Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 09-07-22, 08:19 AM   #31
Utente Junior
 
Registrato dal: Mar 2022
Messaggi: 19
Astrix è un newbie...
predefinito

Grazie si primissimo veliero, ci sono molti errori che ho notato dopo ma va beh. Le istruzioni diciamo anche che non hanno aiutato visto che non erano il massimo perché mancavano molti dettagli/passaggi quindi mi sono arrangiato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
Astrix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-22, 11:39 AM   #32
Utente Junior
 
Registrato dal: Mar 2022
Messaggi: 19
Astrix è un newbie...
predefinito

P.s c’è qualche modo di proteggere il modello dalla polvere oltre a una teca? Non so qualche spray o robe simili ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
Astrix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-22, 04:43 PM   #33
Utente Senior
 
Registrato dal: Dec 2014
Messaggi: 2,531
cervotto è un newbie...
predefinito

No! Lo spray attira la polvere e quando è bene asciutto è come non fosse dato. Devi ogni tanto spolverare con piumino e phon. Dipende anche dal luogo, io ho una Couronne dal 2005 che non ha tracce di polvere, una Vasa donata a un conoscente, che abita a una decina di km da me, dopo un anno era già piene di polvere.
cervotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-22, 11:55 PM   #34
Utente
 
L'avatar di Rob70
 
Registrato dal: Mar 2018
residenza: abruzzo
Messaggi: 942
Rob70 è un newbie...
predefinito

Esatto. Per gestire un modello senza teca devi, come ben detto da Cervotto, pulire ogni tanto con piumino e sempre delicatamente. Ho notato che è importante fare questa cosa almeno 3 volte l'anno così la polvere non fa troppo spessore ed è facile da rimuovere. Se trascuri sarà poi difficile mantenerlo in buono stato.

Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Rob70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-22, 12:03 AM   #35
Utente Junior
 
Registrato dal: Mar 2022
Messaggi: 19
Astrix è un newbie...
predefinito

Va bene grazie ci proverò a ricordarmi di pulirla


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
Astrix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-22, 12:35 PM   #36
Utente
 
Registrato dal: Mar 2021
residenza: Imola
Messaggi: 473
alberto58 è un newbie...
predefinito

Mi intrometto nella discussione: togliere la povere soffiando aria (compressore o pompetta) secondo voi funziona?
alberto58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-22, 03:15 PM   #37
Utente Senior
 
L'avatar di Black buccaneer
 
Registrato dal: Oct 2018
residenza: Palermo
Messaggi: 1,357
Black buccaneer è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alberto58 Visualizza il messaggio
Mi intrometto nella discussione: togliere la povere soffiando aria (compressore o pompetta) secondo voi funziona?
Buona idea! Bisogna solo fare attenzione a quel popò di velatura(a proposito, complimenti!) altrimenti il modello prende il largo!

Inviato con il mio M2003J15SC - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Black buccaneer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-22, 04:16 PM   #38
Utente Senior
 
L'avatar di felipe.max
 
Registrato dal: Mar 2010
residenza: Taranto
Messaggi: 2,097
felipe.max è un newbie...
predefinito

Comunque secondo me ,considerando che la polvere si posa oltre che sul legno anche sul cordame e sulle vele purtroppo la teca diventa insostituibile...Io ho usato sempre cristallo ma per il prossimo vorrei prendere in considerazione il plexiglass, più economico e più leggero.

Inviato con il mio SM-T585 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
felipe.max non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-22, 05:41 PM   #39
Utente Senior
 
Registrato dal: Dec 2014
Messaggi: 2,531
cervotto è un newbie...
predefinito

Il plexiglas è l' ideale, puoi lavorarlo con seghetto fine e carta vetrata, non è pericoloso come il vetro. Io facevo teche in plexiglas perchè avevo nipoti e il vetro era pericoloso con dei bambini, ora sono adulti.
Icone allegate
Amati Pirate Adventure-32b-dakota.png  
cervotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-22, 06:52 PM   #40
Utente
 
L'avatar di Rob70
 
Registrato dal: Mar 2018
residenza: abruzzo
Messaggi: 942
Rob70 è un newbie...
predefinito

Plexiglass ottima soluzione. E sono d'accordo sul fatto che la teca per un modellino navale è il top. Chiaramente l'ingombro è maggiore ma se si riesce a fare molto meglio. Io ho conosciuto un modellista che è già morto 15 anni fa all'età di 97 anni. Ha costruito tanti modelli e ricordo che realizzava le teche in modo artigianale a costo zero, creando una strutturina con listelli di legno e poi copriva con plastica trasparente. Certo altri tempi!!! Sicuramente non era il massimo a livello estetico, però quando voleva mostrarli alzava la copertura e ti trovavi i modellini lindi e pinti.

Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Rob70 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Adventure amati 1:60 WIP kekkokapu Navi e velieri Work in Progress 53 14-05-20 12:40 PM
Costruzione ADVENTURE Pirate Ship AMATI (1:60) filianhouse Navi e velieri Work in Progress 23 26-04-20 09:39 PM
Chinese pirate junk (amati) fra.fra Navi e velieri Work in Progress 8 14-02-17 12:06 AM
Primo cantiere, Adventure pirate ship Albox Navi e velieri Work in Progress 42 30-11-16 11:27 PM
Amati Adventure Pirate Ship - La mia prima volta hjartao Navi e velieri Work in Progress 37 06-04-16 03:44 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:34 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203