Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Navi e velieri Work in Progress (https://www.modellismo.net/forum/navi-e-velieri-work-progress/)
-   -   H.M.S. Victory 1:98 Mantua (https://www.modellismo.net/forum/navi-e-velieri-work-progress/87886-h-m-s-victory-1-98-mantua.html)

capitan Sparrow 11-05-12 01:04 PM

Quote:

Originariamente inviata da danycico81 (Messaggio 1007912)
No no era solo x rispettare i diametri suggeriti dalle istruzioni!! Come mia ultima mossa prima di procedere vorrei trovare qualche foto della vera Victory del ponte di coperta di quella zona x vedere come sia il corrimano...ma ci tengo a precisare che lo faccio solo x curiosità e sfizio personale e nn x ossessione esagerata... Tanto credo che lo realizzerò in canapa

Non è ossessione il fatto di volersi avvicinare il piu possibile all originale (altrimenti questo forum sarebbe pieno di psicopatici)spesso le case di produzione effettuano dei cambiamenti (di solito omettendo particolari costruttivi)per abbassare il costo di produzione.
io purtroppo nn ho immagini da poterti mostrare ma magari se chiedi a capt red...:nonloso3ce1cr:

danycico81 22-05-12 02:54 PM

1 allegato(i)
Ciao a tutti ragazzi........
una breve pausa di riflessione a Madrid e si ricomincia!! :-D
Volevo chiedervi un'informazione: ho appena terminato la realizzazione delle 2 spingarde di prua e dei 16 cannoni (6 di coperta e 10 di sottocoperta) ma volevo sapere se anche sottocoperta è prevista la realizzazione, con dei listelli da 1x3mm, dei supporti ai quali mettere degli occhielli e fissare con delle manovre in canapa i rispettivi 10 cannoni......
posto una foto di Dario.......come sempre!
Grazie!

prodiere 22-05-12 03:56 PM

Quote:

Originariamente inviata da danycico81 (Messaggio 1011602)
Ciao a tutti ragazzi........
una breve pausa di riflessione a Madrid e si ricomincia!! :-D
Volevo chiedervi un'informazione: ho appena terminato la realizzazione delle 2 spingarde di prua e dei 16 cannoni (6 di coperta e 10 di sottocoperta) ma volevo sapere se anche sottocoperta è prevista la realizzazione, con dei listelli da 1x3mm, dei supporti ai quali mettere degli occhielli e fissare con delle manovre in canapa i rispettivi 10 cannoni......
posto una foto di Dario.......come sempre!
Grazie!

Ciao
Sul mio modello non erano previsti ma io li ho messi ugualmente. Io però sto costruendo in scala 1:78 e non so se fisicamente sia possibile nell'1:98 visti gli spazi più ristretti. Se vuoi metterli però dovresti togliere le traverse che coprono il ponte perchè ti saranno di non poco intralcio. Tieni presente che nella realtà tutti i cannoni erano legati come nelle istruzioni è indicato di legare solo quelli di coperta.
Spero di esserti stato utile
Saluti
Prodiere

danycico81 22-05-12 04:23 PM

Quote:

Originariamente inviata da prodiere (Messaggio 1011636)
Ciao
Sul mio modello non erano previsti ma io li ho messi ugualmente. Io però sto costruendo in scala 1:78 e non so se fisicamente sia possibile nell'1:98 visti gli spazi più ristretti. Se vuoi metterli però dovresti togliere le traverse che coprono il ponte perchè ti saranno di non poco intralcio. Tieni presente che nella realtà tutti i cannoni erano legati come nelle istruzioni è indicato di legare solo quelli di coperta.
Spero di esserti stato utile
Saluti
Prodiere

