Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 12-05-17, 05:27 PM   #106
Utente Junior
 
Registrato dal: Jun 2016
Messaggi: 82
Dilettante è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Omar77 Visualizza il messaggio
Personalmente mi piace molto, ha un bel profilo con una curvatura dolce e costante. Piuttosto, nella terza foto mi sembra di vedere una macchia più chiara verso poppa, è reale o un effetto della foto? Comunque sia ti rinnovo i complimenti.
Grazie molte per il tuo commento. Hai ragione Omar77. La macchia chiara è dovuta ad un errore di incollaggio e alla successiva necessità di ripassare con la carta vetrata. Devo ripassare una pennellata di vernice e dovrebbe andare a posto. Ho preferito postare le immagini anche se non complete per dar conto di quello che sto facendo e ... per darmi una mossa a proseguire.

Sempre grazie a tutti.
Dilettante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-17, 07:42 PM   #107
Utente Senior
 
L'avatar di Azzio1973
 
Registrato dal: Mar 2015
Messaggi: 3,510
Azzio1973 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Molto bene!! Ottima realizzazione e sbagliando si impara!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Forum
Azzio1973 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-17, 07:41 AM   #108
Utente Junior
 
Registrato dal: Jun 2016
Messaggi: 82
Dilettante è un newbie...
predefinito

Grazie Azzi1973 per il tuo commento. Perdonami se non ho risposto prima.

A breve nuove immagini di aggiornamento.

Ultima modifica di Dilettante; 16-05-17 a 11:37 AM
Dilettante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-17, 09:50 AM   #109
Utente
 
Registrato dal: Jul 2016
residenza: Pisa
Messaggi: 214
Vinavil è un newbie...
predefinito

Ciao Dilettante.
Questa Nina mi sta piacendo molto e mi unisco al coro dei complimenti. Continua così!

Per Cervotto: Grazie mille delle tue parole. Per me è stato un confronto di idee e sicuramente nel futuro terrò presente quello che hai detto. Io ho solo riportato quello che ho trovato scritto sui libri e sinceramente rimango un po' frastornato nell'apprendere che ciò che leggiamo debba essere accettato con riserva e che vada opportunamente filtrato, interpretato e rivisto. In ogni modo terrò presente le tue parole ed in seguito valuterò non solo i piani costruttivi delle case produttrici ma anche ciò che i "luminari" scrivono nei loro libri.

Un saluto,
Massimo.
Vinavil non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-17, 11:09 AM   #110
Utente Junior
 
Registrato dal: Jun 2016
Messaggi: 82
Dilettante è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Vinavil Visualizza il messaggio
Ciao Dilettante.
Questa Nina mi sta piacendo molto e mi unisco al coro dei complimenti. Continua così!

Per Cervotto: Grazie mille delle tue parole.....
Un saluto,
Massimo.

Bhe, francamente al mio primo lavoro temevo di raccogliere un fracco di critiche, naturalmente espresse con delicatezza e comprensione. Mai mi sarei aspettato di ricevere dei complimenti da dei veterani come voi.

Vi ringrazio veramente di cuore anche perché così mi incoraggiate a terminare il lavoro e, magari, intraprenderne un altro e trasformare in realtà - pian piano - il sogno dell'intera flotta di Colombo.

Grazie ancora a tutti.
Dilettante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-17, 03:36 PM   #111
Utente Junior
 
Registrato dal: Jun 2016
Messaggi: 82
Dilettante è un newbie...
predefinito

Eccovi un aggiornamento: argano, scalette, boccaporti (bho, si chiamano così?) correzione macchia chiara, timone (ma devo fissarlo meglio è un po' allentato ...).
Icone allegate
Nina Mantua Model ... in che cosa mi sono ... imbarcato ...-01.jpg   Nina Mantua Model ... in che cosa mi sono ... imbarcato ...-02.jpg   Nina Mantua Model ... in che cosa mi sono ... imbarcato ...-03.jpg  

Nina Mantua Model ... in che cosa mi sono ... imbarcato ...-04.jpg  

Ultima modifica di Dilettante; 16-05-17 a 04:06 PM
Dilettante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-17, 03:58 PM   #112
Utente Junior
 
Registrato dal: Jun 2016
Messaggi: 82
Dilettante è un newbie...
predefinito

Non penserete di cavarvela con così poco: un'occhiata alle nuove foto e via ... No no no. C'è un grosso problema da risolvere e mi serve il vostro aiuto.

