Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 17-06-09, 07:41 PM   #46
Utente Senior
 
L'avatar di caracciolo
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Napoli
Messaggi: 1,526
caracciolo è un newbie...
predefinito

ben organizzato ammutinato
caracciolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-09, 08:00 PM   #47
Utente
 
L'avatar di ammutinato
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: BARI
Messaggi: 528
ammutinato è un newbie...
predefinito

Come vi avevo detto posto le foto del cantiere. Questo rispetta al millimetro le misure e le profondita' previste dalle tavole di riferimento (linee d'acqua, profilo dell'imboscatura e quinti di elevazione). La sua costruzione mi ha impegnato un mese tra studio dell'ossatura sul vascello 74 cannoni, studio delle tavole, un manualetto di geometria descrittiva e il corel designer che ho usato per il disegno. Senza contare la costruzione vera e propria.
Luca
Icone allegate
[ARSENALE] Le Fleuron-17062009-001-.jpg.jpg
Visite: 210
Dimensione:   38.0 KB
ID: 51545   [ARSENALE] Le Fleuron-17062009-002-.jpg.jpg
Visite: 215
Dimensione:   39.6 KB
ID: 51546   [ARSENALE] Le Fleuron-17062009-003-.jpg.jpg
Visite: 198
Dimensione:   30.0 KB
ID: 51547  

[ARSENALE] Le Fleuron-17062009-004-.jpg.jpg
Visite: 197
Dimensione:   39.7 KB
ID: 51548   [ARSENALE] Le Fleuron-17062009-007-.jpg.jpg
Visite: 205
Dimensione:   37.2 KB
ID: 51549   [ARSENALE] Le Fleuron-17062009-008-.jpg.jpg
Visite: 221
Dimensione:   36.5 KB
ID: 51550  

[ARSENALE] Le Fleuron-17062009-009-.jpg.jpg
Visite: 183
Dimensione:   41.8 KB
ID: 51551   [ARSENALE] Le Fleuron-17062009-011-.jpg.jpg
Visite: 207
Dimensione:   42.0 KB
ID: 51552   [ARSENALE] Le Fleuron-17062009-012-.jpg.jpg
Visite: 159
Dimensione:   36.5 KB
ID: 51553  

[ARSENALE] Le Fleuron-17062009-013-.jpg.jpg
Visite: 189
Dimensione:   35.8 KB
ID: 51554  
ammutinato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-09, 08:02 PM   #48
Utente Senior
 
L'avatar di sebastian paul
 
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Gallarate
Messaggi: 2,667
sebastian paul è un newbie...
predefinito



o mio dio!!!!!!

che figata..grande luca grandissimo amico mio!!! Questo è un buon inizio..ma le dimensioni?
__________________
EVOLUTION ogni Lunedì dalle 21 alle 22 su radioluposolitario 90.700 o www.radiolupo.it
sebastian paul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-09, 08:04 PM   #49
Utente
 
L'avatar di ammutinato
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: BARI
Messaggi: 528
ammutinato è un newbie...
predefinito

Vi posto anche il file del disegno che ho realizzato con corel designer esportato in autocad con i profili dei quinti d'innalzamento e delle ordinate di riempimento.
Icone allegate
[ARSENALE] Le Fleuron-17062009-014-.jpg.jpg
Visite: 364
Dimensione:   43.2 KB
ID: 51555   [ARSENALE] Le Fleuron-17062009-019-.jpg.jpg
Visite: 329
Dimensione:   50.4 KB
ID: 51556   [ARSENALE] Le Fleuron-17062009.jpg  

ammutinato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-09, 08:08 PM   #50
Utente
 
L'avatar di ammutinato
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: BARI
Messaggi: 528
ammutinato è un newbie...
predefinito

Ciao Seb,
per le dimensioni reali non ho ancora misurato la lunghezza totale ma te ne puoi fare un idea dal cantiere che occupa un bel pezzo di stanza.
Prendero' comunque le misure e ti faccio sapere. Tra 5 minuti vieni sul topic vangard che devi leggere una cosa che sto scrivendo adesso.
Luca
ammutinato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-09, 08:24 PM   #51
Utente
 
L'avatar di ammutinato
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: BARI
Messaggi: 528
ammutinato è un newbie...
predefinito

Non riesco a postare il file in autocad. Mi date una mano?
Grazie
ammutinato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-09, 08:26 PM   #52
Utente Senior
 
L'avatar di sebastian paul
 
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Gallarate
Messaggi: 2,667
sebastian paul è un newbie...
predefinito

che intendi..ma scusa non c'è scritto sul manuale le dimensioni?
__________________
EVOLUTION ogni Lunedì dalle 21 alle 22 su radioluposolitario 90.700 o www.radiolupo.it
sebastian paul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-09, 08:28 PM   #53
Utente
 
L'avatar di AMMIRAGLIO
 
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Roma
Messaggi: 958
AMMIRAGLIO è un newbie...
predefinito

Ciao Luca

Mi piace affermare che:Chi ben parte è a metà del opera!
Un cantiere "anomalo" ma da quel che vedo (lo ho guardato e ri gurdato per una ventina di minuti) è abbastanza "lavorabile".
Mi chiedo:A questo punto,non ti coveniva creare i "blocchi" di fermo ed alloggio per Dritto e Ruota?
In questo modo ti troverai con l'Arcaccia e gli scalmi di Cubia "liberi".E' altresì vero che non hai preso come riferimento la linea di Pontuale,e quindi dovresti avere il serraggio leggermente più basso e più stabile (per le costole),ma l'Arcaccia,è leggermente più bassa di questa linea....forse sbaglio?

