05-12-21, 05:03 PM
|
#16
|
Utente
Registrato dal: Jun 2012
residenza: san colombano al lambro
Messaggi: 661
|
ciao
completate le ordinate si passa al fasciame a clinker.
come ho detto il piano prevede il fasciame esploso , fasciame che ha una forma particolare anche considerando lo scafo particolarmente panciuto.
impossibile farlo in legno sottile (si sarebbe rotto) ho deciso di realizzarlo in cartoncino.
ho incollato il disegno sul cartoncino e ritagliato i corsi semplicemente con un paio di forbici.
x ora il disegno dei corsi che deve essere capovolto x ottenere i 2 lati.
ciao ENRICO
|
|
|
05-12-21, 06:42 PM
|
#17
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2010
residenza: Taranto
Messaggi: 2,030
|
Potresti ricavarli da una striscia di impiallacciatura sfruttando i tuoi disegni..
Inviato con il mio SM-T585 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
06-12-21, 09:23 AM
|
#18
|
Utente
Registrato dal: Feb 2020
residenza: Potenza
Messaggi: 382
|
Ciao, se posso chiederti, dove trovare piani e rivista?
Grazie e buon lavoro
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
__________________
Giovanni
------------------------------
Buon vento a tutti
|
|
|
06-12-21, 10:08 AM
|
#19
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2014
Messaggi: 2,531
|
Se il fasciame è a Klinker i listelli devono essere molto larghi, poi si sovrappongono per alcuni millimetri uno all'altro. Prima vanno messi in acqua calda per parecchio tempo, poi messi in piega destra-sinistra, dopo messi sullo scafo.
|
|
|
08-12-21, 05:53 PM
|
#20
|
Utente
Registrato dal: Jun 2012
residenza: san colombano al lambro
Messaggi: 661
|
ciao
il cartoncino non si rompe , si piega senza problemi , non bisogna bagnarlo ,
si taglia con delle semplici forbici e infine è cellulosa cioè legno.
stop. non sono un fanatico del legno ovviamente lo uso ,ma non mi pongo problemi ad usare altri materiali se più convenienti .
lo scafo terminato capovolto : si vedono i rinforzi della chiglia al lato della fessura x la deriva , le 4 tavole di protezione del fasciame quando la barca è tirata in secco.
il fasciame in cartoncino è stato trattato con mordente mogano come fondo uniforme x la successiva pittura .
si vedono che vi sono ancora le ordinate sporgenti dallo scafo .
ciao ENRICO
|
|
|
08-12-21, 06:26 PM
|
#21
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2011
residenza: Vicchio - FI
Messaggi: 1,041
|
Bravissimo Pennaccino   
il cartoncino è un bel materiale, permette realizzazioni superbe,
consentendo su di esso l'utilizzo di diverse tecniche "artistiche"
di nuovo,
complimenti sinceri !
Fabio
alias luponero
|
|
|
08-12-21, 11:01 PM
|
#22
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2010
residenza: Taranto
Messaggi: 2,030
|
Non volevo con il mio intervento dirti che non potevi usare il cartoncino, contraddirei me stesso visto che anche io lo uso in certe occasioni. Il mio voleva solo essere un suggerimento e basta, poi ognuno faccia come crede, l'importante é raggiungere l'obiettivo
Inviato con il mio DRA-L21 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Ultima modifica di felipe.max; 08-12-21 a 11:04 PM
|
|
|
10-12-21, 06:08 PM
|
#23
|
Utente
Registrato dal: Jun 2012
residenza: san colombano al lambro
Messaggi: 661
|
ciao
dopo l'estrazione operazioni di rifinitura.
le ordinate devono essere sistemate e incollate dove la colla (che deve essere data con il contagocce ) non ha fatto bene presa con il fasciame.
le ordinate vanno tagliate sotto al primo corso che verrà raddoppiato all'interno , poi si sistemano i listelli che sosterranno i banchi , i bracciuoli a poppa e a prua e infine una contro chiglia interna il tutto serve a irrigidire lo scafo.
si veda anche il taglio x la deriva mobile.
ciao ENRICO
|
|
|
11-12-21, 02:55 PM
|
#24
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2013
residenza: Salsomaggiore Terme
Messaggi: 1,249
|
Ciao, forse solo il colore del cartoncino andava bene… quel mogano mi sembra non aver dato quei risultati sperati.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
|
|
12-12-21, 10:49 PM
|
#25
|
Utente
Registrato dal: Jun 2012
residenza: san colombano al lambro
Messaggi: 661
|
ciao
la barca verrà pitturata il mordente lo ho dato solo x unificare i lati dato che uno era bianco e l'altro color cartoncino ( dipende dal fatto che i corsi di fasciame indicano solo un lato quindi una volta incollati sul cartoncino da un lato si vede il cartoncino e dall'altro la carta) .
altro passo : ho passato lo scafo dentro e fuori con colla bicomponente Huu plus diluita con alcool e data a pennello come un flatting , la colla praticamente vetrifica e indurisce lo scafo
ciao ENRICO
|
|
|
15-12-21, 11:55 AM
|
#26
|
Utente
Registrato dal: Jun 2012
residenza: san colombano al lambro
Messaggi: 661
|
ciao
asciugata la colla bicomponente pitturato l'interno di nero .
ciao ENRICO
|
|
|
18-12-21, 10:57 PM
|
#27
|
Utente
Registrato dal: Jun 2012
residenza: san colombano al lambro
Messaggi: 661
|
ciao
i pagliolati sul fondo.
a poppa un piccolo portello che da accesso a un deposito in particolare acqua e vino.
al centro manca ancora la cassa x la deriva , mentre a prua la piattaforma che sosterrà il vivaio e un altro ripostiglio
ciao ENRICO
|
|
|
21-12-21, 12:11 PM
|
#28
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2011
residenza: Vicchio - FI
Messaggi: 1,041
|
 
inutile riscrivere le solite frasi,
luponero
|
|
|
27-12-21, 05:42 PM
|
#29
|
Utente
Registrato dal: Jun 2012
residenza: san colombano al lambro
Messaggi: 661
|
ciao
ora la cassa x la deriva , 2 rettangoli di compensato betula da 04 distanziati da 2 listelli di bosso da 1 mm. rinforzi alla base e in alto con listelli in pero da 1 mm e infine 2 mensoline a prua e poppa destinate a reggere i banchi .
la deriva in compensato betulla da 1 mm rinforzata in alto da 2 listelli da 1 mm. è già presente il golfare x il sollevamento della stessa
ciao ENRICO
|
|
|
05-01-22, 06:24 PM
|
#30
|
Utente
Registrato dal: Jun 2012
residenza: san colombano al lambro
Messaggi: 661
|
ciao
la zona di poppa con la pompa a mano dietro alla quale una paratia separa la poppa dal centro della barca.
sotto al banco del timoniere un altro ripostiglio.
infine ai lati della deriva 2 banchi
ciao ENRICO
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:42 PM.
| |