12-07-25, 04:05 PM
|
#571
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2018
residenza: Palermo
Messaggi: 1,235
|
Prova posizionamento dugliette.
Inviato con il mio M2003J15SC - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
12-07-25, 08:20 PM
|
#572
|
Utente
Registrato dal: Mar 2018
residenza: abruzzo
Messaggi: 876
|
Grazie per le info semplici ed efficaci.
Sent from my SM-A405FN using Forum mobile app
|
|
|
12-07-25, 08:46 PM
|
#573
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2018
residenza: Palermo
Messaggi: 1,235
|
Nemmeno Olha scherza!
Inviato con il mio M2003J15SC - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
14-07-25, 06:57 PM
|
#574
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2008
residenza: M. di Montemarciano (AN)
Messaggi: 1,765
|
Quote:
Originariamente inviata da Black buccaneer
Inventare e sperimentare accrocchi, al di là della loro efficacia, è un esercizio importante nel nostro "mestiere".. 
Ti ricordo però che le dugliette delle foto sono "orizzontali, da pavimento", risultato dell'esubero di cima sistemato più o meno ordinatamente sulla coperta.
Le duglie da caviglia o anche da galloccia sono ovviamente "verticali". Ti mando una splendida foto come esempio di quest'ultimo caso. Aggiungo a favore di tutti anche uno schemino disarmante nella sua semplicità! Allegato 450244Allegato 450245
Inviato con il mio M2003J15SC - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
Livelli per ora irraggiungibili   premesso questo la "stazione addugliante" è composta dalla parte rotante per le duglie da pavimento e quella bassa chiodata per le duglie alle caviglie, ma francamente il risultato non mi convince. L'ho usato per il Bounty ma adesso che ho costruito la commettitrice, per la couronne vorrei fare qualcosa di più realistico. Concordo comunque col fatto che sperimentare non è mai un esercizio inutile.
Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk
__________________
Matteo
Quando va che quasi basta, non toccar se no si guasta!!!
|
|
|
14-07-25, 08:57 PM
|
#575
|
Utente
Registrato dal: Feb 2025
residenza: Val della Torre (TO)
Messaggi: 211
|
Quindi le duglie da pavimento le finiamo con una pennellata di vinavil opportunamente allungato con acqua, mentre per quelle verticali ci fermiamoalla legatura?
Grazie,
Stratos
|
|
|
15-07-25, 11:33 AM
|
#576
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2018
residenza: Palermo
Messaggi: 1,235
|
Ovviamente l'avrete capito ma, giusto per puntualizzare: duglie da pavimento, orizzontali, verticali..sono termini assolutamente inventati, inesistenti in marina e nel relativo modellismo, ma mi piace troppo giocare con le parole, e credo che rendano degnamente il concetto del "per intenderci"..
Ciò detto, suppongo che per le "verticali" seguirò un procedimento analogo alle "da pavimento". Suppongo, perché ho confezionato le ultime molti anni fa e devo pensarci su un po'..ma sarai il primo ad essere informato, vista la passione e la giusta curiosità che dimostri 
Una riflessione, però: perché pensi a duglie, ad oli paglierini e vernici o ad altro che non ricordo se per ora stai combattendo con il fasciame, primo, pure, che richiede un impegno notevole?
Non sarebbe meglio concentrarsi fortemente sull'attuale fase di lavoro? La curiosità va bene ma in quella tanto decantata pazienza del modellista credo sia compresa anche la forza di sapere aspettare e quando giungerà "il momento" di quella tal cosa la soddisfazione sarà ben grande.
Io la intendo così.
Inviato con il mio M2003J15SC - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
15-07-25, 12:21 PM
|
#577
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2018
residenza: Palermo
Messaggi: 1,235
|
Non spezzo lance a favore di nessuno ma il fogliaccio della Nina usato per impostarne la costruzione era della Mantua.. Era, perché non ho idea di dove sia finito 
A parte qualche piccolo fuori scala, sono soddisfatto dell'andamento del mio lavoro ma credo che ciò sia dovuto all'uso estremamente intensivo dell'iconografia disponibile in rete: ma quanto ho scopiazzato!! Anche la bibliografia ha fatto la sua parte per cui, carissimi amici, non disprezziamo le fonti da cui TUTTI abbiamo attinto. Impariamo, piuttosto, a dosarne l'uso con cautela e, soprattutto, evitiamo i kit, oggi sempre più con scopi commerciali, ben lontani dalla nostra passione per il campo (prevedo denunce!  ): è così bello puntare in negozio a scegliere legnami od altro o, meglio ancora, autocostruirsi tutto, o provarci, almeno!
Inviato con il mio M2003J15SC - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
15-07-25, 02:11 PM
|
#578
|
Utente
Registrato dal: Feb 2025
residenza: Val della Torre (TO)
Messaggi: 211
|
da Black buccaneer
Quote:
Una riflessione, però: perché pensi a duglie, ad oli paglierini e vernici o ad altro che non ricordo se per ora stai combattendo con il fasciame, primo, pure, che richiede un impegno notevole?
