Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Navi e velieri Work in Progress (https://www.modellismo.net/forum/navi-e-velieri-work-progress/)
-   -   H.M.S. Victory 1:98 Mantua (https://www.modellismo.net/forum/navi-e-velieri-work-progress/87886-h-m-s-victory-1-98-mantua.html)

Loki 17-12-12 11:31 PM

2 allegato(i)
x Sparrow

nei piani della Mordaunt (che dovrebbe essere la "Vera" Prince), i conti tornano.
Secondo me per motivi di scala la Corel ha riorganizzato in maniera un pò sballata la disposizione dei componenti.
Secondo me in teoria avresti dovuto accorciare (arretrare) di un pò (un centimetro? due?) tutto il cassero e mantenere il ballatoio di poppa con la relativa scaletta inalterati.
sotto c'è la foto di quella zona della Mordaunt.

capitan Sparrow 18-12-12 07:46 AM

Quote:

Originariamente inviata da Loki (Messaggio 1079927)
x Sparrow

nei piani della Mordaunt (che dovrebbe essere la "Vera" Prince), i conti tornano.
Secondo me per motivi di scala la Corel ha riorganizzato in maniera un pò sballata la disposizione dei componenti.
Secondo me in teoria avresti dovuto accorciare (arretrare) di un pò (un centimetro? due?) tutto il cassero e mantenere il ballatoio di poppa con la relativa scaletta inalterati.
sotto c'è la foto di quella zona della Mordaunt.

mi era un po difficile abbassare il cassero,avrei modificato la posizione delle ordinate e avrei dovuto modificare i ponti con un risultato incerto inoltre sarei andato cmq a cozzare contro il cannone posto sotto la scala,ho preferito eliminare la ringhiera originale ma ne costruiró una in legno,cosi è decisamente meglio.postero foto a lavoro compiuto sul mio wip senza rubare altro spazio a dany con cui mi scuso per l invasione.

danycico81 20-12-12 07:38 PM

Quote:

Originariamente inviata da capitan Sparrow (Messaggio 1079949)
mi era un po difficile abbassare il cassero,avrei modificato la posizione delle ordinate e avrei dovuto modificare i ponti con un risultato incerto inoltre sarei andato cmq a cozzare contro il cannone posto sotto la scala,ho preferito eliminare la ringhiera originale ma ne costruiró una in legno,cosi è decisamente meglio.postero foto a lavoro compiuto sul mio wip senza rubare altro spazio a dany con cui mi scuso per l invasione.

ahahah con tutte le volte che ho stressato io a tutti.... ti fai problemi tu???
Tranquillo tranquillo..........cmq si, anche io ho avuto quel problema con la Mantua....

Io sto riprendendo i lavori, o meglio vorrei riprenderli, partendo dalla eralizzazione dell'albero di Bompresso...... inoltre ho lasciato a metà il discorso scialuppe in legno.....delle quali ne ho comprate solo 2 per ora......

danycico81 23-12-12 11:49 AM

Mi accingo alla costruzione dell'albero di bompresso.....suggerimenti particolari per l'assemblaggio dei vari pezzi??? Qual è il miglior modo per procedere?

capitan Sparrow 23-12-12 01:20 PM

Quote:

Originariamente inviata da danycico81 (Messaggio 1081814)
Mi accingo alla costruzione dell'albero di bompresso.....suggerimenti particolari per l'assemblaggio dei vari pezzi??? Qual è il miglior modo per procedere?

bhe dipende io non conosco il modello,non hai la tavola con le varie sezioni del bompresso?

capitan red 23-12-12 03:22 PM

segui le istruzioni sulla tavola,sono chiarissime.
ciao :Ok:

danycico81 24-12-12 08:16 PM

2 allegato(i)
Quote:

Originariamente inviata da capitan red (Messaggio 1081876)
segui le istruzioni sulla tavola,sono chiarissime.
ciao :Ok:


Torniamo ai miei soliti quesiti.....
beh Dario a causa della mia impreparazione, le istruzioni a me non risultano mai troppo facili..... basti pensare che non so come bisogna realizzare il rivestimento centrale di ogni albero che indico col dito, perchè non è riportata da nessuna parte la procedura.... piuttosto come si chiamano proprio quei due alberi trasversali più piccoli dell'albero di Bompresso??


Ne approfitto anche per fare a voi tutti sinceri auguri di Buon Natale!!!!

Killik 24-12-12 10:30 PM

Il pennone più a prua sul bompresso, quello più corto, è chiamato di controcivada (su alcune navi è fissato ad un alberetto che si innalza sul bompresso), mentre quello più lungo il pennone di civada.

Dal disegno sembra che quella parte centrale (il nome della quale al momento mi sfugge e non riesco proprio a ricordarmelo, accidenti!!!) sia più "grande" del diametro centrale del pennone. Quindi puoi realizzarla con listelli di spessore apposito, applicati direttamente al tondino che usi per fare il pennone. Magari, per una migliore aderenza, passaci una limatina prima.

danycico81 25-12-12 07:21 PM

Quote:

Originariamente inviata da Killik (Messaggio 1082436)
Il pennone più a prua sul bompresso, quello più corto, è chiamato di controcivada (su alcune navi è fissato ad un alberetto che si innalza sul bompresso), mentre quello più lungo il pennone di civada.

