Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 30-09-25, 02:02 PM   #676
Utente Senior
 
L'avatar di Black buccaneer
 
Registrato dal: Oct 2018
residenza: Palermo
Messaggi: 1,311
Black buccaneer è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SEA.WOLF Visualizza il messaggio
grazie per la celere risposta, per i 32 davanti sono tranquillo perche è l'unico lato aperto verso l'esterno, ti invio una foto chiarificatrice. Altra opzione sarebbe chiudere la parte davanti con una cornice con vetro e ti dirò che anche questa non mi dispiace.
Matteo, credo che, nella tua situazione, la teca non sia indicata: troppo rischioso dimensionarla perché contenga il modello e, contemporaneamente, entri agevolmente nella nicchia che, comunque, rappresenta già una buona protezione..
D'accordo, invece, con la cornice a vetro, se non addirittura uno sportello a vetro.

Inviato con il mio M2003J15SC - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Black buccaneer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-25, 02:11 PM   #677
Utente Senior
 
L'avatar di Black buccaneer
 
Registrato dal: Oct 2018
residenza: Palermo
Messaggi: 1,311
Black buccaneer è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pino65 Visualizza il messaggio
Salve Black sempre prodigo di "dritte",anch io sono andato sul sito e visto che i miei modelli sono relativamente piccoli la spesa puo essere accettabile, dato che devo metterle su mensole volevo chiederti circa il peso io ne ho fatta 1 con plex da 3mm e senza base non è pesante

Di nuovo un saluto
Ho ben presenti i tuoi modelli, piccoli tanto da consentire lo spessore di 3 mm.. Così il peso, che non saprei quantificare, non dovrebbe essere eccessivo: una mensola a tasselli, magari con un buon supporto a sostegno, non dovrebbe protestare troppo. In ogni caso è meglio chiedere questo dettaglio in azienda: la cautela con questi tesori non è mai troppa.


Inviato con il mio M2003J15SC - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Black buccaneer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-25, 03:50 PM   #678
Utente Senior
 
L'avatar di felipe.max
 
Registrato dal: Mar 2010
residenza: Taranto
Messaggi: 2,080
felipe.max è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SEA.WOLF Visualizza il messaggio
grazie per la celere risposta, per i 32 davanti sono tranquillo perche è l'unico lato aperto verso l'esterno, ti invio una foto chiarificatrice. Altra opzione sarebbe chiudere la parte davanti con una cornice con vetro e ti dirò che anche questa non mi dispiace.
Scusa se mi intrometto,ma visto che il modello si trova ben posizionato in uno spazio tutto suo con tanto di faretto,non potresti solo chiuderlo con un'antina di plexiglas? Dovresti soltanto mettere due cerniere e un magnete per tenerla chiusa.

Inviato con il mio SM-A176B - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
felipe.max non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-25, 06:21 PM   #679
Utente Senior
 
L'avatar di SEA.WOLF
 
Registrato dal: Apr 2008
residenza: M. di Montemarciano (AN)
Messaggi: 1,772
SEA.WOLF è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Black buccaneer Visualizza il messaggio
Matteo, credo che, nella tua situazione, la teca non sia indicata: troppo rischioso dimensionarla perché contenga il modello e, contemporaneamente, entri agevolmente nella nicchia che, comunque, rappresenta già una buona protezione..
D'accordo, invece, con la cornice a vetro, se non addirittura uno sportello a vetro.

Inviato con il mio M2003J15SC - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
In effetti, soprattutto considerando il fatto che avevo gia' fresato quattro listelli per inserire un vetro da 3 mm, avevo pure comprato dei magneti per trenere la copertura e toglierla al momento opportuno per magari tirare fuori il modello e dargli una pulita, poi mi sono fermato per via di un piccolo fuori squadro ma penso che con una mostrina esterna possa essere risolvibile e credo che farò cosi. Intanto mi scuso per aver intasato il tuo wip e ti saluto.
__________________

Matteo


Quando va che quasi basta, non toccar se no si guasta!!!
SEA.WOLF non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Nina kit Amati Ratto Navi e velieri Work in Progress 213 20-02-24 08:16 AM
Nina Ric93 Modelli Terminati 0 03-11-22 12:39 AM
1° Progetto La Nina Bianca Modelli Terminati 34 26-04-13 03:26 PM
Nina primo WIP Ravede Navi e velieri Work in Progress 29 04-03-11 11:44 AM
La Nina walter.52 Modelli Terminati 29 21-05-10 03:17 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:35 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203