Buonasera
Ho acquistato questo kit...credo che proveró a assemblarlo questi giorni...vediamo un po’ cosa esce fuori.
Essendo nuovo del settore probabilmente non arriverò neanche alla fine, magari invece mi appassiono
Chissa ???
il modello non dovrebbe essere male, come inizio mi sembra stimolante,
se ci vuoi rendere partecipi bisognerebbe che tu allegassi qualche immagine,
Ciao a tutti
Dopo mesi con lentezza infinita ho finito il primo fasciame al 90%.... come va secondo voi??? Quale legno per il secondo fasciame??
Saluti
Dipende da come viene il modello, se deve essere dipinto ti conviene usare Tiglio in trinciato fine mm0,5. Se la vuoi con legno a vista il noce è quello più usato.
Dipende da come viene il modello, se deve essere dipinto ti conviene usare Tiglio in trinciato fine mm0,5. Se la vuoi con legno a vista il noce è quello più usato.
Mi piacerebbe dipingerlo....ma si dipinge a pennello o a spruzzo???☹️
Completamente principiante in tutto scusate
Io ho sempre dipinto a pennello, a spruzzo devi avere bombolette o aerografo con compressore, ma le paranze hanno particolari che dovrai dipingere a mano, come le cubie e le cinte sui fianchi.
In questa scala le tavole della coperta devono/possono evidenziare i chiodi che le tengono infisse? Avete qualche immagine di. Una coperta di una paranza vera?
Grazie a tutti
Saluti
I chiodi del tavolato erano (sono) sempre coperti da tappi di legno (o altro materiale sintetico) perché non si rovinino. Ho trovato queste foto del tavolato e anche ingrandendole i chiodi non si vedono, su un modello poi dovrebbero essere invisibili. La terza è della Victory e anche sulla nave vera, foto scattata a un metro d'altezza, i chiodi sono praticamente invisibili.