli di quartabuono, dico bene?)
dici bene

direi che salvo un lieve ritocchino ancora alla prima ordinata di poppa...
sono pronto per incollaggio e inchiodatura?
la ordinate NON vanno inchiodate, ma solo incollate, se vuoi irrobustirle puoi mettere degli angolari di legno dove si congiungono alla chiglia, ma essendo un modello abbastanza piccolo (credo ...) non è indispensabile

devo assolutamente acquistare un piantachiodi
NON è un attrezzo indispensabile, puoi tenere fermi i listelli anche con gli spilli, che punti a mano, se invece vuoi (o preferisci) usare i chiodini puoi puntarli a mano (tanto il legno del listello è morbido, e poi piantarli nell'ordinata con un martelletto (che trovi da qualsiasi ferramenta o brico). Non piantare i chiodi fino in fondo perchè poi devono essere levati e quindi è più facile se la testa sporge dal listello un paio di millimetri.

Certo che oramai questi HIP o WIP è nella sezione sbagliata, non c'entra proprio nulla con le presentazioni. Forse Trink potrebbe spostarlo (ma mi sa che è in ferie ....)

serio70 03-08-11 11:42 AM

Quote:

Originariamente inviata da pimini (Messaggio 906913)
Certo che oramai questi HIP o WIP è nella sezione sbagliata, non c'entra proprio nulla con le presentazioni. Forse Trink potrebbe spostarlo (ma mi sa che è in ferie ....)

chiedo scusa ma non avevo idea che avrei potuto fare un wip
e invece con il vostro aiuto pare stia procedendo :)

continuo a descrivere i progressi e a chiedere aiuti qui
sperando che il moderatore sposti il thread?

intanto per migliorare questo wip posto il link
di questo modellista che ha realizzato la Paranza
con notevoli aggiunte personalissime, incluso l' equipaggio:

AVMN

i riferimento ai figurini:

Quote:

Completano la realizzazione tre marinai realizzati con figurini in resina prodotti della
ditta Pfizer (serie Adamitica scala 1:24). Si tratta di figurini componibili a piacere assemblando, secondo le proprie esigenze, i vari componenti forniti (busti, gambe, braccia, teste).
A montaggio avvenuto i figurini risultano “nudi”: devono pertanto essere “vestiti” con abiti e cappelli realizzati con stucco plastico bicomponente e completati con la colorazione finale.
io non ho trovato nulla del genere in rete...conoscete qualche ditta che faccia
figurini simili?


altri modelli di paranza qui:

http://www.modellismo-navale.it/MODE...o_vincenzi.jpg

serio70 03-08-11 04:46 PM

siccome ormai non posso più procrastinare ed è ormai prossima
l' ora della verità...ovvero la posa del famigerato "fasciame dello scafo"
(non appena il collante dell' ossatura avrà fatto presa)

riporto un link, come guida e appunti per il mio wip,
ad una discussione sull' argomento (ovviamente
di questo forum) nella quale tra l' altro Trinchetto posta i
collegamenti a stupendi manuali scaricabili gratutitamente!

link discussione fasciame e manuali scaricabili:
http://www.modellismo.net/forum/cost...lden-star.html

serio70 03-08-11 07:25 PM

3 allegato(i)
della serie tergiversiamo :)

siccome la questione "fasciame" rappresenterà un' altra
delicatissima e importantissima fase nella costruzione del
modellino (nella discussione emergono tantissimi spunti interessanti
come ad esempio il calcolo in scala delle tavole che per la mia
Paranza pensavo di tenere non più lunghe di 4,70 m dato che l' imbarcazione
misura 8,50 m così da avere per ogni corso di fasciame almeno 2 listelli
e volendo eseguire un fasciame sflasato, anche di 3 listelli 1,90+4,70+1,90
....ovviamente tutto in scala 1:25)

ma ecco...ogni cosa a suo tempo..
dato che si aprirà anche tutta la problematica rastrematura di prua
e probabilmente di poppa...se inserire "triangoli" di listello...come dividere
l' ordinata per capire la larghezza del listello ecc. ecc.

vabbeh..scusate se mi dilungo in cose che a voi maestri d' ascia
(o se preferite di cacciavite come si è autodefinito ironicamente
Trinchetto in altri thread)
ma certo che comprenderete l' entusiasmo e l' euforia tipica
dei neofiti e che ricorderete la vostra senza dubbio come un momento
magico,

mentre mi studio tutta la fase di cui sopra
ho deciso che siccome di tempo ne richiede
di tergiversare e prima di incollare l' ossatura
di tentare di dare al falso ponte quella necessaria curvatura
a schiena d' asino, mettendo la struttura in tiro a secco
nel modo che sotto mostro in fotografia.

potrebbe essere una cosa inutile..lo spessore del falso ponte
è tale da consentirne un semplice incollaggio e inchiodatura
senza inficiare il risultato...

ma nn so..intanto vedo se la piegatura forzata a secco
dà qualche risultato e poi mi immaginavo tutto più semplice
avere già il falso ponte aderisse maggiormante alle ordinate..
meno sforzi, meno trazione...

vabbeh...avete ragione...:redfaces:
basta

SergioD 03-08-11 11:31 PM

Figurini/Basi/Accessori Accessori Preiser , Il Modellismo Ferrara qua li trovi ma costano un po

serio70 07-08-11 06:42 PM

10 allegato(i)
mentre il mio falso ponte è ancora in trazione a secco
sulle ordinate,
nell' attesa sono passato dal museo della marineria di Cesenatico
e così ho scattato alcune foto alla Paranza ivi galleggiante :)

mi saranno utili come spero possano essere d' aiuto a chi
vorrà cimentarsi nella costruzione di questo piccolo
ma grande modello di imbarcazione:

alfiosca 07-08-11 10:07 PM

Belle foto.
Servono anche a me che sto realizzando la paranza dell'amati.
:Ok:

trinchetto 09-08-11 08:34 AM

visto che il cantiere è oramai decisamente operativo .... ho spostato la discussione tra i "work in progress" ... !!!!:brig:

Trink


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:12 PM.