![]() |
J-Class Endeavour - Coppa America 1934
1 allegato(i)
Ciao a tutti! Finalmente la scorsa settimana è arrivato il mio primo kit Amati, come avevo preannunciato nella presentazione.
Ho quasi terminato il bomba, incollato e rastremato l'albero. Ieri sera ho incollato la chiglia e stasera mi sono resa conto che è sorta. So che è una cretinata da principianti e mi vergogno anche a scriverne, ma non so come risolvere! Ho fatto una foto, non so se si capisca molto. Grazie!Allegato 361986 Inviato con il mio SM-G973F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Non ho capito,la chiglia é composta da piú parti ed é stata incollata male?se é così ferro da stiro,panno sottile a protezione del ferro,e si dovrebbero poter staccare. Se invece sono i componenti della chiglia ad essere storti sempre ferro da stiro e si dovrebbero, col calore, raddrizzare. Comunque trattasi di un bel modello,quale hai preso,quello in scala 1:80 o 1:35?
Inviato con il mio SM-T585 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Quote:
Inviato con il mio SM-G973F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
2 allegato(i)
Aiuto!! Ho raddirizzato la chiglia, (o almeno così credevo). Ho presentato le ordinate e appoggiato il falso ponte. Tutto sembrava (ma solo sembrava) dritto. Ora ho incollato le ordinate e la prua è palesemente storta. Allego fotografie.
Cosa faccio? Riuscirò a raddrizzarlo mettendo il fasciame, magari con dei chiodini invece che la colla? O altro sistema? Mi sa che devo togliere tutte le ordinate prima che siano incollate per sempre, vero? Allego foto.. Aiuto..Allegato 362153 Allegato 362154 |
1 allegato(i)
Quote:
Se non sbaglio mi pare che nel tuo modello le ordinate vadano inserite dal basso. Se ho visto giusto credo ti converrebbe realizzare uno scalo di montaggio su cui collocare la falsa chiglia in posizione rovesciata, ben serrata tra una serie di tacchetti in modo da mantenerla dritta a forza. I tacchetti vanno fissati su un foglio di compensato di almeno 1 cm di spessore. Allego un pessimo disegno per rendere meglio l'idea, ciao |
Grazie! Purtroppo non è più possibile togliere le ordinate, sono già incollate a dovere. Domani proverò comunque a realizzare lo "scaletto rovesciato" e vedremo se si raddrizza anche se inevitabilmente le ordinate non saranno più in squadra. Ma affrontiamo un problema alla volta..
|
Visto che il danno ormai è fatto, se la colla è il normale Vinavil, la soluzione che proverei è questa:
1) immergere tutta la struttura in acqua. 2) verificare ogni giorno se l'incollaggio si è indebolito 3) quando si avverte la possibilità di sfilare le ordinate senza rompere tutto, procedere lentamente e ripulire i pezzi dagli avanzi di colla. 4) mettere ad asciugare su una superficie piana sotto un peso poderoso, tra fogli di carta assorbente. Se tutto va bene, si potrà ricominciare daccapo. Rodolfo |
Quote:
Inviato con il mio SM-G973F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Comprare il kit? Non esageriamo,al limite basta rifare chiglia e ordinate,un po di compensato e un achetto da traforo e pazienza,tanta pazienza che dovrebbe essere la virtù principe del modellista[emoji6]. Sarei curioso di sapere la scala del modello che hai preso se era quello 1:35 o quella 1:80 (per quest'ultimo avrei fatto un pensierino,giusto per cambiare genere)
Inviato con il mio SM-T585 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Rivedendo la foto ho intravisto la scatola del modello,quindi scala 1:80,mi piace
Inviato con il mio SM-T585 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Quando iniziai questo hobby avevo un collega che io ancor oggi chiamo "maestro" e che mi dava dritte e consigli. Ricordo una notte al lavoro, feci dei carabottini e non vedevo l'ora che lui arrivasse al mattino, prima di smontare volevo la sua approvazione. Arrivò, gli dissi "sono quasi perfetti, se non fosse per quello spigolo storto...", non disse nulla, guardò il carabottino, lo osservò contro luce, poi apri la porta e lo gettò in mare.... Mi disse, per quanto puoi averci lavorato o speso, ricordati che stai buttando via un pezzo di legno, prendine un altro e rifallo.
Scusate per l'ot ma per me quella fu una lezione di vita. Inviato con il mio Redmi Note 7 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Quote:
|
Prima cosa: grazie a tutti. A Sam per essersi preso il tempo di fare uno schizzo per aiutarmi, a Felipe per pensare che io sia in grado di realizzare una chiglia e ordinate ex novo (magari, ma prima o poi ci arriverò), a Sea Wolf per la lezione di vita e infine a Cervotto. Penso che, prima di ricominciare da capo, proverò con l'acetone. PAZIENZA, PAZIENZA, PAZIENZA!!
Inviato con il mio SM-G973F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Ok, sto togliendo le ordinate. Poi rimuoverò al meglio la colla. Poi? Inumidisco la chiglia e realizzo lo scaletto suggerito da Sam? Il mio unico dubbio è che con quello scaletto non posso mettere il falso ponte nè il fasciame..
Inviato con il mio SM-G973F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
prima di provare su chiglia e ordinate, incolla tra loro alcuni scarti di legno e testa la tenuta della colla con vari prodotti.
Ti consiglio di iniziare provando con il vapore se disponi di una vaporetta. Prova anche con alcool o con diluente nitro. L'acetone è estremamente volatile e per questo non credo possa avere il tempo sufficiente per ammorbidire la colla. Altro tentativo (quello che generalmente preferisco) puoi farlo immergendo tutto in acqua per diverse ore. Se la colla si sarà ammorbidita, prova ad eliminare gli eccessi aiutandoti con la punta di un coltello e quindi, piano piano, forza le parti cercando di separarle. Se qualcuno di questi metodi ha funzionato mettilo in pratica su chiglia e ordinate. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:16 AM. |