Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 03-01-09, 01:49 PM   #1
Utente Junior
 
L'avatar di Panda69
 
Registrato dal: Dec 2008
residenza: Somma Lombardo - Va -
Messaggi: 68
Panda69 è un newbie...
predefinito Restauro Mirage

Ebbene mi sono deciso a togliere il cordame. Ora posso mettere mano al ponte e dedicarmi ai particolari..Se poi qualcuno puo' darmi qualche dritta, sono bene accettatte dato che si tratta del mio primo modello. Io faccio aeromodelli. Allego come inizio qualche fotina sperando siano utili.
Roby
Icone allegate
Restauro Mirage-alim0478.jpg   Restauro Mirage-alim0479.jpg   Restauro Mirage-alim0481.jpg  

Restauro Mirage-alim0480.jpg  
Panda69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-09, 01:54 PM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di perru82
 
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Vercelli
Messaggi: 1,460
perru82 è un newbie...
predefinito

adesso va molto meglio e puoi lavorare più agevolmente sul ponte!
__________________
Marco
perru82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-09, 01:57 PM   #3
Utente Senior
 
L'avatar di sebastian paul
 
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Gallarate
Messaggi: 2,667
sebastian paul è un newbie...
predefinito

potresti anche mettere a posto i cannoni aggiungendo i cordami che li assicuravano alle paratie..
__________________
EVOLUTION ogni Lunedì dalle 21 alle 22 su radioluposolitario 90.700 o www.radiolupo.it
sebastian paul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-09, 02:00 PM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di perru82
 
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Vercelli
Messaggi: 1,460
perru82 è un newbie...
predefinito

dirti da dove iniziare non saprei neanch'io!
Credo che staccherei tutte le parti rovinate o da cambiare e inizierei a dare una bellla pulita al ponte e togliere i pezzi di colla rimasti per poi poter avere un buon punto di partenza per ricostruire
__________________
Marco
perru82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-09, 02:10 PM   #5
Utente Junior
 
L'avatar di Panda69
 
Registrato dal: Dec 2008
residenza: Somma Lombardo - Va -
Messaggi: 68
Panda69 è un newbie...
predefinito

X la pulizia del ponte ho usato sia acqua e candeggina x il grosso, e poi acquaragia con pennello. Se passo carta vetrata fine cosa ne pensate?
Sebastian, i cannoni li voglio affrancare ma nei disegni non e' specificato.
Vedo di trovare qualcosa nel web.
Ora vado a farmi un giro x negozi, a prendere qualche pezzo, magari ci scappa anche un modellino x cominciare.
Roby
Panda69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-09, 02:24 PM   #6
Utente Senior
 
L'avatar di sebastian paul
 
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Gallarate
Messaggi: 2,667
sebastian paul è un newbie...
predefinito

ascolta x i cannoni ti posto io delle foto di come affrancarli..
copme ti ho detto ti consiglio o la modellistica del carroccio a legnano o l'hobbymodel a cassano..ma se hai pazienza di aspettare ci andaimo inseieme se ti va x aquistare un modello che voglio vedere anche io qualche prezzo che ho in mente una cosa piuttosto malata!
__________________
EVOLUTION ogni Lunedì dalle 21 alle 22 su radioluposolitario 90.700 o www.radiolupo.it
sebastian paul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-09, 02:55 PM   #7
Utente
 
L'avatar di AMMIRAGLIO
 
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Roma
Messaggi: 958
AMMIRAGLIO è un newbie...
predefinito

Ciao Panda

Allora....per cominciare controlla bene la Civada,sembrerebbe leggermente inclinata,inoltre il pennone di contro civada non ha la trozza!
Poi io comincerei a restaurare lo scafo,prima di mettere mano alle manovre.
Ad esempio rimonterei i parapetti del castello di prua,e pulirei come ti ha già consigliato Perru la colla rimasta sui ponti.
Cosa molto importante per le manovre,è trovare i piani di costruzione del Veliero.
Inoltre se accetti il mio parere,e di andare al negozio assieme a Sebastian...saprà consigliarti al meglio e magari se puoi portati il modello.
Buon lavoro.