Si grazie!! Stavo valutando di legarli tutti, ma effettivamente come cavolo faccio con quelli sotto coperta???? con le traverse sopra non riesco quasi ad infilare le dita dentro gli spazi......mmmm.....mi sa che dovrò faticare parecchio ma l'intenzione c'è!!
E poi allora perchè ti dicono di montare gli occhielli su tutti i cannoni, (anche gli occhielli laterali) se poi non devi usarli??? E ad esempio i cannoni sottocoperta dovremmo legarli solo con l'occhiello dietro??? Non mi piace molto l'idea...
Cmq Grazie!
Appena sarò riuscito (se ce la farò) posterò le foto!

prodiere 22-05-12 04:44 PM

Quote:

Originariamente inviata da danycico81 (Messaggio 1011666)
Si grazie!! Stavo valutando di legarli tutti, ma effettivamente come cavolo faccio con quelli sotto coperta???? con le traverse sopra non riesco quasi ad infilare le dita dentro gli spazi......mmmm.....mi sa che dovrò faticare parecchio ma l'intenzione c'è!!
E poi allora perchè ti dicono di montare gli occhielli su tutti i cannoni, (anche gli occhielli laterali) se poi non devi usarli??? E ad esempio i cannoni sottocoperta dovremmo legarli solo con l'occhiello dietro??? Non mi piace molto l'idea...
Cmq Grazie!
Appena sarò riuscito (se ce la farò) posterò le foto!

Purtroppo sono le istruzioni che molto spesso dicono cose assurde. Nelle mie non c'era assolutamente scritto niente della legatura dei cannoni del ponte di batteria e per farla ho faticato non poco nonostante ancora non avessi montato le traverse. Ricordo che legare il primo e l'ultimo di ogni bordata è stata una bella impresa. Non era per niente facile entrare sotto al ponte di coperta. Secondo me se ci riesci dovresti togliere le traverse altrimenti legarli lateralmente mi sa che sarà davvero difficile. La legatura dietro magari è la più semplice. Mi raccomando facci sapere
Prodiere

capitan red 22-05-12 06:31 PM

se vuoi legare i cannoni, bisogna preparare il tutto sui due lati dell'affusto e mettere gli occhielli , incolla sui listelli altri due occhielli (i listelli dx e sx ) che andranno sul fianco del sabordo,internamente, quando avrai preso la misura della lunghezza della canapa che leghera' i due fianchi dell'affusto con gli anelli messi sui listelli,ti aiuti con una pinzetta a becchi curvi ed incolli sui due lati del sabordo.quasi la stessa cosa con la canapa posteriore,a differenza che qui e' piu' agibile,comunque con pazienza si puo' fare .

danycico81 22-05-12 06:40 PM

facendo un passo indietro ho notato che i cannoni del ponte sottocoperta se incollati senza sollevargli il sedere, non puntano sui sabordi ma più in lato....Mer...a! Ora li dovrò scollare e incollarli alla struttura di legno alzandoli dietro per farli puntare un pò in basso....

per il discorso legature con la canapa che nodo consigliate di fare??
(ho valutato che sottocoperta purtroppo sarà abbastanza IMPOSSIBILE realizzarle :-( vediamo che uscirà fuori!)

capitan Sparrow 22-05-12 06:53 PM

Mi sa che era un procedimento da fare prima del montaggio del ponte di coperta :sisi:.
nn ho ben presente però gli occhielli che intendi,sono golfari in ottone?puoi postare una foto delle istruzioni?

danycico81 22-05-12 07:11 PM

1 allegato(i)
Ahahaah beh le istruzioni sono poco chiare come sempre: non dicono, (per lo meno nel disegno in cui viene spiegato come montare i cannoni...... è la foto che ho postato), che sia necessario mettere gli occhielli in ottone nella parte posteriore dei cannoni!
Ma è ovvio che sia così, se alla fine gli occhielli neri "D" (vedi disegno) da mettere ai due lati, sono contati, giusti giusti per i 16 cannoni e le 2 spingarde..........e nel disegno successivo delle istruzioni e in altri ancora, si vede chiaramente che sia necessario mettere degli occhielli anche nel retro di ogni cannone....
.....
..... in breve, GLI OCCHIELLI DA MONTARE SONO DI DUE TIPI, DATO CHE UN TIPO (quello chiamato "D" come da foto) FINISCE E NON SE NE HANNO A SUFFICIENZA PER IL RETRO DEI CANNONI.

