Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 10-05-16, 09:23 PM   #46
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2015
residenza: Milano
Messaggi: 82
velaccino è un newbie...
predefinito

Sto provando gli incastri a palella consigliati da Big con listelli di prova:è ardua,molto.Ho quindi deciso,per staccare un po',di scartavetrare con la levigatrice i due ponti(prua e poppa) che già avevo ricoperto con i listelli e che avevo già verniciato.Da subito il risultato non mi fece impazzire,anzi.così quando vidi il contributo fotografico di Catucci,che saluto,sul tema,decisi di fare altrettanto.Usando la levigatrice è venuto un ottimo lavoro:la vernice è sparita benissimo e le superfici sono ora davvero liscissime,senza contare che le linee che simulano la calafatura sono più rispettose della scala in cui la barca è costruita.Ho quindi passato l'olio paglierino trasparente e il risultato mi piace davvero.
__
velaccino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-16, 06:27 PM   #47
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2015
residenza: Milano
Messaggi: 82
velaccino è un newbie...
predefinito

I ponti e l'interno delle murate sono finiti.Mi sa che l'olio paglierino non lo abbandonerò mai.Sulla listellatura in tiglio dei tre ponti ha un effetto davvero niente male,ma il top credo che lo raggiunga sui listelli in noce,lì si che riesce ad esaltare la trama del legno.
___
velaccino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-16, 06:29 PM   #48
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2015
residenza: Milano
Messaggi: 82
velaccino è un newbie...
predefinito

Ah,dimenticavo,una considerazione di carattere generale:ma che spettacolo il profumo del legno quando si lavora intorno al modello!Lo adoro.
velaccino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-16, 05:59 PM   #49
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2015
residenza: Milano
Messaggi: 82
velaccino è un newbie...
predefinito

Finalmente sono riuscito a costruire gli incastri.Sono i primi,dopo un po' di studio e qualche prova.A me non dispiacciono.Big,me li hai suggeriti tu,ora un tuo parere non può mancare.Ad maiora.
velaccino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-16, 08:35 PM   #50
Utente
 
L'avatar di Big_Boss
 
Registrato dal: Jun 2015
residenza: Palermo
Messaggi: 910
Big_Boss ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da velaccino Visualizza il messaggio
Finalmente sono riuscito a costruire gli incastri.Sono i primi,dopo un po' di studio e qualche prova.A me non dispiacciono.Big,me li hai suggeriti tu,ora un tuo parere non può mancare.Ad maiora.

Per essere un primo esperimento non sono male... Forse andrebbe pianificato un po meglio il tutto, la prossima volta. Per esempio, volendo fare i corsi a palella, io avrei iniziato già da sotto l'incintone, per far andare i corsi in senso più obliquo. Gli incastri a freccia, invece potevano inserirsi tra i normali corsi senza una palella davanti.
Il rischio è che adesso avrai due sono di fasciame con corsi nettamente divergenti. Se la palella piccola non l'hai ancora fissata, perché non provi a proseguire con un altro corso lungo sotto la freccia, e così via?
Big_Boss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-16, 10:01 AM   #51
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2015
residenza: Milano
Messaggi: 82
velaccino è un newbie...
predefinito

_Eccomi di nuovo dopo qualche laboriosa settimana.Il Trotamares procede,il secondo fasciame è finito,i capodibanda posizionati e ho praticato gli ombrinali sullo scafo.Lo stesso è quindi pronto per la verniciatura,così vorrei discuterne un po' con voi.Per la verniciatura dei tre ponti ho seguito il metodo di Catucci,che saluto,il quale prevede la carteggiatura e poi l'olio paglierino.Già dissi che il risultato mi piaceva.Ora per lo scafo,invece,devo usare tre colori diversi e a questo proposito carico una foto tratta dalla confezione del Trotamares perchè si possa immediatamente capire cosa intendo.Io vorrei passare l'olio paglierino sulla prima fascia dello scafo in alto vicino al ponte di coperta e poi,per tutto il resto,usare il turapori per poi verniciare la seconda fascia bianca e quindi quella più in basso(al galleggiamento)di colore scuro.Vorrei in realtà passare il turapori su tutto lo scafo ma non so se poi posso dare l'olio paglierino sulla prima fascia.Qualche parere?
___
velaccino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-16, 08:15 PM   #52
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2015
residenza: Milano
Messaggi: 82
velaccino è un newbie...
predefinito

Vox clamans in deserto?Direi di si.Dai,una rispostIna ...
velaccino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-16, 08:49 PM   #53
Utente Senior
 
L'avatar di eugi
 
Registrato dal: Jan 2016
Messaggi: 1,139
eugi è un newbie...
predefinito

Velaccio ti risponderei,ma purtroppo non ho mai usato il tiratori, per cui non so se dopo averlo passato ci puoi verniciare sopra,mi dispiace magari qualcuno esperto lo trovi nel forum...😀😀

