Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 10-10-24, 06:12 PM   #16
Utente
 
L'avatar di Avenger
 
Registrato dal: Nov 2011
residenza: Santa Marinella (Roma)
Messaggi: 946
Avenger è un newbie...
predefinito Finito ed esposto in salotto

Eccolo finito... mancano solo le bandiere (quelle del kit non mi piacciono) e i marinai in scala 1:75 che devo ancora dipingere e modificar, poi gli costruirò una teca e gli troverò un altro posto dove vivere.... Ecco alcune nuove foto...

La prima si intitola... : "chi dice che il Wasa non tiene il mare?"

Wasa della Corel ripreso dopo 5 anni-1728568660051.jpg

Wasa della Corel ripreso dopo 5 anni-1728568660095.jpg

Wasa della Corel ripreso dopo 5 anni-1728568660063.jpg

Wasa della Corel ripreso dopo 5 anni-1728568660073.jpg

Wasa della Corel ripreso dopo 5 anni-1728568660084.jpg
Avenger non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-24, 06:25 PM   #17
Utente
 
L'avatar di Avenger
 
Registrato dal: Nov 2011
residenza: Santa Marinella (Roma)
Messaggi: 946
Avenger è un newbie...
predefinito

E da domani tirerò fuori dall'armadio le due scatole del kit della San Felipe che mi sono regalato 4 o 5 anni fa e che si sono ben stagionate.

Quel modello è in scala più grande... circa 120 cm di lunghezza e i cannoni sono più del doppio di questi del Wasa... sono molto curioso di iniziarla.

La Reale de France dovrà aspettare, perché ho comprato un kit usato a un prezzo davvero ottimo, ma dovrò rifare tutte le ordinate, i ponti e ricomprare tutto il fasciame di noce e di tanganica. Lo scafo era stato costruito e poi abbandonato. Alcuni pezzi erano stati rifatti dal vecchio proprietario ma tutti sbagliati, tagliati male e con spessori inesatti. Faccio prima a rifare tutto che ha provare a sistemare quelli.

La cosa importante è che ci sono tutti i pezzi difficili da rifare, cannoni, bandiere, decorazioni in ottone, legno e lega metallica. e tutti i piani di costruzione e per rifare i pezzi mancanti. Considerando che l'ho pagata meno di 1/4 del prezzo attuale al negozio penso di aver fatto un buon affare.

Domani aprirò un nuovo wip con le varie foto... cercherò tra i wip passati se qualcuno ha già fatto queto kit e le eventuali modifiche.
Avenger non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-24, 07:21 PM   #18
Utente
 
L'avatar di Rob70
 
Registrato dal: Mar 2018
residenza: abruzzo
Messaggi: 886
Rob70 è un newbie...
predefinito

Mamma mia vai spedito come un treno . Scherziamo !!! Complimenti bel modello davvero. Un bel pezzo da mostrare. Buon proseguimento per gli altri lavori.

Sent from my SM-A405FN using Forum mobile app
Rob70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-24, 08:57 PM   #19
Utente
 
L'avatar di Avenger
 
Registrato dal: Nov 2011
residenza: Santa Marinella (Roma)
Messaggi: 946
Avenger è un newbie...
predefinito

La pensione è una bellissima cosa... Nessuno che rompe e un sacco di tempo libero... 🥳
Avenger non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-24, 10:54 PM   #20
Utente
 
L'avatar di Rob70
 
Registrato dal: Mar 2018
residenza: abruzzo
Messaggi: 886
Rob70 è un newbie...
predefinito

Sono d'accordo. Purtroppo io devo aspettare altri 11 anni. Un incubo.....

Sent from my SM-A405FN using Forum mobile app
Rob70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-24, 12:18 PM   #21
Utente
 
Registrato dal: Nov 2019
residenza: FERRARA
Messaggi: 560
De Ruyter è un newbie...
predefinito

Il modello è veramente bellissimo e merita tutti i complimenti che ha ricevuto.
Forse un piccolo appunto potrebbe essere lo spessore delle griselle che mi sembra ricordare siano molto più sottili delle sartie:



L'immagine è tratta da "Historic Ship Models" di Wolfram zu Mondfeld.

Buon lavoro con il prossimo San Felipe!

Rodolfo
Icone allegate
Wasa della Corel ripreso dopo 5 anni-griselle-1a.jpg  
__________________
Anche per chi ha passato tutta la vita in mare, c'è un'età in cui si sbarca. (I. Calvino, Il barone rampante)

https://www.chimicaone.it/navigazion...-mediterranea/
De Ruyter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-24, 01:04 PM   #22
Utente
 
L'avatar di Avenger
 
Registrato dal: Nov 2011
residenza: Santa Marinella (Roma)
Messaggi: 946
Avenger è un newbie...
predefinito

Bella immagine, ne farò tesoro per il prossimo modello. Disgraziatamente, se uno segue le indicazioni delle istruzioni di montaggio può incappare in questi errori, forse per risparmiare sul refe, indicano e ti forniscono solo 3 spessori di filo, 0.25, 0.40 e 0.80... poi un pezzetto di cordino intrecciato a 2 mm.
Avenger non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-24, 02:22 PM   #23
Moderatore
 
L'avatar di Killik
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,907
Killik inizia ad ingranare.
predefinito

Una curiosità: i marinai di cui parli in 1:75 da dove vengono?

