Quote:
Originariamente inviata da marioA
Parto dal presupposto di sistemare quanto possibile i quinti. Per le dormienti (quindi all'interno) ho già provveduto in quanto una cattiva posizione delle stesse causerebbe uno sfasamento del ponte. Essendo la poppa sganciata dal reso del telaio vado a osservare quanto disposto all'esterno in riferimento al rivestimento.
Trovo una foto che mi fa venire molti dubbi. Le cannoniere così sfasate non mi convincono. C'è qualche cosa che non va. Sulla copertina di ogni fascicolo c'è un altra foto. Scusatemi ma di cosa si tratta? Dove hanno preso questa foto? Guarderò meglio sulle foto dell'insieme e sulla monografia del Boudriot.
Il disegno sulla monografia del Boudriot è uguale a quello della copertina di Hachette e delle foto di vari modellisti realizzati sulla base di detta monografia
Ce ne sono molti altri e tutti simili a questi.
Allora come la mettiamo? Ovvio io abbandono le indicazioni di Hachette e poso il rivestimento esterno come indicato dalla monografia e realizzato dai modellisti. Ma come Hachette mette in copertina un modello che non ha nulla a che fare con quello che realizza, preso da raccolte diverse!?
Altro sgorbio dii Hachette? Mah! Sono sconcertato, delle cannoniere con il primo corso sistemato a quel modo non le mai viste.
Noto che i primi tre corsi sulla monografia del Boudriot non sono attestati a palella ma dritti come da Hachette. La palella appare una sola verso poppa sul quarto corso. Errore del Boudriot oppure in quel caso necessita attestare i corsi di testa?
Che ne pensate?
|
Mario A. il modello su ogni copertina è lo stesso che trovi in un altra inquadratura a pag 2 del fascicolo 2, per ciò che concerne il fasciame i corsi a palelle del fasciame partono sotto gli incintoni
per le cannoniere io le ho realizzate come hachette effettivamente è buona cosa istallare le dormienti come hai fatto anch'io ho notato che potrebbe esserci uno svergolamrnto tra poppa ed il resto della struttura
alla prossima