Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Navi e velieri Work in Progress (https://www.modellismo.net/forum/navi-e-velieri-work-progress/)
-   -   H.M.S. Victory 1:98 Mantua (https://www.modellismo.net/forum/navi-e-velieri-work-progress/87886-h-m-s-victory-1-98-mantua.html)

capitan Sparrow 07-06-12 12:16 AM

Quote:

Originariamente inviata da danycico81 (Messaggio 1017279)
Se devo essere sincero, con sincero rispetto x la Couronne, punterei sulla Sovrana dei.... Magari una scala grande grande... Mi informo sui prezzi...

Bhe io ho detto la couronne perchè parlavamo di cifre medio basse,se mi punti la sovrana dei mari parliamo di cifre molto diverse,sopratutto se su scala grande,il kit della Sergal 1 :78 si aggira sui 700 euro:skept:!!!
altrimenti cè la Soleil Royal e siamo sempre su quei prezzi qui.
una buona via di mezzo (e sarà anche (spero)la mia prossima opera) è il Royal Louis Mamoli,Siamo sui 450 euro ma è un capolavoro.

capitan red 07-06-12 07:41 AM

confermo quello che dice Sparrow, con Sovrana ed altri modelli di quella stazza vanno su quelle cifre ,e non e' poco. io mi sono sempre aggirato max sui 300 euro, anche perche' gia' sono tanti , la prossima intenzione e' la Cou....e, prezzo abbordabile e molto ricca di rifiniture.
per chi ha piacere di sfidare le proprie capacita' allora penserei di andare sui quei modelli ma in autocostruzione,per spendere tanto cosi' almeno mi scelgo i materiali.:sisi:

danycico81 07-06-12 06:20 PM

Io lo dicevo solo a livello di aspirazione e desiderio!!! :-D effettivamente se le cifre sono intorno ai 600/700/800 euro effettivamente siamo un bel po' sopra le idee che avevo in origine....
Ma scusate, x auto costruzione si intende che da alcune istruzioni si ottengono misure e dimensioni di ogni singolo pezzo e si comprano singolarmente e/o si fabbricano personalmente??

Giuseppe99 07-06-12 06:28 PM

Quote:

Originariamente inviata da capitan Sparrow (Messaggio 1017282)
Bhe io ho detto la couronne perchè parlavamo di cifre medio basse,se mi punti la sovrana dei mari parliamo di cifre molto diverse,sopratutto se su scala grande,il kit della Sergal 1 :78 si aggira sui 700 euro:skept:!!!
altrimenti cè la Soleil Royal e siamo sempre su quei prezzi qui.
una buona via di mezzo (e sarà anche (spero)la mia prossima opera) è il Royal Louis Mamoli,Siamo sui 450 euro ma è un capolavoro.

Sul sito online del negozio "vicino" a casa mia costa 546 € :lookahsisi5ih:

capitan Sparrow 07-06-12 06:32 PM

Quote:

Originariamente inviata da danycico81 (Messaggio 1017518)
Io lo dicevo solo a livello di aspirazione e desiderio!!! :-D effettivamente se le cifre sono intorno ai 600/700/800 euro effettivamente siamo un bel po' sopra le idee che avevo in origine....
Ma scusate, x auto costruzione si intende che da alcune istruzioni si ottengono misure e dimensioni di ogni singolo pezzo e si comprano singolarmente e/o si fabbricano personalmente??

anzitutto bisogna fare delle distinzioni,esistono piani commerciali e veri e propri progetti originali dai quali ricavare tutte le proprorzioni e misure(questo però è modellismo d'arsenale).
I progetti commerciali hanno già nel disegno le ordinate la chiglia e tutti i singoli componenti,che dovranno essere ricalcati e tagliati su una tavola di legno dell essenza che si preferisce.
il vantaggio di autocostruirsi da soli i modelli è di poter scegliersi le essenze di legno da utilizzare quindi piu pregiate e il livello qualitativo sarà superiore,ovviamente puoi costruirti anche i decori ma puoi anche acqistarli a parte in scatola.

capitan Sparrow 07-06-12 06:33 PM

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe99 (Messaggio 1017520)
Sul sito online del negozio "vicino" a casa mia costa 546 € :lookahsisi5ih:

il royal louis? sul sitop della mamoli il prezzo è 450.

Giuseppe99 07-06-12 06:34 PM

Quote:

Originariamente inviata da capitan Sparrow (Messaggio 1017521)
... e veri e propri progetti originali dai quali ricavare tutte le proprorzioni e misure(questo però è modellismo d'arsenale)....

Beh non sempre... da piani originali si possono anche ricavare chiglia e ordinate (come sto facendo per l'U-Boat per Mircs)

capitan Sparrow 07-06-12 06:40 PM

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe99 (Messaggio 1017525)
Guarda qua... questo sito è aggiornato in continuazione... non so se lo sia anche quello della mamoli...

