![]() |
Quote:
Ormai lavoriamo quasi esclusivamente su impianti, sono il presente! Comunque non voglio postare fuori tema, scusami, ma le regole del forum... Ciao marco |
Avanzamento lavori
...omissis...
|
Bel lavoro!
Non so se però è gradito ai mod. che si inseriscano topic di altri forum... |
Quote:
Eccomi di nuovo, le finestrature sono montate; poi, ho dovuto aggiungere un particolare che non è previsto nel kit: la ruota del timone!? Ma come? Nel kit di una nave non è prevista la ruota del timone? Che vergogna! Con tutti i soldi che si prendono per una scatola di montaggio, che ci voleva a metterci anche due timoncini da pochi centesimi? Comunque, io non posso omettere un particolare così importante, pertanto, mi sono costruito la mia bella ruota con tanto di cima e colonna. A seguire, la serie di foto dell'avanzamento lavori. http://i65.servimg.com/u/f65/15/75/28/71/10292010.jpg Ecco le ruotine in ottone con la colonnina in legno. Le ruotine sono state sabbiate con ossido di alluminio per far "aggrappare" meglio la vernice. http://i65.servimg.com/u/f65/15/75/28/71/10292011.jpg http://i65.servimg.com/u/f65/15/75/28/71/10292012.jpg http://i65.servimg.com/u/f65/15/75/28/71/10292013.jpg Il tutto assemblato ed incollato con cianoacrilato http://i65.servimg.com/u/f65/15/75/28/71/10302010.jpg Un'idea delle dimensioni http://i65.servimg.com/u/f65/15/75/28/71/11022010.jpg http://i65.servimg.com/u/f65/15/75/28/71/11022011.jpg Finalmente tutto va al suo posto. http://i65.servimg.com/u/f65/15/75/28/71/11022012.jpg |
Avanzamento lavori
Ciao a tutti, eccomi finalmente arrivato al tanto agognato momento, la posa del primo fasciame.
Il mio piegalistelli, (la monachina), va che è una meraviglia, ho piegato i listelli a secco senza bagnarli, :Ok:mi ritengo molto soddisfatto. Ecco la prima posa del primo listello in assoluto. http://i65.servimg.com/u/f65/15/75/28/71/11022013.jpg Ecco la "monachina" accesa allo scopo. http://i65.servimg.com/u/f65/15/75/28/71/11022014.jpg Nelle foto che seguono si possono vedere i primi sei listelli, a partire dal ponte di bompresso, incollati allo scafo. http://i65.servimg.com/u/f65/15/75/28/71/11042010.jpg http://i65.servimg.com/u/f65/15/75/28/71/11042011.jpg http://i65.servimg.com/u/f65/15/75/28/71/11042012.jpg A questo punto mi sono fermato, il problema nasce dal fatto che le istruzioni dicono di mettere in posa i primi otto listelli a partire dal ponte di bompresso, poi , cominciare a mettere dei listelli rastremati alle estremità. Di fatto, al sesto listello, si nota una curvatura anomala sulla ruota di prua, se continuo con gli altri due che mancano, la curva aumenta. Dovrei cominciare a rastremare, ma non so come approcciare allo scopo. Quanto devo togliere ad ogni listello? Devo farne due uguali per poter continuare ad incollarli alternati come ho fatto finora? Da dove devo partire, sempre dalla prua? Io ho pensato anche di appoggiare il listello al centro e di farlo correre per le estremità al di sopra del precedente interponendo della carta carbone per segnare ciò che devo togliere. Ma è giusto fare così, o c'è un metodo più efficace e semplice? In un post, non ricordo dove, ho visto un fasciame montato con dei corsi continui come ho cominciato io, poi, un listello a distanza di 3 4 cm. Non ne conosco il criterio. Comunque, dopo questa serie di domande, mi aspetto delle risposte da chi ne sa più di me. Il mio lavoro si è fermato!!! http://illiweb.com/fa/i/smiles/icon_cry.gif Ciao a tutti Marco |
Ik, se lo dici tu.....
|
La rastrematura è indispensabile altrimenti non si riesce prorpio a stendere tutti i corsi per bene, nel caso del primo fasciame lo puoi fare anche a occhio, più o meno ti regoli di quanto e da dove smussare in modo che il listello si stenda senza causare strane pance o conche su se stesso, e non resti sollevato in qualche parte verticalmente.. comunque un'incurvatura di taglio verso prua (con la tua fida monachina) la dovrai dare comunque su tutti i corsi, vedrai che assumeranno (sempre verso prua) una forma ad "S" man mano che scendi.
Comunque c'è un semplice calcolo da fare per sapere di quanto rastremare, lo dovrai fare per il secondo fasciame per essere preciso, che viene spiegato anche in questa utile discussione http://www.modellismo.net/forum/tecn...-fasciame.html altrimenti usa lo strumento "cerca" e scrivi o fasciame o rastrenatura e troverai molte altre discussioni a riguardo. Complimenti comunque!! Si notano manualità e precisione :Ok: P.S.: A proposito della fida monachina, io ho messo un pezzettino di listello sulla base di essa in modo da formare uno scalino che eviti che la candela scivoli.. :brig: Buon lavoro! Paolo. |
Quote:
Ciao Marco |
Quote:
Otto listelli interi mi sembrano troppi e quell'"abbassamento" a prua dei corsi di fasciame ne è la prova: quello è un andamento dovuto proprio alla mancanza di assotigliamento. Dopo 3-4 listelli è bene pensare a rastremare. Trink p.s. meglio usare la funzione di caricamento immagini del forum tramite la tendina che si apre cliccando "gestione degli allegati". Attento al formato massimo delle foto (800x600 pxl) |
Quote:
Ciao Marco |
Avanzamento lavori
5 allegato(i)
Ecco i primi problemi, si è formata una "buca" tra i listelli, (foto 1),a questo punto ho preso le misure col calibro ed ho riportato le stesse su un listello che poi ho ritagliato a dovere con il "Rastrematore del Martign@.":Ok:
http://www.modellismo.net/forum/tecn...alistelli.html Foto 2 e 3) Il listello disegnato, messo a confronto con la parte da riempire. Foto 4) Il listello inserito nel rastrematore e pronto per essere ridotto a misura Foto 5) Il listello è stato preparato ed incollato all'interno della fessura. |
Quote:
|
Il rastrema listelli me lo dovrei comprare, se solo lo travissi:asd:
|
|
Quote:
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:27 AM. |