Inviato con il mio SM-A700F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
eugi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-16, 09:19 PM   #54
Utente Senior
 
L'avatar di scorpion66
 
Registrato dal: Feb 2012
residenza: parma
Messaggi: 1,678
scorpion66 inizia ad ingranare.
predefinito

Se usi il turapori l'olio paglierino non sarà assorbito dal legno.
__________________
Angelo
scorpion66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-16, 12:18 AM   #55
Utente Senior
 
L'avatar di anallie0
 
Registrato dal: Aug 2015
residenza: Meda
Messaggi: 1,314
anallie0 inizia ad ingranare.
predefinito

Il turapori è indispensabile prima di verniciare. Serve come aggrappante per la vernice e dopo una pagliettata non si sollevano più i peli del legno. Prova a dare una passata di prova dove andrà verniciato e passa la paglietta finissima. Se ti piace il risultato puoi darlo su tutto senza usare l'olio paglierino che è un ricettacolo di polvere e nella distanza evapora.

Inviato con il mio SM-N9005 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
anallie0 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-16, 11:20 AM   #56
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2015
residenza: Milano
Messaggi: 82
velaccino è un newbie...
predefinito

Grazie mille.Vorrei chiedere che nastro adesivo usate quando dovete verniciare lo scafo con due o più colori.Io uso il nastrocarta,quello che si usa normalmente per imbiancare casa,l'ho usato anche per verniciare la Paranza con risultati non eccellenti:inevitabilmente in certi punti la tinta deborda,anche se in minima quantità, ma da fastidio molto.Non esiste qualcosa di più professionale o che comunque garantisca migliori risultati? Ciao e buona domenica.
velaccino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-16, 11:31 AM   #57
Utente Senior
 
L'avatar di Giuseppe99
 
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 2,203
Giuseppe99 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da velaccino Visualizza il messaggio
Grazie mille.Vorrei chiedere che nastro adesivo usate quando dovete verniciare lo scafo con due o più colori.Io uso il nastrocarta,quello che si usa normalmente per imbiancare casa,l'ho usato anche per verniciare la Paranza con risultati non eccellenti:inevitabilmente in certi punti la tinta deborda,anche se in minima quantità, ma da fastidio molto.Non esiste qualcosa di più professionale o che comunque garantisca migliori risultati? Ciao e buona domenica.
Per le mascherature esistono nastri appositi (come quello Tamiya o quello della 3M); sono nastri che hanno un bordo molto più preciso e, potendo essere messi anche curvati, riescono ad aderire perfettamente
__________________
"nec aliud omnino est vita humana, quam stultitiæ lusus quidam." (la vita umana non è altro che una specie di giuoco della Pazzia) - E. da Rotterdam; Moriæ encomium

Giuseppe99 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-16, 12:07 PM   #58
Utente Senior
 
L'avatar di anallie0
 
Registrato dal: Aug 2015
residenza: Meda
Messaggi: 1,314
anallie0 inizia ad ingranare.
predefinito

Io uso quelli della tamya

Inviato con il mio SM-N9005 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
anallie0 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-16, 02:20 PM   #59
Utente Senior
 
L'avatar di Giuseppe99
 
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 2,203
Giuseppe99 è un newbie...
predefinito

So che esistono anche prodotti liquidi per mascherature (tipo il Maskol), ma per l'utilizzo di quelli ti conviene chiedere nella sezione statico
__________________
"nec aliud omnino est vita humana, quam stultitiæ lusus quidam." (la vita umana non è altro che una specie di giuoco della Pazzia) - E. da Rotterdam; Moriæ encomium

Giuseppe99 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-16, 02:25 PM   #60
Utente
 
L'avatar di sumi
 
Registrato dal: Feb 2015
Messaggi: 869
sumi è un newbie...
predefinito

Non si finisce mai di imparare
Senza voler offendere quella sul nastro la ritenevo una domanda sciocca ed invece ho saputo che esistono nastri appositi.
Tanto di cappello a l'amico Velaccino

Inviato con il mio SM-G900F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
sumi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
mantuamodel


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
H.M.S. Victory 1:98 Mantua danycico81 Navi e velieri Work in Progress 505 28-11-20 08:58 AM
Mantua angelorubio66 Automodelli a scoppio 1/8 Rally Game 0 05-02-14 09:01 PM
Victory 1:98 mantua chemical Navi e velieri Work in Progress 20 28-09-11 08:38 AM
mantua pentium stek Automodelli a scoppio 1/8 Rally Game 10 16-02-11 12:28 PM
Mantua Model il principiante Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 10 05-11-09 12:07 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:57 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203