Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Navi e velieri Work in Progress (https://www.modellismo.net/forum/navi-e-velieri-work-progress/)
-   -   non chi comincia ma quel che persevera - Amerigo Vespucci (https://www.modellismo.net/forum/navi-e-velieri-work-progress/91543-non-chi-comincia-ma-quel-che-persevera-amerigo-vespucci.html)

SergioD 11-06-11 12:08 PM

non chi comincia ma quel che persevera - Amerigo Vespucci
 
4 allegato(i)
ciao a tutti dopo varie peripezie protratte nel tempo onde ottenere uno scafo che mi appagasse degli sforzi posto con soddisfazione alcune immagini del lavoro in corso sul modello di amerigo vespucci.ottenuti da piani originali,dopo alcune modifiche visibili sul mio album, la tracciatura di tutti i corsi di lamiera ponti ossatura e l'originale posiz. oblo.mi consentira' il posiz. dei 13 corsi di lamiera ,senza sorprese in ultimo,e la riproduzione delle chiodature che seguiranno tutte le linee ossatura ponti e giunzione lamiere.segue installazione del primo corso ,quello piu' facile ,a mezzo di carta di spagna da 1 decimo spessore e per fissaggio film biadesivo con punti di cianoacrilato guadagnando anche la possibilita' di un recupero veloce e senza danni di errori in corso d'opera. a voi eventuali commenti .ciaociao

griso62 11-06-11 03:06 PM

[QUOTE=SergioD;891722 a voi eventuali commenti .ciaociao[/QUOTE]

Se ne avessi la competenza, farei dei commenti.
Non ce l'ho, quindi posso farti solo i miei complimenti.
Per me, siete troppo, troppo, bravi.
Un saluto.

SergioD 11-06-11 05:33 PM

ciao .come recita il titolo che e' il motto del vespucci piano piano penso che tutti possano raggiungere risultati soddisfacenti come tutti possano dare un loro parere ,pensiero contributo alle discussioni .del resto e' anche attraverso gli scambi d'opinione che si forma quella cultura del sapere.poi chiaramente si incontrera' sempre un modellista piu' bravo(non io intendiamoci:brig:)ma secondo me ogniuno, nel suo piccolo mondo modellistico, e' egualmente bravo come tutti gli altri.e come dice il vecchiodelmare "non esistono i mostri sacri"(almeno mi pare sia lui a dirlo:rovatfl:)

SergioD 11-06-11 05:43 PM

1 allegato(i)
ciao intanto posto un altro elemento.purtroppo la mancanza ,attualmente, di adeguata fustella ,mi induce a fare dei prefori per gli oblo portandoli poi a misura con lima. .il collare metallico dell'oblo ha spazio a sufficenza per riprodurre la chiodatura che in questo caso sara' costituita da piccoli punti di colla bicomponente (gia' utilizzata sul timone con successo, disposti a raggera (sist.utilizzato nel plastico)

capitan red 12-06-11 09:12 AM

ciao Sergio.
ultimamente sono un po' "sparito" ma non ho abbandonato il forum. con grande sorpresa ho visto questo tuo lavoro che ritengo : bello, preciso e ...........enorme.
quanto misura il "gioiello" ? vedo inoltre che stai cominciando a rivestire con lamierini che riportano la bulinatura dei chiodi,devo dire, molto preciso e ben fatto,bravo. certo sara' un lavoro lungo ma credo ne valga la pena perche' avrai degli ottimi risultati. ti saluto e ti faccio il mio "in bocca al lupo". :beer:

SergioD 12-06-11 09:51 AM

ciao capitan red e grazie.ho visto che ultimamente sei poco attivo sara' la primavera ?:evil: .il modello a cui e' da parecchio che ci lavoro misura 1 metro e appunto adesso come hai visto mi sto cimentando nella lastratura e da come hai dedotto molto lungo ma confido nell'ottimo risultato finale (almeno me lo auguro)ciaociao

capitan red 12-06-11 04:52 PM

si,sara' la primavera e sono un po' svogliato. poi ultimamente c'e' festa del paese e fra tornei di carte,calcio ed altro ci ritroviamo in tanti.
tu che sei un Vespucciano, hai visto l'altro giorno x tv la festa della marina militare,c'era il nostro fiore all'occhiello e non sapevo che a suo tempo avesse un gemello ,il "Colombo" dato alla russia come riscatto dei danni fatti? mah!!!!
buona domenica. ciao.:Ok:

SergioD 12-06-11 05:30 PM

ciao .sapevo dell'evento ma non ho visto la trasmissione.si la cristoforo colombo ,peraltro sorella minore, era stata varata qualche anno prima opera del tenente colonnello del genio navale "francesco rotundi"che poco dopo ,sulla base di essa progetto la nave amerigo vespucci.difatti alcuni piani che ho recano le varianti per le due navi.

trinchetto 12-06-11 10:04 PM

da qualche parte ho letto che circola una leggenda: al momento della consegna della "quasi gemella" della vespucci (qualche metro di lunghezza e qualche sistemazione di differenza), forse si sono scambiate le "targhe" identificative ... in attesa di intervento da parte di esperti, informazione da prendersi come semplice voce di voce riportata .... :hmm:

SergioD 12-06-11 10:21 PM

ciao .di questa cosa /leggenda non so nulla .chi puo' saperlo, perlomeno,e' il vecchiodelmare.

ilvecchiodelmare 13-06-11 09:23 PM

Quote:

Originariamente inviata da SergioD (Messaggio 892216)
ciao .di questa cosa /leggenda non so nulla .chi puo' saperlo, perlomeno,e' il vecchiodelmare.

Conosco questa voce..onestamente non posso metter la mano sul fuoco per alcuna ipotesi..perņ mi risulta che sia solo una leggenda..

SergioD 13-06-11 09:33 PM

1 allegato(i)
ciao .posto un altro tratto terminato .la tecnica e' quella di ricalcare su carta copiativa le tracce eseguite in precedenza e usare al rovescio sul rovescio della lastrina in modo che a lavoro terminato si ottiene la parte a vista.poi ho scoperto che se dopo la cianfrinatura la rullo con un cilindro di legno prima della posa ritorna filiforme e ne agevola ulteriormente la posa stessa.ovviamente nelle zone d'interferenza con oblo e portelli preventivamente produco dei basso fondi .

SergioD 02-07-11 07:33 PM

2 allegato(i)
ciao . queste rappresentano la chiodatura del timone come gia' detto ottenute mediante punteggiatura con colla bicomponente

ilvecchiodelmare 03-07-11 12:55 AM

Quote:

Originariamente inviata da SergioD (Messaggio 898130)
ciao . queste rappresentano la chiodatura del timone come gia' detto ottenute mediante punteggiatura con colla bicomponente

Pregevole..............noto con piacere che sei pure tu sulla strada giusta per diventare presto mio paziente..:biggrinangel::biggrinangel::biggrinange l:

SergioD 03-07-11 12:14 PM

ciao . spero che sarai clemente quando esibirai la parcella.:biggrinangel:comunque e' vero nel senso che se uno lo prende come hobby fine a se stesso e si accontenta del risultato anche con un po di pressapochismo va bene .quando poi invece cerchi di fare davvero il meglio possibile allora davvero si rischia di andare fuori di melone :dead: ergo una bella igiene mentale :nono:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:41 PM.