Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 20-07-09, 08:16 AM   #16
geo
Utente
 
L'avatar di geo
 
Registrato dal: Jun 2009
Messaggi: 114
geo è un newbie...
predefinito

Ciao a tutti e grazie ancora per la bontà!
i casottini (dovrebbero chiamarsi bottiglie, se non ricordo male) sonon stati autocostruiti partendo dal disegno di quelli tagliati al laser, dove i decori erano sistanzialmente piatti. purtroppo non avendo all'epoca idee e documentazione migliore mi sono limitato a riprodurre in tridimensioanle quello che era previsto piatto!.
Per la colorazione ci sto pensando... non è mica una brutta idea quella del nero e giallo! mi tenta assai
per i piani in digitale: purtroppo non ho a possibilità si fare le scansioni. se vuoi ti posso dire cosa costa fare le fotocopie
geo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-09, 10:16 AM   #17
geo
Utente
 
L'avatar di geo
 
Registrato dal: Jun 2009
Messaggi: 114
geo è un newbie...
predefinito

Ciao a tutti, vi propongo qualche scatto prima di partire per le ferie ()
Visto che è un pò che non faccio navi ... mi soonon dimenticato come si fa! per cui nono sto ancora seguendo una sequenza precisa. infatti, come avevo già postato, ho realizzato l'albero di mezzana, ma poi studiandoci un pò su ho pensato che forsa è meglio cominciare dal maestro, per un aquestione di fissaggio di sartie e company.
per cui ecco alcuni scatti dell'albero maestro, con le lapazze, la coffa in esecuzione (sotto e sopra) e il colombiere.
ho messo anche qualche altra foto del ponte con alcuni dettagli, come le balaustre e le colonnine tornite, che mi sono divertito una cifra a realizzare. E purtroppo adesso, da sabato e per almeno una settimana, devo deporre le armi!
Icone allegate
Peregrine Galley-dsc02353.jpg   Peregrine Galley-dsc02354.jpg   Peregrine Galley-dsc02355.jpg  

Peregrine Galley-dsc02356.jpg   Peregrine Galley-dsc02359.jpg   Peregrine Galley-dsc02367.jpg  

Peregrine Galley-dsc02371.jpg   Peregrine Galley-dsc02372.jpg   Peregrine Galley-dsc02370.jpg  

geo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-09, 11:41 AM   #18
Utente
 
L'avatar di blusky1974
 
Registrato dal: Jun 2009
Messaggi: 565
blusky1974 è un newbie...
predefinito

nel complesso e' un modello gradevole a vedersi, armonioso quindi
anche se non sono un fan della Mantua Model pero' mi dai la conferma che se uno e' in gamba riesce a realizzare buone cose anche con scarsi mezzi..

...le colonnine, ci hai perso tempo ma ne e' valsa la pena...
blusky1974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-09, 11:44 AM   #19
Utente
 
L'avatar di drake1500
 
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Guidonia - Roma
Messaggi: 600
drake1500 è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a drake1500 Invia un messaggio tremite Skype a drake1500
predefinito

ma le colonnine le hai tornite tutte o solo quelle di sostegno del cassero?

bellissmo effetto complessivo ... pulito e armonioso
__________________
S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo...s'i fosse vento, lo tempestarei...s'i fosse acqua, i' l'annegherei...s'i fosse Dio, LI FURMINEREI!
guarda la mia GOLDEN HIND in progress
drake1500 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-09, 11:49 AM   #20
geo
Utente
 
L'avatar di geo
 
Registrato dal: Jun 2009
Messaggi: 114
geo è un newbie...
predefinito

in effetti va bene come partenza, anche se i disegni sono poco particolareggiati e i materiali sono così così. però secondo me questa è una nave che, anche considerato il costo, se ben realizzata è un modello molto carino. Secondo me viene molto sottovalutata, anche perchè è in una scala tutto sommato niente male (1:40 se non ricordo male) e finita è sono 90 cm di nave!
Le colonnine tornite sono solo le due di sostegno al cassero, e ci mancherebbe altro! solo per fare quelle due abbastanza uguali ci ho messo una vita e mezza!
geo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-09, 11:55 AM   #21
Utente Senior
 
L'avatar di Alby95
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Reggio Calabria
Messaggi: 1,749
Alby95 è un newbie...
predefinito

Davvero stupendo il tuo modello, il ponte di coperta pare vero e con tutti quei particolari è uno spettacolo ha vedersi, per non parlare della bellezza dei colori che risaltano in tutto il ponte, davvero complimenti!!!
Alby95 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-09, 11:56 AM   #22
Utente Senior
 
L'avatar di Alby95
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Reggio Calabria
Messaggi: 1,749
Alby95 è un newbie...
predefinito

La scala comunque è 1:60 e la lunghezza complessiva dovrebbe essere di 92,5 cm....insomma...un bel modello!!
Alby95 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-09, 01:42 PM   #23
Utente
 