capitan Sparrow 22-05-12 07:25 PM

bhe i golfari in ottone vanno piantati sul tavolato del ponte,se usi delle pinze a becco e magari li appuntisci un pochino dovresti farcela

danycico81 22-05-12 07:33 PM

si infatti ho terminato completamente i cannoni montando gli occhielli anche sul lato posteriore.
Ho anche montato sul ponte di coperta i listelli verticali con gli occhielli per fissare con le manovre laterali i cannoni.....
insomma ora devo solo passare a realizzare le manovre con la canapa sul ponte di coperta, mentre per quello sottocoperta temo di non riuscire a incollare i listelli con gli occhielli, per legare i cannoni ai due lati, ma temo che riuscirò a legarli solo con l'occhiello posteriore.
Spero di essere stato chiaro.

capitan Sparrow 22-05-12 08:52 PM

legarli a fianco del sabordo è impossibile con il ponte chiuso,sarebbero stati da posizionare a completamento 2 ponte.cmq è un dettaglio che nn dovrebbe rimanere troppo visibile

capitan red 23-05-12 08:05 AM

so che non e' semplice come farlo a piena vista,ma l'ho fatto sul mio, con pinzette a becco curvo si riesce, quando hai tutto pronto prendi con le pinze il listello su cui e' agganciata la canapa che va all'affusto,un poco di vinavil,avvicini il tutto al sabordo e incolli.
per questa operazione inclina lateralmente lo scafo in modo da poter vedere fino in fondo, hai una distanza dall'apertura del ponte fino a sabordo che e' di 2 cm., non e' proprio inaccessibile o non fattibile farlo.
:sisi:

danycico81 23-05-12 12:50 PM

Quote:

Originariamente inviata da capitan red (Messaggio 1011909)
so che non e' semplice come farlo a piena vista,ma l'ho fatto sul mio, con pinzette a becco curvo si riesce, quando hai tutto pronto prendi con le pinze il listello su cui e' agganciata la canapa che va all'affusto,un poco di vinavil,avvicini il tutto al sabordo e incolli.
per questa operazione inclina lateralmente lo scafo in modo da poter vedere fino in fondo, hai una distanza dall'apertura del ponte fino a sabordo che e' di 2 cm., non e' proprio inaccessibile o non fattibile farlo.
:sisi:

Ci proveró sicuramente!!!
Peró noto che i sabordi hanno un lato libero sottocoperta, x incollare il listello con l'occhiello, mentre dall'altro lato c'è l'ordinata dello scafo che funge da base d'appoggio per il ponte superiore.... Che fare?? L'occhiello in quel lato lo attacco direttamente sull'ordinata??

capitan red 23-05-12 07:06 PM

Quote:

Originariamente inviata da danycico81 (Messaggio 1011985)
Ci proveró sicuramente!!!
Peró noto che i sabordi hanno un lato libero sottocoperta, x incollare il listello con l'occhiello, mentre dall'altro lato c'è l'ordinata dello scafo che funge da base d'appoggio per il ponte superiore.... Che fare?? L'occhiello in quel lato lo attacco direttamente sull'ordinata??


se non hai proprio niente spazio,puoi forare a mano la zona dell'ordinata che interessa,se non ricordo male questo interessa alcuni cannoni e non tutti,l'importante e' non adoperare il trapanino elettrico ma dare un'impronta nel legno con il trapanino a mano,poi se sei stato scarso puoi accorciare l'occhiello con gambo.una volta fissato con attak lui non si muove piu'.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:43 PM.