Non sarebbe meglio concentrarsi fortemente sull'attuale fase di lavoro? La curiosità va bene ma in quella tanto decantata pazienza del modellista credo sia compresa anche la forza di sapere aspettare e quando giungerà "il momento" di quella tal cosa la soddisfazione sarà ben grande.
Io la intendo così.
|
Ciao Black, credo tu abbia ragione ma altrettanto penso di non avere tutti i torti ... dopo oltre 70 anni conoscono bene il mio livello di "pazienza" come quello di "impazienza", per cui ogni tanto devo mollare un lavoro impegnativo per fare qualcos'altro; nella mia vita lavorativa ho sempre pensato a quello che sarebbe successo dopo quello che stavo facendo in quel momento, e devo dire che mai mi son trovato male.
Stratos
|
|
|
15-07-25, 02:45 PM
|
#579
|
Utente
Registrato dal: Feb 2020
residenza: Potenza
Messaggi: 382
|
Quote:
Originariamente inviata da Black buccaneer
Non spezzo lance a favore di nessuno ma il fogliaccio della Nina usato per impostarne la costruzione era della Mantua.. Era, perché non ho idea di dove sia finito 
A parte qualche piccolo fuori scala, sono soddisfatto dell'andamento del mio lavoro ma credo che ciò sia dovuto all'uso estremamente intensivo dell'iconografia disponibile in rete: ma quanto ho scopiazzato!! Anche la bibliografia ha fatto la sua parte per cui, carissimi amici, non disprezziamo le fonti da cui TUTTI abbiamo attinto. Impariamo, piuttosto, a dosarne l'uso con cautela e, soprattutto, evitiamo i kit, oggi sempre più con scopi commerciali, ben lontani dalla nostra passione per il campo (prevedo denunce!  ): è così bello puntare in negozio a scegliere legnami od altro o, meglio ancora, autocostruirsi tutto, o provarci, almeno! Allegato 450294
Inviato con il mio M2003J15SC - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
Infatti è grazie alla iconografia disponibile in rete ma soprattutto a san forum con tutti i suoi adepti che sto andando avanti senza curarmi, francamente, dei progetti. Ergo nessun disprezzo per le fonti ma solo lodi e benedizioni, i kit dormano sonni tranquilli
__________________
Giovanni
------------------------------
Buon vento a tutti
|
|
|
15-07-25, 04:43 PM
|
#580
|
Utente
Registrato dal: Feb 2025
residenza: Val della Torre (TO)
Messaggi: 211
|
Condivido il pensiero di giocomail, però io non sono ancora pronto per comprarmi solamente i disegni ... continuo a soffrire con i kit, ma non essendo i miei modelli da esposizione o peggio da concorso, va bene ciò che viene fuori.
Stratos
|
|
|
15-07-25, 05:43 PM
|
#581
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2018
residenza: Palermo
Messaggi: 1,235
|
Inviato con il mio M2003J15SC - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
16-07-25, 11:26 PM
|
#582
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2018
residenza: Palermo
Messaggi: 1,235
|
Supporto lanterna, buttafuori per la scotta di bonaventura.  
Inviato con il mio M2003J15SC - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
17-07-25, 04:39 PM
|
#583
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2018
residenza: Palermo
Messaggi: 1,235
|
Qualche dettaglio del buttafuori. 
Inviato con il mio M2003J15SC - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
17-07-25, 07:53 PM
|
#584
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2010
residenza: Taranto
Messaggi: 2,033
|
Franco, non vorrei essere ripetitivo..ma quanto sei bravo, a parte per la precisione dei particolari, ma anche per la cura dei colori con tanto di sfumature che riesci ad ottenere. Sembrerebbe che ogni tua nuova creazione nasca già antica... Chapeau
Inviato con il mio MRD-LX1 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
17-07-25, 08:39 PM
|
#585
|
Utente
Registrato dal: Mar 2018
residenza: abruzzo
Messaggi: 876
|
Pienamente d'accordo. Ogni particolare è sempre un capolavoro. I miei rispetti 
Sent from my SM-A405FN using Forum mobile app
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Discussioni simili
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
Nina kit Amati
|
Ratto |
Navi e velieri Work in Progress |
213 |
20-02-24 08:16 AM |
Nina
|
Ric93 |
Modelli Terminati |
0 |
03-11-22 12:39 AM |
1° Progetto La Nina
|
Bianca |
Modelli Terminati |
34 |
26-04-13 03:26 PM |
Nina primo WIP
|
Ravede |
Navi e velieri Work in Progress |
29 |
04-03-11 11:44 AM |
La Nina
|
walter.52 |
Modelli Terminati |
29 |
21-05-10 03:17 PM |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:52 PM.
| |