Problema. Dal progetto Mantua Model nelle pazienze ci sono "infilzate" 5 caviglie per parte sul ponte principale e 4 caviglie per parte sul secondo ponte. Ma così facendo, aggiungendo le tre caviglie per parte in punta (a prua ) nel kit non ci sono abbastanza caviglie. Giuro che le ho sempre conservate in uno scatolino e non ne ho persa neppure una.
Se guardo le foto sulla scatola del kit, la prima di ogni pazienza è sostituita con un gancio. Mettendone dunque (4+4)+(3+3) avrei anche le sei da mettere a prua e ne avanzerebbe una di scorta (come accade anche per altri accessori).

Non ho ancora affrontato la questione alberi, vele, manovre, corde, gomene e quant'altro e quindi non so come fare.

Quali consigli potete darmi. Io ho pensato di sfilare le prime caviglie dalle pazienze e verniciare il tutto (non le ho ancora incollate. Nelle foto sono solamente appoggiate) e di attendere vostri lumi.
Icone allegate
Nina Mantua Model ... in che cosa mi sono ... imbarcato ...-05.jpg   Nina Mantua Model ... in che cosa mi sono ... imbarcato ...-06.jpg   Nina Mantua Model ... in che cosa mi sono ... imbarcato ...-07.jpg  

Nina Mantua Model ... in che cosa mi sono ... imbarcato ...-08.jpg   Nina Mantua Model ... in che cosa mi sono ... imbarcato ...-09.jpg  

Ultima modifica di Dilettante; 16-05-17 a 04:44 PM
Dilettante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-17, 08:25 AM   #113
Utente Junior
 
Registrato dal: Jun 2016
Messaggi: 82
Dilettante è un newbie...
predefinito

Buongiorno a tutti, sono rimasto un po' sospreso nel vedere nessuna risposta alla mia richiesta di aiuto. Immagino che il motivo consista nel fatto che bisogna vedere le istruzioni di ogni singola nave per poter decidere se vi sono degli errori, delle sviste o semplicemente delle varianti tra un costruttore e l'altro.
Mi è venuto anche il dubbio - spero immotivato - di aver urtato qualcuno con qualche battutina o con uno stile di scrittura un po' leggero. Se così fosse chiedo scusa a tutti e rimproveratemi ogni volta che devio dalla diritta via.

Stamane una sorpresa. Vedi foto. E' nato un alberello.
Ho cominciato a studiare questa parte sulle tavole Mantua Model. Inizialmente panico. Poi a forza di leggere qualcosa si capisce, ma avrò bisogno del vostro supporto. Finora l'unica cosa che ho fatto è stata quella di rastremare l'albero principale (maestro?). Facile da identificare: il palo più grosso. Le istruzioni dicono che deve avere un diametro massimo di 8 mm ed uno minimo di 6 mm. (Non dicono però da dove deve iniziare la "troncoconicità". Comunque tra i vari metodi visti in giro io ho utilizzato quello del trapano impostato a mo' di tornio. Ho visto un filmato sul Tubo e lì, in un attimo, hanno fatto la rastrematura. Io invece ho faticato parecchio perché avendo il "palo" nel mandrino da una parte, ma libero dall'altra (in un tornio sono fissati entrambi gli estremi del pezzo) il legno ha una certa flessibilità per cui la pressione esercitata dalla carta vetrata in parte si perde facendo flettere il legno stesso.
Comunque alla fine è venuto un lavoretto pulito che a me sembra decisamente accettabile. Il diametro in punta è di 6,1 mm e quindi credo che per un decimo di millimetro posso passare al secondo albero.

