12-02-11, 01:47 AM
|
#16
|
Utente
Registrato dal: Oct 2010
Messaggi: 503
|
Ciao, per il tipo di listelli, se li vuoi chiari dovrai usare essenze(tipo di lego) chiare, come tiglio (chiarissimo), tanganica( un po scuro) e cosi via.
Per la dimensione dei listelli, come spessore ti consiglio il millimetro più facile da utilizzare e se dovrai scartavetrare un po di più non tende a sparire come invece lo spessore di 0,5 mm spesso consigliato dai vari Kit, per la laghezza è sufficente che valuti quella sui piani in cui ti fa vedere come disegnarli, ad occhio visto la scala dovrebbe, e ripeto dovrebbe essere 4-5 millimetri.
Per il ponte, le istruzioni ti consigliano di bagnarlo, è sufficente inzupparlo un po con acqua anche fredda, questo consentirà di ammorbidirlo in modo da potersi sagomare e seguire con facilità le linee che esso avrà una volta messo in opera. Consiglio, bagnalo, mettilo in opera fermandolo con elastici e quantaltro per uno odue giurni, quando sarà asciutto terrà la forma data ed allora potrai incollarlo.
Per la rastrematura, significa assottigliare il listello a prua ed a poppa in modo da far seguire ad esso lo stesso profilo sagomato delle murate.
Metterli diritti ovviamente risulta più facile (con incastri la dove si interrompono), rivestire i ponti da un aspetto molto più realistico.
Listellare diritti o rastremati, in merito a ciò ci sono diverse scuole di pensiero considerando il periodo storico dove le informazioni sono scarse o quasi assenti, potrebbero andare bene tutti e due i sistemi, questo dipende poi da te in base al tuo gusto personale.
Opinione mia, e ripeto opinione mia, li preferisco sagomati anche per ragioni strutturali.
Queste due foto mostranop i diversi metodi da usare, la prima è la mia S.Maria la seconda è la nina fatta da Giupy.
Detto questo a te la scelta.
Buon vento Chicco.
__________________
E' il vento che soffia alle spalle a condurti verso la rotta, ma sei tu ad ammainare le vele e decidere quando fermarti !.!.!.!.!
|
|
|
12-02-11, 01:50 PM
|
#17
|
Utente Junior
Registrato dal: Feb 2011
Messaggi: 39
|
Grazie mille Chicco, sei stato molto chiaro, e complimenti per il tuo ponte e per quello di giupy sono entrambi molto belli! Penserò un pò a quale sistema usare, uno sicuramente mi garantisce una maggiore riuscita e facilità l altro magari anche se più difficile offre un estetica migliore e la possibilità di imparare....  ....mah intanto piazzo i ponti e vedo se mi chiarisco le idee con un pò di lettura!!
matteo
|
|
|
14-02-11, 11:05 AM
|
#18
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Provincia di Milano (sud-est)
Messaggi: 2,547
|
Ti confermo che i listelli vanno incollati sul ponte dopo averlo incollato sulle ordinate (altrimenti diventerebbe una struttura troppo rigida e non riusciresti più a piegarlo).
I ponti al reale erano tenuti sempre puliti ed erano in legno di quercia, il colore era un marroncino molto chiaro tendente al grigio per l'effetto del salino e del sole.
Puoi usare anche listelli di acero, un legno molto chiaro che poi puoi tingere leggermente con un mordente o con dei colori ad olio.
Buon cantiere!
|
|
|
14-02-11, 11:10 AM
|
#19
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Provincia di Milano (sud-est)
Messaggi: 2,547
|
dimenticavo .... essendo in scala 1:50 i listelli dovrebbero essere lunghi circa 12 cm (al reale 6 mt) e larghi 4 o 5 mm (equivalenti al reale rispettivamente a 20 o 25 cm, come si presume fossero ai tempi).
Personalmente, considerando che alla fine del '400 le costruzion dei velieri erano abbastanza semplici, opto più per una listellatura diritta anzichè rastremata seguendo la linea dello scafo, ma è solo un'opinione personale in quanto mancano fonti storiche che avvolurino una tesi o l'altra.
Ri-buon cantiere!
|
|
|
15-02-11, 03:45 PM
|
#20
|
Utente Junior
Registrato dal: Feb 2011
Messaggi: 39
|
Oki grazie pimini!
Ho inserito il ponte sopra le ordinate, sto aspettando che prenda forma prima di incollarlo...per quanto riguarda la listellatura ho un pò di tempo per pensarci...devo fare prima il fasciame dello scafo e ho visto dai vari topic che conviene fare quello prima così posso togliere i falsi scalmotti che darebbero fastidio al ponte...almeno credo 
per la lunghezza dei listelli (12 cm) intendi i tagli che devo fare sul listello per simulare le tavole del ponte?
|
|
|
15-02-11, 06:09 PM
|
#21
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Provincia di Milano (sud-est)
Messaggi: 2,547
|
Quote:
Originariamente inviata da Aquariuss
...devo fare prima il fasciame dello scafo e ho visto dai vari topic che conviene fare quello prima così posso togliere i falsi scalmotti che darebbero fastidio al ponte...almeno credo 
per la lunghezza dei listelli (12 cm) intendi i tagli che devo fare sul listello per simulare le tavole del ponte?
|
Sì è meglio prima finire il fasciame e togliere i falsi scalmotti.
Per la listellatura del ponte puoi tagliare i listelli a 12 cm in modo da imitare i vari corsi delle tavole del ponte sfalsati 1-4.