Ciao Rocco
AMMIRAGLIO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-09, 05:12 PM   #8
Utente Junior
 
L'avatar di Panda69
 
Registrato dal: Dec 2008
residenza: Somma Lombardo - Va -
Messaggi: 68
Panda69 è un newbie...
predefinito

Bene bene. Pero' mi devi spiegare cos'e' la civada.
Dato che sono nuovo nel campo, mi risulta difficile capire.
Scusate la mia ignoranza, ma io costruisco e volo con aeromodelli.
Si prima di fare le manovre, lavoro x togliere i residui di colla, un passo alla volta e il vascello ritorna a solcari i mari..eheheh...
Oggi con la moglie ho fatto una spesuccia. Accetto consigli.
Icone allegate
Restauro Mirage-alim0484.jpg   Restauro Mirage-alim0485.jpg  
Panda69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-09, 05:49 PM   #9
Utente Senior
 
L'avatar di perru82
 
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Vercelli
Messaggi: 1,460
perru82 è un newbie...
predefinito

molto carino il black prince! Non dovrebbe neanche essere tanto difficile da costruire!

la civada dovrebbe essere il pennone sotto il bompresso credo..... il bompresso è l'albero che esce dritto a prua
__________________
Marco

Ultima modifica di perru82; 03-01-09 a 05:51 PM
perru82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-09, 06:25 PM   #10
Utente Senior
 
L'avatar di ismaele
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Firenze
Messaggi: 1,294
ismaele è un newbie...
predefinito

panda, controlla anche se e come è trattato il legno, se c'è olio o cera non ci incolli nulla.
ismaele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-09, 06:27 PM   #11
Utente Senior
 
L'avatar di perru82
 
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Vercelli
Messaggi: 1,460
perru82 è un newbie...
predefinito

e nel caso ci fosse come si fà a togliere? Levigando con la carta vetata o c'è qualche altro sistema?
__________________
Marco
perru82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-09, 07:36 PM   #12
Utente Senior
 
L'avatar di ismaele
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Firenze
Messaggi: 1,294
ismaele è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da perru82 Visualizza il messaggio
e nel caso ci fosse come si fà a togliere? Levigando con la carta vetata o c'è qualche altro sistema?
non saprei, forse carta vetrata
ismaele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-09, 10:17 PM   #13
Utente
 
L'avatar di AMMIRAGLIO
 
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Roma
Messaggi: 958
AMMIRAGLIO è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da perru82 Visualizza il messaggio
molto carino il black prince! Non dovrebbe neanche essere tanto difficile da costruire!

la civada dovrebbe essere il pennone sotto il bompresso credo..... il bompresso è l'albero che esce dritto a prua

La civada è l'albero che si solleva dal bompresso,il pennone che si trova sulla civada è la contro civada.

Ciao Rocco
Icone allegate
Restauro Mirage-100_0950.jpg  
AMMIRAGLIO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-09, 10:42 PM   #14
Utente Junior
 
L'avatar di Panda69
 
Registrato dal: Dec 2008
residenza: Somma Lombardo - Va -
Messaggi: 68
Panda69 è un newbie...
predefinito

Grazie Ammiraglio x le delucidazioni. Ma la Civada penso che sia al suo posto, guardando le foto si dovrebbe capire. X il trattamento dello scafo, e' stato fatto con del lucido, quindi con cartavetro fine e olio di gomoto, penso di riuscire a lucidare il tutto. Riguardo le manovre, nei disegni che ho, viene spiegato tutto. Il tempo di capire come vanno posizionati e come si fanno i nodi. Sempre ben accetti ulteriori consigli.
Roby
Panda69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-09, 10:51 PM   #15
Utente Junior
 
L'avatar di Panda69
 
Registrato dal: Dec 2008
residenza: Somma Lombardo - Va -
Messaggi: 68
Panda69 è un newbie...
predefinito

Ammiraglio e' questa la Civada?
Icone allegate
Restauro Mirage-alim0408.jpg   Restauro Mirage-alim0431.jpg  
Panda69 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Mirage ismaele Navi e velieri Work in Progress 1403 26-04-20 06:08 PM
Mirage Panda69 Navi e velieri Work in Progress 26 03-01-09 10:14 AM
Gemballa Mirage andrew59it Statico - Kits, Info e Varie 3 22-12-08 05:02 PM
aiuto per restauro bruno Navi & Velieri 0 06-11-08 12:11 AM
[AEREI] Italeri Mirage 2000 1:72 vik219 Statico Work in Progress 10 01-11-08 03:12 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:28 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203