31-10-09, 12:27 AM
|
#46
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Gallarate
Messaggi: 2,667
|
che aspetti a raccontarlo...SPARA!
__________________
EVOLUTION ogni Lunedì dalle 21 alle 22 su radioluposolitario 90.700 o www.radiolupo.it
|
|
|
31-10-09, 08:43 AM
|
#47
|
Utente
Registrato dal: Nov 2008
residenza: verona
Messaggi: 500
|
... infatti ti sto preparando un post coi fiocchi... " come fare le bullonature... "
... solo un po' di pazienza, per oggi dovrei farcela tra foto ecc...
|
|
|
31-10-09, 09:57 AM
|
#48
|
Utente
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Roma
Messaggi: 958
|
Quote:
Originariamente inviata da borin
... infatti ti sto preparando un post coi fiocchi... " come fare le bullonature... "
... solo un po' di pazienza, per oggi dovrei farcela tra foto ecc... 
|
Era ora Stefano....che ci mostravi qualcosa di come procedere nella realizzazione dei "dettagli" minuti........!!!
Considera che ogni volta devo "stressare" e bombardare di domande "Numi" e/o MAB
Ciao Rocco (Sempre Rocky su Figurinitaly)
|
|
|
31-10-09, 06:08 PM
|
#49
|
Utente
Registrato dal: Nov 2008
residenza: verona
Messaggi: 500
|
|
|
|
31-10-09, 06:40 PM
|
#50
|
Utente
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Roma
Messaggi: 958
|
Quote:
Originariamente inviata da borin
|
Bene Borin........Vada per i Figurini (Jula,La Rocca,MAB insegnano),ma per realizzare delle rivettature in scala 1:70,non credo sia la giusta strada.
Fermo restando che il tuo Tutoria sarà di grande aiuto ai molti,ci si aspettava un metodo più "pratico".
Sai meglio di me che un Figurino da 54 mm (e non li fa più nessuno,vedi Pegaso,Romeo,Soldier e soprattutto JMD) è in scala 1:32 o 1:35.....quindi,se conosci altri sistemi,ti prego di mostrarceli.......Grazie.
Per ora il "puntellare" in negativo il Plasticard (anche se preferisco il lamierino di Rame) rimane la soluzione più pratica....per come la vedo io.
Ciao Rocco
|
|
|
31-10-09, 06:55 PM
|
#51
|
Utente
Registrato dal: Nov 2008
residenza: verona
Messaggi: 500
|
... il mio suggerimento era indirizzato al lavoro di Sebastian un diorama con dimensioni piuttosto grandine, comunque con fustellina dal diametro piccollo anche al di sotto di 0,5mm e lamierino sottile, ottieni rivetti BOMBATI da applicare veramente stupendi...
... con lo stesso sistema si ottengono bottini per figurini da 20mm prossimi all'1/72...
... modificherò la fustellina e posterò qualche esempio...
Ultima modifica di borin; 31-10-09 a 07:00 PM
|
|
|
31-10-09, 07:09 PM
|
#52
|
Utente
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Roma
Messaggi: 958
|
Quote:
Originariamente inviata da borin
... il mio suggerimento era indirizzato al lavoro di Sebastian un diorama con dimensioni piuttosto grandine, comunque con fustellina dal diametro piccollo anche al di sotto di 0,5mm e lamierino sottile, ottieni rivetti BOMBATI da applicare veramente stupendi...
... con lo stesso sistema si ottengono bottini per figurini da 20mm prossimi all'1/72...
... modificherò la fustellina e posterò qualche esempio...
|
Sei un signore..come al solito!!!
Grazie Stefano
Ciao Rocco
|
|
|
01-11-09, 08:59 PM
|
#53
|
Utente
Registrato dal: Nov 2008
residenza: verona
Messaggi: 500
|
... hopla!!! ho modificato la fustellina, e mi sono ricavato dei bulloncini molto più piccoli, la versatilità di questi stumenti è formidabile...
... vedere per credere...
... non è finita qui ... perchè la sorpresa è ancora più grande se vi dico che...
