Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 15-05-09, 11:53 PM   #286
Utente Senior
 
L'avatar di Gicci70
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Pistoia
Messaggi: 2,325
Gicci70 è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a Gicci70
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da borin Visualizza il messaggio
... con questo post invecie do un'idea su come fare la polena partendo da alcuni modelli praticamente pronti ad essere lievemente modificati, sono sicuro che a Caracciolo la cosa può ben interessare...

... la cosa ancor più interessante è che la Priser mette in commercio scale diverse degli stessi spggetti...
ma sono in plastica???
__________________
_______________________
Gianclaudio
Gicci70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-09, 09:38 AM   #287
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,853
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da borin Visualizza il messaggio
... mentre finisco di prepararmi tutte le sovrastrutture da in colare poi con tutta tranquillità sullo scafo, voglio mostrarvi come ho risolto il problema della prua...

...Trink nel vuoto più lungo incastonerò un ghirigoro barocco

attento alla linea di galleggiamento: non credo che le decorazioni finissero sott'acqua.....!!!! verifica, insomma, che l'asola sia ben fuori dal mare.....

Trink
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-09, 12:44 PM   #288
Utente
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: verona
Messaggi: 500
borin è un newbie...
predefinito

... si sono anatomie in plastica bianca ideale per le trasformazioni, li vendono in diverse scale...

...si trovano nei negozi di modellismo, sopratutto quei negozi dove vendono trenini, infatti sono della stessa marca, Preiser, che produce accessori per plastici per trenini...

...oltre alle anatomie femminili ci sono pure anatomie maschili....

...cavolo Trink hai proprio ragione, purtroppo va sotto la linea di galleggiamento, dovrò chiudere l'eccesso e ricostruire la porzione tolta...

.. per nascondere il difetto mi tocca dargli del colore... verde, nero o boh!!!!
borin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-09, 01:01 PM   #289
Utente Senior
 
L'avatar di caracciolo
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Napoli
Messaggi: 1,526
caracciolo è un newbie...
predefinito

borin ma la scala e 1 a 24 ma saranno alte tra i 7 e gli 8 cm non e troppo
caracciolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-09, 01:09 PM   #290
Utente
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: verona
Messaggi: 500
borin è un newbie...
predefinito

...si la misura per intenderci, è di 75mm, per il mio GS. va bene, per la tua non so, tieni conto che questi sono rapportati alle misure di una persona reale, le polene erano ben più grandi... almeno...

le altre scale non le ricordo forse sul sito si strova qualcosa... non conosco il sito.....
borin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-09, 01:15 PM   #291
Utente Senior
 
L'avatar di caracciolo
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Napoli
Messaggi: 1,526
caracciolo è un newbie...
predefinito

si erano piu grandi di una persona
non sapevo la scala del g s dato che per me slla sup 7,5 e un po grende e stiamo parlando di un vascello credevo che per la golden era troppo grande
caracciolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-09, 01:33 PM   #292
Utente
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: verona
Messaggi: 500
borin è un newbie...
predefinito

... ma!... io ho provato ad avvicinare il pezzo alla prua e mi sembra che regga come proporzione....

.. ti dico la verità non so in che scala sia la mia anche perchè il riferimento GS. è assolutamente fasullo, come riferimento ho preso delle immagini di quadri di Yacht che ho su un libro...
borin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-09, 01:40 PM   #293
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,853
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da borin Visualizza il messaggio
...cavolo Trink hai proprio ragione, purtroppo va sotto la linea di galleggiamento, dovrò chiudere l'eccesso e ricostruire la porzione tolta...

.. per nascondere il difetto mi tocca dargli del colore... verde, nero o boh!!!!
forse basta mettere una zeppetta in legno. In fondo, gli speroni erano fatti con travi incastrate e non in pezzo unico. Se la cosa dovesse apparire poco realistica, allarga l'asola per dar forma all'incastro... oppure fai una vera e propria scassa, metti la zeppa e torna a sagomare l'asola. Alla fine potresti tirar fuori uno sperone molto più realistico di quello che avevi progettato. Per avere un'idea di quanti pezzi lo componevano e di come erano incastrati, dai un'occhiata al mio wip sul Berlin.... nel quale feci proprio uno studio su quella che era la disposizione delle componenti "alla olandese".

Non ti preoccupare più di tanto della zona che sta sott'acqua, se intendi poi verniciarla

Trink
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-09, 02:42 PM   #294
Utente
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: verona
Messaggi: 500
borin è un newbie...
predefinito

...Trink ho fatto un salto nel tuo WIP ed ho effettivamente capito quello che vuoi dire, seguirò il tuo consigli...

... altra domanda... nel punto in cui lo sperone di prua tocca lo scafo, si può per così dire ipotizzare una sorta di cornice che bordi abbastanza.... da nascondere......gli errori del fasciame che incontra lo sperone stesso...?

