![]() |
Quote:
Per quanto riguarda il timone....beh l'hai detto anche tu, siccome non ne parlano le istruzioni, mi è passato di mente!!!E non mi è venuto in mente di guardare il tuo modello, che effettivamente fino ad ora l'ho sempre preso come riferimento.....insomma hai ragione!! Appena mi rimetto sotto a lavorarci, valuterò se mi converrà scollare l'armadio porta-bussola per lasciare un pò di spazio per il timone!!! Grazie come sempre! |
Quote:
beh,vedi io il timone l'ho messo perche' mi e' saltato subito in mente : un veliero senza il suo timone e' come una vettura senza sterzo,manca di una cosa importantissima,poi in un veliero come il Victory.............. per la scaletta, prova a vedere se (purtroppo scollare) scolli la scala, togli il piccolo pianerottolo e lo fai piu' corto,cosi' facendo hai spostato indietro l'appoggio e dando la stessa inclinazione dovrebbe essersi allontanata di qualche millimetro.pero' fai prima delle prove con cartoncino e valuta bene. se andasse troppo vicino al primo cannone, lo sposti leggermente tanto e' sotto la scaletta......... |
Verniciare i cannoni ... "con un pó di ritardo"
Ciao, nn mi pesa tantissimo che la scaletta sia molto vicina ai cannoni piazzati vicini sul ponte....anche nelle foto sulle istruzioni il risultato è tale e quale al mio!!!!!!!!! Mentre mi disturbava parecchio che nn abbia lasciato posto alla ruota di timone.....quindi a questo vi ho posto rimedio......
Inoltre Giuseppe99 mi ha instillato nel cervello un'ipotesi che ha cominciato a tornare più e piú volte tra i miei pensieri fino a convincermi dell'effettiva utilitá di una verniciatura..... Mi spiego meglio: dite che valga la pena staccare tutti i cannoni ormai incollati dentro i sabordi, x verniciarli di nero???????? Riuscirei nell'impresa senza rovinare qualcosa????? Accetto consigli e suggerimenti.... Anche se l'idea sta prendendo davvero piede..... Nella mia testa!!! (scusate il gioco di parole!!!) ;-) |
Quote:
|
nelle due file partendo dal basso, sono come dici, oltre ad essere incollati,inaccessibili. pero' con SANTA pazienza puoi mascherare con nastro i contorni sabordi e con pennello fine e vernice x metallo nera, verniciare le mezze canne. anche perche' nella sede delle mezze canne e' tutto scuro o meglio nero ,invece quelli su affusto credo che sei obbligato a staccarli.come giustamente ti hanno detto Pier e Giuseppe, i cannoni cosi' come sono non sono realistici anzi secondo il mio punto di vista stonano su un vascello cosi' bello e importante.
ciao |
Ci proveró ma come si farebbe a brunire??
|
Quote:
ma se ti rimane difficile puoi sempre verniciare di nero ,io ho fatto cosi' sul mio |
Quote:
Quello che mi preoccupa é riuscire a colorare i cannoni nel ponte di batteria (dove sopra andranno le scialuppe), che ormai hanno tutte le manovre con la canapa...proveró a colorare infilando un pennellino e nn scollandoli! |
L'acrilico nero penso che vada bene (io ho usato sempre quello) bisogna solo lasciare asciugare per una giornata se no il colore va via subito... è consigliabile dare più di una mano
|
Quote:
l'acrilico va bene e..... sempre con pazienza si puo' ottenere un risultato accettabile,buon lavoro. |
Quote:
Come ti hanno già detto altri stai attento quando li staccherai. A seconda del tipo e della quantità di colla usata rischi di fare danni. Oltre al brunitore ti vorrei dire di tener presente anche la tecnica della grafite che ho usato io. Praticamente prima vernici la canna con un nero acrilico e poi una volta secco lo cospargi di grafite che altro non è che polvere di lapis. Per quanto riguarda i cannoni del ponte di batteria che sono coperti dalle scialuppe e da altro scusami la franchezza ma la vedo parecchio dura riuscire a colorarli di nero senza toglierli da li. Naturalmente spero di sbagliarmi e che riuscirai i farli. Tienici aggiornati! Saluti Prodiere |
E' stato un gran casino e ancora lo sarà per un pò.......
sono riuscito a scollare senza fare danni i cannoni dei sabordi, e a volte veniva via solo la mezza canna e a volte l'intero supporto di legno quadrato, imponendomi di staccare anche i portelloni per fare uscire il tutto....... e li ho verniciati con 2 mani di acrilico...... poi sono passato a quelli vicini ai ballatoi di poppa, vicini alle scalette, e anche qui è stato un macello perchè non mi andava di lasciarli là sul posto e verniciarli col pennellino perchè dopo una prova ho visto che avrei sporcato tutto il supporto del cannone e le piccole aperture nella murata della nave...... e dopo averli staccati, verniciati, ri-incollati e rifatte le manovre con la canapa...... il risultato è stato perfetto...... Ed infine sono passato a quelli nel ponte di batterie che verranno coperti dalle scialuppe. Che macello qua!!!! Ho dovuto staccare tutte le traversine, e poi con una pinza a becchi fini e curvi staccare ogni occhiello dalle pareti nascoste alle quali i cannoni erano fissati con canapa...... Sono a metà dell'opera.....quando finisco tutto posto le foto..... LAVORO INFINITO E IL PIU' DIFFICILE DALL'INIZIO DEL VELIERO!! Credetemi! Ciao |
Quote:
|
Quote:
Come dice Pimini sono sicuro che ti verrà benissimo e ti accorgerai che hai fatto bene |
Grazie! Condivido il pensiero.....
Già così vedo che sia molto ma mooooolto più realistico e piacevole..... fico!!:rovatfl: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:09 AM. |