Mi assisterete nella posa di tutto il resto, manovre, sartie, griselle, bigotti - pardon - bigotte ecc. ecc.???
Icone allegate
Nina Mantua Model ... in che cosa mi sono ... imbarcato ...-01.jpg   Nina Mantua Model ... in che cosa mi sono ... imbarcato ...-02.jpg   Nina Mantua Model ... in che cosa mi sono ... imbarcato ...-03.jpg  

Dilettante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-17, 04:14 PM   #114
Utente
 
L'avatar di Omar77
 
Registrato dal: Dec 2016
residenza: Iglesias
Messaggi: 781
Omar77 inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao Dilettante, non preoccuparti di offendere qualcuno con un linguaggio che tu stesso definisci "leggero" credo di non sbagliare se dico che gli amici del forum sono abituati a bel altre discussioni 🤕😉. Spesso per avere una risposta ci vuole un po' di tempo anche perché fra impegni di lavoro, famiglia e quant'altro si è sempre molto impegnati. Purtroppo non ho l'esperienza e le conoscenze per poterti aiutare però ti rinnovo i complimenti per il lavoro svolto e continuo a seguirti con piacere sino al varo.
Omar77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-17, 04:26 PM   #115
Utente Junior
 
Registrato dal: Jun 2016
Messaggi: 82
Dilettante è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Omar77 Visualizza il messaggio
Ciao Dilettante, non preoccuparti di offendere qualcuno con un linguaggio che tu stesso definisci "leggero" credo di non sbagliare se dico che gli amici del forum sono abituati a bel altre discussioni 🤕😉. Spesso per avere una risposta ci vuole un po' di tempo anche perché fra impegni di lavoro, famiglia e quant'altro si è sempre molto impegnati. Purtroppo non ho l'esperienza e le conoscenze per poterti aiutare però ti rinnovo i complimenti per il lavoro svolto e continuo a seguirti con piacere sino al varo.
Grazie Omar77, per la risposta e per i complimenti. Se finora sono andato lento d'ora in poi andrò lentissimo perché le istruzioni sono scarsissime e non vorrei rovinare, per la fretta di "varare", il lavoro (tanto) fatto fino ad ora.
Dilettante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-17, 11:49 AM   #116
Utente
 
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Genova-
Messaggi: 595
gianni giordano inizia ad ingranare.
predefinito

In un momento di relax, mi sono messo a guardare i vari lavori in corso.Non mi ci trovo molto perchè sono abituato a disegnare i miei modelli e poi farli con quello che riesco a trovare.
Stai lavorando bene ma quando ho letto che ti stai preoccupando perchè ti manca una caviglia, ho dovuto rileggere più volte quelle righe perchè credevo di aver letto male.
Prendi dei normali comunissimi stuzzicadenti. Assottigliali con carta abrasiva di quel tanto che basta.Con alcuni colpetti sempre di carta abrasiva, facci una estremità un pò tondeggiante e poi taglia di misura. In pochi minuti ne puoi fare alcune diecine.
Buon lavoro ed a rileggerci.
gianni giordano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-17, 12:45 PM   #117
Utente Junior
 
