Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 29-04-09, 10:50 AM   #61
Utente Junior
 
Registrato dal: Apr 2009
Messaggi: 34
delfinoverde è un newbie...
predefinito

p.s. Luca il tuo Vanguard me lo sto studiando a memoria... fantastico veramente ...e per me anche molto utile !! ;p Anche se contanto poco i miei piu sinceri complimenti
delfinoverde non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-09, 10:59 AM   #62
Utente
 
L'avatar di paolone110
 
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Milano
Messaggi: 323
paolone110 è un newbie...
predefinito

Ciao Massimo e benvenuto anche da parte mia,
per avere un'idea visiva di come rinforzare la chiglia prova a dare un'occhiata al wip della Syren di RedHawk!!

Ciao e buon lavoro!!!
Paolo

P.S.: complimenti per la scelta del modello
paolone110 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-09, 11:11 AM   #63
Utente
 
L'avatar di ammutinato
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: BARI
Messaggi: 528
ammutinato è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da delfinoverde Visualizza il messaggio
p.s. Luca il tuo Vanguard me lo sto studiando a memoria... fantastico veramente ...e per me anche molto utile !! ;p Anche se contanto poco i miei piu sinceri complimenti
Caro Massimo,
non e' vero che i tuoi complimenti contano poco. Contano molto esattamente quanto quelli del modellista piu' esperto presente qui sul forum.
Come avrai notato qui siamo un po' tutti amici e tu sei entrato alla grande.
Ciao
Luca
ammutinato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-09, 12:51 PM   #64
Utente Junior
 
Registrato dal: Apr 2009
Messaggi: 34
delfinoverde è un newbie...
predefinito

pAOLONE THANKS PER LA DRITTA... QUELLE IMMAGINI MI HANNO AIUTATO MOLTO !! E GRAZIE PER IL BENVENUTO !! :P

LUCA UNA DOMANDA.. DA 0.5 NON CE.. MEGLIO 0.4 O 0.6 ?
delfinoverde non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-09, 12:53 PM   #65
Utente
 
L'avatar di ammutinato
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: BARI
Messaggi: 528
ammutinato è un newbie...
predefinito

Ciao Massimo, vai sul 0.6.
Luca
ammutinato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-09, 01:43 PM   #66
Utente
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: verona
Messaggi: 500
borin è un newbie...
Smile

La Couronne è bellissima!!!... uno splendido galeone seicentesco, con tutte quelle come si chiamano "abbaini" sospesi ... intasa il forum di foto, mi interessa molto....
borin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-09, 04:56 PM   #67
Utente Senior
 
L'avatar di Gicci70
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Pistoia
Messaggi: 2,325
Gicci70 è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a Gicci70
predefinito

Per spessorare la chiglia ed evitare svergolamenti ho fatto dei blocchetti con degli scarti del compensato utilizzato per chiglia e ordinate in A vedi lo spessore reale della chiglia, in B la vedi spessorata su ambo due i lati....
Oltre che rinforzare la chiglia i blocchetti mi hanno aiutato a dare ortogonalità alle ordinate....
Icone allegate
La Couronne by Mantua Model Autocostruzione-chiglia-1.jpg   La Couronne by Mantua Model Autocostruzione-23feb2.jpg  
__________________
_______________________
Gianclaudio
Gicci70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-09, 06:46 PM   #68
Utente Senior
 
L'avatar di sebastian paul
 
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Gallarate
Messaggi: 2,667
sebastian paul è un newbie...
predefinito

Bhe aspettiamo le foto delfino..ti lascio una foto del mio galeone nudo...
"mandate a letto i bambini"

io ho eliminato uno dei due ponti ma il resto dovrà venirti più o e meno così
Icone allegate
La Couronne by Mantua Model Autocostruzione-uf96gxk5j-y6a40yw2vtrdq1g8z4pxb.jpg  
__________________
EVOLUTION ogni Lunedì dalle 21 alle 22 su radioluposolitario 90.700 o www.radiolupo.it
sebastian paul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-09, 10:29 PM   #69
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: lamezia terme
Messaggi: 78
pippomixx è un newbie...
predefinito

ciao delfi qst è la mia couronne ai primi assemblaggi...
se usi spessori adeguati alla kiglia non c'è bisogno di nessun rinforzo
Icone allegate
La Couronne by Mantua Model Autocostruzione-1.jpg   La Couronne by Mantua Model Autocostruzione-4.jpg  
pippomixx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-09, 09:36 AM   #70
Utente Junior
 
Registrato dal: Apr 2009
Messaggi: 34
delfinoverde è un newbie...
predefinito

cIAO PIPPO, GRAZIE PER LA DRITTA E PER LE FOTO... MA TU L HAI FATTA CON UN SOLO FASCIAME ? IO VISTO LA SCARSA ESPERIENZA PENSAVO DI FARNE DUE COSI EVENTUALI SBAGLI DEL PRIMO DA RECUPERARE POSSO EVITARLI NEL SECONDO.. ;P MA UNA VOLTA TAGLIATE LE ORDINATE E LA CHIGLIA, I FORI SULLE PRIME ORDINATE COME LI AVETE FATTI ? COL TRAPANO E POI ALLARGATI ???

