Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Navi e velieri Work in Progress (https://www.modellismo.net/forum/navi-e-velieri-work-progress/)
-   -   Primo sommergibile russo Nikonov (https://www.modellismo.net/forum/navi-e-velieri-work-progress/121640-primo-sommergibile-russo-nikonov.html)

anallie0 27-11-16 12:12 PM

2 allegato(i)
Il migliore, a mio avviso, è questo. L'ultima volta l'ho preso su ebay.

Allegato 260700
Allegato 260701

anallie0 27-11-16 12:25 PM

2 allegato(i)
Quote:

Originariamente inviata da krill80 (Messaggio 1334526)
Grazie mille ad entrambi per le delucidazioni che hanno confermato ciò che già avevo intuito. Qualche tempo fa avevo fatto una ricerca in merito a brunitura e avevo trovato brunitori per diverse tipologie di metalli, dai prezzi pure esagerati. Ce n'è uno in particolare che potete suggerirmi? I pezzi metallici del mio kit credo siano die-cast di piombo e non so se il piombo brunisce...

Differenza tra striscia brunita e chiavistelli verniciati.

Allegato 260702come vernice nera opaca vi consiglio questa. È resistente ed è l'opaco più opaco del mondo. (detto dal produttore) [emoji1]

Allegato 260703
Presa al leroy merlin

giocomail 27-11-16 02:15 PM

Quote:

Originariamente inviata da anallie0 (Messaggio 1334525)
Come dice il boss con il brunitore ottieni effetti ferro che nessuna vernice è in grado di fare. Se è un buon brunitore come quello che uso io e che richiede un bagno di almeno 24 ore, la patina è molro resistente. Alcuni brunitori che sono immediati lasciano una debole patina che si sbiadisce facilmente toccandola. La verniciatura, soprattutto sui metalli è molto delicata. Un minimo urto può far staccare la vernice. Vernicio anch'io alcuni particolari dove per esempio ci sono saldature a stagno che il brunitore non scurisce.(ci sono brunitori anche per lo stagno ma spesso sono incompatibili con la brunitura dell'ottone). Io se posso preferisco il brunitore proprio per l'effetto che fa.

Ciao Anallie,
Scusate se mi intrometto ma l'argomento brunitura mi interessa.
Hai parlato di "brunitore che uso io".
Sarebbe possibile conoscerne la marca magari anche una foto?
Grazie e buon lavoro

anallie0 27-11-16 03:30 PM

L'ho messa nel post precedente

krill80 27-11-16 05:03 PM

Ma il brunitore di cui hai postato foto per che metallo è specifico?

anallie0 27-11-16 06:42 PM

Io lo uso per l'ottone. Il ferro dovrebbe farlo. Sicuro no stagno, piombo e zinco. Ho provato con chiodi in acciaio ottonati e non funziona. Su ottone brunisce veramente forte.

anallie0 27-11-16 06:45 PM

Poi se vuoi un brunitore per tutto c'è Excalibur. Questo brunisce tutto istantaneamente, però la brunitura è molto delicata. Diciamo che è l'ideale per i ritocchi di pezzi già montati.

anallie0 27-11-16 07:49 PM

1 allegato(i)
Finalmente le finestre sono concluse. [emoji16]

Allegato 260749

sergio60 27-11-16 07:52 PM

Straordinario sembra in scala reale

SergioD 27-11-16 07:58 PM

si effettivamente paragonandole alle foto vere sono uguali. bravo

felipe.max 27-11-16 08:34 PM

Bella!!Molto curata..Complimenti

Inviato con il mio SM-T585 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

krill80 27-11-16 09:30 PM

Che bellezza! [emoji2][emoji1303]

El Draque 27-11-16 09:53 PM

Più ci lavori e più viene bello:Ok:

anallie0 27-11-16 09:56 PM

Grazie a tutti [emoji6]

anallie0 27-11-16 11:45 PM

6 allegato(i)
Mentre aspettiamo che brunisce l'armatura della torretta, costruiamo le flange di tenuta. Di questo tipo ne occorrono 6 per la zavorra, 2 per il timone e una per l'arma. Il disegno fa parte della sezione timone che devo ancora postare. Farle singolarmente è penalizzante e di sicuro è difficile ottenerle uguali. Allora ho pensato di farle tutte in una volta sola.

Ho tagliato tanti spezzoni delle dimensioni leggermente superiori.
Allegato 260761

Su tutte ho steso un velo di stagno.

Allegato 260762

Dopo aver messo un po di pasta disossidante ho fatto un pacchetto e l'ho bloccato con una pinza metallica.

Allegato 260763

Poi con un saldatore a fiamma ho scaldato il tutto fino alla fusione dello stagno ottenendo un pezzo unico.

Allegato 260764

Ora è pronto per essere fresato. Al termine basterà scaldarlo di nuovo e staccare le singole piastrine che andranno pulite con la tela per eliminare lo stagno.

Allegato 260765Allegato 260766


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:13 AM.