Registrato dal: Jun 2016
Messaggi: 82
Dilettante è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gianni giordano Visualizza il messaggio
In un momento di relax, mi sono messo a guardare i vari lavori in corso.Non mi ci trovo molto perchè sono abituato a disegnare i miei modelli e poi farli con quello che riesco a trovare.
Stai lavorando bene ma quando ho letto che ti stai preoccupando perchè ti manca una caviglia, ho dovuto rileggere più volte quelle righe perchè credevo di aver letto male.
Prendi dei normali comunissimi stuzzicadenti. Assottigliali con carta abrasiva di quel tanto che basta.Con alcuni colpetti sempre di carta abrasiva, facci una estremità un pò tondeggiante e poi taglia di misura. In pochi minuti ne puoi fare alcune diecine.
Buon lavoro ed a rileggerci.
Ti ringrazio per la risposta Gianni Giordano. Forse non sono riuscito a spiegarmi bene. Ma il problema non è procurarmi una o più caviglie (le vendono già pronte in diverse misure) o realizzarle da me. Il mio problema era capire se in quei determinati punti andava messa la caviglia oppure un "gancetto", perché il numero di caviglie messe a disposizione e quelle indicate nel progetto non coincideva. E in più non c'è corrispondenza tra il modello fotografato in copertina della scatola del kit ed il progetto in dotazione.
Dilettante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-17, 03:56 PM   #118
Utente
 
L'avatar di krill80
 
Registrato dal: Jan 2015
residenza: Messina
Messaggi: 631
krill80 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
Invia un messaggio tremite Skype a krill80
predefinito

Ciao dilettante, scusa se mi intrometto e ancor più perdona l'eventuale "fuori campo" che ti sto lanciando... io sono, come te alle prime armi. Anzi, oserei dire che tu sei già ad un altro livello rispetto al mio visto che tu i piani li interpreti e io mi limito a seguire istruzioni su fascicoli mensili. Ad ogni modo, pur essendo il meno indicato, vorrei portare la tua attenzione sull'elemento che in entrambe le immagini da te postate è contrassegnato come figura 15, elemento B. In questa prima immagine, esso sembrerebbe essere un caviglia:

Nina Mantua Model ... in che cosa mi sono ... imbarcato ...-img_6707.jpg

Per un totale, all'apparenza, di 5 caviglie. Tuttavia, se guardo quest'altra immagine, sempre l'elemento B sembra stavolta essere qualcosa di diverso da una caviglia:

Nina Mantua Model ... in che cosa mi sono ... imbarcato ...-img_6708.jpg

È proprio questa immagine che mi porta a pensare che di caviglie in quella figura venne siano solo 3 (o magari 4, se l'albero ne nasconde una).

Ecco, il mio intervento si conclude qui, non saprei aggiungere altro. Facci sapere se sei riuscito a determinare che tipo di struttura è quell'elemento B.

In bocca al lupo e complimenti per l'impeccabile lavoro che stai facendo


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
krill80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-17, 05:14 PM   #119
Utente Senior
 
L'avatar di Nick51
 
Registrato dal: Feb 2017
residenza: al centro del golfo di Napoli
Messaggi: 1,081
Nick51 inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao buonasera io tempo fa ho fatto una Pinta su piani amati che al momento non trovo ma ci sono, hai guardato sul piano delle manovre se c'è un riferimento potrebbe forse chiarirti cosa è. Nick51

Inviato con il mio SM-A310F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Nick51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-17, 06:07 PM   #120
Utente
 
L'avatar di Omar77
 
Registrato dal: Dec 2016
residenza: Iglesias
Messaggi: 781
Omar77 inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao, rovistando sul web ho trovato questa foto e sembra che le caviglie siano 4 (una nella vista laterale del progetto probabilmente è nascosta dall'albero) però l'elemento contrassegnato con la lettera B non l'ho ancora individuato...la ricerca continua 😉Nina Mantua Model ... in che cosa mi sono ... imbarcato ...-nina-cp016.jpg
Omar77 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
1° Cantiere - CARAVELLA NINA - Mantua 1:50 Davidello90 Navi e velieri Work in Progress 15 20-02-14 02:48 PM
Mantua Model dany88 Automodelli a scoppio 1/8 Rally Game 17 21-09-13 12:09 PM
Nina 1:50 Kit Mantua By Giupy25 Giupy25 Navi e velieri Work in Progress 117 14-05-12 10:31 PM
Mantua Model il principiante Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 10 05-11-09 12:07 AM
mantua model mix nello killer Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 4 18-08-08 08:00 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:19 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203