Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 29-11-09, 11:00 AM   #436
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,853
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

del GS non è rimasto che ..... uno spunto!

Complimenti

Trink
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-09, 11:34 AM   #437
Utente
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: verona
Messaggi: 500
borin è un newbie...
predefinito

ciao Tuvok per la dorarura ti faccio un post per benino, non mi porterà via troppo tempo...
borin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-09, 12:42 PM   #438
Utente Senior
 
L'avatar di Albatros
 
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Sant'Angelo Romano
Messaggi: 1,416
Albatros è un newbie...
predefinito

Ciao Borin, che dire..... ogni volta che aggiorni il tuo cantiere ci lasci senza parole e ci vuole qualche ora per riprendersi dalla crisi di identità.
Rinnovo i complimenti e spetto i nuovi aggiornamenti.

Mauro
Albatros non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-09, 12:50 PM   #439
Utente
 
L'avatar di blusky1974
 
Registrato dal: Jun 2009
Messaggi: 565
blusky1974 è un newbie...
predefinito

sei un campione, complimenti. Ecco uno dei tred che obbligano a leggere tutto dall'inizio alla fine. Complimenti vivissimi per il lavoro che hai fatto e per la pazienza di postare tutto per filo e per segno.
blusky1974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-09, 01:12 PM   #440
Utente
 
L'avatar di leone59
 
Registrato dal: Sep 2009
residenza: castelli calepio (bergamo)
Messaggi: 111
leone59 è un newbie...
predefinito

lasci talmente senza parole che non sò più cosa direcomplimenti
leone59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-09, 04:19 PM   #441
Utente Senior
 
L'avatar di Gicci70
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Pistoia
Messaggi: 2,325
Gicci70 è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a Gicci70
predefinito

MERAVIGLIOSO!!!
non ho altre parole per descrivere sittanta bellezza!!!!!!!!

...complimenti al mirabile progettista del Golden Star!!
__________________
_______________________
Gianclaudio
Gicci70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-09, 05:31 PM   #442
Utente
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: verona
Messaggi: 500
borin è un newbie...
predefinito

.. bene illustro ora come ho realizzato l'oro...

... dopo aver ben pulito le sculture ho dato una mano di nero opaco e fatto asciugare perfettamente... un paio d'ore circa...

... dopo di che mi sono preparato una base scura con oro e nero opaco, e l'ho stesa sopra al nero opaco, una volta ben asciugato il tutto, circa mezzora...

... ho dato i colpi di luce con oro puro, per capire dove dare i colpi di oro puro basta osservare attentamente dove la lampada riflette la propria luce sulla scultura, quelli sono gli essatti punti dove mettere l'oro puro, se il colore non corre o tende ad asciugarsi ci si può aiutare mescolando all'oro "Humbrol" un pizzico di olio di lino...

... non ricopro il tutto con ulteriori vernici trasparenti... perchè è importante che ci sia differenza tra le ombre opache e le luci lucide...

... ovviamente si possono ottenere tipi di oro differenti a seconda se all'oro si mescola nero o marrone scuro ed in quantità più o meno intense ... la cosa importante è che per le luci si usi solo oro puro...
Icone allegate
diario costruzione GS modificato-img_0046.jpg   diario costruzione GS modificato-img_0047.jpg   diario costruzione GS modificato-img_0048.jpg  

diario costruzione GS modificato-img_0050.jpg   diario costruzione GS modificato-img_0051.jpg   diario costruzione GS modificato-img_0052.jpg  

diario costruzione GS modificato-img_0053.jpg   diario costruzione GS modificato-img_0054.jpg   diario costruzione GS modificato-img_0055.jpg  

diario costruzione GS modificato-img_0056.jpg  

Ultima modifica di borin; 29-11-09 a 06:11 PM
borin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-09, 06:30 PM   #443
Utente Senior
 
L'avatar di capitan red
 
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 3,563
capitan red inizia ad ingranare.
predefinito

nel vedere cosi' tanta "Classe-Bellezza-Arte" in cio' che hai fatto, rimango senza parole.
e'

fantastico!!!!!!!!

Grande Borin. Dario.
__________________
Dario
_________________________________________
Il mondo e' come il mare: si affoga chi non sa nuotare!
capitan red non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-09, 08:24 PM   #444
Utente Senior
 
L'avatar di ismaele
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Firenze
Messaggi: 1,294
ismaele è un newbie...
predefinito

ma .... bhè .... cos.. effettivam..... ehm ..... oibò ....

dunque .... dicevo ....
se vengo a Verona per il prossimo Expomodel voglio vederla!

tanto per non spammare e basta: perchè non usi l'oro vecchio che utilizzano i decoratori di mobili? Ombreggiare e lumeggiare non rende fisse le luci e le ombre in modo che se la luce reale cambia luci e ombre dipinte divengono innaturali?
__________________
Chiamatemi Ismaele. Qualche anno fa avendo in tasca poco o punto denaro e, a terra, nulla che mi interessasse in modo particolare pensai di andarmene un po' per mare. E' uno dei miei sistemi per scacciare la tristezza. Ogniqualvolta mi accorgo che la ruga attorno alla mia bocca si fa più profonda giudico allora che sia venuto il momento di prendere il mare al più presto possibile.