Ma hai tempo per pensare al ponte... intanto dedicati al fasciame dello scafo!
|
|
|
15-02-11, 08:05 PM
|
#22
|
Utente Junior
Registrato dal: Feb 2011
Messaggi: 39
|
Inserito il ponte di coperta ancora nn incollato!
Il ponte nn aderisce molto bene alle ordinate...anche se penso che con la colla e un peso sopra dovrebbe andare bene.....ma a poppa il ponte va a coincidere quasi col profilo inferiore che si trova sullo specchio di poppa......cos' andrebbe bene ma lo spessore dei listelli potrebbe essere un problema....come è meglio intervenire secondo voi? accorcio il ponte? lo assottiglio? oppure intervengo dopo sui listelli?
|
|
|
16-02-11, 03:36 AM
|
#23
|
Utente
Registrato dal: Oct 2010
Messaggi: 503
|
Ciao, se userai i listelli del Kit, non dovrebbe essere un problema considerando che di solito nei Kit ci sono quelli di spessore 0,5 che, carteggiando un pò alla fine per pareggiarli potrebbero arrivare a 0,2/0,3 decimi di spessore quindi una misura abbastanza irrisoria.
Se invece utilizzi lo spessore di un millimetro dovresti forse intervenire. Carteggiati possono arrivare ad uno spessore massimo di 0,7 mm, potresti intervenire togliendo uno 0,5 nella parte della ordinate dove appoggia il ponte, oppure in base ai tuoi piani potresti anche lasciarlo cosi, considerando che se lo specchio di poppa poi lo rivesti il tutto si nasconderà tenendo il listello di rivestimento a filo con il nuovo spessore, questo però verificalo controllando i tuoi piani.
Riassumendo, qualche decimo non è un problema, quasi un millimetro è meglio verificare.
Buon vento Chicco.
__________________
E' il vento che soffia alle spalle a condurti verso la rotta, ma sei tu ad ammainare le vele e decidere quando fermarti !.!.!.!.!
|
|
|
16-02-11, 09:31 AM
|
#24
|
Utente
Registrato dal: Dec 2010
residenza: Palermo
Messaggi: 117
|
Mi sono fatto anch'io questa domanda a suo tempo, intanto prova a controllare con un listello poggiato sul ponte se passa il timone
Giuseppe
|
|
|
17-02-11, 02:35 PM
|
#25
|
Utente Junior
Registrato dal: Feb 2011
Messaggi: 39
|
grazie ragazzi ho sistemato il ponte...ho dovuto toglierlo e scartavetrarlo un pò ma sn riuscito a sistemarlo....ora ho lo spazio per posizionare anche i listelli da 1mm e a parte qualche piccola bombatura che spero di sistemare con i listelli sembra tutto a posto.
vado con lo scafo che nn sembra facile!!!! vedremo cosa viene fuori!
|
|
|
21-02-11, 04:01 PM
|
#26
|
Utente Junior
Registrato dal: Feb 2011
Messaggi: 39
|
Ecchime di nuovo, il cantiere procede a rilento ma procede 
sto cercando di realizzare i blocchetti di riempimento ddela prua per facilitare la posa del fasciame...oggi però mentre stavo cercando di ricavare l angolo di quartabuono dalle ordinate ho notato un piccolo errore (credo)......la prima ordinata di prua, che sorregge il ponte, non combacia perfettamente col ponte di coperta, anzi cè una differenza di un paio di mm....per far si che il fasciame aderisca perfettamente al ponte dovrei "assottigliare" l ordinata di circa 2mm....come faccio? lascio stare e poi ricopro con i listelli del ponte o porto l ordinata al pari del ponte?
nn so se mi sono spresso bene comunque le immagini dovrebbero essere più chiare.
|
|
|
23-02-11, 02:03 PM
|
#27
|
Utente
Registrato dal: Oct 2010
Messaggi: 503
|
Ciao, dovresti verificare sui piani se il possibile errore è il ponte o l'ordinata.
Nel caso non trovassi l'errore, ti consiglio di verificare, quartobuono a parte, la linea dello scafo privileggiando quest'ultima quindi l'ordinata, piuttosto che il falso ponte considerando che poi andrai a listellarlo e quindi coprire l'eventuale spazio vuoto.
Buon vento Chicco.
__________________
E' il vento che soffia alle spalle a condurti verso la rotta, ma sei tu ad ammainare le vele e decidere quando fermarti !.!.!.!.!
|
|
|
23-02-11, 02:54 PM
|
#28
|
Utente Junior
Registrato dal: Feb 2011
Messaggi: 39
|
Oki ho fatto il confronto con i piani e l ordinata sembra a posto soltanto mezzo mm di differenza mentre il ponte differisce di 1 mm dai piani (credo ad un carteggiamento errato da parte mia quando l ho messo) 
la linea sembra rimasta buona....a questo punto ricoprirò l errore con i listelli visto che lo spazio è poco!
Grazie chicco
|
|
|
25-02-11, 01:29 PM
|
#29
|
Utente Junior
Registrato dal: Feb 2011
Messaggi: 39
|
Messo il primo listello, solo per prova eh, non l ho incollato l ho fermato solo con alcuni chiodini e con degli elasticini perchè volevo un parere da i vostri occhi più esperti.
Che ne dite lo spazio tra listello e ponte è troppo o accettabile visto che dopo lo listello????
|
|
|
25-02-11, 01:32 PM
|
#30
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,860
|
mmmmhhhh.... io controllerei un momento l'angolo di quartabuono, se l'hai fatto (dalle foto non si capisce bene), mi sembra un po' pochino.
Alex
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:30 PM.
| |