Dal disegno sembra che quella parte centrale (il nome della quale al momento mi sfugge e non riesco proprio a ricordarmelo, accidenti!!!) sia più "grande" del diametro centrale del pennone. Quindi puoi realizzarla con listelli di spessore apposito, applicati direttamente al tondino che usi per fare il pennone. Magari, per una migliore aderenza, passaci una limatina prima.

Grandissimo..... ho studiato bene la foto sulla confezione e sembra proprio che sia come dici tu....ovvero che il rivestimento al centro dei pennoni sia realizzato con listelli appositamente incollati.....FATTO!
ora, voglio capire dove incollare il pennone piccolo che terrà la bandiera, sul bompresso.... cerco tra le vostre foto!!!

Killik 25-12-12 10:14 PM

2 allegato(i)
Magari queste ti possono interessare...
Regalino di Natale! :asd:

capitan red 26-12-12 08:38 AM

ciao.
sono letteralmente in grande ritardo,ma come si sa .....il Natale e' giornata piena.
pero' vedo che ha provveduto Killik a aiutarti in merito al tuo problema,aggiungo solo che quella parte centrale di ogni pennone che farai dovra' essere fatto con listelli da 0,5 mm. quando metterai quel blocchetto di legno (in dotazione) che serve a fare da giunzione e ha la bandiera,avra' un'inclinazione che otterrai limando leggermente l'interno dei suoi fori (in modo che venga una leggera ellisse),per andar bene mano mano ,lo provi mettendo sopra il disegno,lui e' un riferimento.
buon s.stefano:Ok:

danycico81 26-12-12 10:15 AM

Quote:

Originariamente inviata da Killik (Messaggio 1082668)
Magari queste ti possono interessare...
Regalino di Natale! :asd:

Grazie Killik!!! Prezioso il tuo regalo!! :Ok:

Ho preparato l'albero di bompresso anche se il pennone di civada e quello di controcivada nn li ho ancora legati al bompresso stesso xké mi sto chiedendo una cosa fondamentale: devo ordinare il kit di vele o no???!???!!
E se lo ordinassi dovrei montare le vele x comodità prima di legare i 2 pennoni al bompresso o potrei farlo lo stesso anche se li ho uniti a lui con il cordame!?!

E infine....potrei già fissare anche l'albero di bompresso alla nave o conviene farlo alla fine di tutto,e mi conviene passare alla costruzione degli altri alberi?!

Penso siano domande importanti a cui dover rispondere prima di procedere...

danycico81 26-12-12 10:23 AM

Quote:

Originariamente inviata da capitan red (Messaggio 1082744)
ciao.
sono letteralmente in grande ritardo,ma come si sa .....il Natale e' giornata piena.
pero' vedo che ha provveduto Killik a aiutarti in merito al tuo problema,aggiungo solo che quella parte centrale di ogni pennone che farai dovra' essere fatto con listelli da 0,5 mm. quando metterai quel blocchetto di legno (in dotazione) che serve a fare da giunzione e ha la bandiera,avra' un'inclinazione che otterrai limando leggermente l'interno dei suoi fori (in modo che venga una leggera ellisse),per andar bene mano mano ,lo provi mettendo sopra il disegno,lui e' un riferimento.
buon s.stefano:Ok:

Dario!!!! Perfetto!!! Ho agito come hai consigliato tu in questo tuo ultimo mess e mi hai dato quindi una conferma importante che abbia proceduto nel modo giusto!!
Tranquillo cmq!! A Natale credevo che neanche guardaste il forum invece intervenite lo stesso con aiuti preziosi...
Ora ho delle nuove domande a cui cerco risposta,e dopo colazione mi metterò a riflettere in merito...
Grazie come sempre...

danycico81 26-12-12 02:08 PM

1 allegato(i)
Ragazzi, ho bisogno del vostro parere....
mi riferisco alle domande riportate nel mio terz'ultimo mess, quello in risposta a Killik...

Ho compilato (ma non ancora spedito) un'ordine alla Palazzoli modellismo, in cui richiedo le ultime scialuppe di cui ho bisogno (ne ho costruite, fino ad ora, 2 in legno: una è la più grande, l'unica lunga 115mm, e l'altra è una delle 4 da 105mm), ma soprattutto nell'ordine richiederò anche il kit delle vele del prezzo di 47 euro.......TOT compreso di spedizione: 85 euro!!! Azz......

Attenderò cmq la giornata di domani per inviare l'ordine, sia perchè vorrei contattare il negozio per avere conferma della disponibilità dei prodotti, sia perchè spero che nel frattempo riusciate a rispondermi in merito alle domande riportate in uno dei miei ultimi messaggi scritti, come accennavo all'inizio di questo....
Grazie come sempre per la pazienza!

Allego una foto delle scialuppe che ho realizzato, sottolineando che sono consapevole che il risultato non sia eccellentissimo come quello ottenuto dal bravissimo PRODIERE, ma io sono ugualmente soddisfatto e appagato!!!
Ciao!!

pimini 26-12-12 10:22 PM

Di solito le vele preconfezionate che vendono per i kit sono fatte con un tessuto moto spesso che modellisticamente non è molto bello.
Se vuoi mettere le vele al tuo Victory ti consiglio di acquistare la stoffa sottilissima (si chiama "pelle d'uovo) e te le fai tu, non è difficile .... così otterrai un risultato molto molto migliore! (e sicuramente spenderai molto meno per la stoffa)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:43 AM.