30-04-21, 04:04 PM
|
#16
|
|
Utente
Registrato dal: Mar 2021
residenza: Imola
Messaggi: 473
|
Quote:
Originariamente inviata da catucci
La struttura sarà realizzata tutta in pero Il faggio è usato solo per il pettine provvisorio del cantiere]
|
Ciao, sempre scusando l' ignoranza, ma ci sono vantaggi ad usare il pero? Il problema è che il faggio si trova dovunque, il pero però un pò meno... 
Comunque sono lì a sbirciare il tuo cantiere, è proprio una scuola...
Ogni tanto alzerò la mano !
Alberto
|
|
|
30-04-21, 04:29 PM
|
#17
|
|
Utente
Registrato dal: Dec 2014
residenza: siracusa
Messaggi: 892
|
Quote:
Originariamente inviata da alberto58
Ciao, sempre scusando l' ignoranza, ma ci sono vantaggi ad usare il pero? Il problema è che il faggio si trova dovunque, il pero però un pò meno... 
Comunque sono lì a sbirciare il tuo cantiere, è proprio una scuola...
Ogni tanto alzerò la mano !
Alberto
|
Nel modellismo in arsenale si utilizza il pero anche se è molto costoso e difficile da trovare perché le sua consistenza,il colore e la mancanza di venature lo rendono perfetto per lo scopo
Inviato con il mio SM-G965F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
30-04-21, 05:52 PM
|
#18
|
|
Utente
Registrato dal: Feb 2020
residenza: Potenza
Messaggi: 395
|
Quote:
Originariamente inviata da catucci
Poiché le ordinate sono inchiodate alla chiglia senza uno scasso occorre un distanziale provvisorio per posizionare i manieri Ti allego una foto,il pettine rimane fisso nel cantiere Allegato 387693
Inviato con il mio SM-G965F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
Scusami se faccio come a scuola, che poi seguire il tuo lavoro e come andare a scuola.
Se il pettine rimane fisso nel cantiere allora non è provvisorio. O farai quello definitivo, in pero, dopo aver fatto tutti i manieri ed aver assemblato le costole? E se così fosse perché non farlo subito allora?
Grazie e scusa
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
Giovanni
------------------------------
Buon vento a tutti
|
|
|
30-04-21, 06:04 PM
|
#19
|
|
Utente
Registrato dal: Dec 2014
residenza: siracusa
Messaggi: 892
|
Quote:
Originariamente inviata da giocomail
Scusami se faccio come a scuola, che poi seguire il tuo lavoro e come andare a scuola.
Se il pettine rimane fisso nel cantiere allora non è provvisorio. O farai quello definitivo, in pero, dopo aver fatto tutti i manieri ed aver assemblato le costole? E se così fosse perché non farlo subito allora?
Grazie e scusa
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
Forse non mi sono spiegato bene,quando tutto sarà fissato il modello viene rimosso dallo scalette e posizionato nella sua base.quel pettine e solo una dima
Inviato con il mio SM-G965F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
30-04-21, 06:07 PM
|
#20
|
|
Utente
Registrato dal: Dec 2014
residenza: siracusa
Messaggi: 892
|
Quote:
Originariamente inviata da catucci
Forse non mi sono spiegato bene,quando tutto sarà fissato il modello viene rimosso dallo scalette e posizionato nella sua base.quel pettine e solo una dima
Inviato con il mio SM-G965F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
Guarda la foto
Inviato con il mio SM-G965F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
30-04-21, 06:53 PM
|
#21
|
|
Utente
Registrato dal: Mar 2021
residenza: Imola
Messaggi: 473
|
Volevo dare una dritta all' altro alunno che segue la lezione, nel caso possa servire.
Sul sito dell' ANCRE :
https://ancre.fr/it/monografia/87-ns...spagnole_seule
si può scaricare un pdf con tutti i passi della costruzione della feluca, può aiutare a capire meglio alcuni passaggi mentre seguiamo la costruzione in diretta.
Sono rimasto sbalordito, quello è veramente un piano di costruzione superbo, dettagliatissimo e illustrato con foto e disegni.
Certo non è a buon mercato, ma ho l' impressione che valga i soldi spesi.
