![]() |
1 allegato(i)
Quote:
lo puoi acquistare online o in qualche libreria ben fornita. Alex |
il procedimento è:
fissi la lattina coricata ad una basetta di legno(xche' non si muova) metti dentro una candela,di quelle che si usano x scaldare i fornellini da bourghignon/bagna calda ,oppure un mozzicone di candela. dopo pochi secondi la supreficie alta della lattina è molto calda, a questo punto appoggi il tuo listello e curvi con estrema moderazione di forza spostando il listello a secondo della lunghezza da curvare. fallo in piu' riprese e presenti di tanto in tanto il pezzo sulla parte dove lo devi mettere x vedere se devi ancora agire o meno. ciao.:Ok: |
Un'altro sistema per realizzare questo "fornetto piegalistelli" è prendere un lamierino di forma rettangolare, piegarlo a "C" e fissare le due estremità con quattro viti su di un piano di legno (che sarebbe la base dove poi ci si posa la candela) ed il gioco è fatto.. purtroppo non ho foto a partata di mano, perchè spiegarlo mi è un pò difficile, ma se lo vedi ti rendi conto che è una cavolata.. comunque se vuoi stasera ti posto delle foto.
Ciao, Paolo |
Grazie Dario e Paolo.
In effetti il sistema somiglia un pò ad una specie di saldatore, che ho visto in un negozio di modellismo, con in testa applicata una rotella di metallo. Questo sicuramente è molto economico ma di sicura efficacia. Certo che il listello in tiglio da 1,5 di spessore lo vedo sempre un pò rigido... Ciao Marco |
con questo metodo puoi piegare anche listelli quadri 2x2 e altre misure, bagnandoli un po'.
Dario. |
Riempimenti di poppa e prua
5 allegato(i)
Quote:
Tra l'altro devono essere ancora rifiniti a bordo dello scafo per migliorare l'angolo di quartabono. Ciao Marco |
simpatico e diretto il tuo amico mi fA SORRIDERE COMUNQUE BEN LEVIGATE QUELLE POZIONI DI RIEMPIMENTO
|
2 allegato(i)
Però! Complimenti ti sono venuti bene! Cos'hai usato infine? Sembrerebbe balsa..
Ne approfitto per postarti le foto del mio "piegalistelli".. si lo so è un po spartano ma funziona molto bene :winker: Ciao, Paolo |
Quote:
Per quanto riguarda il piegalistelli lo trovo anche simpatico oltre che di sicura efficacia. Mi hai dato una buona idea, domani mi industrierò per costruirne uno. Ciao. Marco |
Abete!! Caspita devi aver sgobbato parecchio per poterlo scartavetrare, bravo! Vedrai che con un legno duro avrai un bell'aiuto per la posa del fasciame.
Simpatico dici?! Ah giusto, ti dò ragione.. è come quando lo si dice di una ragazza " quella è simpatica " .. vuol dire che è brutta..:asd: quindi se lo fai simile fallò più carino del mio eh! Ciao :winker: Paolo. |
Quote:
i blocchetti della ruota di prua sono ok,ma quello che è piu' importante sono i due che andranno a poppa sotto il dragante,vedrai che con quelli non avrai difficolta' a far curvare i listelli , perche' la curva non sara' spigolosa, se invece fosse cosi' devi solo scartavetrare un po' la costa dell'ultima ordinata per portarla ad hoc, io ho fatto cosi'. buon lavoro,ciao. |
Correzione blocchetti prua
3 allegato(i)
Eccomi di ritorno. Ho dovuto correggere i blocchetti di prua perchè mancanti, infatti, poggiando il ponte mi sono accorto che sporgeva rispetto ad essi. A proposito del ponte, molto piccolo per altro: non ho ancora incollato i listelli perchè sinceramente non so di quale lunghezza farli, certo che non posso adottare le stesse misure degli altri ponti, verrebbero dei listelli senza interruzioni. :dissapprove:
ciao. Marco |
Acrilici Americana - prove colore
3 allegato(i)
Sto facendo un pò di prove colore con gli acrilici Americana, devo dire che non sono niente male, molto coprenti e scorrevoli, ma sopratutto ecologici e senza puzza. Penso che userò questi. Ottimo sopratutto il Matt, veramente trasparente opaco.
In queste foto il risultato non è molto apprezzabile, tra l'altro i flash(3), anche se a luce diffusa, non fanno vedere bene il trasparente. Ciao Marco |
Quote:
Dario. |
Quote:
Sai Dario, non riesco a convincermi di incollare i ponti prima di fare il fasciame, infatti li ho tutti finiti in attesa di una decisione. sarebbe più comodo incollarli dopo, almeno per me. Vorrei anche verniciare l'interno dei vani cannoni prima di fare il fasciame. I sabordi sono una preoccupazione, forse prenderò in considerazione il tuo suggerimento di mettere del legno da forare per le mezze canne, prima di mettere il fasciame. Sei sempre di quel parere? Un'altra cosa: come faccio a scurire l'ottone dei candelieri? Nella confezione sono lucidi di tornio, non molto "antichi". Ciao Marco |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:50 AM. |