IO INTANTO SEGUENDO I VS. CONSIGLI ESSENDO LA MIA PRIMA ESPERIENZA HO ORDINATO IL LEGNO DI BETULLA PER CHIGLIA E ORDINATE, VISTO CHE A TRIESTE E IRREPERIBILE, MA PURTROPPO NON MI ARRIVERA CAUSA LE FESTE E IL WEEK END PRIMA DI MARTEDI PROSSIMO... SIGH SOB... E INTANTO SON FERMO.... ;(

PERO PENSAVO CHE VISTO CHE DI ORDINATE NE HO FATTE UNA MAREA DI COPIE E DI PIOPPO NE HO PER RIVESTIRE LA CAMERA... VORREI INTANTO CHE ASPETTO IL LEGNO BUONO.. SOLO A TITOLO DI PROVA INCOLLARE E PROVARE A TAGLIARE SUL PIOPPO GIUSTO COME SERCIZIO PER FARMI UN PO LA MANO ... VOI CHE NE DITE ?
delfinoverde non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-09, 09:58 AM   #71
Utente Senior
 
L'avatar di Gicci70
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Pistoia
Messaggi: 2,325
Gicci70 è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a Gicci70
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da delfinoverde Visualizza il messaggio
cIAO PIPPO, GRAZIE PER LA DRITTA E PER LE FOTO... MA TU L HAI FATTA CON UN SOLO FASCIAME ? IO VISTO LA SCARSA ESPERIENZA PENSAVO DI FARNE DUE COSI EVENTUALI SBAGLI DEL PRIMO DA RECUPERARE POSSO EVITARLI NEL SECONDO.. ;P MA UNA VOLTA TAGLIATE LE ORDINATE E LA CHIGLIA, I FORI SULLE PRIME ORDINATE COME LI AVETE FATTI ? COL TRAPANO E POI ALLARGATI ???

IO INTANTO SEGUENDO I VS. CONSIGLI ESSENDO LA MIA PRIMA ESPERIENZA HO ORDINATO IL LEGNO DI BETULLA PER CHIGLIA E ORDINATE, VISTO CHE A TRIESTE E IRREPERIBILE, MA PURTROPPO NON MI ARRIVERA CAUSA LE FESTE E IL WEEK END PRIMA DI MARTEDI PROSSIMO... SIGH SOB... E INTANTO SON FERMO.... ;(

PERO PENSAVO CHE VISTO CHE DI ORDINATE NE HO FATTE UNA MAREA DI COPIE E DI PIOPPO NE HO PER RIVESTIRE LA CAMERA... VORREI INTANTO CHE ASPETTO IL LEGNO BUONO.. SOLO A TITOLO DI PROVA INCOLLARE E PROVARE A TAGLIARE SUL PIOPPO GIUSTO COME SERCIZIO PER FARMI UN PO LA MANO ... VOI CHE NE DITE ?
che visto che l'avevi già in casa non avrei ordinato quello di betulla!!!
io lo scheletro della mia Golden Hind l'ho realizzato tutto con compensato di pioppo avanzatomi da dei lavoretti di falegnameria, e ti assicuro che, con i piccoli accorgimenti che ti ho mostrato, la chiglia è perfettamente dritta..... ma visto che i soldi sono i tuoi (eh eh eh)..... sei libero di spenderli come meglio credi..... buon lavoro!!!!
__________________
_______________________
Gianclaudio
Gicci70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-09, 10:04 AM   #72
Utente Senior
 
L'avatar di sebastian paul
 
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Gallarate
Messaggi: 2,667
sebastian paul è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da delfinoverde Visualizza il messaggio
cIAO PIPPO, GRAZIE PER LA DRITTA E PER LE FOTO... MA TU L HAI FATTA CON UN SOLO FASCIAME ? IO VISTO LA SCARSA ESPERIENZA PENSAVO DI FARNE DUE COSI EVENTUALI SBAGLI DEL PRIMO DA RECUPERARE POSSO EVITARLI NEL SECONDO.. ;P MA UNA VOLTA TAGLIATE LE ORDINATE E LA CHIGLIA, I FORI SULLE PRIME ORDINATE COME LI AVETE FATTI ? COL TRAPANO E POI ALLARGATI ???