Per il discorso griselle e cordame vario, i kit davvero vanno a risparmio e uniformano tutto a tre massimo quattro misure, quando in realtà sono ben di più!
Da qualche parte ho una tabella di riferimento, ricavata da "Historic Ship Models" di Wolfram zu Mondfeld, che mostra i diametri a partire dal cavo più grosso che fa da riferimento, e che è lo strallo di maestra.
__________________
Lancia 4 remi
Lancia 10 remi
Killik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-24, 03:14 PM   #24
Utente
 
L'avatar di Avenger
 
Registrato dal: Nov 2011
residenza: Santa Marinella (Roma)
Messaggi: 946
Avenger è un newbie...
predefinito

I piccoli marinai li ho comprati nel tempo e sono della Mantua, della Amati e alcuni figurini in plastica che ho modificato a caldo. Quelli in lega metallica della Mantua li ho anche rifatti in resina epossidica con modifiche delle posture facendo dei calchi in gomma siliconica. Quelli che mi piacciono di più sono i marinai che si arrampicano sulle sartie, ne ho di tre o quattro posizioni diverse, e mi piace l'idea di metterli dove magari un nodo è venuto male o un refe si è curvato in modo innaturale a coprire la magagna, ahah...
Avenger non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-24, 06:54 PM   #25
Utente
 
L'avatar di Rob70
 
Registrato dal: Mar 2018
residenza: abruzzo
Messaggi: 886
Rob70 è un newbie...
predefinito

Per quanto riguarda i figurini di marinai approfitto per chiedere alcune info se possibile. Io da tempo sto pensando di inserirne alcuni sul rimorchiatore una volta terminato, ma in commercio si trovano per i velieri e non per navi di questo tipo. La misura dovrebbe essere di 4,5 - 5 cm. La strada che dovrò percorrere è quella di farli stampare in 3d da qualcuno o ci sarà un'altra alternativa? Misteroooo!!!!

Sent from my SM-A405FN using Forum mobile app
Rob70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-24, 07:20 PM   #26
Utente
 
L'avatar di Avenger
 
Registrato dal: Nov 2011
residenza: Santa Marinella (Roma)
Messaggi: 946
Avenger è un newbie...
predefinito

La stampa 3d mi sembra l'opzione migliore.
Avenger non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-24, 07:44 PM   #27
Utente
 
L'avatar di Rob70
 
Registrato dal: Mar 2018
residenza: abruzzo
Messaggi: 886
Rob70 è un newbie...
predefinito



Sent from my SM-A405FN using Forum mobile app
Rob70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-24, 08:05 PM   #28
Utente
 
L'avatar di Avenger
 
Registrato dal: Nov 2011
residenza: Santa Marinella (Roma)
Messaggi: 946
Avenger è un newbie...
predefinito

Aspetta, in che scala è il modello? Su eBay ci sono molti figurini per diorami in varie scale... Prodotti inglesi credo.
Avenger non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-24, 08:42 PM   #29
Utente
 
L'avatar di Rob70
 
Registrato dal: Mar 2018
residenza: abruzzo
Messaggi: 886
Rob70 è un newbie...
predefinito

La scala è 1/25. La lunghezza è 1205, altezza 66, larghezza 295. Comunque il passaggio importante è che l'altezza delle porte è di 5,5 cm. Quindi presumo che un figurino dovrebbe essere di 4,5cm o poco più.

Sent from my SM-A405FN using Forum mobile app
Rob70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-24, 08:58 PM   #30
Utente
 
L'avatar di Avenger
 
Registrato dal: Nov 2011
residenza: Santa Marinella (Roma)
Messaggi: 946
Avenger è un newbie...
predefinito

Mmm forse si trova qualcosa in plastica.
Avenger non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Wasa della Corel scala: 1/75 Valentino82 Tecniche modellistiche navali 2 24-04-21 08:28 AM
Dopo 10 anni ripreso Fabionet Statico Work in Progress 5 07-06-18 07:19 PM
Wasa Corel gul4s Navi e velieri Work in Progress 278 08-01-15 01:54 PM
ENDEAVOUR Corel - riparte il cantiere dopo 10 anni :-) michelestr Navi e velieri Work in Progress 3 03-09-13 10:05 AM
Wasa Corel Silvionetti Modelli Terminati 2 17-06-13 12:51 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:03 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203