L'avatar di blusky1974
 
Registrato dal: Jun 2009
Messaggi: 565
blusky1974 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da geo Visualizza il messaggio
in effetti va bene come partenza, anche se i disegni sono poco particolareggiati e i materiali sono così così. però secondo me questa è una nave che, anche considerato il costo, se ben realizzata è un modello molto carino. Secondo me viene molto sottovalutata, anche perchè è in una scala tutto sommato niente male (1:40 se non ricordo male) e finita è sono 90 cm di nave!
Le colonnine tornite sono solo le due di sostegno al cassero, e ci mancherebbe altro! solo per fare quelle due abbastanza uguali ci ho messo una vita e mezza!

le colonnine le hai fatte a mano o hai un piccolo tornio?
blusky1974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-09, 02:20 PM   #24
geo
Utente
 
L'avatar di geo
 
Registrato dal: Jun 2009
Messaggi: 114
geo è un newbie...
predefinito

Hai ragione Alby, è 1:60, mi ricordavo male (in effetti mi suonava un pò grossa, ma l'età comincia a dare i suoi frutti ).
Per Blusky: non ho un tornio, ho messo un tondino di tiglio nel mandrino di un trapano a colonna e l'altra estremità in una tavoletta di legno con un foro a misura bloccata sul piatto del trapano con un morsetto.
l'importante, secondo me, è non tenere una luce tra il mandrino e l'asse troppo lunga altrimenti il tondino flette e vengono delle porcate (te lo assicuro!!)
geo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-09, 07:14 PM   #25
Utente Senior
 
L'avatar di ismaele
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Firenze
Messaggi: 1,294
ismaele è un newbie...
predefinito

stupendo, particolari bellissimi come le teste delle colonnine. Sono questi particolari che fanno la differenza e danno una marcia in più.
ismaele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-09, 11:05 AM   #26
Utente
 
L'avatar di drake1500
 
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Guidonia - Roma
Messaggi: 600
drake1500 è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a drake1500 Invia un messaggio tremite Skype a drake1500
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da geo Visualizza il messaggio
... solo per fare quelle due abbastanza uguali ci ho messo una vita e mezza!
ti assicuro che ne è valsa la pena
__________________
S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo...s'i fosse vento, lo tempestarei...s'i fosse acqua, i' l'annegherei...s'i fosse Dio, LI FURMINEREI!
guarda la mia GOLDEN HIND in progress
drake1500 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-09, 04:34 PM   #27
geo
Utente
 
L'avatar di geo
 
Registrato dal: Jun 2009
Messaggi: 114
geo è un newbie...
predefinito

grazie ancora a tutti, ragazzi e ... ciao ciao me ne vado in ferie!!!!!!!!!!! ci si vede tra tre settimane.

Ciao a tutti
geo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-09, 10:58 AM   #28
geo
Utente
 
L'avatar di geo
 
Registrato dal: Jun 2009
Messaggi: 114
geo è un newbie...
predefinito

Ciao a tutti!, finalmente riesco a sancire il mio ritorno ufficiale (anche se uqalche puntata qua e là l'avevo già fatta) con le foto di qualche progresso fatte con la mia nuova macchina fotografica. L'altra (ecco perchè mi faccio sentire solo ora!) è purtroppo defunta (sigh!)...
Comunque, bando alle tristezze!
Ecco i progressi:
finito l'albero maesto (come struttura, naturalmente) e fissato nell'apposita scassa;
finita la verniciatura delle fiancate e della prua;
aggiunte decorazioni al cassero (ma non mi convincono tantissimo)
Una domanda: nell'albero di velaccio ho trovato alcune indicazioni circa la costruzione di quella specie di ...bho! che vedete nell'ultima foto, e dove dovrebbero passare le drizze per i pennoni di velaccio, appunto. Lo stesso sistema dovrei realizzarlo per l'albero di gabbia del trinchetto e di mezzana.
però quello che ho fatto a dir la verità non mi piace molto. Qualcuno a idee su come possa essere realizzato pià decentemente o disegni esplicativi??
Confido in voi, provetti maestri d'ascia!!
geo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-09, 11:01 AM   #29
geo
Utente
 
L'avatar di geo
 
Registrato dal: Jun 2009
Messaggi: 114
geo è un newbie...
predefinito

dimenticavo le foto! acc....
Icone allegate
Peregrine Galley-snb10044.jpg   Peregrine Galley-snb10045.jpg   Peregrine Galley-snb10046.jpg  

Peregrine Galley-snb10050.jpg   Peregrine Galley-snb10049.jpg  
geo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-09, 02:25 PM   #30
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,847
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

mah, ti dirò..... una struttura del genere per me è del tutto nuova. Finora, la puleggia della drizza dei pennoni degli alberetti (una sola, peraltro) l'ho vista inserita nella sommità degli alberetti stessi, appena sotto alla formaggetta. Mentre la drizza dei pennoni degli alberi di gabbia - alla "olandese" si realizza con un paranco fissato sulla coffa che va a tendere la drizza, la quale passa sulla sommità della testa di moro; paranco la cui cima viene tesata sulla pazienza del ponte. Mentre alla "inglese", se non erro (chiedo lumi ai cultori di quella marineria), il paranco rimane esterno alla coffa e la drizza, invece che dare di volta sulla testa di moro, scorre dentro a bozzelli legati di traverso ala crocetta della coffa.

Trink
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Obiwan's Cars Galley obiwan67 Statico Album fotografico 27 27-08-06 09:57 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:42 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203