Alberto
|
|
|
01-05-21, 06:31 PM
|
#22
|
|
Utente
Registrato dal: Feb 2020
residenza: Potenza
Messaggi: 395
|
Quote:
Originariamente inviata da catucci
|
Grazie, adesso ho capito, e comunque ho visto anche il video fotografico di Fissore su http://www.modarsenaval.com/feluca_franco_1_parte.php
Ti seguirò
Buon lavoro
__________________
Giovanni
------------------------------
Buon vento a tutti
Ultima modifica di giocomail; 01-05-21 a 06:33 PM
Motivo: editazione sbagliata
|
|
|
04-05-21, 06:04 PM
|
#23
|
|
Utente
Registrato dal: Dec 2014
residenza: siracusa
Messaggi: 892
|
|
|
|
04-05-21, 07:30 PM
|
#24
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2018
residenza: Palermo
Messaggi: 1,356
|
Ciao Carmelo. Flettendo tramite i perni la tavoletta di compensato per simulare il "cavallino" del ponte, ovvero il suo insellamento longitudinale, non si fa si che le proiezioni delle tacche che accoglieranno le ruote di prua e poppa non corrispondano più con le tacche della base? Come si compensa l'avvicinamento dei due punti sulla tavoletta di compensato dovuto proprio alla piegatura?
Spero di essere stato chiaro nell'esposizione della domanda.. 
Carmilò, quando la prossima lezione?
Inviato con il mio SM-G900F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
04-05-21, 08:33 PM
|
#25
|
|
Utente
Registrato dal: Dec 2014
residenza: siracusa
Messaggi: 892
|
Quote:
Originariamente inviata da Black buccaneer
Ciao Carmelo. Flettendo tramite i perni la tavoletta di compensato per simulare il "cavallino" del ponte, ovvero il suo insellamento longitudinale, non si fa si che le proiezioni delle tacche che accoglieranno le ruote di prua e poppa non corrispondano più con le tacche della base? Come si compensa l'avvicinamento dei due punti sulla tavoletta di compensato dovuto proprio alla piegatura?
Spero di essere stato chiaro nell'esposizione della domanda.. 
Carmilò, quando la prossima lezione?
Inviato con il mio SM-G900F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
Certo che cambia la perpendicolarita per questo bisogna riportare le nuove sedi dove fare coincidere le ordinate .Sarà fatto prima di incollare definitivamente la struttura
Inviato con il mio SM-G965F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
04-05-21, 09:37 PM
|
#26
|
|
Utente
Registrato dal: Dec 2014
residenza: siracusa
Messaggi: 892
|
Quote:
Originariamente inviata da catucci
Certo che cambia la perpendicolarita per questo bisogna riportare le nuove sedi dove fare coincidere le ordinate .Sarà fatto prima di incollare definitivamente la struttura
Inviato con il mio SM-G965F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
Per spiegare meglio bisogna incollare un foglio bianco sulla tavoletta di compensato e tracciare tramite una squadretta le nuove sedi perpendicolari con la base
Inviato con il mio SM-G965F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
04-05-21, 10:24 PM
|
#27
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2018
residenza: Palermo
Messaggi: 1,356
|
Si, l'avevo intuito ma...allora a che serve la fotocopia già incollata sul compensato piegato se poi le tracce della squadretta le riporterai su foglio bianco?
Aspetterò di vedere le foto future.
Scusami e grazie per la pazienza!
Inviato con il mio SM-G900F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
04-05-21, 10:30 PM
|
#28
|
|
Utente
Registrato dal: Dec 2014
residenza: siracusa
Messaggi: 892
|
Quote:
Originariamente inviata da Black buccaneer
Si, l'avevo intuito ma...allora a che serve la fotocopia già incollata sul compensato piegato se poi le tracce della squadretta le riporterai su foglio bianco?
Aspetterò di vedere le foto future.
Scusami e grazie per la pazienza!
Inviato con il mio SM-G900F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
Serve per traforato il compensato lungo la linea del ponte
Inviato con il mio SM-G965F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
13-05-21, 10:21 AM
|
#29
|
|
Utente
Registrato dal: Dec 2014
residenza: siracusa
Messaggi: 892
|
Completato posizionamento delle ordinate e dopo averle fissate alla loro distanza con piccoli blocchetti tirato fuori dal cantiere la struttura .Prossimo intervento la levigatura  
Inviato con il mio SM-G965F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
15-05-21, 12:17 PM
|
#30
|
|
Utente
Registrato dal: Dec 2014
residenza: siracusa
Messaggi: 892
|
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:07 PM.
| |