Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 10-07-25, 05:46 PM   #556
Utente Senior
 
L'avatar di Black buccaneer
 
Registrato dal: Oct 2018
residenza: Palermo
Messaggi: 1,222
Black buccaneer è un newbie...
predefinito

...preparo qualche "duglia da pavimento"..
La "piccola" Nina-img_20250710_172601.jpg

Inviato con il mio M2003J15SC - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Black buccaneer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-25, 07:49 PM   #557
Utente
 
L'avatar di Rob70
 
Registrato dal: Mar 2018
residenza: abruzzo
Messaggi: 867
Rob70 è un newbie...
predefinito

Che dire!!!! Sempre molto bello da vedere.

Sent from my SM-A405FN using Forum mobile app
Rob70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-25, 09:27 PM   #558
Utente
 
L'avatar di giocomail
 
Registrato dal: Feb 2020
residenza: Potenza
Messaggi: 381
giocomail è un newbie...
predefinito

Seguire il tuo wip è come andare all’università……….un’ora di applausi
__________________
Giovanni
------------------------------
Buon vento a tutti
giocomail ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-25, 12:25 AM   #559
Utente Junior
 
L'avatar di conteleopoldo
 
Registrato dal: Aug 2023
residenza: Roma
Messaggi: 91
conteleopoldo è un newbie...
predefinito

Grazie. Mi conservo questa spiegazione e la proverò appena potrò. Una domanda ancora: la brunitura dei pezzi da lavorare (filo di ottone, parti di lande, ecc) va eseguita prima di lavorarli o a lavoro terminato? Cioè, si perde la brunitura lavorando quelle parti? Ancora grazie


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del ][emoji[emoji6][emoji[emoji6][emoji6]]][emoji[emoji6][emoji[emoji6]]]][emoji[emoji6][emoji[emoji6][emoji6]]][emoji[emoji6][emoji[emoji6][emoji6]]]][emoji[emoji6][emoji[emoji6][emoji6]]][emoji[emoji6][emoji[emoji6][emoji6]]][emoji[emoji[emoji6][emoji[emoji6][emoji[emoji6][emoji6]]][emoji[emoji6][emoji[emoji6]]]][emoji[emoji6][emoji[emoji6][emoji6]]][emoji[emoji6][emoji[emoji6][emoji[emoji6][emoji6]]][emoji[emoji6][emoji[emoji6]]]]][emoji[emoji6][emoji[emoji6][emoji[emoji6][emoji6]]][emoji[emoji6][emoji[emoji6]]]]]Forum di Modellismo.net
__________________
Davide
conteleopoldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-25, 09:58 AM   #561
Utente Senior
 
L'avatar di Black buccaneer
 
Registrato dal: Oct 2018
residenza: Palermo
Messaggi: 1,222
Black buccaneer è un newbie...
predefinito

Grazie Roberto e Giovanni, esagerati!


Inviato con il mio M2003J15SC - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Black buccaneer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-25, 10:02 AM   #562
Utente Senior
 
L'avatar di Black buccaneer
 
Registrato dal: Oct 2018
residenza: Palermo
Messaggi: 1,222
Black buccaneer è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da conteleopoldo Visualizza il messaggio
Grazie. Mi conservo questa spiegazione e la proverò appena potrò. Una domanda ancora: la brunitura dei pezzi da lavorare (filo di ottone, parti di lande, ecc) va eseguita prima di lavorarli o a lavoro terminato? Cioè, si perde la brunitura lavorando quelle parti? Ancora grazie


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del ][emoji[emoji6][emoji[emoji6][emoji6]]][emoji[emoji6][emoji[emoji6]]]][emoji[emoji6][emoji[emoji6][emoji6]]][emoji[emoji6][emoji[emoji6][emoji6]]]][emoji[emoji6][emoji[emoji6][emoji6]]][emoji[emoji6][emoji[emoji6][emoji6]]][emoji[emoji[emoji6][emoji[emoji6][emoji[emoji6][emoji6]]][emoji[emoji6][emoji[emoji6]]]][emoji[emoji6][emoji[emoji6][emoji6]]][emoji[emoji6][emoji[emoji6][emoji[emoji6][emoji6]]][emoji[emoji6][emoji[emoji6]]]]][emoji[emoji6][emoji[emoji6][emoji[emoji6][emoji6]]][emoji[emoji6][emoji[emoji6]]]]]Forum di Modellismo.net
La brunitura ben fatta non si rovina. I pezzi bruniti si possono lavorare ed assemblare tra loro.

Inviato con il mio M2003J15SC - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Black buccaneer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-25, 10:03 AM   #563
Utente Senior
 
L'avatar di Black buccaneer
 
Registrato dal: Oct 2018
residenza: Palermo
Messaggi: 1,222
Black buccaneer è un newbie...
predefinito

I normali colori ad olio dei pittori, puri o più o meno diluiti.

Inviato con il mio M2003J15SC - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Black buccaneer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-25, 12:20 PM   #564
Utente
 
Registrato dal: Feb 2025
residenza: Val della Torre (TO)
Messaggi: 187
Stratos è un newbie...
predefinito

da Black buccaneer

Quote:
...preparo qualche "duglia da pavimento"..