Ciao Rocco
AMMIRAGLIO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-09, 08:29 PM   #54
Utente Senior
 
L'avatar di caracciolo
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Napoli
Messaggi: 1,526
caracciolo è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ammutinato Visualizza il messaggio
Non riesco a postare il file in autocad. Mi date una mano?
Grazie
se vedi bene per autocad 2008 c e una funzione per salvare in jpg
caracciolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-09, 08:33 PM   #55
Utente
 
L'avatar di ammutinato
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: BARI
Messaggi: 528
ammutinato è un newbie...
predefinito

Ciao Rocco, ho dimenticato di scrivere che i supporti per la ruota e per il dritto devo ancora realizzarli e posizionarli. Quei listelli da 1 cm di larghezza che vedi centrati a poppa e a prua mi sono serviti per avere la certezza del centraggio del profilo. Alla base mi sono mantenuto lungo agli estemi di destra e sinistra cosi' da poter inserire i supporti del dritto e della ruota.
ammutinato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-09, 08:37 PM   #56
Utente
 
L'avatar di ammutinato
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: BARI
Messaggi: 528
ammutinato è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da caracciolo Visualizza il messaggio
se vedi bene per autocad 2008 c e una funzione per salvare in jpg
Non posso salvarlo in jpj, il disegno ha una lunghezza di un metro e 20cm per 90 cm. Sfaserebbe tutto con il jpg, ho gia' provato.
ammutinato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-09, 08:39 PM   #57
Utente Senior
 
L'avatar di caracciolo
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Napoli
Messaggi: 1,526
caracciolo è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ammutinato Visualizza il messaggio
Non posso salvarlo in jpj, il disegno ha una lunghezza di un metro e 20cm per 90 cm. Sfaserebbe tutto con il jpg, ho gia' provato.
allora imposta la scala no ma lo hai raalizzato dir in dim da disegno
caracciolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-09, 08:40 PM   #58
Utente
 
L'avatar di ammutinato
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: BARI
Messaggi: 528
ammutinato è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sebastian paul Visualizza il messaggio
che intendi..ma scusa non c'è scritto sul manuale le dimensioni?
Ciao Seb, tutte le dimensioni riportate dalla monografia si riferiscono alle dimensioni reali in piedi e pollici francesi. A dirti la verita' non ho fatto i calcoli..troppo preso dal cantiere. Stasera faccio le conversioni in metrico decimale e in scala e domani mattina ti do' le dimensioni del modello.
ammutinato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-09, 08:41 PM   #59
Utente Senior
 
L'avatar di caracciolo
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Napoli
Messaggi: 1,526
caracciolo è un newbie...
predefinito

o scali a terminale o con mause o nella parte di prestampa
caracciolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-09, 08:45 PM   #60
Utente
 
L'avatar di ammutinato
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: BARI
Messaggi: 528
ammutinato è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da AMMIRAGLIO Visualizza il messaggio
Ciao Luca

Mi piace affermare che:Chi ben parte è a metà del opera!
Un cantiere "anomalo" ma da quel che vedo (lo ho guardato e ri gurdato per una ventina di minuti) è abbastanza "lavorabile".
Mi chiedo:A questo punto,non ti coveniva creare i "blocchi" di fermo ed alloggio per Dritto e Ruota?
In questo modo ti troverai con l'Arcaccia e gli scalmi di Cubia "liberi".E' altresì vero che non hai preso come riferimento la linea di Pontuale,e quindi dovresti avere il serraggio leggermente più basso e più stabile (per le costole),ma l'Arcaccia,è leggermente più bassa di questa linea....forse sbaglio?

Ciao Rocco
Rocco il cantiere e' sostanialmente identico a quello dei modellisti che stanno realizzando il Fleuron. L'unica differenza sta nel posizionamento del terzo piano (lo chiamo cosi') e per il fatto che alle estremita' di destra e sinistra io ho chiuso completamente mentri gli altri modellisti chiudono a meta' con i supporti del dritto e della ruota. Io in sostanza ho una prima chiusura abbastanza distante dalle prime linee di elevazione che mi da' il centraggio delle due tavole e del profilo. Applichero poi, alle distanze specificate dalle tavole i supporti di dritto e ruota.
ammutinato non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:42 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203