... come puoi vedere nella foto dello sperone ancora in legno naturale, ho tracciato tutta una serie di bordature che vorrei eseguire...., prima di istallare la polena... bordature che poi smusserò, correggerò al momento di incastrarla....
borin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-09, 05:11 PM   #295
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,853
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

le bordature non erano realizzate......

però dovrai e/o potrai installare altri elementi che andranno a coprir quelle zone.

Primo elemento. Protezione contro lo sfregamento delle cime d'ancora. Dovrai fare i fori (uno/due per lato, nel tuo modello due forse son troppi) per il passaggio delle cime, che: 1) potrai lasciare così, 2) potrai circondare con un anello di legno, 3) potrai fasciare con un'ampia porzione di listello. Se scegli quest'ultima strada - come puoi vedere nel Berlin - la copertura potrà essere talmente estesa da coprire ampia parte del tratto tra i due incintoni

Secondo elemento, il tagliamare. Ai due lati dello sperone spesso venivano montati ampi cunei di legno sui quali si infrangevano le onde agevolando l'ingresso della prua nell'onda. Questi cunei erano di base triangolare (che si sviluppava tra incintone basso e dritto di prua) ed il vertice lungo lo sperone. Nel Berlin c'era una cosa simile: la base dell'ipotetico cuneo è stata fatta, ma non il vertice. Se fai l'intero tagliamare o solo un abbozzo (come appunto nel Berlin) andrai a coprire un'altra ampia porzione della giuntura, sotto all'incintone.

trink
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-09, 05:45 PM   #296
Utente
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: verona
Messaggi: 500
borin è un newbie...
predefinito

... giusto effettivamente la parte incriminata riguarda proprio la porzione interessata al fasciame,... dove invecie c'è l 'incintone, il suo spessore...no...perchè quest'ultimo essendo stato aggiunto in un secondo momento , copre a suoa volta una piccola parte degli errori....

... grazie Trink...!!!

Ultima modifica di borin; 16-05-09 a 05:47 PM
borin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-09, 05:49 PM   #297
Utente
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: verona
Messaggi: 500
borin è un newbie...
predefinito

...comunque a parte questi aggiustamenti, che ne dici dello sperone , può andare secondo te....?!!

... ha una bella curva ...olandese....
borin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-09, 05:57 PM   #298
Utente Senior
 
L'avatar di Gicci70
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Pistoia
Messaggi: 2,325
Gicci70 è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a Gicci70
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da borin Visualizza il messaggio
...comunque a parte questi aggiustamenti, che ne dici dello sperone , può andare secondo te....?!!

... ha una bella curva ...olandese....
oggi Trink è molto avaro di giudizi....non si sbilancia....anche da me è passato, ha fatto un commentino e se ne è andato....

A me piace lo sperone, ma quel foro mi sembra poco realistico....non ho mai visto una nave con quel tipo di bucatura sullo sperone...
__________________
_______________________
Gianclaudio
Gicci70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-09, 06:03 PM   #299
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,853
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da borin Visualizza il messaggio
...comunque a parte questi aggiustamenti, che ne dici dello sperone , può andare secondo te....?!!

... ha una bella curva ...olandese....
la curvatura dello sperone è veramente molto olandese. Ricorda che lo sperone era rastremato sia verso l'alto (dalla chiglia a salire) che verso l'esterno (dal dritto di poppa alla cima).
Per l'asola, l'intervento di aggiustamento la ridurrà di parecchio, e questo ne migliorerà sicuramente l'estetica, unitamente al restringimento di spessore che avrà quando farai la doppia rastrematura di cui sopra.

@gicci: ho appena rimediato

Trink
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-09, 06:05 PM   #300
Utente Senior
 
L'avatar di Gicci70
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Pistoia
Messaggi: 2,325
Gicci70 è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a Gicci70
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da trinchetto Visualizza il messaggio
la curvatura dello sperone è veramente molto olandese. Ricorda che lo sperone era rastremato sia verso l'alto (dalla chiglia a salire) che verso l'esterno (dal dritto di poppa alla cima).
Per l'asola, l'intervento di aggiustamento la ridurrà di parecchio, e questo ne migliorerà sicuramente l'estetica, unitamente al restringimento di spessore che avrà quando farai la doppia rastrematura di cui sopra.

@gicci: ho appena rimediato

Trink
e di ciò te ne sono grato!!!!
__________________
_______________________
Gianclaudio
Gicci70 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
diario di costruzione?ros? superteo Statico - Kits, Info e Varie 6 27-06-05 01:11 PM
diario di montaggio a puntate kenny Modeltribe 4 29-04-04 06:25 PM
Boe-Bot leggermente modificato gnanni Robot-Mania 0 13-03-02 07:00 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:10 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203