Bellissime!!!! Ci sono tutorial su come realizzarle?
Grazie,
Stratos
Stratos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-25, 10:58 PM   #565
Utente Senior
 
L'avatar di Black buccaneer
 
Registrato dal: Oct 2018
residenza: Palermo
Messaggi: 1,222
Black buccaneer è un newbie...
predefinito

Non so se esistono tutorial in proposito ma ti mando le poche immagini fatte durante la mia lavorazione.
Ho usato nastro biadesivo sul quale ho appoggiato la cima facendole fare tutti i ghirigori desiderati. Poi ho spennellato le dugliette con poca vinilica annacquata e, a colla asciutta, le ho staccate con l'aiuto di una lametta da barba e di una pinzetta..La "piccola" Nina-img_20250710_160329.jpgLa "piccola" Nina-img_20250710_172832.jpgLa "piccola" Nina-img_20250710_172601.jpg

Inviato con il mio M2003J15SC - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Black buccaneer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-25, 11:43 PM   #566
Utente
 
Registrato dal: Feb 2025
residenza: Val della Torre (TO)
Messaggi: 187
Stratos è un newbie...
predefinito

Ciao Black buccaneer,
spiegazione chiara e precisa!!!! Vedrò cosa riuscirò a combinare al momento opportuno.
Grazie,
Stratos
Stratos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-25, 11:03 AM   #567
Utente Senior
 
L'avatar di SEA.WOLF
 
Registrato dal: Apr 2008
residenza: M. di Montemarciano (AN)
Messaggi: 1,764
SEA.WOLF è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Black buccaneer Visualizza il messaggio
Non so se esistono tutorial in proposito ma ti mando le poche immagini fatte durante la mia lavorazione.
Ho usato nastro biadesivo sul quale ho appoggiato la cima facendole fare tutti i ghirigori desiderati. Poi ho spennellato le dugliette con poca vinilica annacquata e, a colla asciutta, le ho staccate con l'aiuto di una lametta da barba e di una pinzetta..Allegato 450229Allegato 450230Allegato 450231

Inviato con il mio M2003J15SC - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
semplice ed efficace, come sempre. E pensare che io mi sono arrabattato a creare un marchingegno visto in rete, poi per fare delle girelle per nulla realistiche. Molto meglio la tua soluzione.
__________________

Matteo


Quando va che quasi basta, non toccar se no si guasta!!!
SEA.WOLF non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-25, 11:08 AM   #568
Utente Senior
 
L'avatar di SEA.WOLF
 
Registrato dal: Apr 2008
residenza: M. di Montemarciano (AN)
Messaggi: 1,764
SEA.WOLF è un newbie...
predefinito

La "piccola" Nina-avvolgifune.jpg

La "piccola" Nina-avvolgifune-1.jpg
Quote:
Originariamente inviata da sea.wolf Visualizza il messaggio
semplice ed efficace, come sempre. E pensare che io mi sono arrabattato a creare un marchingegno visto in rete, poi per fare delle girelle per nulla realistiche. Molto meglio la tua soluzione.
__________________

Matteo


Quando va che quasi basta, non toccar se no si guasta!!!
SEA.WOLF non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-25, 12:05 PM   #569
Utente Senior
 
L'avatar di Black buccaneer
 
Registrato dal: Oct 2018
residenza: Palermo
Messaggi: 1,222
Black buccaneer è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SEA.WOLF Visualizza il messaggio
Inventare e sperimentare accrocchi, al di là della loro efficacia, è un esercizio importante nel nostro "mestiere"..
Ti ricordo però che le dugliette delle foto sono "orizzontali, da pavimento", risultato dell'esubero di cima sistemato più o meno ordinatamente sulla coperta.
Le duglie da caviglia o anche da galloccia sono ovviamente "verticali". Ti mando una splendida foto come esempio di quest'ultimo caso. Aggiungo a favore di tutti anche uno schemino disarmante nella sua semplicità! La "piccola" Nina-screenshot_2025-07-12-11-41-40-312_com.miui.gallery.jpgLa "piccola" Nina-img_20250712_114249.jpg

Inviato con il mio M2003J15SC - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Black buccaneer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-25, 12:40 PM   #570
Utente
 
Registrato dal: Feb 2025
residenza: Val della Torre (TO)
Messaggi: 187
Stratos è un newbie...
predefinito

Buongiorno modellisti, ho fatto in tempo a chidere se quqalcuno conosceva tutorial in merito alle duglie ... e questa mattina ho trovato un bel video della Olha Batcvarov in merito alla realizzazione delle duglie per i cannoni!!!! Per me estremamente utile e interessante.
Si tratta del video n. 23, o se preferite della puntata n. 19, della playlist relativa alla costruzione del Ragusian Carrack.


Questo il link al video: https://www.youtube.com/watch?v=_Ipb...ch2_9&index=23


Questo il link al canale Youtube della Batchvarov:https://www.youtube.com/channel/UC0u...b0XjOrDTwdSJnA
Stratos non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Nina kit Amati Ratto Navi e velieri Work in Progress 213 20-02-24 08:16 AM
Nina Ric93 Modelli Terminati 0 03-11-22 12:39 AM
1° Progetto La Nina Bianca Modelli Terminati 34 26-04-13 03:26 PM
Nina primo WIP Ravede Navi e velieri Work in Progress 29 04-03-11 11:44 AM
La Nina walter.52 Modelli Terminati 29 21-05-10 03:17 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:33 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203