Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 02-06-19, 04:50 PM   #886
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2018
Messaggi: 74
Silvano.Caprara è un newbie...
predefinito

quest'ultimo fascicolo mi fa sorgere qualche problema: a prua fanno montare la cornice che dovrebbe fare da appoggio al capodibanda e chiudono senza lo scasso per le gru di capone. Hanno previsto di farle dopo? Quando? Forando col trapano? Sarebbe più complicato e in nessun cantiere ho visto questo procedimento. Vedrò il da farsi. Poi i riempimenti sono un'altra stortura: li fanno a segmenti mentre dovrebbe essere un listello intero con gli incassi tra un 'ordinata e l'altra.
Silvano.Caprara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-19, 07:02 PM   #887
Utente
 
L'avatar di passione navi
 
Registrato dal: Sep 2017
Messaggi: 569
passione navi è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marioA Visualizza il messaggio
Parto dal presupposto di sistemare quanto possibile i quinti. Per le dormienti (quindi all'interno) ho già provveduto in quanto una cattiva posizione delle stesse causerebbe uno sfasamento del ponte. Essendo la poppa sganciata dal reso del telaio vado a osservare quanto disposto all'esterno in riferimento al rivestimento.
Trovo una foto che mi fa venire molti dubbi. Le cannoniere così sfasate non mi convincono. C'è qualche cosa che non va. Sulla copertina di ogni fascicolo c'è un altra foto. Scusatemi ma di cosa si tratta? Dove hanno preso questa foto? Guarderò meglio sulle foto dell'insieme e sulla monografia del Boudriot.
Il disegno sulla monografia del Boudriot è uguale a quello della copertina di Hachette e delle foto di vari modellisti realizzati sulla base di detta monografia
Ce ne sono molti altri e tutti simili a questi.
Allora come la mettiamo? Ovvio io abbandono le indicazioni di Hachette e poso il rivestimento esterno come indicato dalla monografia e realizzato dai modellisti. Ma come Hachette mette in copertina un modello che non ha nulla a che fare con quello che realizza, preso da raccolte diverse!?
Altro sgorbio dii Hachette? Mah! Sono sconcertato, delle cannoniere con il primo corso sistemato a quel modo non le mai viste.
Noto che i primi tre corsi sulla monografia del Boudriot non sono attestati a palella ma dritti come da Hachette. La palella appare una sola verso poppa sul quarto corso. Errore del Boudriot oppure in quel caso necessita attestare i corsi di testa?
Che ne pensate?
Mario A. il modello su ogni copertina è lo stesso che trovi in un altra inquadratura a pag 2 del fascicolo 2, per ciò che concerne il fasciame i corsi a palelle del fasciame partono sotto gli incintoni
per le cannoniere io le ho realizzate come hachette effettivamente è buona cosa istallare le dormienti come hai fatto anch'io ho notato che potrebbe esserci uno svergolamrnto tra poppa ed il resto della struttura
alla prossima
passione navi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-19, 07:04 PM   #888
Utente
 
L'avatar di passione navi
 
Registrato dal: Sep 2017
Messaggi: 569
passione navi è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da passione navi Visualizza il messaggio
Mario A. il modello su ogni copertina è lo stesso che trovi in un altra inquadratura a pag 2 del fascicolo 2, per ciò che concerne il fasciame i corsi a palelle del fasciame partono sotto gli incintoni
per le cannoniere io le ho realizzate come hachette effettivamente è buona cosa istallare le dormienti come hai fatto anch'io ho notato che potrebbe esserci uno svergolamrnto tra poppa ed il resto della struttura
alla prossima
P.S.il modello come scritto è di Florich
passione navi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-19, 07:48 PM   #889
Utente Senior
 
L'avatar di marioA
 
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 2,082
marioA inizia ad ingranare.
predefinito

Certo passione navi ho pure il Florich. Non continuo qui, ma sul mio diario. Ho postato questo qui perché ho visto che molti modellisti lo sfruttano per pubblicare il loro.
Per le palelle ho visto, ma mi domando come mai solo dopo le cinte?
Ci vediamo li perché ho eseguito un sacco di prove ed avrei trovato un soluzione che mi aggarberebbe.
Ciao
marioA

Ultima modifica di marioA; 02-06-19 a 07:50 PM
marioA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-19, 11:40 PM   #890
Utente
 
L'avatar di passione navi
 
Registrato dal: Sep 2017
Messaggi: 569
passione navi è un newbie...
predefinito

Fasciatura delfino e ancora di tribordoCostruzione La Belle - Hachette-img_20190602_233238.jpegCostruzione La Belle - Hachette-img_20190602_233435.jpegCostruzione La Belle - Hachette-img_20190602_233330.jpeg

Inviato con il mio ALE-L21 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
passione navi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-19, 01:48 AM   #891
Utente
 
L'avatar di passione navi
 
Registrato dal: Sep 2017
Messaggi: 569
passione navi è un newbie...
predefinito

Richiodatura ceppo ancoraCostruzione La Belle - Hachette-img_20190603_014259.jpeg