Sai capisco che all'inizio l'idea di un doppio fasciame possa spaventare, ma ti assicuro che è la prassi più seguita e più adatta a qualsiasi modello!!
i più esperti (escludento il modellismo d'arsenale) fanno apposta 2 fasciami per fare magari il secondo con dei legni pregiati come il pero o il mogano..

i fori per il bompresso credo che intendi, perchè sulla mia couronne oltre a quelli non c'era altro..io ho fatto il buco col trapano e poi allargato sia con una lima tonda che con il dremel con la punta apposta
__________________
EVOLUTION ogni Lunedì dalle 21 alle 22 su radioluposolitario 90.700 o www.radiolupo.it
sebastian paul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-09, 10:12 AM   #73
Utente
 
L'avatar di ammutinato
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: BARI
Messaggi: 528
ammutinato è un newbie...
predefinito

Ciao Gianclaudio, colevo farti una considerazione sul compensato di betulla.
Certo va piu' che bene il pioppo come hai detto tu ma posso garantirti che con la betulla e' tutta un'altra cosa, anche a livello visivo. Poi sai, il modellismo e' anche fatto di gusti e preferenze. Io personalmente ho usato la betulla e posso garantirti che davvero non ha eguali in termini di robustezza e qualita'. E poi che dici, il bello dell'autocostruzione e' proprio quello di sceglierci i materiali che piu' ci aggradano.
Per Massimo: ho inteso quello che dici sui buchi delle ordinate. Devi forare l'interno con trapanino manuale o elettrico, poi sgancia dal traforo un lato della lama, infilalo nel buchino e trafora i contorni.
Luca

Ho consigliato io la betulla a Massimo. Quando cominciai con il Vanguard (mio primo modello), gli amici esperti mi consigliarono senza ombra di dubbio la betulla. Mi ci sono trovato benissimo e a mia volta l'ho consigliata.

Ultima modifica di ammutinato; 30-04-09 a 10:21 AM
ammutinato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-09, 10:28 AM   #74
Utente Senior
 
L'avatar di Gicci70
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Pistoia
Messaggi: 2,325
Gicci70 è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a Gicci70
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ammutinato Visualizza il messaggio
Ciao Gianclaudio, colevo farti una considerazione sul compensato di betulla.
Certo va piu' che bene il pioppo come hai detto tu ma posso garantirti che con la betulla e' tutta un'altra cosa, anche a livello visivo. Poi sai, il modellismo e' anche fatto di gusti e preferenze. Io personalmente ho usato la betulla e posso garantirti che davvero non ha eguali in termini di robustezza e qualita'. E poi che dici, il bello dell'autocostruzione e' proprio quello di sceglierci i materiali che piu' ci aggradano.
Per Massimo: ho inteso quello che dici sui buchi delle ordinate. Devi forare l'interno con trapanino manuale o elettrico, poi sgancia dal traforo un lato della lama, infilalo nel buchino e trafora i contorni.
Luca
eh eh eh Luca con me sfondi una porta aperta!!! un'altra mia passione è la falegnameria....
non volevo assolutamente mettere in dubbio la superiore qualita del multistrato di betulla rispetto al pioppo....è super appurabile ed apprezzabile anche con un sol colpo d'occhio....tengo a precisare che è anche di miglior robustezza ed è quasi impossibile che svergoli il 5mm...

volevo semplicemente dire che visto che lo scheletro è un semplice supporto che serve a dare forma allo scafo, e che anche se di betulla rimarrà nascosto all'occhio.....se uno lo realizza con quello che già ha e lo stabilizza per evitare svergolamenti con i soldini risparmiati può acquistare altre e più utili cose ( accessori per il dremmel, listelli pregiati, utensili....)...
e se ne risparmiano parecchi di soldini, vista l'enorme differenza di prezzo tra il multistrato avio di betulla da 5mm con quello di pioppo.....

Cmq il mondo è bello perchè è vario, volevo semplicemente esporre un mio parere..... ed in fondo è bene che ognuno investa il proprio denaro nelle cose che più gli danno soddisfazione...
__________________
_______________________
Gianclaudio
Gicci70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-09, 10:28 AM   #75
Utente Junior
 
Registrato dal: Apr 2009
Messaggi: 34
delfinoverde è un newbie...
predefinito

per seba e luca:

si i fori di cui parlavo credo siano quelli del bompresso... e non capivo come farli... visto che il dremel ce l ho anche io.. ti stressero piu in la quando sara il momento per sapere quale punta usare... hiihih

Nel frattempo mi sto leggendo il Curti e anche da li qualcosa la sto imparando ... solo vi chiedo una cosa... si accennava in alcuni vostri post che se i piani prevedono un solo fasciame ( come nel mio caso ) poi il secondo deve essere carteggiato di uno spessore pari alla differenza di non so cosa... e una cosa che non ho ben capito.. cerco di spiegarmi...
i piani mantua prevedono un fasciame di noce da 2*4mm io invece faro seguendo i consigli che mi avete dato, primo fasciame tiglio 1.5*5 e secondo fasciame noce o 1.5*4 o 1*4, in questo caso come dovrei carteggiare e di quanto ???

P.s. Seba ma nel tuo programma radio che genere musicale passate ?
delfinoverde non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
la couronne .scatola di montaggio mantua pippomixx Modelli Terminati 25 18-04-09 03:35 PM
mantua model mix nello killer Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 4 18-08-08 08:00 AM
Magika mantua model bigayo Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 0 22-12-05 07:31 PM
Speedy 1/18 Mantua Model shark70 Mini automodelli rc elettrici 1 10-07-05 07:32 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:48 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203