... ok! Ismaele ... credo di aver capito la tua domanda...
... il problema effettivamente sta nella luce che illumina il pezzo, infatti il sistema migliore sarebbe quello di dare i colpi di luce con la luce del giorno, diffusa per intenderci, il mio consiglio serve a facilitare e a semplificare la tecnica...
... in genere un modello lo si guarda dall'alto verso il basso, raramente, a parte lo sfizio per il dettaglio, dal basso verso l'alto..., quindi il particolare della lampada, il problema della luce si risolve facilmente correggendo le lumeggiature ruotando il modello progressivamente di trecentosessanta gradi...
... non ho mai usato l'oro dei mobilieri, questo è smalto Humbrol, ti confido che risultati formidabili si possono ottenere anche con le tempere o addirittura con i pastelli, il problema non è nella natura dei colori che usi, ma nella tecnica che usi, cioè mi spiego meglio...
... se nella colorazione riesci a creare il contrasto allora il risutato è buono, ma per fare questo ci sono regole ben precise, nell'oro come nel bianco nel blue, nel nero ecc...
... non ci sarò all'Expò non ci vado mai, se vuoi venire a vederla ti darò l'indirizzo del mio laboratorio e li potrai guardartela quanto vorrai, devo soro terminare il trosloco e poi sarò più preciso in proposito, diciamo... per Febbraio più o meno...
... ciao Blusky, incollo qui la risposta che ti ho mandato nel messaggio privato perchè la cosa potrebbe interessare anche ad altri...
...... ciao Blusky....
piacere di conoscerti
... allora il milliput, una volta ben miscelato, modellato, lisciato, fatto quello che ci devi fare per capirci, se lo lasci li , a temperatura ambiente, indurisce progressivamente in dodici ore; cioè passa dallo stato morbido a quello gommoso ed in fine "roccioso" nelle dodici ore successive...
... se vuoi accelerare questo processo, lo si mette in forno, non a microonde però e nemmeno in quello di casa dove ci cucini la roba da mangiare, perchè effettivamente è piuttosto tossico; il milliput infatti è una banalissima resina epossidica in sospensione terrosa...
... comunque a 120 gradi centigradi il tempo di indurimento è di circa venti minuti, dopo i quali puoi benissimo intervenire con lime, frese, bulini, ecc...
ciaoooo!!!