... sulla fustella si possono riprodurre diverse forme da stelle, quadrati, gilgli, ecc... fedelmente riproducibili all'infinito, con spessori incredibilmente in scala...
... preparerò qualcosa del genere e posterò immagini...
... poi ovvio puntellare in negativo il plasticard è decisamente la soluzione più pratica e veloce, ma con questo sistema ottieni sicuramente un effetto migliore, identico al reale...
Ultima modifica di borin; 01-11-09 a 09:03 PM
|
|
|
15-11-09, 05:52 PM
|
#54
|
Utente Junior
Registrato dal: Oct 2009
residenza: Lecco
Messaggi: 59
|
Quote:
Originariamente inviata da sebastian paul
Passa a trovarmi sul wip della sezione della monitor..tengo al tuo giudizio
ps. ho trovato alcune foto per te di una sezione in ammiragliato mozzafiato...
Forza chi и il prossimo che segue me e yunga???
|
Ciao Sebastian!  Ho letto tutto, e non posso consigliarti, perche non ho abastanza esperienza, e poi dopo tutto quelo che tia detto JP64, mi mancano le parole...   Comunque OTTIMO LAVORO  , complimenti!!! e ti auguro buona continuazione!  
P.S. le foto della sezione mozzafiato...
__________________
ViTaliy
Ultima modifica di Yunga; 15-11-09 a 05:54 PM
|
|
|
15-11-09, 07:54 PM
|
#55
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Gallarate
Messaggi: 2,667
|
Grazie Yunga di essere passato nel mio wip
Per le foto di quella sezione te le posto domani appena torno da lavoro  magari con anche qualche progress della monitor!!
uffa domani si inizia a lavorare sul serio....quando è adesso l'età pensionabile?
__________________
EVOLUTION ogni Lunedì dalle 21 alle 22 su radioluposolitario 90.700 o www.radiolupo.it
|
|
|
15-11-09, 08:35 PM
|
#56
|
Utente
Registrato dal: Sep 2009
residenza: castelli calepio (bergamo)
Messaggi: 111
|
Quote:
Originariamente inviata da sebastian paul
Grazie Yunga di essere passato nel mio wip
Per le foto di quella sezione te le posto domani appena torno da lavoro  magari con anche qualche progress della monitor!!
uffa domani si inizia a lavorare sul serio....quando è adesso l'età pensionabile?
|
non ti conviene pensarci se no ti rodi  è già una domanda che mi pongo io purtroppo senza esito
|
|
|
20-11-09, 02:18 PM
|
#57
|
Utente Junior
Registrato dal: Oct 2009
residenza: Siena
Messaggi: 33
|
A proposito del Monitor
Ciao Sebastian Paul, ho letto con interesse e visto il lavoro sul monitor, la cosa mi ha riportato alla memoria la costruzione del mio monitor.
Per la sua costruzione ho preferito lo scafo intero, chiglia e ordinate, rivestimento in listelli e ricopertura in lamierino di zinco da 0'5, ( si lavora in modo eccezzionale) io ho preferito farmi il rivettatore con una rotella dentata da sveglia (residuato) ma ottima per questo uso.
con la rotella premendo a rovescio sulla lastrina di zinco viene una rivettatura perfetta! Ti posto qualche foto.
|
|
|
20-11-09, 02:52 PM
|
#58
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,887
|
questo WIP diventa sempre piu' interessante! Complimenti a tutti! Seguo con attenzione!
|
|
|
22-11-09, 02:44 PM
|
#59
|
Utente Junior
Registrato dal: Oct 2009
residenza: Lecco
Messaggi: 59
|
Credo che gia l'hai vistà, e solitamente un fattò di curiosità, ma come erà streto al internò di toretà! Comè stai con i soldatini, gli'hai trovati?
__________________
ViTaliy
|
|
|
22-11-09, 03:06 PM
|
#60
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Gallarate
Messaggi: 2,667
|
solo un paio..ora devo provare a dipingerli!
__________________
EVOLUTION ogni Lunedì dalle 21 alle 22 su radioluposolitario 90.700 o www.radiolupo.it
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:21 AM.
| |