22-11-09, 02:49 PM
|
#16
|
Utente Junior
Registrato dal: Oct 2009
residenza: Lecco
Messaggi: 59
|
Complimenti !!! Secondo fasciame e Ok! Ma Con i chiodini rischi di spezzare il listello, usa collà!
__________________
ViTaliy
Ultima modifica di Yunga; 22-11-09 a 02:53 PM
|
|
|
22-11-09, 11:24 PM
|
#17
|
Utente
Registrato dal: Sep 2009
residenza: castelli calepio (bergamo)
Messaggi: 111
|
io ho usato vinavil poi però toccando continuamente lo scafo si staccavano, piano piano con lo stuzzicadenti ho dovuto rimettere colla. i miei però sono 1x1 mm
|
|
|
23-11-09, 01:20 PM
|
#18
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2009
Messaggi: 17
|
ragazzi, non bastonatemi... sono andato di ATTACK perchè non riuscivo a tener fermo l'incintone per far asciugare la colla... attaccatura perfetta e poi una sgrattatina con carta abrasiva per far sparire l'effetto "lucido" dell'attack nei punti in cui è leggermente fuoriuscito...
|
|
|
23-11-09, 01:53 PM
|
#19
|
Utente Junior
Registrato dal: Nov 2009
Messaggi: 80
|
io uso dare una punta di attak li dove c'è bisogno di presa immediata (prua e poppa o nei punti in cui il listello "forza" maggiormente) e mettere sul resto del listello vinavil a presa rapida (per dare corpo alla tenuta). In questo modo eviti di dover usare le mollette nei punti in cui risulta difficile tenerle ferme. Su un altro post, qualcuno ha spiegato che con il passare del tempo l'attak liquida potrebbe cedere, ecco perchè magari fermare il listello con la vinilica può essere meglio.
|
|
|
23-11-09, 02:04 PM
|
#20
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Gallarate
Messaggi: 2,667
|
Occhio che l'attack normale, non il gel, con gli anni si cristallizza e tende a rovinarsi
__________________
EVOLUTION ogni Lunedì dalle 21 alle 22 su radioluposolitario 90.700 o www.radiolupo.it
|
|
|
02-12-09, 12:42 PM
|
#21
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2009
Messaggi: 17
|
Montati incintoni e ponte...
|
|
|
02-12-09, 02:20 PM
|
#22
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,849
|
Il lavoro mi pare ben fatto! Cosa è successo però lì a prua? vedo un colore un po' più giallino.
Trink
|
|
|
02-12-09, 10:50 PM
|
#23
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Pistoia
Messaggi: 2,325
|
...mi sembra stia uscendo un bel modello, complimenti!!!
Hai visto le foto che ho pubblicato sulla mostra "la rotta delle indie"??? Ci sono le foto di un modello in scala 1:25 della pinta....
__________________
_______________________
Gianclaudio
|
|
|
03-12-09, 11:53 AM
|
#24
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2009
Messaggi: 17
|
Quote:
Originariamente inviata da trinchetto
Il lavoro mi pare ben fatto! Cosa è successo però lì a prua? vedo un colore un po' più giallino.
Trink
|
grazie!!! Essendo il mio primo veliero sono proprio soddisfatto... non sono un modellista in senso generico neofita.. pratico aeromodellismo dinamico ed in passato mi sono dedicato all'aeromodellismo statico. Questo ovviamente mi ha aiutato non poco nell'avere la giusta "pazienza" e un po' di manualità per affrontare il modellismo navale... comunque il modellismo a qualunque livello è veramente incredibile ed appagante!!! colore giallino??? ehhmmmm...vero....residui di incollaggio di listelli che non ne volevano proprio sapere di stare fermi e buoni!!!  ho provveduto a "risistemare" la zona...posto una nuova foto
grazie..
Ultima modifica di mand66; 03-12-09 a 12:00 PM
|
|
|
03-12-09, 11:53 AM
|
#25
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2009
Messaggi: 17
|
Quote:
Originariamente inviata da Gicci70
...mi sembra stia uscendo un bel modello, complimenti!!!
Hai visto le foto che ho pubblicato sulla mostra "la rotta delle indie"??? Ci sono le foto di un modello in scala 1:25 della pinta.... 
|
grazie dei complimenti!!!.... mi fiondo a vedere le foto....a proposito dove le trovo??
|
|
|
03-12-09, 10:51 PM
|
#26
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Pistoia
Messaggi: 2,325
|
Quote:
Originariamente inviata da mand66
grazie dei complimenti!!!.... mi fiondo a vedere le foto....a proposito dove le trovo??
|
Mostra: "La rotta delle Indie" a Porcari (LU)
__________________
_______________________
Gianclaudio
|
|
|
10-01-10, 08:32 PM
|
#27
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2009
Messaggi: 17
|
salve, raga e buon anno a tutti!! Nel frattempo, con la mia Pinta sono arrivato al punto che vedete dalle foto.. non ho ben capito se è il caso di dare adesso una mano di olio di lino oppure se ciò non è necessario. Adesso dovrei iniziare ad attaccare i decori metallici e quindi, credo, che eventualmente l'olio vada dato adesso... attendo i vostri preziosi consigli!!!
Antonio
|
|
|
10-01-10, 08:40 PM
|
#28
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Vercelli
Messaggi: 1,460
|
non dare niente!!! L'olio di lino deve essere diluito al 50% con acqua ragia se non ricordo male e devi darlo solo ed esclusivamente quando non devi più incollare niente, perchè se no la colla non fà più presa.
__________________
Marco
|
|
|
10-01-10, 09:01 PM
|
#29
|
Utente
Registrato dal: Jan 2009
Messaggi: 429
|
Quote:
Originariamente inviata da cole0283
Ciao, anche io sto costruendo la pinta, ma della Mantua e sono più indietro, devo ancora iniziare il fasciame.
A un occhio inesperto (il mio) non sembrerebbe male il fasciame. Lascio però deciderò agli occhi più esperti degli altri componenti del forum!
Ciao e buon lavoro!!! 
|
La pinta della Mantua l'avevo iniziata anche io ma poi ho constatato che era un kit pessimo e l'ho sospeso.
|
|
|
10-01-10, 11:36 PM
|
#30
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2009
Messaggi: 17
|
Quote:
Originariamente inviata da perru82
non dare niente!!! L'olio di lino deve essere diluito al 50% con acqua ragia se non ricordo male e devi darlo solo ed esclusivamente quando non devi più incollare niente, perchè se no la colla non fà più presa.
|
ho sbagliato..volevo dire olio paglierino e non di lino...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:39 AM.
| |