Giuseppe99

ps: Scusate per l'OT
PPs: In quel negozio vendono anche le collezioni della Dea:shock:(Per fortuna non delle navi...)

cmq ho visto che molti negozi on line sopratutto stranieri alzano il prezzo per farci la cresta sopra cmq quando sarà ora vedrò :Ok:

Giuseppe99 07-06-12 06:41 PM

Beh la cosa utile sarebbe avere il listino prezzi della mamoli (sta a vedere che lo trovo su internet...)

danycico81 07-06-12 07:29 PM

Quote:

Originariamente inviata da capitan Sparrow (Messaggio 1017521)
anzitutto bisogna fare delle distinzioni,esistono piani commerciali e veri e propri progetti originali dai quali ricavare tutte le proprorzioni e misure(questo però è modellismo d'arsenale).
I progetti commerciali hanno già nel disegno le ordinate la chiglia e tutti i singoli componenti,che dovranno essere ricalcati e tagliati su una tavola di legno dell essenza che si preferisce.
il vantaggio di autocostruirsi da soli i modelli è di poter scegliersi le essenze di legno da utilizzare quindi piu pregiate e il livello qualitativo sarà superiore,ovviamente puoi costruirti anche i decori ma puoi anche acqistarli a parte in scatola.

Wow!!!! Beh mi accontenterei dei piani commerciali della Sovrana.... Ma prima cosa ho la Victory da continuare, e secondo nn sono ancora pronto x una simile avventura.
Peró l'idea di ricalcare i componenti su fogli di diverso spessore la vedo una cosa complicata, nel senso che ad esempio trovare fogli di noce o altro tipo magari di 1,6 mm o 2,3 chessó.... La vedo un pó complicata!!!
Vendono fogli di sto spessori!!?? E dove!??

Giuseppe99 07-06-12 07:44 PM

Solitamente i piani commerciali non prevedono spessori del genere....
Per trovare il legno basta che vai o in un negozio di modellismo o da un falegname o lo ordini su internet

capitan Sparrow 07-06-12 08:06 PM

puoi reperire i pannelli on line o in un buon negozio di modellismo,cmq prima di iniziare un autocostruzione ti consiglio di leggerti prima un bel manuale.
se vai nella sezione apposita troverai il link per scaricare la guida di vincenzo lusci,un pozzo di informazioni per un principiante,io l ho letto e ho appreso tantissime cose,dalla terminologia fino ai legni da utilizzare.
saprai muoverti nell ambiente molto meglio fidati ;€) e puo servirti anche adesso con la victory che a mio giudizio stai portando avanti mooooolto bene.

danycico81 07-06-12 08:25 PM

Quote:

Originariamente inviata da capitan Sparrow (Messaggio 1017561)
puoi reperire i pannelli on line o in un buon negozio di modellismo,cmq prima di iniziare un autocostruzione ti consiglio di leggerti prima un bel manuale.
se vai nella sezione apposita troverai il link per scaricare la guida di vincenzo lusci,un pozzo di informazioni per un principiante,io l ho letto e ho appreso tantissime cose,dalla terminologia fino ai legni da utilizzare.
saprai muoverti nell ambiente molto meglio fidati ;€) e puo servirti anche adesso con la victory che a mio giudizio stai portando avanti mooooolto bene.

Certo che ogni volta che ho qualche problema con la victory mi conviene scriverti: sei una continua risorsa x l'autostima :-DDDD Grazie, sono contento che quel che sto facendo venga considerato positivamente da voi esperti.
Cmq procedo a scaricare la guida come da te consigliato e sicuramente prima di passare ad un'autocostruzione ne passerà ancora....
E cmq nn pensavo che x le autocostruzioni nn ci fosse bisogno di spessori particolari... Piano piano mi faccio una cultura anche io :-)

capitan Sparrow 07-06-12 09:52 PM

Quote:

Originariamente inviata da danycico81 (Messaggio 1017575)
Certo che ogni volta che ho qualche problema con la victory mi conviene scriverti: sei una continua risorsa x l'autostima :-DDDD Grazie, sono contento che quel che sto facendo venga considerato positivamente da voi esperti.
Cmq procedo a scaricare la guida come da te consigliato e sicuramente prima di passare ad un'autocostruzione ne passerà ancora....
E cmq nn pensavo che x le autocostruzioni nn ci fosse bisogno di spessori particolari... Piano piano mi faccio una cultura anche io :-)

ho detto solo quello che penso,nn sono certo un esperto lo faccio solo da poco tempo perció il mio occhio nn è molto critico ma posso valutare l impegno e da parte tua cè stato e si vede.
cmq la guida lusci mi ha illuminato e nn poco.
i disegni già riportano gli spessori che devono avere i legni e i negozi ne hanno gia a disposizione diverse misure.

danycico81 08-06-12 01:45 PM

Per PRODIERE
 
PRODIERE:
ho visto ahimè solo ora il tuo WIP della Victory 1:78.... questo è successo per caso, perchè stavo cercando su google dove incollare precisamente la balaustra di mezzana, da poco realizzata con l'apposita rete (mi avete dato delle dritte in merito, qualche giorno fa!!), e così ho cliccato su un link che mi portava proprio a pagina 23 del tuo WIP.........
Beh, non saprei che dire, è troppo fatta bene!! Se ogni tanto sento dire che sto facendo un lavoro abbastanza pulito, della tua mi viene da dire che sembra addirittura in scala 1:1, dato che ho visto dei particolari fatti così bene che sembra a grandezza naturale.....come hai fatto a non commettere sbavature?? Insomma sono meravigliato.... Davvero bravo...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:16 PM.