Moby Dick

Ultima modifica di ismaele; 30-11-09 a 05:21 PM
ismaele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-09, 09:44 PM   #445
Utente
 
L'avatar di blusky1974
 
Registrato dal: Jun 2009
Messaggi: 565
blusky1974 è un newbie...
predefinito

ciao, volevo farti qualche domanda sul milliput,
ma se non voglio mettere il milliput nel forno di casa posso farlo asciugare anche con le lampade come hai scritto te? cioe' 80 vatt per una quarantina di minuti?
oppure 100 vatt e meno tempo che dici?
Ma nel forno di casa di può mettere per esempio in una scatola di stagnola? non vorrei che fosse tossico.

ho visto che hai invecchiamo il modello molto bene, se era possibile avrei voluto sapere come hai fatto.

Ultima modifica di blusky1974; 29-11-09 a 10:01 PM
blusky1974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-09, 10:48 PM   #446
Utente
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: verona
Messaggi: 500
borin è un newbie...
predefinito

... ok! Ismaele ... credo di aver capito la tua domanda...

... il problema effettivamente sta nella luce che illumina il pezzo, infatti il sistema migliore sarebbe quello di dare i colpi di luce con la luce del giorno, diffusa per intenderci, il mio consiglio serve a facilitare e a semplificare la tecnica...

... in genere un modello lo si guarda dall'alto verso il basso, raramente, a parte lo sfizio per il dettaglio, dal basso verso l'alto..., quindi il particolare della lampada, il problema della luce si risolve facilmente correggendo le lumeggiature ruotando il modello progressivamente di trecentosessanta gradi...

... non ho mai usato l'oro dei mobilieri, questo è smalto Humbrol, ti confido che risultati formidabili si possono ottenere anche con le tempere o addirittura con i pastelli, il problema non è nella natura dei colori che usi, ma nella tecnica che usi, cioè mi spiego meglio...

... se nella colorazione riesci a creare il contrasto allora il risutato è buono, ma per fare questo ci sono regole ben precise, nell'oro come nel bianco nel blue, nel nero ecc...

... non ci sarò all'Expò non ci vado mai, se vuoi venire a vederla ti darò l'indirizzo del mio laboratorio e li potrai guardartela quanto vorrai, devo soro terminare il trosloco e poi sarò più preciso in proposito, diciamo... per Febbraio più o meno...


... ciao Blusky, incollo qui la risposta che ti ho mandato nel messaggio privato perchè la cosa potrebbe interessare anche ad altri...

...... ciao Blusky....
piacere di conoscerti

... allora il milliput, una volta ben miscelato, modellato, lisciato, fatto quello che ci devi fare per capirci, se lo lasci li , a temperatura ambiente, indurisce progressivamente in dodici ore; cioè passa dallo stato morbido a quello gommoso ed in fine "roccioso" nelle dodici ore successive...

... se vuoi accelerare questo processo, lo si mette in forno, non a microonde però e nemmeno in quello di casa dove ci cucini la roba da mangiare, perchè effettivamente è piuttosto tossico; il milliput infatti è una banalissima resina epossidica in sospensione terrosa...

... comunque a 120 gradi centigradi il tempo di indurimento è di circa venti minuti, dopo i quali puoi benissimo intervenire con lime, frese, bulini, ecc...

ciaoooo!!!

Ultima modifica di borin; 29-11-09 a 10:57 PM
borin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-09, 11:03 PM   #447
Utente
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: verona
Messaggi: 500
borin è un newbie...
predefinito

...Ismaele.. fai attenzione ai prossimi post... quando dipingerò lo stemma con i colori originali, li spiegherò la tecnica di base su cui si basa il concetto del contrasto la cosa credo sia molto interessante...
Icone allegate
diario costruzione GS modificato-regno-unito-stemma.gif  

Ultima modifica di borin; 29-11-09 a 11:05 PM
borin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-09, 12:30 AM   #448
Utente Senior
 
L'avatar di Gicci70
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Pistoia
Messaggi: 2,325
Gicci70 è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a Gicci70
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da borin Visualizza il messaggio
...Ismaele.. fai attenzione ai prossimi post... quando dipingerò lo stemma con i colori originali, li spiegherò la tecnica di base su cui si basa il concetto del contrasto la cosa credo sia molto interessante...
seguiro anche io con mooooooooolto interesse!!!
__________________
_______________________
Gianclaudio
Gicci70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-09, 01:19 AM   #449
Utente Senior
 
L'avatar di caracciolo
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Napoli
Messaggi: 1,526
caracciolo è un newbie...
predefinito

cacchioo era molto che non seguivo il forum e guarda che trovo complimenti prima o poi devo sperimentare queste tecniche
complimenti
caracciolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-09, 01:50 PM   #450
Utente
 
L'avatar di blusky1974
 
Registrato dal: Jun 2009
Messaggi: 565
blusky1974 è un newbie...
predefinito

ciao borin,
ammiro molto come hai realizzato l'invecchiamento dello scafo, a me piace molto, come hai fatto?
inoltre, se volessi ottenere un color legno naturale invecchiato per le decorazioni come dovrei fare? cioe' dico che combinazione di colori e quale tecnica consiglieresti?
blusky1974 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
diario di costruzione?ros? superteo Statico - Kits, Info e Varie 6 27-06-05 01:11 PM
diario di montaggio a puntate kenny Modeltribe 4 29-04-04 06:25 PM
Boe-Bot leggermente modificato gnanni Robot-Mania 0 13-03-02 07:00 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:00 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203