Inviato con il mio ALE-L21 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
passione navi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-19, 08:13 AM   #892
Utente Senior
 
L'avatar di marioA
 
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 2,082
marioA inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao passione navi, scusami se intervengo. Nel cercare tra i fascicoli come procedere nella posa nel fasciame esterno, noto che nel fascicolo 107 indicano di dipingere le cinte di nero. Vedo che tu l'hai già fatto. Non so come tu sia intervenuto, ma consiglierei di non usare pittura, ma dare del mordente. E' molto più sicuro e realistico.
Con le scuse per l'intromissione.
marioA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-19, 09:55 AM   #893
Utente
 
L'avatar di passione navi
 
Registrato dal: Sep 2017
Messaggi: 569
passione navi è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marioA Visualizza il messaggio
Ciao passione navi, scusami se intervengo. Nel cercare tra i fascicoli come procedere nella posa nel fasciame esterno, noto che nel fascicolo 107 indicano di dipingere le cinte di nero. Vedo che tu l'hai già fatto. Non so come tu sia intervenuto, ma consiglierei di non usare pittura, ma dare del mordente. E' molto più sicuro e realistico.
Con le scuse per l'intromissione.
ci mancherebbe nessuna intrusione anche perchè non è il mio sito sulla questione dvrò documentarmi meglio ma da quanto ne so le navi venivano colorate .ai tempi ho visitato il museo wasa
e i colori originali erano molto vivaci,non so per ciò che rigurda gli incintini
alla prossima
passione navi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-19, 10:01 AM   #894
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2018
Messaggi: 74
Silvano.Caprara è un newbie...
predefinito

silenzio come al solito. Comunque la battura si può fare, e bene, anche senza fresa.
Silvano.Caprara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-19, 09:15 PM   #895
Utente
 
Registrato dal: Sep 2016
Messaggi: 222
Pacor è un newbie...
predefinito

Io ho appena finito la posa del serrettame e sono abbastanza soddisfatto di come é venuto. Mi chiedevo se qualcuno di voi ha dovuto ritoccare il profilo interno dell'ordinata XI!! Nel mio caso il "salto" che fa il corso adiacente il paramezzale é notevole. Io ho tolto parecchio per riuscire a raccordarlo al basamento. Spero abbiate capito il problema

Inviato con il mio SM-G935F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Pacor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-19, 10:16 AM   #896
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2018
Messaggi: 74
Silvano.Caprara è un newbie...
predefinito

il caposesto o ordinata XI va un po' abbassato per eliminare o ridurre quel salto del paramezzale. quindi hai fatto bene
Silvano.Caprara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-19, 03:00 PM   #897
Utente
 
Registrato dal: Sep 2016
Messaggi: 222
Pacor è un newbie...
predefinito

Benissimo grazie... approfitto per chiederti come hai realizzato la battura e se hai qualche foto in cui si vede innestarsi il fasciame a prua

Inviato con il mio SM-G935F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Pacor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-19, 03:41 PM   #898
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2018
Messaggi: 74
Silvano.Caprara è un newbie...
predefinito

vai a pag. 59 c'è una foto dove si vede la battura sul dritto di poppa e sulla chiglia - poi se hai problemi o non è chiara chiedimi
Silvano.Caprara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-19, 04:07 PM   #899
Utente
 
Registrato dal: Sep 2016
Messaggi: 222
Pacor è un newbie...
predefinito

Prima di tutto vorrei capire quali arnesi hai utilizzato per farla e poi mi piacerebbe vedere la battura a prua perché penso sia la parte da realizzare più difficoltosa

Inviato con il mio SM-G935F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Pacor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-19, 04:19 PM   #900
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2018
Messaggi: 74
Silvano.Caprara è un newbie...
predefinito

ho usato un attrezzo simile a quello che hachette ha fornito per fare i listelli modanati. Devi procurarti un pezzetto di acciaio o simile, ma prima ho segnato a matita la linea da seguire che poi ho inciso con un cutter. Rasciando da destra a sinistra devi togliere circa un millimetro e mezzo che è lo spazio occupato dal listello di fasciame. A prua dallo scalmo attaccato alla ruota incidi col cutter - ma piano e delicatamente tutto l'andamento dello scalmo fino alla chiglia. Dai uno sguardo poggiando il primo listello in basso - torello si chiama - a come dove poggia per regolarti sul come terminarla. Richiedi e hai altri problemi - adesso non ho tempo per farti vedere foto. saluti
Silvano.Caprara non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
hachette


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
La Belle Hachette marioA Navi e velieri Work in Progress 564 16-12-22 10:54 AM
Costruisci La Belle - Hachette gnanni News dal mondo del modellismo 2 06-11-22 05:43 PM
La Belle Hachette gabriele84 Navi & Velieri 2 28-09-17 01:36 PM
La belle d'arsenale Hachette michelemagnanimo Navi e velieri Work in Progress 369 09-06-17 05:23 PM
Aiuto Costruzione TItanic Hachette capaccese Navi e velieri Work in Progress 2 10-02-12 10:21 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:28 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203